Bacheca dei reclami
Reclama Facile si propone di instaurare un utile dialogo tra imprese e consumatori per risolvere questi problemi in via amichevole, favorendo il raggiungimento di un accordo condiviso.
Tramite Reclama Facile potrai inviare un reclamo direttamente all’azienda di tuo interesse seguendo la nostra procedura guidata e avrai la possibilità di pubblicare il tuo reclamo sulla nostra Bacheca.
Per avere più dettagli su come aprire un reclamo clicca qui
1. Invia un reclamo all'azienda che ti sta causando un problema
Potrai utilizzare i nostri modelli di lettera per inviare il tuo reclamo direttamente all'azienda
2. Ricevi una notifica quando l'azienda risponde al tuo messaggio
Entra nella tua area personale per leggere la risposta dell'azienda e decidere cosa fare dopo
3. L'azienda non ti ha risposto o ha proposto una soluzione insoddisfacente?
Chiamaci per chiedere il supporto dei nostri avvocati
Organizzazione inesistente e Qualità dei servizi scadenti
Buongiorno Ludovico, oggi è il 27 settembre e, salvo miei errori, non mi pare di aver ricevuto ancora né risposta né accettazione alla mia mail del 10 settembre. Poiché può darsi che abbiate dimenticato la questione ve la riepilogo (ma potete leggere, nel dettaglio, le mie rimostranze nelle due mail che vi ho mandato. Peraltro le rimostranze sono le stesse che ha esposto la maggior parte del gruppo con cui ho avuto la avventura di vivere la disavventura del viaggio, a vostro dire, “organizzato”). 1) ci avete spostato, come alloggio e contrariamente a quanto scritto nel programma, in un posto a più di un’ora di macchina dal centro delle escursioni. E’ come dire, come paragone e solo per chiarirvelo, che le visite e l’alloggio sono previste per Roma e poi ci spostate in albergo a Firenze. Pensare che possa essere una cosa coperta da qualunque clausola in corpo 3 nelle condizioni generali è molto fantasioso. 2) sempre relativamente al viaggio, pensate che spostarci (volendo usare lo stesso esempio e senza avvisarci) da Roma a Rignano sull’Arno non abbia influito negativamente sul nostro tempo libero? E’ coperto contrattualmente anche questo? 3) l’appartamento era troppo piccolo, in 8 semplicemente non ci si stava per la cena. Immagino che nelle condizioni generali ci sia anche la clausola che si può utilizzare anche la camera da letto o le scale per mangiare, ma vi comunico che non è nostra abitudine anche se l’aveste scritto. 4) la coordinatrice non era “coordinatrice”. Detta in parole brutali ma facilmente comprensibili non aveva mai fatto la coordinatrice e non conosceva neanche i posti. Ve lo scrivo solo per motivare la richiesta di un rimborso congruo, ma l’avete verificato ed accettato anche voi. 5) la cassa comune (cioè i soldi che abbiamo versato appositamente per delle spese specifiche chiaramente indicate nel programma) che fine ha fatto? Molte delle attività per cui sono stati anticipati i soldi non sono state realizzate: mi mandate l’elenco delle spese e il residuo di cassa? Vorrei sapere che fine hanno fatto i miei soldi. 6) quanto ai pasti, è stato bello farsi ignorare dalla coordinatrice quando le abbiamo detto che non stavamo apprezzando pranzare e cenare fuori tutti i giorni e abbiamo letteralmente smesso di mangiare a turno a tavola perché molti di noi in più occasioni, esausti dal mangiare sempre fuori cose elaborate e costose, finivano con non ordinare niente o ordinare un antipasto solo per non rimanere a guardare gli altri per due ore quando avremmo solo voluto fare qualche pasto al sacco come da programma rilassandoci un po' e spendendo meno. 7) questa ve la scrivo solo per segnalarvi un ennesimo mancato rispetto di quanto avevate illustrato: la cena iniziale che avreste dovuto offrire in realtà non è stata offerta. O, per lo meno, voi avete offerto e noi abbiamo pagato. Vi chiedo nuovamente un adeguato riconoscimento per il disastro in cui questo viaggio si è tramutato, con responsabilità esclusivamente vostre sia per quanto riguarda l’organizzazione del viaggio sia nella scelta del vostro “coordinatore”. Grazie Adriana Fontanella p.s. Vista la vostra assenza informo l'Altroconsumo della questione, chiedendo il loro supporto per far valere i miei diritti.
