Bacheca dei reclami
Reclama Facile si propone di instaurare un utile dialogo tra imprese e consumatori per risolvere questi problemi in via amichevole, favorendo il raggiungimento di un accordo condiviso.
Tramite Reclama Facile potrai inviare un reclamo direttamente all’azienda di tuo interesse seguendo la nostra procedura guidata e avrai la possibilità di pubblicare il tuo reclamo sulla nostra Bacheca.
Per avere più dettagli su come aprire un reclamo clicca qui
1. Invia un reclamo all'azienda che ti sta causando un problema
Potrai utilizzare i nostri modelli di lettera per inviare il tuo reclamo direttamente all'azienda
2. Ricevi una notifica quando l'azienda risponde al tuo messaggio
Entra nella tua area personale per leggere la risposta dell'azienda e decidere cosa fare dopo
3. L'azienda non ti ha risposto o ha proposto una soluzione insoddisfacente?
Chiamaci per chiedere il supporto dei nostri avvocati
Fatturazione
Spett. NEN, Sono titolare del contratto per energia Elettrica e Gas sopra specificato. Avendomi duplicato il costo della bolletta dopo il 1 anno di utilizzo nonostante per 8 mesi abbia consumato meno del preventivato (essendo stato a casa per lavoro 4 mesi in un anno), ho deciso di cambiare fornitore. Oggi mi sono ritrovato un addebito di 328 euro composto da 318 euro di elettricità e 7,18 euro di gas per come ultima fattura di ottobre nonostante io abbia cambiato operatore a Settembre. Se il mio addebito da 40 dell'anno 2023/2024 è diventato 77 euro da Agosto 2024, come è possibile che come chiusura contratto mi sia stato addebitato 318 euro di elettricità? Credo mi sia stato applicato un costo eccessivo di energia e che i consumi non giustificano il costo addebitato. In mancanza di un riscontro entro 15 giorni dal ricevimento della presente, non esiterò ad adire le vie legali a tutela dei miei diritti. saluti Antonio Barbato
Indisponibilità ricambio
Spett. Toyota Italia Buongiorno, in data 6/7/2024 è stato infranto il vetro fisso laterale della mia Auris SportWagon Ibrida, anno 2016. Si tratta del terzo vetro laterale lato sx, quello fisso incollato alla carrozzeria. Mi sono attivato immediatamente presso la CarGlass (disponibilissima) per procedere alla riparazione, e mi è stata data una prima data di consegna del vetro al 23/7. Il 25/7, non avendo avuto aggiornamenti, ho provveduto a chiamarli e mi hanno comunicato che la data di consegna era stata spostata dalla Toyota ai primi di settembre. Dovendo andare in ferie (800 km di viaggio), mi sono recato presso la Carglass che ha provveduto gratuitamente ad applicare un Plexiglass ben fissato per consentirmi di circolare e viaggiare in sicurezza. Successivamente ad inizio settembre mi è stato comunicato che la data di consegna era stata spostata al 30 Ottobre. Anche chiedendo a diverse officine Toyota, nessuna era in possesso del verto o è stata in grado di indicarmi dove trovarlo, ed il pezzo commerciale è introvabile e non ordinabile (vivo a Roma quindi di autoricambi e autodemolizioni ne ho contattati parecchi). A fronte dell'apertura da parte mia di un reclamo ufficiale presso l'assistenza Toyota italia mi è stato risposto in data 4 OTTOBRE : Gentile cliente In primo luogo le porgiamo le nostre scuse per il malcontento in lei generato In merito alla sua richiesta siamo spiacenti di comunicarle che sono sopraggiunti dei ritardi nella produzione e fornitura del ricambio necessario alla riparazione della sua vettura. Per questo, al momento, non siamo in grado di fornire una data di arrivo del componente . Stiamo lavorando per ridurre le tempistiche di consegna del ricambio presso il centro assistenza. Rammaricati per non poterle fornire un riscontro differente, restiamo a sua completa disposizione per ulteriori necessità. E' necessario commentare? Dopo 3 mesi senza una previsione di arrivo del pezzo??? direi vergognoso.... In mancanza di un riscontro entro 15 giorni dal ricevimento della presente, non esiterò ad adire le vie legali a tutela dei miei diritti.
