Bacheca dei reclami
Reclama Facile si propone di instaurare un utile dialogo tra imprese e consumatori per risolvere questi problemi in via amichevole, favorendo il raggiungimento di un accordo condiviso.
Tramite Reclama Facile potrai inviare un reclamo direttamente all’azienda di tuo interesse seguendo la nostra procedura guidata e avrai la possibilità di pubblicare il tuo reclamo sulla nostra Bacheca.
Per avere più dettagli su come aprire un reclamo clicca qui
1. Invia un reclamo all'azienda che ti sta causando un problema
Potrai utilizzare i nostri modelli di lettera per inviare il tuo reclamo direttamente all'azienda
2. Ricevi una notifica quando l'azienda risponde al tuo messaggio
Entra nella tua area personale per leggere la risposta dell'azienda e decidere cosa fare dopo
3. L'azienda non ti ha risposto o ha proposto una soluzione insoddisfacente?
Chiamaci per chiedere il supporto dei nostri avvocati
Mancata consegna
Spett. Mondo Convenienza In data 20.06.2024 ho acquistato presso il Vostro negozio di Cremona una parete soggiorno, una camera da letto completa, alcuni complementi e un armadio a ponte per cameretta, pagando un anticipo di 758,28. Alla conferma dell’ordine, mi è stato comunicato che la consegna sarebbe avvenuta giorno 13.07.24. Tuttavia, giorno 13.07.24, senza nemmeno avvisarmi, nessuno si è presentato a casa mia per la consegna dei mobili. In accordo con voi, il giorno successivo, abbiamo riprogrammato un'ulteriore consegna prevista per giorno 25.07.2024. Vi comunico pertanto che, in caso di mancata consegna dei mobili o errato montaggio entro il 25.07.2024, essendo intercorso più di un mese dalla data dell'ordine, richiederò la risoluzione del contratto e il risarcimento dei danni subiti per un totale del doppio della caparra versata. Attendo un riscontro entro 15 giorni dal ricevimento della presente, valendo la stessa quale messa in mora ai sensi e per gli effetti dell’art. 1219 c.c. Con la speranza di risolvere il problema, in caso contrario mi affiderò ai legali di Altro Consumo.
reso prodotto e rimborso televisore acquistato on line il 13-06-24
Spett. UNIEURO In data 13-06-2024 ho acquistato presso il Vostro negozio online un TELEVISORE TELEFUNKEN TE32750B45V2D , pagando contestualmente l’importo di 159,00 euro . Alla consegna del prodotto, avvenuta il 17/06/2024, potendone visionare direttamente le caratteristiche, ho deciso di avvalermi del diritto di recesso ai sensi dell’art. 52 e segg. del D.Lsg. 206/05. Vi ho inviato una comunicazione in tal senso tramite mail del 14/07/2024 oltre alla comunicazione telefonica avvenuta il 12/07-2024 con il Vs. servizio clienti 02-97070680. In data 14/07/2024 mi avete risposto che la mia richiesta non poteva essere accettata perché trattandosi di non conformità di un accessorio, mi proponevate un coupon da spendere sul Vs. sito on line, o in caso decidessi di tenere il prodotto un buono di 10 euro... Contesto quanto sopra poiché il televisore è inutilizzabile senza il telecomando in quanto non esistono tasti sul corpo del televisore, pertanto il prodotto non funziona e non voglio tenere un prodotto che non funziona, voglio il rimborso. Vi invito pertanto ad ottemperare la mia legittima richiesta di recedere dal contratto, confermando che Il prodotto, integro e completo in tutte le sue parti, è disponibile per la restituzione e richiedo di conseguenza il rimborso del prezzo pagato pari a 159,00 euro, tramite riaccredito sul mezzo di pagamento utilizzato per l’acquisto. Attendo un riscontro entro 15 giorni dal ricevimento della presente, valendo la stessa quale messa in mora ai sensi e per gli effetti dell’art. 1219 c.c. Allegati: Conferma ordine Ricevuta di pagamento Copia comunicazione di recesso + ricevuta di consegna
RIPRISTINO OPERATIVITA' DEL CONTO CORRENTE
