Bacheca dei reclami

Reclama Facile è un servizio a disposizione di tutti gli utenti registrati al nostro sito che ha l’obiettivo di mettere in contatto il consumatore con l’azienda di suo interesse per risolvere i problemi che possono verificarsi nei quotidiani rapporti di fornitura di prodotti o servizi.
Reclama Facile si propone di instaurare un utile dialogo tra imprese e consumatori per risolvere questi problemi in via amichevole, favorendo il raggiungimento di un accordo condiviso.
Tramite Reclama Facile potrai inviare un reclamo direttamente all’azienda di tuo interesse seguendo la nostra procedura guidata e avrai la possibilità di pubblicare il tuo reclamo sulla nostra Bacheca.
Per avere più dettagli su come aprire un reclamo clicca qui
R. M.
22/02/2025

Problema con biglietti

Spett. fly go Voyager, Sono titolare del biglietto per il volo del 26/05 da Napoli a Barcellona e del 30/05 da Barcellona a Napoli dopo aver effettuato la prenotazione e aver effettuato il pagamento, mi sono resa conto che mi era stato aggiunto il bagaglio solo all'andata e non al ritorno, dopodiché abbiamo deciso di chiamare, sono giorni che chiamiamo insistentemente, ma nessuna risposta, per tanto i biglietti non sono ancora arrivati. Con la presente richiedo pertanto il risarcimento di tutti i danni subiti, da stimarsi complessivamente in 498, 96 euro. Vi invito a corrispondermi quanto prima tale somma tramite riaccredito sul mezzo di pagamento utilizzato per il pagamento. In mancanza di un riscontro entro 15 giorni dal ricevimento della presente, mi riservo di adire le vie legali a tutela dei miei diritti.

Risolto
G. D.
21/02/2025

Pedaggio

Buonasera, Ho ricevuto una lettera da YOUVERSE che dice di rappresentare le autostrade. Dice che non ho pagato un casello autostradale a Napoli importo 101,15. Tengo a precisare che in quella data eravamo io e la mia compagna in vacanza presso l 'Hotel Marina Beach al Lido Adriano (RA) con la vettura regolarmente parcheggiata nel parcheggio privato dell' Hotel.Non capisco se è una truffa.Domani mi recherò dalle autorità competenti per escludere che la mia targa sia stata clonata. Il mio numero di targa è EH392PG. Gradirei un riscontro, la ringrazio, Stefano Oriani

Risolto
A. S.
21/02/2025

Viaggio non correttamente segnalato

Spett. FLIXBUS, Sono titolare del [biglietto N. 323 233 2617 per il viaggio del 21/02/2025 da Grottaminarda a Roma Tiburtina. Nel Biglietto non è stato adeguatamente segnalato che la tratta veniva eseguita da un azienda diversa e anche il Pulman usato non aveva nessuna indicazione che eseguiva la tratta per conto della FLIXBUS. Con la presente richiedo pertanto il risarcimento di tutti i danni subiti, da stimarsi complessivamente in € 200. Vi invito a corrispondermi quanto prima tale somma tramite riaccredito sul mezzo di pagamento utilizzato e specificato nel documento del reclamo per il pagamento. In mancanza di un riscontro entro 15 giorni dal ricevimento della presente, mi riservo di adire le vie legali a tutela dei miei diritti.

