Bacheca dei reclami

Reclama Facile è un servizio a disposizione di tutti gli utenti registrati al nostro sito che ha l’obiettivo di mettere in contatto il consumatore con l’azienda di suo interesse per risolvere i problemi che possono verificarsi nei quotidiani rapporti di fornitura di prodotti o servizi.
Reclama Facile si propone di instaurare un utile dialogo tra imprese e consumatori per risolvere questi problemi in via amichevole, favorendo il raggiungimento di un accordo condiviso.
Tramite Reclama Facile potrai inviare un reclamo direttamente all’azienda di tuo interesse seguendo la nostra procedura guidata e avrai la possibilità di pubblicare il tuo reclamo sulla nostra Bacheca.
Per avere più dettagli su come aprire un reclamo clicca qui
F. T.
03/03/2025

biglietti non pervenuti

Spett. FLY GO VOYAGER In data 03.02.2025 ho effettuato una prenotazione per Cracovia andata e ritorno per due persone, dal 30.05.2025 al 02.06.2025. Ho 2 prenotazioni: 1’ Prenotazione n.108374066 del 03.02.25 alle ore 22:33 per volo andata Bergamo-Cracovia con Ryanair pagato con carta di credito per € 231,34 2’ Prenotazione n.108374073 del 03.02.25 alle ore 22:39 per volo andata Cracovia-Milano con Wizz Air pagato con carta di credito per € 447,79 Ad oggi 3 marzo 2025, dopo un paio di solleciti, ancora non ho la mail di conferma con i codici di prenotazione, ma solo una mail con scritto che il pagamento è andato a buon fine e che devo aspettare la conferma da 20 minuti a 14 giorni, datata 03.02.2025 (quindi di un mese fa) e una Vs mail del 17.02.2025 (quindi di 16 giorni fa) dove informate che dato l'eccezionale numero di richieste in questo periodo, l'emissione e la conferma finale verranno elaborate automaticamente nell'ordine cronologico di partenza per dare priorità a quelle con data ed orario del volo imminente e nel mese corrente, mentre coloro che hanno un volo prenotato potranno riceverla quanto prima possibile, in base all'ordine sopracitato ed alle disponibilità della Compagnia aerea. Dal momento che ad oggi ci sono ancora voli disponibili e dovendo confermare albergo e guide turistiche perché faccio parte di un gruppo di 14 persone (tutte già con biglietti aerei prenotati) oggi ho riacquistato nuovi biglietti, ad un costo tra l'altro più elevato. Con la presente richiedo pertanto il rimborso integrale del prezzo biglietti, pari ad € 679,13. Vi invito a corrispondermi quanto prima tale somma tramite riaccredito sul mezzo di pagamento utilizzato per la prenotazione. In mancanza di un riscontro entro 15 giorni dal ricevimento della presente, mi riservo di adire le vie legali a tutela dei miei diritti. Cordiali saluti Taricco Federico

Chiuso
P. C.
28/02/2025

problema con il rimborso

buonasera , io vorrei sapere SE e QUANDO l'Avv. DI CHIARA di Altroconsumo mi CONTATTERA' per darmi notizie in merito alla richiesta totale di rimborso di cui voi sapete gia' bene tutto ( visto che ho gia' scritto due volte e parlato con una signora un'altra) ,Lui mi ha sollecitato per la procedura da seguire e io ho eseguito, Lui mi ha fatto iscrivere ad altroconsumo ( e sono iscritto e ho pagato ), LUI sara' la causa della mia immediata dipartita dalla vostra invadente (due messaggi pubblicitari al giorno) associazione SE NON SI FA VIVO A BREVE !!! grazie e buonasera Paolo Crespi sammycrespi@hotmail.com 340 72 29 899

Chiuso
C. M.
28/02/2025

Doppio pagamento con carta e terzo con conntanti

In data 28 febbraio partito da Desenzano al casello di Sasso Marconi ho inserito il bancomat per pagare e la macchina mi ha detto che la carta non era valida. Ho riprovato e mi ha dato la stessa risposta così ho provveduto al pagamento in contanti per 12,5 euro. Con sorpresa ho visto addebitati sul cc anche i due tentativi con bancomat. Come è possibile? Chiedo pertanto informazioni per il rimborso urgente. Grazie Auto Clio targa FN 039 LF