Richiedo sblocco immediato del conto corrente nr 74054501. Non avendo commesso grave inadempimento mi trovo con conto corrente bloccato. Il 13/5 la carta di credito Flexia 4824983488587331 viene ritirata dallo sportello Unicredit Montebelluna per usura della banda magnetica. (VEDI ALLEGATO PAG1) Di seguito chiamo numero verde per richiedere nuova emissione e mi indirizzano all'APP per autonomamente procedere all'ordine SENZA METTERMI IN GUARDIA SULLA POSSIBILITA' DI SBAGLIARE RICHIESTA NEL MENU A TENDINA e distrattamente revocavo carta di credito che utilizzo da circa 15 anni. Il 22/5 in seguito a mia revoca involontaria Flexia 4824983488587331 mi viene addebitato il saldo della carta di circa 4997€ di cui circa 4100€ di rateizzazioni chiuse. Faccio un appuntamento con direttore filiale per chiedere un possibile ripristino o una nuova emissione di carta di credito in quanto ho collegate molte utenze e spese alla carta di credito e necessito di urgente ripristino della situazione. Il direttore mi nega una nuova emissione. Preso atto della situazione mi reco in altro istituto per aprire nuovo conto e ottenere la necessaria carta di credito che mi viene subito emessa. In data 17/6 mi fu accreditata somma di 4149,78€ da Unicredit. Tale somma era simile alla somma di rateizzazioni passate a saldo il 22/5 e interpreto come una soluzione al problema con riemissione carta e rate. Alcune spese mi si accreditano automaticamente e procedo con l'utilizzo della somma con l'intenzione di recarmi in filiale comunque per ritirare la carta e ringraziare il direttore. Privo di 4997€ per il saldo della carta revocata, senza carta di credito, mi trovavo col conto in bonis ma con limitatissima disponibilità, una volta entrato l'accredito erroneo sono partiti degli addebiti automatici e anche ho effettuato dei prelevamenti IN BUONA FEDE, caduto in errore per errori della Banca. Dopo 3 giorni però vengo contattato per restituire la somma "accreditami per errore" con raccomandataAR (VEDI ALLEGATO PAG 3) nella quale mi si intima lo storno dell'intera somma o recarmi in filiale per "definire una possibile definizione dell'accorso". IL CONTO CORRENTE CON SALDO DI 1845€ VIENE BLOCCATO. Sul conto restavano 1845€ e i rimanenti 2300€ non potevo rimborsarli in unica soluzione. Mi reco quindi in filiale per cercare una soluzione affermando l'intenzione di voler restituire quanto non di mia legittima disponibilità e di trovare un accordo per un Piano di rientro o un Finanziamento che contemplasse la somma versata per errore da UNICREDIT e tornare quindi a poter utilizzare il conto corrente nel quale, per altro vi erano vari addebiti automatici che nel frattempo erano bloccati creandomi il disagio di dover dirottare tali addebiti in altro conto per evitare di finire protestato o per evitare la cessazione di servizi essenziali alla mia vita sia personale che lavorativa. Tra gli addebiti che venivano bloccati anche una rata del prestito Unicredit che dovevo saldare il 25/6 e attendevo quindi indicazioni con modalità di diversa liquidazione (VEDI ALLEGATO PAG 2). Nell'incontro il direttore mi esprime la negazione allo sblocco del conto e a qualsiasi forma di piano di rientro o finanziamento, quindi negandomi la possibilità di regolare un errore UNICREDIT a livello contrattuale. Informatomi dai miei legali e qui con l'assistenza di Altroconsumo, sicuro di non aver effettuato NESSUN GRAVE INADEMPIMENTO in un conto aperto ancora con Cassamarca (poi Unicredit) nel 1994, ma di essere vittima di imprecisioni ed errori dell'Istituto, chiedo l'immediato sblocco del conto corrente e la definizione di un piano di rientro della somma percepita PER ERRORE UNICREDIT. Diversamente adempirò per vie legali tramite ABF in quanto tali imprecisioni ed errori hanno causato disagi, preoccupazioni, frustrazione e perdita di tempo.