Chiuso
L. F.
21/02/2025
NileAir

Viaggio con NileAir dal Cairo

lo scorso 14 febbraio 2025 ci siamo imbarcati, io e il mio gruppo, sul volo NP211 CAI-BGY. il trasporto era stato prenotato lo scorso 30 ottobre 2024. con nostra grande sorpresa, siamo stati fatti imbarcare su un aeromobile non appartenente alla vostra compagnia, ma alla compagnia Sky Angkor Airlines, ZA / SWM , di nazionalità cambogiana (a/m XU-725). nessun avviso sul volo gestito da questo operatore ci era giunto. la comodità delle poltrone di questo aeromobile era nettamente inferiore a quella attesa su a/m Nile Air. a bordo, verificavo inoltre che l'equipaggio di condotta era composto da piloti Sky Angkor, mentre l'equipaggio di cabina era misto: un purser Sky Angkor e tre flight attendants Nile Air (che, così mi veniva garantito, erano certificate Sky Angkor). ciò detto, alle tre persone Nile Air notificavo - e chiedevo che il fatto fosse portato all'attenzione del comandante del volo prima dell'arrivo sul territorio nazionale italiano - che in tutte le poltrone le istruzioni di sicurezza erano quelle originali Nile Air e non già quelle relative all'aeromobile effettivamente impiegato! allego un'immagine ad ulteriore testimonianza. nell'occasione, disarmante é stata la replica delle assistenti volo: "ma tanto tutti gli aerei sono uguali e hanno le stesse "features" di emergenza. e il tutto mentre mi veniva mostrato un mazzo di "safety card" originali Sky Angkor accuratamente stivate in un cassetto del galley posteriore... invio la segnalazione anche all'Ente di controllo italiano per le opportune verifiche in occasione di un eventuale prossimo passaggio dell'aeromobile sul territorio italiano. resto in attesa di un riscontro, riservandomi ulteriori azioni con il tramite della mia associazione consumatori.

Chiuso
E. C.
21/02/2025

Biglietti aerei mai arrivati...

Buongiorno noi abbiamo pagato e prenotato 2 biglietti aerei Milano-Dublino il 4 febbraio con il codice num. 108374857 e ad oggi non abbiamo ricevuto nessun biglietto aereo né nessuna conferma. Dopo svariati tentativi di contattare l agenzia telefonicamente e tramite mail e non aver trovato nessuno che risponda chiediamo l immediato rimborso del costo dei biglietti. In attesa di un celere riscontro, Elisa Carlin.

Chiuso
P. L.
21/02/2025

furto trolley in stiva

Spett. Flixbus In data 15/01/2025 ho effettuato con la Vostra compagnia il viaggio da Aosta a Verona [N° prenotazione 3223152930] ,con partenza alle 10.40 e arrivo alle 16.00 circa. Sono state effettuate due fermate intermedie , a Lampugnano e Bergamo aeroporto. All'arrivo a destinazione mi sono purtroppo accorta che il mio trolley non era più nella stiva e alle mie rimostranze gli autisti hanno laconicamente commentato che sono cose che succedono...Ho provveduto ad aprire una segnalazione al vostro portale, ricevendo una risposta copia incolla . Ho altresì inviato una pec alla società di autotrasporti italiana che gestisce la tratta in questione per sollecitare una revisione della pessima procedura della gestione dei bagagli dei clienti. A tale pec non ho avuto alcuna risposta . Apro questo reclamo per sollecitare l' interesse e una urgente risoluzione di una criticità che colpisce moltissimi viaggiatori che utilizzano e pagano il vostro servizio . Paola Leoni

Risolto
L. M.
20/02/2025

Problema con Park&Control

Mi è stata contestata una sosta durata due giorni davanti ad un supermercato, dove mi servo abitualmente, con conseguente invio di due verbali. Faccio spesso la spesa a quel supermercato, anche in giorni consecutivi ma di certo non lascio la macchina parcheggiata li per un paio fi giorni andanfo a casa con la spesa in mano... il problema è che sono impossibilitato a dimostrarlo, mentre loro potrebbero giustificate l'invio dei due verbali utilizzando il fotogramma di ingresso di un giorno e quello di uscita del giorno successivo... come poter difendersi? Grazie.