Chiuso
S. R.
28/02/2025
DHL

Disservizio da parte del Corriere DHL

Fino a fine del 2024 DHL consegnava a casa. Adesso hanno ogni volta la scusa che usano furgoni troppo grandi per accedere a casa nostra. OK, stiamo in una strada un pò stretta, ma TUTTI i corrieri arrivano da noi senza problemi: UPS, SDA, BRT, TNT. DHL con questa scusa intanto avverte tramite mail che il cliente deve contattare un Servizio Clienti inviandone il numero. A quel numero viene informato che i pacchi non possono essere consegnati a casa perché i furgoni sono troppo grandi. Certamente le signore che rispondono sono gentilissime, ma infatti sono unicamente "i soldati spediti al fronte" a raccattare la rabbia del cliente. Quelli che devono fare la logistica se ne guardano bene di mettersi "in prima fila". Questo fatto è accettabile una volta, due volte ma poi basta! Si sa che Firenze è una città con tantissime strade strette e così anche e le zone periferiche, la nostra non è affatto un eccezione. Mi domando: perché la logistica non ne tiene più conto e manda unicamente i corrieri in giro con furgoni grandi? E' possibile che il "piccolo" cliente privato non può usufruire del servizio che gli spetta, cioè ricevere i suoi pacchi a casa sua? Cosa fa una persona anziana che magari non ha più la patente, una persona malata, una persona con un infortunio? Non esiste e non è corretto che il cliente privato debba andare al prossimo DHL Service Point a ritirare il suo/i suoi pacchi perché la logistica di DHL non è in grado (o non interessata?!) a fornire al corriere un furgone adatto per le strade più strette! Questo servizio che servizio più non è, è diventato inaccettabile se non scandaloso. Per altro è impossibile fare un reclamo alla Direzione (indirizzo inesistente). Altra possibilità è chiamare un 199... spendendo un sacco di soldi! ADESSO sarebbe il momento che DHL smetta di trattare i propri clienti privati, che per altro con i loro ordini online contribuiscono agli stipendi dei loro impiegati, come clienti di terzo ordine!! Sarebbe bello ricevere una risposta da parte della Logistica di DHL di Sesto Fiorentino o chi per loro e che questo disservizio venga immediatamente cessato!

Chiuso
V. I.
28/02/2025

Truffa pedaggio autostrade

Buongiorno, ho ricevuto una lettera da YOUVERSE che dice di rappresentare le autostrade. Dice che non ho pagato un casello autostradale all'uscita Arenella della tangenziale di Napoli in data 26/08/2024 alle ore 17.50. La multa in oggetto è pari a 4,10 euro da pagare entro il 26/02/2025. Ho visto qui su altroconsumo che sono presenti numerose multe arrivate dalla società YOUVERSE con medesima data di scadenza ma che in realtà erano una truffa. Non ho problemi a pagare la multa ma prima vorrei essere certo che non sia effettivamente un truffa. La targa del mio veicolo è DX253KA. Gradirei un cortese riscontro. Vi ringrazio. Un saluto Vittorio

