Bacheca dei reclami
Reclama Facile si propone di instaurare un utile dialogo tra imprese e consumatori per risolvere questi problemi in via amichevole, favorendo il raggiungimento di un accordo condiviso.
Tramite Reclama Facile potrai inviare un reclamo direttamente all’azienda di tuo interesse seguendo la nostra procedura guidata e avrai la possibilità di pubblicare il tuo reclamo sulla nostra Bacheca.
Per avere più dettagli su come aprire un reclamo clicca qui
1. Invia un reclamo all'azienda che ti sta causando un problema
Potrai utilizzare i nostri modelli di lettera per inviare il tuo reclamo direttamente all'azienda
2. Ricevi una notifica quando l'azienda risponde al tuo messaggio
Entra nella tua area personale per leggere la risposta dell'azienda e decidere cosa fare dopo
3. L'azienda non ti ha risposto o ha proposto una soluzione insoddisfacente?
Chiamaci per chiedere il supporto dei nostri avvocati
Rimborso non ricevuto su ordine annullato
Spett. Carethy E-Commerce S.L, In data 3 Novembre ho acquistato presso il Vostro negozio online un PRODOTTO della Label m. pagando contestualmente l’importo di 17,00 oltre a 6,99 di spese di spedizione. Dopo qualche settimana che il prodotto non arrivava ho deciso di annullarlo, anche perché non c'era neanche alcuna disponibilità del prodotto in magazzino, Vi ho inviato parecchie comunicazioni in tal senso tramite email Mi avete sempre risposto da Dicembre 2023 che il rimborso sarebbe stato emesso a breve. Tuttavia ad oggi, trascorsi più di 30 giorni dall'annullamento dell'ordine e richiesta di rimborso, non ho ancora ricevuto tale rimborso del prezzo pagato pari a 22,29. Vi invito a corrispondermi quanto prima tale somma tramite riaccredito sul mezzo di pagamento utilizzato per l’acquisto. Attendo un riscontro entro 15 giorni dal ricevimento della presente, valendo la stessa quale messa in mora ai sensi e per gli effetti dell’art. 1219 c.c. PAGAMENTO ON LINE 03/11/2023 23.21 CARETHY E-COMMERCE SL LA ROCA DEL V ES N. 681719 Allegati: Conferma ordine Ricevuta di pagamento
Mancata restituzione modem
Con la presente, desidero manifestare la mia perplessità e insoddisfazione in merito alla lettera ricevuta avente oggetto: "OPNET S.P.A./ SOFIA OUAZRI" (fascicolo 38176/2023) c3764. L'attuale contesto è motivo di profonda preoccupazione e, nell'interesse di una soluzione rapida ed equa, confido nella Vostra collaborazione affinché questa problematica non debba necessariamente trovare risoluzione in sede legale. Il contratto in questione è stato formalmente cessato il 18 ottobre 2021, in ottemperanza alle precise indicazioni fornite dai Vostri operatori. In tale circostanza, ho traslocato da Pavia, cambiando residenza dall'indirizzo in via Pietro Verri, 2B. Subito dopo ho comunicato telefonicamente con i Vostri operatori, i quali mi assicurarono che il contratto era stato regolarmente cessato, e nessuna ulteriore spesa o obbligo di pagamento fu menzionato. Sottolineo pertanto il mio disorientamento nei confronti dell'addebito di €58,90 relativo alla disattivazione, avvenuto in data 19 aprile 2022, a distanza di sei mesi dalla cessazione del contratto. Oltretutto, desidero evidenziare il mio stupore nel constatare che non ho ricevuto alcuna comunicazione, né telefonica, né via email, né alcun altro tipo di contatto, se non la notifica di un pagamento non andato a buon fine per l'importo suddetto; notifica che, onestamente, dopo un così lungo periodo, giudicai come potenzialmente riconducibile a spam. Relativamente alla mancata restituzione del modem, ritengo fondamentale chiarire che tale circostanza è esclusivamente imputabile alla Vostra struttura. La mia coinquilina di allora, Alessia Metallo (copia della presente), si è impegnata in due occasioni ad organizzare un incontro contattando i Vostri corrieri, con addirittura la necessità di rimodulare i propri impegni lavorativi. Tuttavia, il ritiro del modem non è mai stato effettuato. L'assurdità di richiedere €100,00 per una Vostra inadempienza è palese. Riguardo al sollecito datato 29/08/2023, la comunicazione in questione non è mai pervenuta. Chiedo cortesemente di fornire prova della consegna di tale comunicazione. Dopo un'accurata indagine, ho riscontrato che non è inconsueto richiedere un rimborso per spese postali e solleciti senza che tali richieste siano state effettivamente inviate o recapitate. Numerosi utenti, simili a me, hanno lamentato problematiche relative all'operato dei Vostri corrieri per il ritiro degli apparati, evidenziandone l'inaffidabilità. Confido nella Vostra comprensione del disagio causato da questa situazione e nell'auspicio che possiamo giungere a una soluzione soddisfacente per entrambe le parti. Sono a disposizione per un confronto costruttivo e per la ricerca di una risoluzione conciliativa. Distinti saluti, Sofia Ouazri