Mancato rimborso concerto annullato
Spett. Ticketmaster Italia, in data 22/06/2024 ho sottoscritto il contratto per l'acquisto di n. 2 biglietti concordando un corrispettivo pari a 86,84 euro per partecipare al concerto di Gigi d' Agostino alla Planet Arena di Paestum (SA) in programma il giorno 24/08/2024. Tuttavia l' evento è stato riprogrammato per il giorno 14/09/24 e poi definitivamente annullato, al che, rispettando le indicazioni e i tempi, ho richiesto il rimborso dei biglietti il giorno 20/09/2024. Successivamente non ricevendo alcuna risposta di presa in carico della mia richiesta, ho inviato il giorno 30/09/2024 un' ulteriore richiesta di rimborso ed anche un reclamo di sollecito di pagamento, cui mi è stato risposto genericamente di avere pazienza in quanto il rimborso sarebbe stato evaso entro 21 gg. Tuttavia ad oggi, giorno 04/11/2024, ancora non ho ricevuto nè il rimborso dovuto nè alcuna notizia in merito, per cui avanzo un reclamo come consumatore. In mancanza di un riscontro entro 15 giorni dal ricevimento della presente, non esiterò ad adire le vie legali a tutela dei miei diritti.
Garanzia bagaglio a mano Samsonite
Spett. ditta Samsonite, in data 08/2020 ho acquistato una valigia Samsonite nel negozio Chic Accent situato al Tiare Shopping di Vilesse (GO). Già al primo utilizzo la cerniera esterna risultava negli angoli della valigia difficile da chiudere ( in certi casi si bloccava anche) oltre a ciò la cerniera non restava chiusa e si riapriva. Da quel viaggio nel 2020 la valigia poi non è stata più utillizzata perchè per diverse esigenze ne ho acquistata un altra sempre Samsonite sempre nello stesso negozio. Quest’anno ha settembre ho imprestato la valigia ad un famigliare che ne riscontrò lo stesso problema. In quel caso si è deciso di portare la valigia in negozio per cercare di risolvere il problema. Mi è stato detto che la valigia ha 5 anni di garanzia e che quindi verrà inviata al centro assistenza Samsonite. Rientrata dal centro assistenza, dove hanno sostituito solo il cursore dicendo di aver risolto, la valigia già al momento di una prova in negozio nel vedere come si comportava risultava nelle stesse condizioni. Persino l’addetta in quel momento presente in negozio aveva difficoltà con la cerniera. Oltre a questo il centro assistenza ha notato dei “dentini” della cerniera storti proprio nel punto dove si faceva maggiore difficoltà ad usare la cerniera ovvero su un angolo della valigia. Non esplicitamento pronunciato ma sembra che la colpa di questo fosse del cliente ovvero mia, cosa che posso assicurare non veritiera. Fatto richiesta di risolvere questo problema la valigia è stata tenuta dal negozio ancora circa 7/10 giorni circa dove sono stato poi richiamato per andarla a riprendere. Nessun altro intervento è stato fatto, quindi vengo liquidato con la valigia nella stessa condizione in cui è stata portata. In attesa di un vostro gradito riscontro porgo Cordiali Saluti
Rimborso non effettuato
Spett. PhoneStation In data 02/02/2024 ho acquistato presso il Vostro negozio online una console xBox X pagando contestualmente l’importo di 344€ con bonifico bancario. Alla mancata consegna del prodotto dopo molte e-mail dove continuavate a posticipare la consegna, ho deciso di avvalermi del diritto di recesso ai sensi dell’art. 52 e segg. del D.Lsg. 206/05. Mi avete risposto accettando la richiesta di rimborso in data 4 aprile 2024. Ad oggi, 04/11/2024, non ho ancora ricevuto il rimborso del prezzo pagato pari a 344€. Vi invito a corrispondermi quanto prima tale somma tramite riaccredito sul mezzo di pagamento utilizzato per l’acquisto. Attendo un riscontro entro 15 giorni dal ricevimento della presente, e mi riservo inoltre di procedere per vie legali e a segnalare questa situazione su più social possibili.