Risolto
E. A.
20/02/2025

Richiesta risarcimento prenotazione 108345439

In data 09/01/2025 ho prenotato un biglietto aereo di andata da Venezia per Helsinki volo RYAN AIR FR 8759 con partenza alle ore 5.45 del 18/04/2025 e un biglietto di ritorno da Helsinki per Venezia volo RYAN AIR FR8760 con partenza alle ore 10.20. Mi avere inviato una mail con il numero di prenotazione in oggetto e l'addebito immediato sulla mia carta di credito di €. 245,78 . Ad oggi 20/02/2025, dopo più di un mese, non mi è arrivato nessun biglietto e richiedo quindi il rimborso per intero della somma pagata entro 15 gg o andrò per vie legali a tutela dei miei diritti. Enrico Antoniazzi

Risolto Gestito dagli avvocati
G. P.
20/02/2025

Flygo

Sostituisci a questo testo quello relativo al tuo reclamo, truffa richiediamo il rimborso essendo che non volevamo prenotare da lì ma bensì da ryanair e in qualche modo ci ha rima dato li

Chiuso
S. M.
20/02/2025

Parcheggio del supermercato

Buongiorno, Oggi mi è arrivata una raccomandata con richiesta di pagamento parcheggio del 25/09/2024, la somma richiesta è di 108€, di cui: 30€ come sanzione per aver (secondo loro) sostato più di 90 Min., 18€ per spese gestione e 60€ contributo spese legali. La richiesta arriva da uno studio legale incaricato di recuperare il denaro da Park & Control. Iniziamo dicendo che, nonostante il tono usato nella raccomandata, qui si tratta di un rapporto tra privati e non di una multa elevata da un ente di polizia. Per cui: 1 richiedo una prova video o di altro genere che attesti la mia effettiva presenza, con la massima sicurezza, nel parcheggio indicato e nell'orario indicato, superiore ai 90 Min. Si precisa che tale parcheggio è libero e riservato alla clientela, non vi sono incaricati del supermercato, non vi è una sbarra e non viene rilasciato alcun biglietto di ingresso e di uscita per cui serve un riscontro, dato che io, oggi, non posso sapere dove mi trovavo il 25 settembre. 2 ho trovato online il regolamento dei parcheggi gestiti da Park & Control ma tale regolamento, affinché sia valido il contratto tra le due parti in questione, deve essere stato esposto in modo chiaro ed evidente nell'area del parcheggio anche nel giorno indicato sulla richiesta e in ogni caso, ad oggi ho verificato che non è presente e visibile in modo chiaro. 3 secondo il suddetto regolamento, Park & Control, doveva inviarmi richiesta di pagamento entro 45gg a fare data dal 25 settembre 2024 per permettermi il pagamento in misura ridotta, cosa che non è avvenuta e se loro ritengono sia avvenuta, pretendo che mi sia mostrata la raccomandata AR o la PEC, con relativi riscontri dell'avvenuta consegna in tempo utile. In mancanza di tale riscontro si genera un vizio di procedura che rende, in via preliminare, nulla la richiesta di pagamento in virtù del fatto che, il sedicente soggetto creditore, non mi ha reso possibile il pagamento in misura ridotta, addebitandomi spese non dovute. 4 in ogni caso, appare evidente la natura vessatoria di tale comportamento da parte di Park & Control, che richiede arbitrariamente una sanzione stabilita al di fuori dei parametri di costo dei parcheggi odierni e a seguito di ciò, sono disponibile a pagare, una volta che Park & Control mi abbia fornito la prova della mia supposta infrazione al regolamento, la cifra di 2,5€ per ogni ora di sosta superati i 90 Min iniziali, tale somma è quella che viene richiesta per un'ora di parcheggio gestito dal comune.

Chiuso

Hai bisogno di aiuto?

I nostri avvocati esperti in diritto del consumo sono a disposizione dei nostri soci per fornire un consiglio personalizzato

Chiama il nostro servizio

I nostri avvocati avvocati sono disponibili dal lunedì al venerdì, dalle 9:00 alle 12:30 e dalle 13:00 alle 17:00 (il venerdì fino alle 16:00).