Problema con Opodo rental car - agenzia Surprice di Roma
Il 02/11/2023 ho noleggiato un'auto sul sito Opodo car rental dal 21 al 28 dicembre. L'agenzia di noleggio e' la Surprice di Roma. Per la prenotazione, andata a buon fine, ho utilizzato la mia carta american express. Ho ricevuto prima del noleggio un paio di emails dalla opodo che mi ricordavano i documenti necessari per il noleggio una volta giunto al desk della compagnia romana. Tra i vari documenti elencati (patente, documento di riconoscimento ecc.), si raccomandavano di avere al seguito una carta di credito fisica anch'essa necessaria al noleggio. Tutti i documenti e le carte dovevano, si raccomandavano, avere il nominativo di chi aveva effettuato la prenotazione e naturalmente il nominativo doveva coincidere con il titolare della patente. Tutto bene poiche' tutto era intestato a me medesimo. Una volta giunto al desk dell'auto noleggio (lontano dall'aeroporto, ci sono arrivato con una loro navetta) mi sono sentito rifiutare la mia carta american express e mi veniva sottolineato che tale avvertimento era sul voucher di prenotazione. Ho riferito che il voucher non era tra i documenti che la Opodo mi aveva detto di portare al desk e comunque sia la prenotazione sia la Opodo stessa, attraverso le sue email, non mi aveva riferito che la Surprice non accettava la carta american express. Ho riferito inoltre che tra le varie opzioni di compagnie di noleggio presenti sul sito della Opodo avevo scelto proprio quella che mi faceva procedere alla prenotazione con la american express. Infatti altre compagnie di noleggio con consentivano la prenotazione se non si possedeva una determinata carta di credito. A quel punto avrei dovuto rinunciare al noleggio dell'auto ed ho chiesto al personale del desk come avrei potuto raggiungere a quell'ora (si era fatta quasi sera) una stazione dei treni o l'aeroporto nuovamente per cercare un altro mezzo di locomozione, ma gli stessi mi facevano notare che era complicato (dovevo raggiungere Grosseto) e che difficilmente avrei trovato qualcosa. A quel punto si e' svelato tutto l'arcano... Infatti la persona al desk, vedendomi ormai nel panico, mi ha detto che aveva una soluzione al mio problema. Mi ha detto che avrebbe accettato la mia carta american express solo se avessi comprato anche l'assicurazione supplementare per danni all'auto per tutto il periodo di noleggio. Gli ho chiaramente detto che si trattava di una truffa vera e propria, infatti se la politica della sua agenzia era non acettare l'american express, non vedevo perche' ora poteva accettarla con il supplemento. Aggiungo che avendo prenotato con largo anticipo il totale del mio noleggio era di circa euro 31,51, ma il totale propostomi con l'assicurazione era di euro 219.99. Ho provato a fare qualche telefonata ed ho consultato internet per trovare una soluzione alternativa, ma dato l'orario tardo non avrei potuto prendere sino al giorno dopo un treno (avrei dovuto quindi spendere soldi per pernottare in albergo, piu' i soldi per un taxi per raggiungerlo visto dove si trovava l'agenzia di noleggio). Aggiungo che il noleggio dell'auto mi era necessario per raggiungere casa in Toscana per trascorrere il Natale in famiglia essendo un militare che presta servizio in un paese estero. Tale vacanza da trascorre con mia moglie e le due mie piccole figlie era molto breve e perdere giorni a fare i viaggi con il treni (per raggiungere casa e ritornare in aeroporto a fine licenza) avrebbero ridotto ancora di piu' la mia permanenza con la famiglia. Frustrato da questa paradossale situazione sono stato costretto ad accettare il ricatto del noleggio auto, CON CARTA AMERICAN EXPRESS, ad un prezzo 8 volte maggiore rispetto alla prenotazione. Ho scritto piu' volte alla Opodo car rental per ottenere un risarcimento, ma mi hanno risposto che non me lo avrebbero concesso. Tra l'altro mi avevano dato un'auto che aveva problemi con l'airbag, me l'hanno sostituita con un'altra con le ruote sgonfie dicendomi che avrei dovuto provvedere da solo a gonfiarle, auto rumorosissima tra l'altro. Ho foto e filmati.
