Bacheca dei reclami
Reclama Facile si propone di instaurare un utile dialogo tra imprese e consumatori per risolvere questi problemi in via amichevole, favorendo il raggiungimento di un accordo condiviso.
Tramite Reclama Facile potrai inviare un reclamo direttamente all’azienda di tuo interesse seguendo la nostra procedura guidata e avrai la possibilità di pubblicare il tuo reclamo sulla nostra Bacheca.
Per avere più dettagli su come aprire un reclamo clicca qui
1. Invia un reclamo all'azienda che ti sta causando un problema
Potrai utilizzare i nostri modelli di lettera per inviare il tuo reclamo direttamente all'azienda
2. Ricevi una notifica quando l'azienda risponde al tuo messaggio
Entra nella tua area personale per leggere la risposta dell'azienda e decidere cosa fare dopo
3. L'azienda non ti ha risposto o ha proposto una soluzione insoddisfacente?
Chiamaci per chiedere il supporto dei nostri avvocati
Guasto pannello OLED
Spett. LG Italia In data 12.01.2022 ho acquistato presso il Vostro rivenditore autorizzato STAY-ON un OLED55G16 LA pagando contestualmente l’importo di 1458,99. Come segnalato nelle settimane scorse, e come verificato da vostra assistenza autorizzata (servizio a pagamento) il TV presenta un guasto al pannello OLED che lo rende inutilizzabile; la riparazione eseguita da centro ufficiale LG risulta avere ha un costo di corca 1000,00 Euro rendendo quindi antieconomica l'operazione. Come già segnalato la TV è si fuori garanzia ufficiale, da pochi mesi, ma il fatto che la vostra azienda ha dedicato, ai TV OLED prodotti l'anno successivo (2023) con stesso pannello OLED, ben 5 anni di garanzia sullo stesso pannello, denota come il guasto non sia così poco frequente; incomprensibile come un pannello di tale qualità, garantito dal 2023 per 5 anni (fino al 2028) non lo sia per il mio acquisto del 2022 dopo soli 30 mesi. Ho già chiesto al vostro servizio clienti una deroga che mi è stata negata. In mancanza di un riscontro entro 15 giorni dal ricevimento della presente, non esiterò ad adire le vie legali a tutela dei miei diritti.
Richiesta rimborso ordine
Spett.le Bada Solution Ltd, con la presente si sollecita il rimborso dell'ordine #la-17733-bs effettuato in data 30 ottobre 2024. Sul vostro sito è indicato chiaramente una garanzia di rimborso 30 giorni soddisfatti o rimborsati. Ad oggi, dopo 12 giorni dalla mia richiesta di rimborso, non ho ancora ricevuto nulla. Cordiali Saluti
Abbonamento Edreams prime plus
Dopo aver prenotato (5 giorni fa circa) e pagato una stanza di hotel, oggi, in data 11/11/2024 mi son stati scalati dal conto paypal 89.99€ per un abbonamento prime plus mai realmente sottoscritto. Voglio recedere da questo abbonamento, essendo un mio diritto previsto dalla legge voglio il rimborso. In mancanza di un riscontro entro 15 giorni dal ricevimento della presente, non esiterò ad adire le vie legali a tutela dei miei diritti.
Account bannato nonostante minacce ricevute
Salve, vi scrivo per una vicenda davvero assurda. Faccio un acquisto per un gioco della PlayStation dal venditore messo in vendita a 4 euro , procedo all'acquisto, mi arriva la conferma da parte di vinted che l'acquisto è andato a buon fine e tutto ok. Dopo qualche minuto mi scrive il venditore, che l'articolo non era disponibile, perché qualcuno gli ha scritto in privato offrendo di più, quindi ha rifatto un annuncio, con lo stesso articolo da me acquistato ad un altro acquirente, quindi pubblicando 2 volte lo stesso articolo, anche ne possedeva 1. In tutto questo, i miei soldi rimangono bloccati, nessuna spedizione, e quindi contatto il venditore sul come mai non fosse spedito, e mi viene risposto "no scusa quel gioco non lo ho, l'ho venduto ad un altro ragazzo" quindi annullo e viene inserita la recensione negativa al venditore, dove poi modifico e spiego il perché. Nei giorni a seguire, vengo contattato e minacciato da parte di altri account a me sconosciuti , del perché io abbia recensito 1 stella , e dopo aver segnalato più volte al team Vinted che stavo venendo minacciato e insultato da account sconosciuti, oggi alle 11 nov alle 22:00 vengo contattato nuovamente da un account sconosciuto chiedendo spiegazioni Tra l'altro vengo anche preso in giro dall'altro acquirente, perché lui ha offerto di più, mentre io pagando per prima ho ancora i fondi bloccati e lui ha ricevuto l'ordine.