Problema con Vinted
Buon pomeriggio, voglio aprire una contestazione verso Vinted per la gestione non corretta a mio modo di vedere con l'ordine in cui io acquirente non ho diritto asd un risarcimento per pacco danneggiato dal gestore delle spedizioni InPost . L'acquirebnte è statao indennizzato ed io come acquirente vengo accusato di aver spedito un pacco non consono alla spedizione, dalle foto che vi allego basta guardare le immagini per capire che in realtà la negligenza è dello spedizioniere Chiedo che anch'io abbia un indennizzo secondo la Carta dei Servizi InPost che è una cifra di 25€ In più Vinted mi scrive che l'acquirente non è neanche obbligato a restituirmi il pacco danneggiato, come da copia del messaggio ricevuto In attesa di un vostro riscontro Cordiali saluti Alessandro Isaia "Ciao aisav72, Copia del messaggio ricevuto dall'assistenza Vinted Ti contattiamo perché boutiquevintage25 ci ha informato che l’articolo che ha ricevuto da te è arrivato danneggiato. Dopo un’indagine, sembra che l’articolo sia stato danneggiato a causa di un imballaggio non adeguato. Perciò, abbiamo dovuto annullare la transazione e rimborsare l’acquirente (ai sensi della nostra Politica di rimborso). ❗ È importante imballare correttamente gli articoli, affinché possano viaggiare in modo sicuro e giungere a destinazione senza problemi. Ecco alcuni consigli: Avvolgi le parti appuntite (come i tacchi), per evitare che strappino la confezione. Avvolgi gli articoli come gli orecchini in uno strato ulteriore, per assicurarti che non escano dalla busta imbottita. Per i pacchi di formato piccolo, medio e grande, usa una busta imbottita o una semplice scatola da spedizioni. ⚠️ Abbiamo consigliato all’acquirente di restituirti l’articolo; tieni però a mente che l’altro utente non ha l’obbligo di farlo. Se hai ancora delle obiezioni, puoi valutare modi alternativi per risolvere la controversia come indicato nei nostri Termini e condizioni. Trovi maggiori informazioni su come imballare un articolo nel nostro Centro assistenza. Grazie della comprensione, Il team Vinted
tardiva risposta per rimborso pratica
Buongiorno, vi richiedo nuovamente di procedere al rimborso della pratica in oggetto come previsto dagli art. 4.2 e 4.2.1 delle CONDIZIONI GENERALI DEL CONTRATTO DI ACQUISTO Riepilogo: 1) In data 2 settembre 2024 ho richiesto un certificato di carichi pendenti per un soggetto terzo 2) Prima di procedere con la richiesta ho visionato le Condizioni generali di acquisto e la sezione informativa presente e contrassegnata con la lettera “i” all’interno del pallino blu (vedasi allegato n. 1) 3) Nessuna delle già menzionate documentazioni conteneva chiare ed esplicite limitazioni o avvisi sull’erogazione del servizio ed in specifico che la richiesta del certificato dovesse essere inoltrata dal diretto interessato ossia dal soggetto oggetto della richiesta 4) Infatti, inserendo il nominativo del richiedente e del soggetto di ricerca è stato possibile procedere con la richiesta del servizio ed il relativo pagamento (vedasi allegato n. 2) 5) Sempre in data 2 settembre 2024 dopo l’avvenuto pagamento di euro 74,13 ricevevo un ulteriore modulo da compilare per la richiesta del certificato dei carichi pendenti dove anche se non indicato in modo chiaro intuivo che per la prosecuzione della verifica era necessaria l’autorizzazione del soggetto di richiesta (vedasi allegato n. 3) 6) Preciso che ho già richiesto altre verifiche con Tuttovisure e che in tali circostanze non è stata richiesta l’autorizzazione del terzo (es. visure catastali, ricerca di atti notarili, ecc.) 7) Provvedevo quindi immediatamente a richiedere il rimborso di quanto versato inviando una comunicazione scritta 8) Mi veniva proposto il rilascio di un buono da utilizzare per eventuali ulteriori richieste al posto del rimborso 9) Rispondevo che avrei preferito il rimborso e quindi la pratica in pari data veniva all’ufficio preposto per la loro valutazione entro 30 gg lavorativi 10) Riporto quanto prevede l’art. 4.2.1 “Quando non è previsto il rimborso”: - Il soggetto/oggetto di ricerca non è censito (con i dati indicati dal cliente in fase di acquisto), press o l’ente competente (PRA, Ag.Entrate -incluse riscossione e territorio-, COMUNE, CCIAA, TRIBUNALE, INPS, Archivio Notarile, ect). - Il soggetto/oggetto di ricerca non è in regola con il versamento dei diritti rispetto a soggetto terzi (CCIAA, NOTAIO, ect). - Il soggetto/oggetto di ricerca non è in regola con registrazioni, variazioni, pubblicazioni, rasterizzazioni, aggiornamenti presso l’ufficio competente (PRA, Ag. Entrate - incluse riscossione e territorio - COMUNE, CCIAA, TRIBUNALE, INPS, Archivio Notarile, ect). - Il documento richiesto, per cause dovute al richiedente/incaricato/ufficio pubblico/professionista, non è depositato, o depositato poco leggibile o non presenta tutte le informazioni standard presso il pubblico registro interrogato. 11) Il 7 e il 15 ottobre sollecitavo la pratica senza ottenere alcuna risposta 12) In data 23 ottobre provavo ad inviare una e-mail per verificare se avessi inteso correttamente che per ottenere tale documento fosse necessaria l’autorizzazione da parte del soggetto di ricerca 13) Mi veniva confermato che la richiesta di certificato doveva essere inoltrata dal diretto interessato (vedasi allegato n. 4). Saluti
Scarsa qualità prodotti Guess
Approfitto di questo mezzo per segnalare un mio reclamo riguardante una borsa Guess che la ditta non ha voluto prendere in considerazione essendo passati tre anni dall’acquisto anziché due come da garanzia. Voglio condividere il mio disappunto per la qualità dei materiali utilizzati in quanto non è pensabile che una borsa acquistata a caro prezzo, usata pochissimo perché “non proprio da tutti i giorni “non duri oltre tre anni
Mondo convenienza scappate!!
