Bacheca dei reclami
Reclama Facile si propone di instaurare un utile dialogo tra imprese e consumatori per risolvere questi problemi in via amichevole, favorendo il raggiungimento di un accordo condiviso.
Tramite Reclama Facile potrai inviare un reclamo direttamente all’azienda di tuo interesse seguendo la nostra procedura guidata e avrai la possibilità di pubblicare il tuo reclamo sulla nostra Bacheca.
Per avere più dettagli su come aprire un reclamo clicca qui
1. Invia un reclamo all'azienda che ti sta causando un problema
Potrai utilizzare i nostri modelli di lettera per inviare il tuo reclamo direttamente all'azienda
2. Ricevi una notifica quando l'azienda risponde al tuo messaggio
Entra nella tua area personale per leggere la risposta dell'azienda e decidere cosa fare dopo
3. L'azienda non ti ha risposto o ha proposto una soluzione insoddisfacente?
Chiamaci per chiedere il supporto dei nostri avvocati
Truffa noleggio a breve termine
Buongiorno, Sono stato vittima di una truffa per un noleggio di 5 giorni complessivi. Alla fine del noleggio l'auto non presentava nessun danno ma la compagnia ha deciso di tenere il deposito in quanto ritiene ci siano dei graffi e una scheggia sul parabrezza. Ho allegato le foto da loro effettuate che evidenziano i danni all'auto con tanto di riferto e ricevuta finale dei danni. Ho provato a contattarli ma non rispondono pertanto sto esponendo il problema e credo faro' denuncia nei prossimi giorni .
Truffa biglietto aerei Fly Go Voyager
Ho prenotato in data 01/12/24 n.2 biglietti di andata e ritorno Milano/Bucarest per il 28 febbraio e, nonostante il pagamento effettuato con carta di credito prepagata pari a 234,64 euro, e transazione datata 3 dicembre, ad oggi non ho ricevuto la conferma della prenotazione con relativi dati dei biglietti aerei. Ho provato sia a contattare il numero di assistenza clienti (ma la linea è sempre staccata) sia a mandare email, senza successo.
contestazione alla richiesta di pagamneto di penali
Buongiorno, mi chiamo Sauro Carcangiu ed a seguito di raccomandata ricevuta, in data 20/2/2025, dallo studio legale Marchetti & Partners, con la presente contesto la richiesta di pagamento di penale contrattuale per una somma complessiva di € 108,00, relativa alla violazione delle Condizioni di Contratto che disciplinano la sosta nel parcheggio “dell’Esercizio commerciale situato a La Spezia, Viale Amendola n. 120,” per un periodo superiore a 120 minuti consentiti. Dalla verifica fatta personalmente sul posto ho accertato che il centro commerciale in questione è “Il Faro” dove il sottoscritto e i componenti della sua famiglia si recano regolarmente a fare la spesa dal circa 20 anni, (sottolineo da quasi 20 anni) e che effettivamente ora, sul posto, risultano apposti degli avvisi (tra l’altro non visibili in maniera chiara) di regolamentazione di accesso ai parcheggi del centro. In primo luogo , salvo prova contraria, dichiaro di non aver mai ricevuto in precedenza una notifica di contestazione e di pagamento della penale per una violazione effettuata il 07/09/2024 (sic! Sic!) e pertanto contesto l’ammontare richiestomi. In secondo luogo rilevo che in realtà sui cartelli esposti nel parcheggio (che dopo circa 20 di frequentazione del centro può ritenersi scusabile non averli notati) è riportato che la sosta è consentita per 150 minuti e non per 120 minuti come riportato nella raccomandata ricevuta, rendendo l'atto nullo; Chiedo pertanto di fornire la prova fotografica o il video che attesti quanto da voi affermato e la prova dell’avvenuto ricevimento da parte mia della precedente raccomandata nei termini riportati nel vostro regolamento e con la quale si invita al pagamento della penale iniziale che risulterebbe essere di 30 Euro per le valutazioni del caso. Il sottoscritto rappresenta , tra l’altro, che la raccomandata ricevuta il 20/2/2025 gli è stata recapitata ben oltre i termini di contestazione previsti dal vostro regolamento e che ciò, unitamente all'errore sopra esposto, rende nulla la richiesta di pagamento. Nell’attesa di un sollecito riscontro porgo distinti saluti. S.C. (mail: sauro.carcangiu@giustizia.it)
Rimborso volo cancellato
Spett. AEROITALIA In data 19/09/2024 ho prenotato il volo n° XZ3526-XZ3527 da CATANIA a TUNISI per il giorno 28/12/2024 e 04/01/2025 con la Vostra compagnia. In data 23/12/2024 mi avete comunicato la cancellazione di tale volo, non dovuta a circostanze eccezionali. N° prenotazione/ 4 Passeggeri: E1LV7L QF3V4R V5MBPF Con la presente richiedo pertanto la corresponsione dell’indennizzo previsto ai sensi dell’art. 7, Reg. UE n.261/04, oltre al rimborso del costo del biglietto inutilizzato. Vi invito a corrispondermi quanto prima tale somma tramite riaccredito sul mezzo di pagamento utilizzato per la prenotazione, avendo da tempo fatto richiesta di rimborso.
