Bacheca dei reclami

Reclama Facile è un servizio a disposizione di tutti gli utenti registrati al nostro sito che ha l’obiettivo di mettere in contatto il consumatore con l’azienda di suo interesse per risolvere i problemi che possono verificarsi nei quotidiani rapporti di fornitura di prodotti o servizi.
Reclama Facile si propone di instaurare un utile dialogo tra imprese e consumatori per risolvere questi problemi in via amichevole, favorendo il raggiungimento di un accordo condiviso.
Tramite Reclama Facile potrai inviare un reclamo direttamente all’azienda di tuo interesse seguendo la nostra procedura guidata e avrai la possibilità di pubblicare il tuo reclamo sulla nostra Bacheca.
Per avere più dettagli su come aprire un reclamo clicca qui
E. S.
11/07/2024

Problema sostituzione Inverter

Buongiorno, sono BINI Carla proprietaria della Vespa elettrica targata EZ73012. Il 22 Giugno scadeva la garanzia alla mia Vespa elettrica, il giorno 25 giugno non caricava più, portata subito al Concessionario di riferimento Nuova Raschiani Snc sita in SAN Nicolò(Piacenza), dopo 17 giorni e varie telefonate in officina si sono svegliati e mi dicono che si è rotto l'Inverter ed eventualmente non si sà se le batterie se sono da sostituire o meno... 3500 euro di riparazioni. Premetto che il tagliando è stato fatto regolarmente presso la stessa concessionaria. Pretendo che Piaggio faccia tutte le riparazioni in garanzia, visto anche che il problema dell'Inverter è un difetto di fabbrica. Rimango in attesa. Grazie

Risolto
E. S.
11/07/2024
Refurbed

Mancata Consegna

Spett. Refurbed In data 19/06/24 ho acquistato presso il Vostro negozio online un Iphone 12 64 gb viola pagando contestualmente l’importo di € 298,00. Alla conferma dell’ordine, mi è stato comunicato che la consegna sarebbe avvenuta entro il 24/06/2024. Tuttavia, ad oggi, nonostante i ripetuti solleciti, non ho ancora ricevuto la merce. Vi invito pertanto a recapitarmi quanto prima, e comunque non oltre 30 gg dalla data dell’ordine, il prodotto da me acquistato. In difetto, mi riservo il diritto di richiedere la risoluzione del contratto e il risarcimento dei danni subiti. Attendo un riscontro entro 15 giorni dal ricevimento della presente, valendo la stessa quale messa in mora ai sensi e per gli effetti dell’art. 1219 c.c. Allegati: Ricevuta di pagamento

Risolto
I. F.
11/07/2024

mancato servizio internet e linea fissa dall'11 giugno 2024

11198592 cliente Dall'11 giugno 2024 e' mancato il servizio voce ed internet fornito dalla societa' FAST WEB. Il tecnico Fastweb ha controllato il giorno successivo alla segnalazione ed ha constatato che il problema non era all'interno dell'abitazione ma dipendeva dalla cabina di distribuzione e dipendeva dalla societa' Telecom. Dopo una settimana finalmente sono arrivati i tecnici Telecom che, alla fine, sono riusciti a scoprire il guaio, probabilmente un operatore agricolo con i macchinari aveva rotto i cavi sulla strada provinciale SP18. Fast Web conferma che la Telecom avrebbe provveduto a riparare il cavo entro il 29 giugno. Al 10 luglio non si sono piu' avute notizie da Fast Web, inutili inoltre perche' la risposta e' sempre stata: abbiamo fatto un sollecito. Non potendo stare senza internet, indispensabile e linea fissa ho provveduto a contattare una societa' per l'attivazione di un servizio internet via ripetitori, router VOIP, eliminando il problema della rottura dei cavi. Visto il mancato servizio e riparazione, disdico il contratto con la Fast Web per internet e linea fissa e chiedo il rimborso per gli importi addebitatici sul c/c per mancato servizio (Abbonamenti anticipati 01/06/2024 - 30/06/2024 € 29,95 e ora 01/07/2024 - 31/07/2024 € 29,95) con relativo accredito su c/c. Distinti saluti Silvia Chiaramello

Chiuso
M. C.
11/07/2024

Reset credenziali di accesso

Ho fatto la procedura di reset delle mie credenziali ma non mi è stato risolto il problema.

