Bacheca dei reclami
Reclama Facile si propone di instaurare un utile dialogo tra imprese e consumatori per risolvere questi problemi in via amichevole, favorendo il raggiungimento di un accordo condiviso.
Tramite Reclama Facile potrai inviare un reclamo direttamente all’azienda di tuo interesse seguendo la nostra procedura guidata e avrai la possibilità di pubblicare il tuo reclamo sulla nostra Bacheca.
Per avere più dettagli su come aprire un reclamo clicca qui
1. Invia un reclamo all'azienda che ti sta causando un problema
Potrai utilizzare i nostri modelli di lettera per inviare il tuo reclamo direttamente all'azienda
2. Ricevi una notifica quando l'azienda risponde al tuo messaggio
Entra nella tua area personale per leggere la risposta dell'azienda e decidere cosa fare dopo
3. L'azienda non ti ha risposto o ha proposto una soluzione insoddisfacente?
Chiamaci per chiedere il supporto dei nostri avvocati
Diritto ripensamento
Spett. DAZN, Il 10/11/24 ho sottoscritto tramite il vostro sito internet un abbonamento. Ho in seguito deciso di avvalermi del diritto di recesso ai sensi dell’art. 52 e segg. del D.Lsg. 206/05 e Vi ho quindi inviato una comunicazione in tal senso tramite PEC in data 19/11/24. Nonostante ciò mi è stato detto dal vostro supporto che non è possibile esercitare tale diritto e ciò mi sta causando grave disagio. Con la presente richiedo quindi la cessazione immediata del servizio e Vi diffido sin d’ora dall’addebitarmi qualsiasi spesa in relazione a tale contratto. Allegati: Copia documento d’identità
Problema prenotazione 108290907
Buongiorno, in data 07/11/2024 ho prenotato ed acquistato dei biglietti aerei a mezzo fly-go ma ad oggi non risulta nessuna prenotazione alle compagnie Rayanair (volo FR860 da Venezia per Napoli del 27/12/2024 ) e Volotea (volo V71620 del 01/01/2025 da napoli per Venezia) Al nero assistenza non ho avuto alcuna risposta ed a ogni chiamata cafè la linea dopo uno squillo. Ho inviato delle mail allassistenza clienti ma anche qui nessuna risposta. Da Fly-go ho ricevuto una mail con numero di prenotazione e che tale prenotazione era andata a buon fine. Spero di non essere incorso in una truffa. Allego mail ricevute, prenotazione e pagamento da me effettuato.
volo flygo senza biglietti
Spett. Flygo In data 19/11/2024 ho acquistato due biglietti aerei andata e ritorno dal 31 dicembre 2024 al 4 Gennaio 2025 per Cracovia al prezzo di 351euro con carta di credito prepagata. Ho ricevuto solo ma mail che allego con un codice di prenotazione ma senza ricevere la mail di conferma nè i biglietti. Flygo è irraggiungibile sia telefonicamente sia su facebook e al telefono. Chiedo di sapere con urgenza se i biglietti sono stati correttamente prenotati al più presto, visto che ho già pagato l'alloggio a Cracovia per il periodo indicato e devo trovare altri biglietti aerei. In mancanza di un riscontro entro 2 giorni dal ricevimento della presente, non esiterò ad adire le vie legali a tutela dei miei diritti.
mancata consegno materasso
Spett. In data 21/09/2024 ho acquistato presso il Vostro negozio online un Materasso a Molle Emma Premium pagando contestualmente l’importo di 665€ incluse di spese di spedizione. Alla conferma dell’ordine, mi è stato comunicato che la consegna sarebbe avvenuta entro il 12/10/2024. Tuttavia, ad oggi, nonostante i ripetuti solleciti, non ho ancora ricevuto la merce. Vi invito pertanto a recapitarmi quanto prima, e comunque non oltre 30 gg dalla data dell’ordine, il prodotto da me acquistato. In difetto, mi riservo il diritto di richiedere la risoluzione del contratto e il risarcimento dei danni subiti. Attendo un riscontro entro 15 giorni dal ricevimento della presente, valendo la stessa quale messa in mora ai sensi e per gli effetti dell’art. 1219 c.c. Allegati: Conferma ordine
Heylight - addebito palestra
Ho ricevuto per posta, in data 15/11/2024, un comunicazione di Dilazione pagamento da parte di Compass, per il recupero di un credito relativo alla rata di Ottobre 2024. All'importo di 58,37 € sono stati aggiunti11,67 € come penale di inadempimento. Premesso che l'addebito della rata era su conto corrente da cui sono state regolarmente addebitate le le rate di un intero anno, da settembre 2023, contattato il servizio clienti per 2 giorni senza risposta poi finalmente riesco a parlare con un operatore, il quale mi comunica, senza valide spiegazioni, il mancato pagamento dell'ultima rata e di cui non ho segnalazione da nessuna parte il giorno interessato. Chiedo, pertanto, la rettifica della pratica e l'addebito della rata di Ottobre 2024 su metodo di pagamento associato a questa senza more, con il conseguente ritiro della pratica stessa.