Attivazione
Ho fatto richiesta di attivazione contatore acqua a maggio 2023 la domanda mi è stata rifiutata in quanto mancava della documentazione, telefonicamente mi hanno comunicato che era sufficiente l'autocertificazione. Ho rifatto domanda almeno altre tre volta ma è stata puntualmente respinta. Sono proprietario di questa casa dal 1988, ho allegato tutta la documentazione richiesta, assurdo che mi hanno chiesto anche una foto della via. La mia domanda è stata nuovamente respinta in quanto vogliono l'atto di proprietà recente anche se io ho allegato la documentazione che attesta che sono il proprietario. Siamo a gennaio e sono ancora senza fornitura acqua. Lo trovo assurdo, peccato che in zona sono gli unici fornitori e io non so più cosa fare
Vendita scorretta
Buongiorno. Nel mese di giugno dello scorso anno ho acquistato nel negozio di via Palestro a Ivrea due cellulari con un'offerta di 6 euro mensili e senza rata finale. Però il contratto è stato fatto su due numeri non miei. Nessuno mi ha avvertito di questo né che avrai dovuto ricaricare questi numeri almeno una volta nel corso dell'anno. Ciò ha comportato che la TIM ha disattivato i numeri in questione, le rate mensili sono state maggiorate e dovrò pagare la maxirata finale. Il tutto mi costerà più di 300 euro in più di quello che mi era stato prospettato al momento del contratto. Quando ho chiesto spiegazioni, mi è stato risposto che non ricordano come mai hanno fatto il contratto su numeri non miei, che hanno dimenticato di dirmi che dovevo ricaricarli almeno una volta nell'anno e che ora però loro non possono farci niente. Ho chiesto a TIM-FIN se era possibile passare l'offerta sui numeri che ho in uso, ma la risposta è stata negativa e perciò grazie alla scarsa professionalità della ditta in questione dovrò pagare.
mancata consegna e mancato rimborso
Buonasera, si inoltra reclamo per l'ordine id 18192746 In data 25/11/2023 ho ordinato e successivamente pagato l'11/12/2023 un televisore LG oled con numero di riferimento d'ordine indicato qui sopra, mediante piattaforma online Mobypay. In data 19/12/2023 mi è stato comunicata la spedizione con corriere TNT che sarebbe arrivata tra il 3-5 gennaio 2024, tuttavia questa non indicava alcun riferimento relativo al codice di spedizione o comunque nessun documento comprovante la reale spedizione da parte dell'azienda. Ho provveduto stesso in giornata (19/12/2023) a richiedere al corriere conferma in merito alla presa in carico della spedizione, ma purtroppo sono stato informato che non esiste nessuna spedizione avente come destinatario il sottoscritto e come mittente l'azienda Rinonew srl (Il Rinnovato.it). Ho immediatamente provveduto a inoltrare richiesta di recesso e rimborso sia attraverso e-mail sia compilando il modulo dedicato sul sito del rivenditore; purtroppo però a queste richieste non ho ricevuto risposta. In data 02/01/2024 ho ricevuto comunicazione via mail che la consegna della spedizione era in ritardo e che la stessa sarebbe arrivata entro l'8 gennaio 2024, la stessa mail mi dava la possibilità di scegliere nuovamente l'opzione di rimborso e recesso dal contratto di vendita; cosa che ho richiesto attraverso mail e al quale mi è stato confermata la presa in carico del recesso e rimborso. In data 04/01/2024 ho nuovamente richiesto recesso e rimborso dell'ordine attraverso la mail dedicata del sito (reclami@ilrinnovato.it), a questo punto ho ricevuto nuovamente presa in carico dell'accettazione del recesso e rimborso. Nella giornata odierna 08/01/2024 ho ricevuto una nuova mail da parte dell'azienda venditrice la quale mi informa che la spedizione ha avuto problemi con il primo corriere a cui sarebbe stata affidata e che attualmente è stata presa in carico da nuovo corriere, questa volta BRT, il quale avrebbe garantito all'azienda di consegnare la spedizione entro massimo il 16 gennaio 2024. Dopo aver chiamato il corriere BRT ed aver appurato che anche questa volta non esiste nessuna spedizione da parte dell'azienda venditrice avente come destinatario il sottoscritto ho ricordato all'azienda che ho già inoltrato richiesta di recesso e rimborso per il suddetto ordine. Quindi, alla luce di quanto detto, richiedo nuovamente il recesso e rimborso, con storno delle somme versate nel più breve tempo possibile. Se far valere un proprio diritto dovesse richiedere l'intervento delle autorità preposte sarò pronto a diffidare l'azienda intraprendendo vie legali.