Risolto
L. Z.
11/07/2024

SOSPENSIONE GUIDA C3 PER AIRBAG TAGATA DA SOSTITUIRE

Buongiorno nel mese di maggio 2024 ho ricevuto una raccomandata dalla società GROUP PSA ITALIA SPA che mi chiedeva di sospendere immediatamente la guida del mio veicolo Citroen C3 (targa FC070LL anno immatricolazione 2016) perché dotato di airbag prodotti dalla società TAKATA che in caso di incidente e conseguente loro esplosione potrebbero provocare gravi lesioni o morte al guidatore e passeggero! Dopo aver subito contattato il concessionario di zona, completamente impreparato a gestire tutte le telefonate e richieste in merito, ho provveduto a registrarmi al link indicato. Il 18/06/2024 mi arriva la mail di conferma della mia registrazione da Citroen con il seguente avviso "non appena i pezzi di ricambio per il vostro veicolo saranno disponibili, vi invieremo via e-mail un codice voucher per i pezzi di ricambio, per consentirvi di fissare un appuntamento con il concessionario da voi scelto". A fine giugno, non ricevendo ancora alcun codice voucher sollecito direttamente il concessionario via mail ma senza alcun riscontro. Il 10/07/2024 Citroen mi scrive: "Desideriamo ringraziarti per la tua pazienza e per la comprensione. Cogliamo l'occasione per informarti che abbiamo incrementato significativamente la capacità lavorativa dei nostri call center per fare fronte a tutte le richieste in entrata. Stiamo anche implementando la disponibilità di vetture di cortesia presso le nostre concessionarie, così da soddisfare al meglio ogni tua esigenza e garantirti comunque una piena mobilità; ti invitiamo quindi a contattare il tuo concessionario o il tuo riparatore di fiducia per conoscere tutte le opzioni possibili". Ma non dovevano inviare un codice per l'appuntamento? Il concessionario in ogni caso non risponde alle mie mail e al telefono ci sono tempi di attesa lunghissimi... Io nel frattempo sono costretta ad usare comunque la mia Citroen perché non ho alternative. Il mio reclamo punta il dito alla totale non-gestione da parte della casa automobilistica di questo richiamo creando disagi, perdite di tempo e allarmismi non certo infondati a tutti i consumatori destinatari, oltretutto con un grave danno d'immagine al loro marchio. Chiedo pertanto che Citroen, nell’attesa del cambio di airbag dei veicoli oggetto di questo richiamo, si attivi immediatamente per fornire un’auto sostitutiva per mettere in sicurezza i loro clienti nonché i passeggeri. Come altri consumatori auspico inoltre un'azione collettiva per tutelare i nostri diritti.

Chiuso
A. M.
11/07/2024

LIBRO MAI RICEVUTO

Spett. Libraccio In data 22/10/2023 ho acquistato presso il Vostro negozio online un libro intitolato '25 grammi di felicità. Come un piccolo riccio può cambiarti la vita', pagando contestualmente l’importo di 6€ + 2,90€ per spese di spedizione. Alla conferma dell’ordine, mi è stato comunicato che la consegna sarebbe avvenuta nel giro di pochi giorni presso l'Edicola Stucchi di Vimercate. L'Edicola ha ricevuto il pacco, lo ha consegnato erroneamente ad un altro destinatario. Pertanto ho provveduto ad acquistare altrove il mio libro. L'edicola mi ha comunicato successivamente di avervi rispedito il lbro. Tuttavia, ad oggi, nonostante i ripetuti solleciti da me effettuati a voi tramite email, non ho ancora ricevuto il rimborso. Vi invito pertanto a provvedere al rimborso nel più breve tempo possibile. Attendo un riscontro entro 15 giorni dal ricevimento della presente, valendo la stessa quale messa in mora ai sensi e per gli effetti dell’art. 1219 c.c. Allegati: Conferma ordine