NON CONSIGLIO A NESSUNO DI COMPRARE DA MONDOCONVENIENZA ! ESPERIENZA DI ACQUISTO CATASTROFICA: Ho acquistato mobili e cucine per arredare due appartamenti a Milazzo (Sicilia) ed é stata l'esperienza PEGGIORE della mia vita. Siamo a fine ottobre e sto ancora aspettando che Mondoconvenienza mi risarcisca perché la loro squadra, tra i diversi danni che mi hanno causato, ha rotto una maiolica del rivestimento cucina in fase di montaggio. Ci sono stati diversi problemi a causa di una rilevazione delle misure errata, incompetenza in fase di progetto, assistenza post-vendita inesistente ma soprattutto il trattamento che mi é stato riservato dal Signor R. dell’ufficio sinistri é assolutamente deplorevole e ignobile. NON É POSSIBILE CHE UNA AZIENDA COME MONDOCONVENIENZA POSSA AUTORIZZARE UN COMPORTAMENTO TALE DA PARTE DI UN SUO DIPENDENTE… a meno che non siano tutti d’accordo con quel tipo di atteggiamento… É come parlare con un muro di gomma che ti rimbalza continuamente sneza trovare MAI E DICO MAI, una soluzione per il cliente. Mi é stato intimato di firmare una liberatoria dove é palese perché scritto nero su bianco, che « libero » mondoconvenienza da qualsiasi altra richiesta di risarcimento per la mattonella rotta… ma dove siamo ??? Pensate che i vostri clienti non abbiano un minimo di intelletto per capire cosa stanno leggendo e cosa devono firmare ? Sono stato trattato come un imbecille dal Signor R. che ha mostrato solo arroganza, supponenza, e nessun rispetto verso la mia persona come individuo ne tantomeno come cliente. Purtroppo mi ha causato e mi sta causando seri problemi a livello personale che faro’ valere nelle sedi opportune. Ho fatto appello anche ad Altro Consumo e solo in alcuni casi i vostri dipendenti si sono mossi perché é intervenuto qualcuno di esterno a Mondoconvenienza ma perché non ascoltate i vostri clienti ??? Perché li stremate con i vostri atteggiamenti dove non mostrate alcun interesse e rispetto ??? E I proprietari di Mondoconvenienza dove sono? Ho scritto su Instagram al Signor Carosi e non mi ha degnato di una risposta. Gli ho formulato una richiesta di aiuto ma NULLA, il NULLA COSMICO. Io ho dovuto arredare due appartamenti di vacanza dunque sono fortunato a non vedere tutti i giorni tutti i danni che mi avete causato ma mi rimarrà per sempre quel comportamento ignobile riservatomi dal Signor R. dell’ufficio sinistri che non merita assolutamente di fare quel lavoro !!!
Addebito non dovuto
Salve, In seguito al noleggio di un'automobile presso Europcar aeroporto Olbia, mi si vuole addebitare un danno di cui non sono ne' direttamente ne' indirettamente responsabile. La notifica del danno non e'stata firmata da me ma da un funzionario Europcar al momento della riconsegna. Io non ho avuto alcuna richiesta di firmare ..... Ho prelevato la macchina di sera molto trdi in un parcheggio buio senza accesso limitato, senza alcun addetto Europcar presente. Ho riportato la macchina come l'avevo ricevuta e non ho firmato nessun foglio che attesstasse il danno. Non torvo giusto che mi venga addebitato il prezzo del graffio che qualsiasi persona avrebbe potuto provocare alla macchina nel momento in cui io ritiravo le chiavi, in un ambiente non segregato. Poi non torvo giusto che qualcuno abbia firmato per me....Io non ho avuto nessuna opzione. Europcar dovrebbe non cadere in queste bassezze. Cordiali saluti Carmen Amorino
Hai bisogno di aiuto?
I nostri avvocati esperti in diritto del consumo sono a disposizione dei nostri soci per fornire un consiglio personalizzato
Chiama il nostro servizio
I nostri avvocati avvocati sono disponibili dal lunedì al venerdì, dalle 9:00 alle 12:30 e dalle 13:00 alle 17:00 (il venerdì fino alle 16:00).
Sei un'azienda?
Sei un consumatore?