Risolto
A. A.
28/02/2025

Perdita bagaglio

Vi scrivo per informarvi e per chiedere un risarcimento per il furto di cui sono stato vittima durante il viaggio in pullman Flixbus tra Bologna e Colonia il 19 e 20 dicembre 2024. A sostegno di quanto sto dicendo, troverete nel file allegato i documenti di supporto agli oggetti che vi presento nella mail. Con il mio amico Leo Cheymol, entrambi studenti della facoltà di Giurisprudenza di Bologna, abbiamo deciso di viaggiare tra Bologna e Colonia, acquistando 2 biglietti da Flixbus (voucher n. 1). Abbiamo viaggiato con Flixbux il 19 e 20 dicembre 2024. Giovedì 19 dicembre 2024, alle 16.55, siamo partiti da Bologna da "Piazza XX settembre 6" (40121, BO), a bordo di Flixbus N537 in direzione Dortmund. Avevamo caricato in precedenza due valigie ciascuno nella stiva, senza particolari formalità. Per quanto mi riguarda, la valigia che ho lasciato lì è lunga 55 cm, "I'SANTI", in tessuto acrilico blu navy, etichettata con il nome Asia Allegretti (il mio nome) o Sara Alberti (il nome di mia madre); con il seguente contenuto: - Una scatola per riporre le lenti a contatto e le medicine per gli occhi, poiché ho una miopia elevata di 5,25 (occhio destro) e 5 (occhio sinistro), per un valore stimato di circa 450 euro. - Il mio computer portatile HP e i miei corsi di diritto e i libri di testo per aiutarmi a ripassare per il prossimo esame di procedura penale durante le feste: valore stimato 200 €. - Regali per i miei genitori per le festività, come una statuetta artigianale tipica di Napoli: valore stimato 50€. - Abbigliamento e articoli da toilette (nuove camicie per le festività; un maglione grande con fiori; un dolcevita arancione; tre paia di jeans, tra cui un modello unico che avevo appena acquistato; nuova biancheria intima; prodotti per la cura del viso e il mio nuovo make-up): valore stimato 450 euro - Gioielli di valore, alcuni dei quali in oro: valore stimato 250 euro. Il viaggio prevedeva le seguenti fermate: Verona Porta Nuova; Trento; Bolzano; Innsbruck; Francoforte; e infine l'aeroporto di Colonia (dove siamo scesi). Così, alle 8.40 di venerdì 20 dicembre 2024, siamo arrivati alla fine del nostro viaggio con Flixbus, che ci ha lasciati a Colonia. Al momento di ritirare le valigie, ci siamo accorti che la mia era stata rubata e non si trovava più nella stiva, nonostante i nostri sforzi per ritrovarla con l'autista del pullman. Ahimè, i nostri sforzi sono stati vani e mi sono ritrovata in completa indigenza a Colonia, costretta a comprare vestiti e occhiali, estremamente delusa e rattristata per essere stata privata del contenuto della mia valigia e, in particolare, delle mie lenti a contatto e dei miei farmaci essenziali per la vista, il che ha reso particolarmente difficile e complicato il proseguimento di questo viaggio di piacere. Subito dopo aver capito che la mia valigia era stata smarrita, abbiamo intrapreso le seguenti azioni per cercare di ritrovarla: -20.12.24: tentativi infruttuosi di contattare il servizio clienti Flixbus, con numerose telefonate al numero 00 49 30 300137300 (ricevuta n. 2). -20.12.24: registrazione della scomparsa del mio bagaglio sul sito di reclami internet di Flixbus (ricevuta n. 3). A questo proposito, mi rammarico profondamente del fatto che i bagagli scomparsi non siano elencati e che sia menzionato solo il bagaglio dimenticato! Si tratta di una lacuna a cui bisognerebbe porre rimedio. -20.12.24: Tentativo di presentare un reclamo alla polizia di Aquisgrana. Tuttavia, la polizia mi ha detto che non prende in considerazione questo tipo di denuncia. - 21.12.24: ulteriori chiamate al servizio clienti per ottenere informazioni sulla scomparsa della mia valigia, senza successo.... Oltre ad altri tentativi di comunicazione, cercando di contattare la vostra azienda attraverso i social network. Abbiamo compilato altri moduli per la scomparsa della valigia. Il tutto senza alcun risultato. Alla luce di tutti questi fatti, vi prego di farmi sapere in cambio come intendete procedere per risarcirmi al più presto del danno che ho subito a causa di questo furto. Volevo sottolineare una cosa importante. Alla fermata di Francoforte, intorno alle 6.40, dal mio posto sull'autobus mi è sembrato di vedere una signora che era scesa a quella fermata e che se ne andava con una valigia che sembrava la mia. Fidandomi della vostra compagnia, non ho agito, pensando che potesse trattarsi di una valigia simile alla mia, dato che ne avevo viste diverse quando avevo riposto i bagagli nella stiva. Dopo la sosta a Colonia, mi sono chiesta se la signora avesse preso la mia valigia, forse scambiandola per la sua, o se stesse cercando di rubarla. Se si tratta solo di uno scambio involontario, spero che possiate essere più efficienti e trovare l'elenco dei passeggeri che sono scesi a quella fermata in modo da poterla contattare al più presto. Se non dovessi riuscire a recuperare la mia valigia, vorrei chiedervi, in considerazione del notevole danno economico che ho subito per colpa vostra, un risarcimento, che mi sembrerebbe il minimo in considerazione del vostro obbligo di fornire un servizio di qualità ai vostri clienti, ad esempio facendo in modo che la loro valigia non scompaia all'arrivo...