CIN PER AFFITTI BREVI
Buongiorno, con l'entrata in vigore del Decreto legge n. 145 del 2023, art. 13-ter tutti gli alloggi proposti per affitti brevi e pubblicizzati come tali sui vari portali come Airbnb devono richiedere e ottenere il CIN. Se i proprietari di tali alloggi non lo fanno il loro annuncio verrà cancellato dal portale. Il mio alloggio è presente sul portale di Airbnb ma come alloggio che puo' essere affittato solo a lungo termine, a partire dai 30 giorni e per questo motivo non posso richiedere il CIN perchè non rientro nella casistica delle strutture ricettive delle BDSR. Ma Airbnb continua a mandarmi mail dicendomi che devo averlo...ma io non posso averlo: come si risolve ?
Prodotto marketplace difettoso, non fanno il rimborso
Spett. Leroy Merlin In data 6/12/23 ho acquistato presso il Vostro negozio un trituratore sanitario pagando contestualmente l’importo di 108,80€. A distanza di 7 dall’acquisto, il prodotto presenta difetti che lo rendono non conforme allo scopo per cui è stato acquistato. In particolare, il prodotto si blocca e va in surriscaldamento. L’idraulico mi ha detto che non è riparabile. Il prodotto non è stato usato come trituratore collegato al wc, ma solamente con acque bianche. Ai sensi dell’art. 130 e segg. del D.Lsg. 206/05 Non avendo ricevuto assistenza dal venditore, ne una sostituzione ed essendo passati 21giorni dal primo reclamo inviato il 6 settembre 2024 ne ho già acquistato un altro. Richiedo pertanto il rimborso del prezzo d’acquisto. In mancanza di un riscontro entro 15 giorni dal ricevimento della presente, non esiterò ad adire le vie legali a tutela dei miei diritti. Allegati: Conferma ordine/Copia contratto d’acquisto Ricevuta di pagamento
Merce arrivata non conforme all'ordine, rimborso non effettuato
Ho ordinato un tritafoglie ma al momento della consegna, la merce non corrispondeva a quanto ordinato. Ho richiesto il reso e mi hanno comunicato come farlo con spedizione a mio carico. E' da giugno che sto attendendo un rimborso. Non ho nessun numero clienti da contattare.
Rimborso non effettuato
Ho presentato una richiesta di rimborso per la cessione del quinto , datata il mese di aprile . Non ho ricevuto nessun rimborso e la societa che ha presentato la pratica , non riesce a ottenere nemmeno una risposta alle sue richieste di informazione . Mi pare un comportamento molto scorretto e riprorevole che ha distanza di parecchi mesi non si possa ottenere ne il rimborso ne chiarimenti . Perdurando tale situazione mi vedrò obbligato ad agire di conseguenza . Salve
pacco sparito nel nulla
spediamo.it purtroppo sono giorni che aspetto solo per sapere che fine abbia fatto il mio pacco ho aperto ticket per il supporto mi hanno risposto che dovevo descrivere il mio pacco,ho mandato descrizione e foto dettagliate del pacco e ad oggi nessuno mi ha poi risposto…ho deciso di chiamare l asssistenza ma il supporto e meno di zero l operatrice quasi mi stava facendo un favore addirittura ha detto che dovevo far contattare dal mittente ma se il mittente sono io…. Mi sento molto deluso da questa situazione non so se il mio pacco si e perso se e stato rubato o danneggiato ma sn passati giorni e ancora nn so nulla!! N traking spedizione:288748i087069
Conteggio fattura di chiusura
Buongiorno, dopo contatto telefonico con voi e verifica con operatore sono con la presente mail a contestare, a nome di mia madre alla quale è intestata l'utenza, la Fattura N° 120764-G del 07/09/2024 TOTALE DA PAGARE Euro 309,03 SCADENZA: 30/09/2024 dove viene indicato anche in fattura che Situazione pagamenti precedenti: regolare Gli importi di Gennaio e Febbraio sono stati regolarmente pagati come da fattura N. 46063-G del 24/04/2024 Chiedo pertanto la correzione della fattura Fattura N° 120764-G del 07/09/2024 da importo € 309,00 ad importo € 0,00.