Importo del deposito cauzionale su contratto di fornitura Luce/Gas
Buongiorno, ho attivato questa fornitura di Energia Luce/Gas attraverso un contratto telefonico e decorre dal 01/11/2024, come da allegato. Leggendo bene il contratto emerge un deposito cauzionale che verrà richiesto dal Gestore con la prima bolletta mensile, ma non è indicato l'importo. Quindi il contratto non è trasparente verso il consumatore, se non interpreto male. Chiedo quindi di sapere l'importo del deposito cauzionale con l'opzione di recedere il contratto, con grave vizio di trasparenza, qualora non fossi disposto ad accettarne l'ammontare. Al Telefono mi avete chiesto di concludere e confermare il contratto rassicurandomi che riportava tutto quanto mi avevate riepilogato a voce, ma del deposito cauzionale non ne avete fatto neanche un cenno. Poi l'ho trovato scritto sull'art.10 del contratto, senza indicazioni dell'importo. Roberto Tonti.
Ritardo attivazione
Spett. Iliad, Il 29/07/2024 ho sottoscritto tramite il vostro sito internet il contratto Fibra + Mobile Ad oggi, nonostante i numerosi solleciti da parte mia, non è stato attivato ancora nulla. Sono ampiamente trascorsi anche i 3 mesi previsti come tempo massimo di attivazione come da Vostra Carta Servizi. Era già stato fissato un appuntamento per l'installazione modem e cablaggio a casa in data 22/10, ma nessuno si è presentato e non sono stato avvertito a riguardo. Più volte , contattato il vostro Call Center, mi è stato detto che sarei stato contattato telefonicamente, ma, ad oggi, non ho ricevuto nemmeno una telefonata. Sollecito la risoluzione rapida del problema, prima di richiedervi il rimborso del costo di attivazione dell'offerta, di riportarmi sulla precedente offerta per il mobile e del rimborso delle quote mensili pagata in questi mesi in eccedenza rispetto alla precedente tariffa Allegato: Copia documento d’identità
Costi extra per viaggiare vicino ai figli
Spett. Ryanair, Mittente: ISNARDI MICHAEL Email ISNARDI@TISCALI.IT Ho acquistato il biglietto aereo per il volo QIP4XL per il volo Torino-Cagliari A/R del 22 e 30 agosto 2024. Tale biglietto prevedeva un costo extra di commissioni per poter avere il posto vicino a MILANI VALENTINA persona persona minore di anni 12, di cui mia moglie era accompagnatore. Come previsto dal Provvedimento Enac n.63/21 ora confermato dalla sentenza del Consiglio di Stato numero 07206/2024, i costi extra applicati dalla vostra compagnia aerea sui biglietti per poter avere dei posti vicini a minori di anni 12 o a disabili sono illegittimi e quindi devono essere rimborsati ai passeggeri. Con la presente Vi chiedo pertanto il rimborso di quanto pagato a titolo di commissioni non dovute pari ad euro 56. Ecco il dettaglio dei voli e delle commissioni aggiuntive pagate (dettagliare biglietti, voli e commissioni extra) Indico qui l’Iban del mio conto corrente su cui effettuare il rimborso Banca D’Alba - IT68M0853047020000000008335. Attendo una Vostra risposta entro 15 giorni dalla presente e, in mancanza di risposta, mi riservo di adire le vie legali per meglio tutelare i miei diritti.