SCHERMO NERO SMARTPHONE
Buongiorno, ho riportato nel negozio Mediaworld di Stezzano il mio Samsung A33 5G acquistato a giugno del 2023 perchè lo schermo improvvisamente restava nero e non si accendeva più, si sentiva solo un impulso nell'accensione e basta. E' stato portato in assistenza ma dopo due settimane sono stato richiamato e mi è stato detto che lo schermo era da sostituire per la modica cifra di 140 euro ( costa quasi come il telefono )e che la garanzia per quel tipo di sostituzione non era valida. Io logicamente non ho accettato la riparazione e quindi mi è stato riferito che comunque avrei dovuto pagare 20 euro per il preventivo/spedizione al centro assistenza. Volevo anche precisare che il telefono non è mai caduto e non presenta segni particolari .Chiedo cosa è possibile fare di diverso da ciò che mi è stato proposto .
PRENOTAZIONE FASULLA
A nome di TALIN FRANCESCO ho prenotato un volo da Venezia a Catania a/r per due persone in data 26/06/2024, compreso di bagaglio a mano. Per un soggiorno dal 16/08 al 21/08. Ho prenotato nel sito FLY GO VOYAGER ricevendo una mail di cui allego. Essa indicava che entro i 15gg successivi avrei ricevuto l'email di conferma, la quale non è mai arrivata. Ad oggi reclamo la somma di 381.96€.
ERRATO IMPORTO FATTURAZIONE
Spett. SKY Con la presente intendo contestare le bollette n°452701803 relativa a Giugno 2024 e alla bolletta n. 453184324 relativa a Lugio 2024 in quanto gli addebiti fatturati pari a 69/70 Euro non corrispondono a quanto stabilito dall’offerta da me sottoscritta. L'offerta sottoscritta vi è stata già notificata più volte, per un costo mensile di circa 40/42 Euro. Vi invito a verificare quanto sopra e a procedere all’emissione di una nota di accredito, provvedendo contestualmente al rimborso della somma indebitamente pagata. In mancanza di un riscontro entro 45 giorni dal ricevimento della presente, provvederò ad avviare una procedura di conciliazione, ai sensi e nel rispetto della Delibera 182/02/CONS e 173/07/CONS dell'Autorità per le Garanzie nelle Comunicazioni. Allegati: Copia bolletta contestata Copia contratto Copia documento di identità
Sospensione ingiustificata dell'account
Buongiorno, ho un account the fork da qualche mese, ma la scorsa settimana ho scoperto di essere stata sospesa senza nessun specificato motivo né avviso. Ho chattato con l'assistenza più volte, ma l'unica spiegazione che ho ricevuto è che è stata una decisione del dipartimento di qualità, dicono di non avere ulteriori informazioni al riguardo. Avrei dovuto ricevere un'email per avere spiegazioni, ma ancora non ne so nulla. Come posso gestire questa cosa? Grazie mille
Addebito non autorizzto su carta prepagata
In data 04 luglio 2024 ho ricevuto un addebito improprio sulla mia carta di credito di 59,99 euro con dicitura “Volotea a9tn7d VENEZIA TESSE 30173 itaita.”Probabilmente riferito alla sottoscrizione di un abbonamento Megavolotea Plus di cui non ho mai fatto richiesta di rinnovo.