Problema con FlyGo
Spett. FlyGo In data 07/01/2025 ho prenotato un volo di andata e ritorno con prenotazione n. 108343693 da Milano MXP a Cagliari per i giorni 05/03/2025 e 17/03/2025 con la Vostra compagnia. In data 07/01/2025 mi avete comunicato che al massimo entro 14 giorni avrei avuto la conferma del volo, conferma che ad oggi, 24/02/2025 non ho ricevuto. In data 21/01/2025 ho ricevuto una vostra email in cui mi avete comunicato che "l'emissione e la conferma finale verranno elaborate automaticamente nell'ordine cronologico di partenza per dare priorità a quelle con data ed orario del volo imminente e nel mese corrente". Fra una settimana devo partire e non avendo ricevuto né la conferma del volo, né i biglietti aerei, sono stata costretta ad acquistare ulteriori due biglietti pagando quasi il doppio rispetto a quanto acquistato tramite il vostro sito. Con la presente richiedo pertanto la corresponsione dell’indennizzo previsto ai sensi dell’art. 7, Reg. UE n.261/04, oltre al rimborso del costo del biglietto inutilizzato (117 euro), più la differenza di prezzo tra i biglietti acquistati nuovamente e quelli mai ricevuti (78 euro). Vi invito a corrispondermi quanto prima tale somma tramite riaccredito sul mezzo di pagamento utilizzato per la prenotazione. In mancanza di un riscontro entro 15 giorni dal ricevimento della presente, mi riservo di adire le vie legali a tutela dei miei diritti. Allegati: Email prenotazione Email ritardo conferma prenotazione
Addebito ingiusto sinistro senza colpa
Spett. Italy Car Rent Roma Termini, Sono titolare del contratto di noleggio RTER-1441 relativo al noleggio dell'autoveicolo GM713TP effettuato dal 12/12/2024 al 20/12/2024. In data 20/12/2024 intorno alle ore 15:00 subisco un sinistro stradale in Roma Via Nomentana, avente la seguente dinamica: viaggiavo in direzione Porta Pia, fermo al semaforo rosso vengo tamponato da altro autoveicolo e subisco dei danni al mezzo noleggiato, interviene anche la sezione infortunistica stradale di Roma Capitale che effettua i rilevamenti. Tempestivamente avviso Italy car rent. Alle ore 18 circa mi presento con il mezzo marciante per la riconsegna, l'addetta alla consegna, mi comunica che non ho nessuna copertura assicurativa, nonostante io abbia noleggiato tramite booking, pagando un supplemento per la copertura assicurativa, ma siccome avevo fatto un prolungamento del noleggio, loro mi dicono che non c'è nessuna copertura assicurativa, anche se nel momento in cui ho fatto l'estensione del noleggio, l'operatrice, al telefono mi informa che la copertura Kasko si sarebbe prolungata insieme all'estensione del noleggio, Ciò premesso, mi vengono addebitate sulla carta di credito € 1700,00 per la copertura del danno come franchigia, nonostante io sia stato coinvolto in un sinistro palesemente senza colpa, in quanto tamponato. Fornisco tutti i dati, nonchè la relazione della polizia municipale, fornisco il CID regolarmente firmato e firmo una dichiarazione con la dinamica del sinistro allegando anche delle foto comprovanti il sinistro senza colpa. Contatto diverse volte a mezzo mail Italy car rent ma non mi forniscono delucidazioni e informazioni relative allo storno della franchigia trattenuta Con la presente richiedo pertanto il risarcimento di tutti i danni subiti, da stimarsi complessivamente in 1700,00. Vi invito a corrispondermi quanto prima tale somma tramite riaccredito sul mezzo di pagamento utilizzato per il pagamento. In mancanza di un riscontro entro 15 giorni dal ricevimento della presente, mi riservo di adire le vie legali a tutela dei miei diritti.
Esperienza pessima – Truffa legalizzata alla riconsegna dell’auto!