Risolto
C. M.
27/02/2025

Conferma prenotazione mai arrivata

Buona sera, Ho fatto una prenotazione per Madrid andata e ritorno per due persone, dal 16 al 20 marzo. Ad oggi 28 febbraio ancora non ho la mail di conferma con i codici di prenotazione, ma solo una mail con scritto che il pagamento è andato a buon fine e che devo aspettare la conferma da 20 minuti a 14 giorni. Non so che fare. Aiutatemi. Grazie

Chiuso
S. S.
27/02/2025

Sparito bagaglio

Nr. Prenotazione 3217308819 Sabato 18 gennaio ho usufruito di Flixbus tratta 494 Genova - Orio al Serio - Verona -Trento -Bolzano Sud, operata da Morandi tour Varese per conto di Flixbus. Sono salita a Orio al Serio alle 17.35 del 18 gennaio, e scesa a Trento alle 20.20 ma al mio arrivo nella bagagliera mancava il mio zaino nero. Inoltre faccio presente, che siamo scese in tre persone a Trento ed oltre al mio zaino mancava anche la valigia di un'altra signora. C'era un solo autista che non ha fornito alcun ticket di consegna/ritiro bagaglio. Alla fermata di Orio al Serio, dove io sono salita, l'autista ha aperto le bagaglierie di entrambi i lati dell'autobus, ed è salito sul bus lasciandole incustodite, così chi è sceso alla fermata di Orio al serio si è arrangiato per recuperare la propria valigia, cosi come noi che siamo saliti sul Flixbus ad Orio al Serio, abbiamo dovuto caricare i nostri bagagli a caso nelle bagagliere, senza nessuna ricevuta e senza la presenza dell'autista, in quanto non c'era nessun addetto preposto. Poi quando tutti i clienti in partenza da Orio al Serio sono saliti sul bus, l'autista è sceso a chiudere le bagagliere. Nell'unica fermata intermedia che è stata quella di Verona, nuovamente l'autista ha lasciato le bagagliere aperte ed incustodite per svariati minuti. Quindi, ad ogni fermata chiunque può avvicinarsi ai bagagli e prenderli. Nel mio bagaglio erano contenuti effetti personali per un valore di 813.93€ Chiedo l'immediato versamento della sopraindicata cifra. Ho già mandato scontrini e denuncia presentata ai carabinieri.q

Risolto Gestito dagli avvocati
G. M.
27/02/2025

Non mi sono arrivati i biglietti

Salve vorrei ri avere indietro l importo versato per la mia Prenotazione 108398928 con fly go anche perché non ho ricevuto i biglietti

Chiuso
G. P.
27/02/2025

Mancato pagamento pedaggio

Sono stato contatto da autostrade per l'italia per un mancato pagamento. Inizialmente pensando ad una contestazione del 2025 ho fatto alcune osservazioni e fatto presente che sono titolare di telepass per cui non prendo il biglietto. Mi hanno risposto dopo alcuni giorni che dopo opportune verifiche devo pagare. Però non mi hanno inviato la documentazione Ho ricontrollato il pedaggio era del 2024 in effetti ero in liguria poteva essere che c'è stato un problema. Dato il costo esiguo ho deciso di pagare facendo presente che comunque essendo titolare del telepass la sbarra non doveva alzarsi ma il casello doveva consegnarmi il biglietto. Dopo alcuni giorni mi scrivono che dopo aver controllato non devo più pagare. A questo punto mi sento preso in giro e mi domando ho comunicato effettivamente con autostrade per l'italia? Adesso cosa fanno mi rimborsano?

Risolto

Hai bisogno di aiuto?

I nostri avvocati esperti in diritto del consumo sono a disposizione dei nostri soci per fornire un consiglio personalizzato

Chiama il nostro servizio

I nostri avvocati avvocati sono disponibili dal lunedì al venerdì, dalle 9:00 alle 12:30 e dalle 13:00 alle 17:00 (il venerdì fino alle 16:00).