sovrastima del gas
Buongiorno, ho mandato un reclamo via mail a Wekiwi per questa fattura. Il gas risulta estremamente sovrastimato. Ho mandato la stessa mail anche alla società di distribuzione del gas, la Sidigas SPA, ma non so in che situazione si trova la società. Questa sarebbe la fattura di chiusura del rapporto con Wekiwi, sono passato ad Enel Energia. Ho inviato la stessa mail anche a questi ultimi, perchè mi sono accorto che nell'inserire la lettura del gas, anche loro partono dal dato del distributore (2184, mentre il mio contatore, al 4 gennaio 2024, come si può vedere nella foto allegata segna 1005). Non avendo ricevuto comunicazione da nessuna delle 3 società, anche se so che sono nei tempi, mi rivolgo a voi innanzitutto per sapere se mi sto comportando bene. Inoltre ho pensato di mandare anche via pec le segnalazioni, anche se devo crearmela appositamente visto che non la posseggo. La fattura scade il 23 gennaio, ovviamente pagherò i 1988 euro per non incorrere in altri problemi, ma posso stare tranquillo che ciò che pago in più mi rientrerà? Inoltre cosa devo fare per far si che vada tutto a buon fine? chiedo consigli dal basso della mia esperienza, e vi sono grato.
IL RINNOVATO Appropriazione indebita
Con la presente vorrei segnlare la violazione nella conclusione del contratto a distanza con la Ditta RINONEW SRL , sito internet https://www.ilrinnovato.it/ In sintesi: In data 03-11-2023 ho pagato alla ditta Rinonew SRL l'importo di 678,98 euro per acquisto della TV + spedizione pubblicizzata sul loro sito e-commerce www.ilrinnovato.it La TV non mi è stata mai spedita. In data 16-12-2023 ho richiesto il rimborso dei soldi che io gli ho pagato tramite il bonifico bancario Al giorno di oggi ed a distanza dei 23 giorni non ho ricevuto da loro nessun rimborso. Senza ricevere il rimborso dovuto Si procede quanto prima con delle segnalazioni alle autorità competenti per Frode ed Appropriazione indebita dei miei soldi a Voi pagati al inizio novembre 2023.
MANCATA CONSEGNA
Spett. La Redoute, In data 29/11/2023, mia moglie, Silvia Magnano, ha acquistato presso il Vostro negozio online un pullover pagando contestualmente l’importo di € 53,99 compreso di spese di spedizione. Alla conferma dell’ordine n° 233336748628 , le è stato comunicato che la consegna sarebbe avvenuta entro 3-6 giorni lavorativi. Tuttavia, ad oggi, nonostante i ripetuti solleciti, non abbiamo ancora ricevuto la merce. Vi invitiamo pertanto a recapitarci quanto prima, e comunque non oltre 7 gg da oggi, essendo ampiamente superata la scadenza da voi proposta, il prodotto da noi acquistato. In difetto, ci riserviamo il diritto di richiedere la risoluzione del contratto e il risarcimento dei danni subiti. Attendiamo un riscontro entro 3 giorni dal ricevimento della presente, valendo la stessa quale messa in mora ai sensi e per gli effetti dell’art. 1219 c.c. Allegati: Conferma ordine Ricevuta di pagamento
rimborso
Buongiorno, ho acquistato il 02.01.2024 Transact Lat Trattamento Dolore Apparato Muscolare 10 Cerotti Medicati 40mg a € 15,21 riordinato € 20,39 ma anche se mi dimostra il prezzo € 15,21 mi ha fatto l'ordine a € 20,39 chiedo rimborso della cifra errata. Transact Lat Trattamento Dolore Apparato Muscolare 10 Cerotti Medicati 40mg 028741015 1 20,39€ 20,39€ questo è quello pagato. mentre il pubblicato anche ora è Transact Lat Trattamento Dolore Apparato Muscolare 10 Cerotti Medicati 40mg FAST Transact Lat Trattamento Dolore Apparato Muscolare 10 Cerotti Medicati 40mg 1 15,21€
Hai bisogno di aiuto?
I nostri avvocati esperti in diritto del consumo sono a disposizione dei nostri soci per fornire un consiglio personalizzato
Chiama il nostro servizio
I nostri avvocati avvocati sono disponibili dal lunedì al venerdì, dalle 9:00 alle 12:30 e dalle 13:00 alle 17:00 (il venerdì fino alle 16:00).
Sei un'azienda?
Sei un consumatore?