Reclamo Formale e Richiesta di Risoluzione Immediata senza Costi del Malfunzionamento powerwall2
Con la presente, desidero esprimere formale reclamo in merito al perdurare delle problematiche legate al sistema fotovoltaico con batteria Tesla Powerwall 2, installato dalla Vostra azienda nel 2018. Nonostante ripetute richieste di assistenza e molteplici solleciti, il malfunzionamento persiste e impedisce un utilizzo efficiente del sistema, compromettendo le prestazioni complessive e gli obiettivi di risparmio energetico attesi. Sin dalla sua installazione, il sistema presenta un assorbimento energetico anomalo durante la fase di carica della batteria, problema che rende inefficace l’investimento effettuato. Le numerose comunicazioni avute con il Vostro servizio clienti, nonché le promesse di intervento tecnico e analisi, non hanno portato a risoluzioni concrete, lasciando la problematica irrisolta. Inoltre, ritengo inaccettabile la richiesta di pagamento per interventi di controllo su un prodotto che, stando a quanto da Voi stessi dichiarato, dovrebbe essere coperto dalla garanzia di 10 anni. Non sono quindi disposto a sostenere costi aggiuntivi, considerato che il difetto è preesistente e risale alla fase di installazione e configurazione, come testimoniato dalle mie numerose segnalazioni iniziali e dai successivi solleciti. Per tali ragioni, chiedo formalmente quanto segue: 1. Un intervento risolutivo, a carico di Valore Solare, senza ulteriori costi per la verifica e il ripristino delle corrette funzionalità del sistema. 2. Un resoconto dettagliato che chiarisca la natura del problema tecnico, le sue cause, e le azioni che intendete intraprendere per garantire il pieno funzionamento del sistema. 3. Garanzia di risoluzione definitiva, senza ulteriori disagi o problematiche, entro e non oltre 15 giorni dal ricevimento di questa comunicazione. In attesa di un Vostro riscontro urgente, porgo distinti saluti. Sebastiano Loi, per conto del Sig. Peppino Loi (intestatario dell’impianto) Piazza sa codina 8/a 3400937492 loi.sebastiano@gmail.com
Addebito spese amministrativa
In data 11 Novembre 2024, circa due giorni dopo che mi era stata notificata una multa dall'agenzia francese per la riscossione delle sanzioni via mail dell'importo di 90 euro per il superamento di non si capisce quanto della velocità, l'autonoleggio Hertz mi ha impropriamente addebitato 20 euro dalla carta di credito usata per il noleggio (terminato ad Agosto e ampiamente pagato e saldato mesi fa). Loro nei loro termini hanno una clausola dove dicono che si riservano questo diritto per il costo amministrativo, io trovo inaccettabile che per passare un indirizzo mail e due dati loro come un tribunale ti impongano 20 euro. La cifra della "Lump of Sum" non è espressa con chiarezza nei termini ne specificata, quindi poteva anche essere superiore. Alla fine la multa la dovrò pagare io in quanto a mio nome e in quanto io ho commesso l'infrazione ma di dover pagare hertz per aver passato i miei dati 20 euro lo trovo davvero inaccettabile. Spero che questo messaggio serva a quanti di voi stanno pensando di rivolgersi a tale servizio e che non noleggino più auto con questi truffatori. Spero che si possa intentare qualcosa nei loro confronti, perchè ripeto nei loro termini non c'è un tariffario ma si fa riferimento ad una "Lump of Sum" che nel mio caso si è trattato di 20 euro, ma 20 euro per passare una mail??? Nel documento allegato non si fa riferimento a quanto ho pagato, ma solo al fatto che mi avvisano dell'infrazione, dopo che mi hanno prelevato i 20 euro...
Rimborso respinto
A seguito di una neoformazione cutanea sul viso il medico di base mi prescriveva visita dermatologica indicando come quesito diagnostico "neoformazione cutanea". A seguito di visita col SSN caricavo sul portale METASALUTE la documentazione necessaria al rimborso del ticket (20.66 euro). La pratica di rimborso veniva respinta con la motivazione "Dalla documentazione non si evince una patologia sospetta o accertata". E' possibile procedere con la segnalazione all'IVASS: mi sembra assurdo che la pratica di rimborso venga respinta per l'assenza di doti di chiaroveggenza da parte del medico di base. Del resto non vedo in che modo l'indicazione di eventuale patologia cambi il senso della necessità di una visita dermatologica (che di certo il medico di base non prescrive perchè non ha niente di meglio da fare). Grazie
Hai bisogno di aiuto?
I nostri avvocati esperti in diritto del consumo sono a disposizione dei nostri soci per fornire un consiglio personalizzato
Chiama il nostro servizio
I nostri avvocati avvocati sono disponibili dal lunedì al venerdì, dalle 9:00 alle 12:30 e dalle 13:00 alle 17:00 (il venerdì fino alle 16:00).
Sei un'azienda?
Sei un consumatore?