Risolto
S. G.
11/07/2024
Telefonostore.it

Mancata consegna

Spett. Telefonostore.it In data 28/06/2024 ho acquistato presso il Vostro negozio un [PRODOTTO] pagando contestualmente l’importo di 179,00€ telefono mai arrivato e vostro sito irraggiungibile, In mancanza di un riscontro entro 15 giorni dal ricevimento della presente, non esiterò ad adire le vie legali a tutela dei miei diritti.

Chiuso
F. L.
11/07/2024
Telepass

Pagamento non dovuto

Il primo di luglio ho ricevuto via mail la fattura in oggetto con delle voci che io non riconosco. Ho subito tentato di contattare il servizio clienti senza successo. Ho inviato per ben due volte un reclamo, utilizzando il sito di Telepass. Non ho ricevuto alcuna risposta. Ho inviato una PEC alla PEC di Telepass il 5 luglio c.a. Ad oggi nessuna risposta. Il 7 maggio, ho mandato il recesso a Telepass, dopo aver ricevuto l'avviso, che dal mese di luglio il canone sarebbe aumentato, nei modi e nei tempi stabiliti. Ho deciso di passare a un altro fornitore che si è occupato della disdetta e della consegna dei device. Telepass mi ha comunicato l'avvenuta cessazione, l'avvenuta consegna dei due dispositivi nel mese di maggio e tutti i servizi sono stati annullati. Chiedo il Vostro intervento, perché ritengo scorretta la pratica di Telepass. Immagino che questo sia successo anche ad altri clienti.

Chiuso
S. S.
11/07/2024
VIVI ENERGIA

Bollette molto alto

Spett. [NOME AZIENDA] In data [DATA] ho sottoscritto il contratto per [DESCRIZIONE DEL SERVIZIO] concordando un corrispettivo pari a [€]. [DESCRIZIONE DEL PROBLEMA] In mancanza di un riscontro entro 15 giorni dal ricevimento della presente, non esiterò ad adire le vie legali a tutela dei miei diritti. Buongiorno La bolletta che ho ricevuto per il consumo è esagerato la mia casa è chiuso più di due mesi è impossibile che pago una bolletta PARI a 724,55 centesimi è impossibile per una casa che è chiusa io sono via dal 10 giugno rientro a casa mia il 2 agosto e la mia casa è sempre stato chiuso sono lì da venerdì a domenica tranne questi giorni non sono mai a casa quindi io chiedo di mandare un esperto da controllare i contatori grazie

Chiuso
D. P.
11/07/2024
mobile find mobi sant cugat

addebito ingiustificato

A seguito dello smarrimento del cellulare di mia moglie, mi sono iscritto sul sito https://mobile-find.mobi/it che doveva avere una spesa di 0,60 € mentre hanno attivato un addebito mensile. Il servizio chiaramente non funziona per cercare il telefono, ma funziona benissimo come addebito. Un contratto a tempo indeterminato per un servizio inutile e insensato di 49,99 € mensili addebitati sulla mia carta di credito. Purtroppo non ho controllato con le uscite della carta di credito e oggi mi trovo con addebiti per un totale di 899,82€ per un contratto mai stipulato, senza mai aver ricevuto un'email di conferma. Quindi vorrei richiedere il rimborso dell'intera cifra che mi è stata prelevata ILLEGALMENTE.

Chiuso

Hai bisogno di aiuto?

I nostri avvocati esperti in diritto del consumo sono a disposizione dei nostri soci per fornire un consiglio personalizzato

Chiama il nostro servizio

I nostri avvocati avvocati sono disponibili dal lunedì al venerdì, dalle 9:00 alle 12:30 e dalle 13:00 alle 17:00 (il venerdì fino alle 16:00).