Mancato conguaglio finale e addebiti impropri
In data 10 giugno 2024 ho riconsegnato il veicolo a noleggio targato FX934DS a seguito del termine del contratto e nei giorni seguenti avevo più volte chiesto al servizio clienti sia per e-mail sia per telefono di verificare gli importi delle ultime fatture pagate che addebitavano l'intero importo del canone mensile riferito al mese di giugno e le tasse automobilistiche da maggio ad agosto che per contratto non erano dovute e per prassi venivano restituite un po' alla volta decurtando gli importi nelle fatture emesse ogni mese, cosa che non sarebbe stata più possibile in quanto il contratto si era concluso. Avevo anche chiesto e suggerito di compensare questi importi da quanto avrei dovuto pagare dopo la consegna a seguito del calcolo sui danno non segnalati in precedenza in modo da compensare debiti e crediti e sistemare tutta la posizione contabile. Non solo non mi è stata data alcuna risposta, ma trascorsi 30 giorni dalla consegna non è stato effettuato alcun conguaglio finale come sarebbe previsto ed al contrario è stata emessa un ulteriore fattura da pagare per i danni non segnalati dell'intero importo calcolato senza alcuna compensazione dei crediti. Pertanto richiedo di procedere immediatamente ad effettuare quanto segue: A. un'immediata emissione del conguaglio finale calcolando tra le altre cose anche quanto mi deve essere restituito per i km percorsi in meno rispetto alla previsione contrattuale B. un'emissione di una nota di credito per i seguenti addebiti non dovuti (sei vedano le rispettive fatture allegate) o comunque da ricalcolare nel conguaglio compensando i debiti con i crediti: - fattura n. 10352507 del 26.06.2024 , tasse automobilistiche da maggio d agosto, importo 42,52 euro, non dovuto per contratto - Fattura n. 10246962 del 17.05.2024, locazione di giugno, locazione di giugno, 98,49 euro, non dovuto o comunque da ridurre per avvenuta consegna del veicolo - Fattura n. 10246961, del 17.05.2024, gestione servizi di giugno, importo 70,47 euro, non dovuto o comunque da ridurre per avvenuta consegna del veicolo C. comunicare allo scrivente il numero di IBAN su cui pagare gli importi della fattura n.10362373 del 30.06.2024 Chiedendovi di procedere ad una rapida sistemazione contabile della mia posizione, segnalo che nel caso in cui non riceva risposta a questa comunicazione entro 10 giorni, gli importi di cui al punto C verranno pagati decurtando gli importi delle fatture di cui al punto B. Segnalo inoltre che questa doppia velocita a fatturare immediatamente i debiti ed a non effettuare alcun calcolo sui crediti nonostante le ripetute segnalazioni è una pratica commerciale non corretta. Grazie per l'attenzione
Comportamento vostri tecnici
In data 9 luglio 2024 ho inviato richiesta di supporto a Tiscali che mi invitato a contattarvi. Contattato successivamente dal vostro Servizio ho concordato intervento nella fascia oraria 8:30/10.30 di sabato 13. Rientrato appositamente in città, dopo aver atteso invano fino alle 11:00 sono stato contattato intorno alle 11:30 per intervento da effettuare alle ore 12:00 dello stesso giorno. Impossibile per me perchè in viaggio di rientro verso la località dalla quale ero appositamente venuto. Ho telefonicamente contestato che avrebbero potuto almento contattarmi telefonicamente appeno constatata la loro impossibilità di intervento nel periodo previsto. Chiedo intervento entro 1 ora dal contatto sottolineando che si tratta di utenza business.
Hai bisogno di aiuto?
I nostri avvocati esperti in diritto del consumo sono a disposizione dei nostri soci per fornire un consiglio personalizzato
Chiama il nostro servizio
I nostri avvocati avvocati sono disponibili dal lunedì al venerdì, dalle 9:00 alle 12:30 e dalle 13:00 alle 17:00 (il venerdì fino alle 16:00).
Sei un'azienda?
Sei un consumatore?