Non funziona niente
Spett. Iliad, Il 1.01.24 ho sottoscritto presso il vostro negozio il contratto specificato in allegato per la fibra internet In base alle informazioni ricevute, il servizio avrebbe dovuto essere attivato entro il 08.01.24. Tuttavia ad oggi, nonostate i numerosi solleciti da parte mia, non posso ancora usufruire del servizio. Tale situazione mi sta arrecando gravi disagi poichè mi serve il ripetitore perché non sento bene. E ancora non arriva! Con la presente Vi invito pertanto ad attivare il servizio sottoscritto senza ulteriore ritardo ed in ogni caso non oltre il termine previsto dalla Vostra Carta dei Servizi. Allegati: Sitesi contrattuale Copia documenti d'identità
CONSEGNA A PERSONA SBAGLIATA
Buongiorno, contesto l'avvenuta (errata) consegna della spedizione SP640613552 effettuata a persona sbagliata o che si è presentata con falsa identità. Confermo, di non aver ricevuto spedizione GLS SP640613552 ne di essere stata contatta dal corriere per il ritiro in data 25-09-2024 (che tra l'altro avevo programmato). La mia portiera riferisce che non ha ricevuto nessun pacco relativo alla spedizione sopracitata. Non ho nessun vicino ne conoscente che avrebbe potuto ritirare a mio nome. Sono indignata dal comportamento dell'azienda e non mi sento per nulla tutelata. Io non ho ricevuto il mio pacco e mi sento truffata. Il vostro servizio clienti non mi risponde e questo è un vero e proprio furto. Grazie
Asciugatrice non funzionante e mancata assistenza
Spett. Beko Italia In data 25/11/2023 ho acquistato presso il negozio SME (via Palmanova, 3, Gradisca di Isonzo GO) un Asciugatrice modello DRX1023AI - c.s: 23 - 200868 -10 pagando contestualmente l’importo di 599 €]. A distanza di 9/MESI dall’acquisto, il prodotto presenta difetti che lo rendono non conforme allo scopo per cui è stato acquistato. In particolare, l'asciugatrice pur accendendosi non fa più girare il cestello e contestualmente non asciuga (si accende solo la luce interna). Ai sensi dell’art. 130 e segg. del D.Lsg. 206/05 richiedo pertanto la riparazione del prodotto e, ove la stessa risultasse impossibile o eccessivamente onerosa, richiedo fin d’ora la sostituzione dello stesso senza spese a mio carico o, in alternativa, la risoluzione del contratto con rimborso del prezzo d’acquisto. Aggiungo che ho già chiamato 2 volte il vostro servizio clienti: il 26/08/2024 e successivamente il 20/09/2024. In entrambi i casi mi avete assicurato che sarei stato ricontattato da un vostra ditta di riparazioni di fiducia. Questo non è mai avvenuto. In mancanza di un riscontro entro 15 giorni dal ricevimento della presente, non esiterò ad adire le vie legali a tutela dei miei diritti. Allegati: Conferma ordine/Copia contratto d’acquisto Ricevuta di pagamento
Hai bisogno di aiuto?
I nostri avvocati esperti in diritto del consumo sono a disposizione dei nostri soci per fornire un consiglio personalizzato
Chiama il nostro servizio
I nostri avvocati avvocati sono disponibili dal lunedì al venerdì, dalle 9:00 alle 12:30 e dalle 13:00 alle 17:00 (il venerdì fino alle 16:00).
Sei un'azienda?
Sei un consumatore?