Abbiamo noleggiato un’auto all’aeroporto di Verona il 14 febbraio e, dopo un utilizzo più che limitato (70 km di autostrada fino a Montegrotto Terme, parcheggio in un resort, e altri 70 km per la riconsegna il 16 febbraio), ci siamo ritrovati vittime di una truffa spudorata. Al momento del ritiro, abbiamo filmato l’auto e documentato un piccolo danno già esistente. Tuttavia, alla riconsegna, un addetto maleducato e arrogante ha negato l’evidenza, insistendo sul fatto che il danno non c’era e ignorando completamente il nostro video (che, nonostante la luce scarsa, dimostrava chiaramente la sua presenza). Quando gli abbiamo fatto notare la cosa, si è limitato a rispondere con sufficienza che, non avendo pagato l’assicurazione casco, ora toccava a noi pagare i danni. Risultato? 350 euro addebitati ingiustamente senza alcuna possibilità di replica. Abbiamo scritto all’assistenza clienti, ma dopo giorni di attesa nessuna risposta. Un comportamento disonesto, fraudolento e vergognoso. Questo noleggio sembra fatto apposta per fregare i clienti con danni pre-esistenti, sperando che non abbiano prove o che vengano ignorate.
richiesto rimborso cancellazione voli
Buongiorno, ho richiesto il rimborso per prenotazione voli. Ho prenotato i voli usando la post pay di mia madre. I biglietti non sono stati emessi e la prenotazione annullata due giorni prima della partenza. Spesa totale euro 818,28. Mi avevano scritto che avrebbero rimborsato la cifra entro trenta giorni lavorativi, ma non rispondono al telefono e non abbiamo avuto nessun rimborso.
Mancato rimborso per Vostra notifica errata di cancellazione volo
Spett. RYANAIR In data 01/08/2024 ho prenotato il volo n° FR 575 da Barcellona a Bologna per il giorno 04/02/25 con la Vostra compagnia come volo di rientro dal FR9367 del 31/01/25 In data 15/11/2024 mi avete comunicato la cancellazione del volo sopra descritto per motivi COMMERCIALI e mi avete suggerito di trovare voli alternativi. Dato che la vostra compagnia non aveva altri voli se non dopo diversi giorni ci siamo attrezzati come l'unica alternativa disponibile su quella tratta in quella giornata, acquistando gli ultimi due biglietti disponibili con Vueling. La scelta di richiedere il rimborso non sarebbe stata possibile in quanto non avreste rimborsato il volo di andata. Dopo poche ore, con una seconda email, ci avete comunicato che la email di annullamento era stato un errore dei vostri sistemi informatici che hanno annullato tutti i voli di quella settimana su Bologna. A quel punto però i biglietti alternativi con Vueling erano già acquistati e non rimborsabili senza motivazione. Ad un primo contatto telefonico avete capito la problematica e promesso il rimborso dei biglietti di quella tratta entro 14 giorno lavorativi dal 16/11/24. Non avendo più contatti ci ho riprovato il 27/12/2024 (vedi chat allegata) dove, nuovamente, mi promettete il rimborso entro 14 giorni lavorativi. Non ricevendo nulla, vi contatto nuovamente in chat il 16/01/25 (vedere chat allegata) quando, di nuovo, dopo avere esposto tutto da capo ed aver riportato la questione ai superiori, mi si promette un rimborso dopo altri 14 giorni lavorativi. Il 31/01/25 arriviamo a Barcellona ed il 4 febbraio rientriamo col volo di Vueling preso in seguito a vostro errore di comunicazione. Il giorno dopo 05/02/2025 contatto nuovamente il vostro servizio che mi comunica che non abbiamo diritto al rimborso! Segnalo che nelle tre comunicazioni telefoniche ed in chat documentate non è mai stato messo in dubbio il nostro diritto al rimborso, infatti è stato promesso per TRE VOLTE dopo 14 giorni lavorativi. Quanto qui descritto vale anche per mia moglie che viaggiava con una prenotazione diversa dalla mia, tutti i suoi dati e le prenotazioni sono state comunicate e figurano nelle chat allegate Vi invito a corrispondervi quanto prima tale somma tramite riaccredito sul mezzo di pagamento utilizzato per la prenotazione. In mancanza di un riscontro entro 15 giorni dal ricevimento della presente, mi riservo di adire le vie legali a tutela dei miei diritti. Allegati: Copia biglietto aereo Copia della comunicazione di cancellazione del volo Copia della email di notifica ERRORE da parte vostra Copia delle chat avute col vostro personale nelle quali si prometteva il rimborso di tutte le spese dei due viaggi di ritorno (Barcellona/Bologna)
Reclamo contro Fly Go Voyager
Spett. FlyGo Voyager, in data 25/01/2025 ho acquistato online dalla vostra agenzia biglietti aereo di andata e ritorno Cagliari Elmas - Roma Fiumicino. Prenotazione N° 108363585. Con la presente chiedo l'invio dei biglietti entro e non oltre 7 giorni dalla presente pena annullamento dell'acquisto e pretesa dell'immediato rimborso del costo dei biglietti. Distinti saluti Giorgio Paschina
Hai bisogno di aiuto?
I nostri avvocati esperti in diritto del consumo sono a disposizione dei nostri soci per fornire un consiglio personalizzato
Chiama il nostro servizio
I nostri avvocati avvocati sono disponibili dal lunedì al venerdì, dalle 9:00 alle 12:30 e dalle 13:00 alle 17:00 (il venerdì fino alle 16:00).
Sei un'azienda?
Sei un consumatore?