Rinnovo automatico senza preavviso
Salve, In data 20/11/2024 è stato rinnovato il mio abbonamento Babbel senza il mio consenso, per un importo di euro 71,88. Si tratta di una grave violazione dei doveri di trasparenza che gravano sul fornitore del servizio e di una pratica commerciale scorretta. In particolare, non sono stato avvisato della possibilità di recedere dal contratto nel termine di 30 giorni precedenti alla scadenza della data prevista per il rinnovo, pertanto ho diritto al recesso con rimborso completo (art. 65‑bis del Codice del consumo, in attuazione delle direttive 2019/2161/UE e 2005/29/CE, entrambe applicabili in Italia, in Germania e in Irlanda, che sono rispettivamente il foro del consumatore, il luogo ove ha sede legale Babbel GmbH e il luogo della sede europea di Google LCC). In subordine, chiedo di poter esercitare il mio diritto di recesso senza motivazione e con rimborso completo, dal momento che il rinnovo corrisponde a nuovo contratto stipulato a distanza (art. 52 del Codice del consumo). Vogliate procedere al rimborso quanto prima, Cordialmente.
abbonamento non richiesto
ditta doculampo.com 2024 Boricol Ltd ; City of Sofia 1510, Region la ditta doculampo.com ha addebitato un abbonamento di € 49,50 in data 23/08/2024 a dei servizi amministrativi non richiesti a mia insaputa, senza il mio consenso, sulla mia carta di credito. Chiedo il rimborso della cifra di € 49,50 e segnalo l'accaduto come truffa. Inoltre vorrei avere rimborso di tre mesi da settembre 2024
Mancato pagamento pedaggio, ERRATO
Buonasera, Oggi 19/11/2024 è arrivato il sollecito al pagamento di un pedaggio di € 6,05 datato 18/10/2023 con scadenza di pagamento in data 07/11/2023. La targa riportata FK891DC è quella della Opel Corsa dei miei genitori intestata a mia madre I. T. Ci tengo a far presente che loro non sono mai stati in quelle zone meno che mai in quel periodo. Vorrei avere delucidazioni in merito e capire cosa fare per annullare il pagamento. Attendo vostre quanto prima. Francesco Dezi
parcheggio
T. B. A: PARK DEPOT Buongiorno , in data 19/11/2024 ho ricevuto una lettera dall'azienda Parkdepot Srl (pratiche con numero, 002-954-000-782 / 002-954-000-670 / 002-954-000-766 / 002-954-000-673 / 002-954-000-667 / 002-954-000-745 / 002-954-000-761 / 002-954-000-775 / tali pratiche di riferiscono a più parcheggi. Targa (GM636KL) la detta società mi contesta violazione delle condizioni di parcheggio. La lettera afferma che ho sostato minuti in piu' rispetto ai 120 minuti consentiti dalle condizioni affisse. Il parcheggio in questione è situato in Via Luigi Soderini 48 Milano 20153 ed è il parcheggio del supermercato Carrefour sono da molti anni un cliente abituale fisso e più volte alla settimana mi fermo per fare la spesa cosa controllabile dalle fatture che richiedo dopo il pagamento. Secondo quanto riportato dalla lettera, entrando nel parcheggio del supermercato che tra parentesi le sbarre di entrata e di uscita sono alzate h24,viene sottoscritto implicitamente un contratto e che tale contratto preveda il pagamento di una penale qualora venga superato il limite di tempo consentito per la sosta, oltre ad un costo aggiuntivo di gestione per l’identificazione del proprietario e altre spese. Pertanto, mi viene richiesto il pagamento di una penale di euro 40 (20,49 penale e 12,30 spese amministrative). Con la presente, vengo a contestare tale sanzione per le ragioni di seguito esposte: l’ingresso al supermercato non è regolato da un accesso condizionato da una barriera e pertanto viene impedita al cliente la possibilità di prendere visione in modo chiaro delle suddette condizioni contrattuali e di decidere in tal senso se sottoscriverle o meno, bensì, in qualità di cliente del supermercato, vengo costretto ad accettare tali condizioni semplicemente entrando all’interno del parcheggio. Inoltre, altresì, contesto l’azione di una società privata che, sostituendo l’autorità della polizia municipale, recapita pagamenti e minaccia d’intraprendere azioni legali a fronte di una violazione o di eventuali ritardi nel pagamento, ma procede a tali invii mediante posta ordinaria, senza assicurarsi dell’avvenuta ricezione della stessa. Tale condotta di comportamento appare totalmente priva di legittimità e pertanto, non avendo sottoscritto in maniera esplicita o implicita alcun contratto e ritenendo ingiustificata la richiesta economica, esprimo il mio totale disappunto e chiedo formalmente l’annullamento delle pratiche .
check in
Scrivo questo reclamo perché ho dovuto pagare 35 euro per effettuare il check in e ottenere la carta di imbarco per un volo di Aeroitalia (codice prenotazione J3UN2F) Era la prima volta che viaggiavo con questa compagnia, pensavo che il check in online si potesse fare a partire da 2 ore prima del volo. Avevo provato più volte da sito web su smartphone e da app ma l'operazione mi veniva negata. In aeroporto ho chiesto supporto al desk bagagli di Aeroitalia: mi è stato detto che non era più possibile farlo online e mi sono stati chiesti 35 euro. Contesto la poca chiarezza sul periodo in cui era possibile fare il check in online. Nell'unica mail che ho ricevuto dopo l'acquisto era riportato solo il codice di prenotazione ma nessuna informazione per effettuare il check in. Quando ero ancora in aeroporto in attesa del volo ho subito inviato un reclamo tramite form di contatto su Aeroitalia.com in cui ho spiegato questa situazione. A distanza di una settimana non ho ricevuto ancora risposta (richiesta #928216). Ho provato anche a contattare telefonicamente ma senza successo perché oltre alla lunga attesa è stato specificato nell'introduzione che per rimborsi bisogna effettuare richieste esclusivamente da sito.
Hai bisogno di aiuto?
I nostri avvocati esperti in diritto del consumo sono a disposizione dei nostri soci per fornire un consiglio personalizzato
Chiama il nostro servizio
I nostri avvocati avvocati sono disponibili dal lunedì al venerdì, dalle 9:00 alle 12:30 e dalle 13:00 alle 17:00 (il venerdì fino alle 16:00).
Sei un'azienda?
Sei un consumatore?
