Bacheca dei reclami
Reclama Facile si propone di instaurare un utile dialogo tra imprese e consumatori per risolvere questi problemi in via amichevole, favorendo il raggiungimento di un accordo condiviso.
Tramite Reclama Facile potrai inviare un reclamo direttamente all’azienda di tuo interesse seguendo la nostra procedura guidata e avrai la possibilità di pubblicare il tuo reclamo sulla nostra Bacheca.
Per avere più dettagli su come aprire un reclamo clicca qui
1. Invia un reclamo all'azienda che ti sta causando un problema
Potrai utilizzare i nostri modelli di lettera per inviare il tuo reclamo direttamente all'azienda
2. Ricevi una notifica quando l'azienda risponde al tuo messaggio
Entra nella tua area personale per leggere la risposta dell'azienda e decidere cosa fare dopo
3. L'azienda non ti ha risposto o ha proposto una soluzione insoddisfacente?
Chiamaci per chiedere il supporto dei nostri avvocati
impossibile cancellare l'abbonamento Prime
Non ho disdetto dopo i 7gg di prova l'abbonamento Prime. Ho mandato 6 giorni fa (entro i 14gg di cancellazione dal servizio, in cui si possono ricevere gli accrediti del costo) il modulo sia via mail che PEC e non ho ricevuto risposta, penso maliziosamente per far scadere i 14 giorni in cui avrei diritto alla restituzione del costo dell'abbonamento. Inoltre all'interno della sezione di Prime non c'è modo - come invece segnalato nella loro documentazione - di fare la disdetta dell'abbonamento per poi conseguire la cancellazione dello stesso tramite invio del modulo appropriato.
Mancata consegna
Spett. Euronics Italia SpA, In data 20/12/2023 ho acquistato presso il Vostro negozio online un DYSON - Asciugacapelli SUPERSONIC ORIGIN-NERO/NICHEL pagando contestualmente l’importo di € 299,00. Alla conferma dell’ordine, mi è stato comunicato che la consegna sarebbe avvenuta entro il 5 giorni lavorativi. Tuttavia, ad oggi, nonostante i ripetuti solleciti, non ho ancora ricevuto la merce. Vi invito pertanto a recapitarmi quanto prima, e comunque non oltre 30 gg dalla data dell’ordine, il prodotto da me acquistato. In difetto, mi riservo il diritto di richiedere la risoluzione del contratto e il risarcimento dei danni subiti. Attendo un riscontro entro 15 giorni dal ricevimento della presente, valendo la stessa quale messa in mora ai sensi e per gli effetti dell’art. 1219 c.c. Allegati: Conferma ordine Ricevuta di pagamento
PROBLEMA CON RISPARMISUTUTTO.COM
Ho acquistato sul sito Deporvillage, in fondo alla pagina c'era scritto "aggiungi un'euro e hai un rimborso di 25 euro". Invece, mi hanno fatto sottoscrivere un'abbonamento da me non richiesto, e mi hanno prelevato dalla carta di credito due pagamenti di 30,90 euro. In data 07/01/2024 ho provato a contattarli tramite la chat clienti e con due email al servizio clienti, ( di cui ho conservato le copie), ma non ho ricevuto nessuna risposta. Ho provato anche a disdire attraverso il loro sito, ma quando inserisco la email per accedere, mi dice che è sbagliata, mentre non lo è, questo a dimostrazione che io ,non mi sono mai iscritto al loro sito volontariamente. Richiedo immediatamente la disdetta e la restituzione dei due pagamenti di euro 30.90. AIUTATEMI
spedizione pacco
Buonasera, spedizione 09356174300301 spedita dalla Germania il 20/12 e arrivata a Francolino il 4/1 e poi a Genova il 5/1. Dopodiche' dal tracking risulta non consegnato per indirizzo errato ma il mittente mi ha confermato indirizzo corretto con tanto di numero telefonico scritto sul pacco e io ero a casa. Ora risulta in giacenza e non riesco in alcun modo a contattarvi ( il n verde 800933311 mi ha comunicato che non fornisce supporto per i pacchi) e nonostante abbia compilato molteplici form nessuno mi risponde. Il mittente dalla Germania sta cercando di sollecitare Hermes DE a intervenire con voi perche' siamo disarmati. Ho proposto il ritiro al deposito di Genova o di essere contattato al mio numero o un altro indirizzo ma nessuno risponde...allucinante... Mirko
Mancato recupero fiscale a seguito acquisto di kit per depurazione acqua del 25/02/2022
Spett. Ecogenia srl Cod cliente 82328 A seguito acquisto kit per depurazione acqua come da fattura indicata e in allegato, sono a chiedere un rimborso monetario per il mancato recupero fiscale in dichiarazione dei redditi come tanto caldeggiato dal Vs agente in sede di presentazione del prodotto nonché vendita. Quanto richiedo ammonta all'importo di euro 400 oppure della gratuità della manutenzione fino alla scadenza degli accordi di vendita, vale a dire 6 anni in quanto già trascorso. In mancanza di un riscontro entro 15 giorni dal ricevimento della presente, non esiterò ad adire le vie legali a tutela dei miei diritti. Cordialità
Problema con fatturazione e pagamenti
Buongiorno, vi chiedo un aiuto per cercare di risolvere un problema che si sta trascinando ormai da mesi, senza che nessuno, all’interno di Sky, sia riuscito a risolvere. Marzo 2019: presento modulo di disdetta a scadenza contratto Sky residenziale Marzo 2019: vengo contattato da Sky che mi propone, in cambio della mia rinuncia alla disdetta, un’offerta a 24,06 euro al mese con il medesimo pacchetto (intrattenimento + cinema). Le successive fatture di aprile, maggio e giugno sono tutte corrette e riportano l’importo che mi era stato proposto dall’operatore Sky. Luglio 2019: ricevo un’email (giorno 4) in cui mi veniva chiesto come valutavo la mia recente richiesta di riduzione dei pacchetti Sky. Il problema è che non avevo fatto richieste di riduzione di pacchetti. Contattato immediatamente il servizio clienti Sky. L’operatrice non sa darmi motivazione. Vede che sono stati azzerati tutti i miei pacchetti di abbonamento ma non vede la mia richiesta (che non ci può essere, perché non l’ho fatta). Mi riattiva i vari pacchetti (non tutti lo stesso giorno perché mi spiega che non è tecnicamente possibile). Faccio presente che ho una serie di scontistiche che mi erano state assegnate, mi conferma che le visualizza e mi dice di non preoccuparmi perché sarebbero stati ricaricati. Sorgono altri problemi (come la mancata attivazione di My Sky, Sky Go) che a forza di telefonate, vengono sistemate. Finalmente dopo più di una settimana sembra andare tutto bene. I problemi però sono solo all’inizio. Al rientro delle ferie, a settembre, vedo che le fatture emesse non corrispondono più a quello che avrei dovuto pagare. Incominciano una numerosa serie di telefonate al servizio clienti Sky. Ho parlato con numerosissimi operatori. Esclusi quelli che, capito che era un problema che non si risolveva con una risposta standard interrompevano la chiamata (me ne sono capitati 2/3), gli altri hanno provato a capire. Tutti a video visualizzavano le scontistiche a me riservate (per avere i 24,06 euro mensili di addebito) ma non capivano perché non erano applicate. Un'unica operatrice (per me bravissima) dopo un approfondimento di almeno 15 minuti, è riuscita a darmi una spiegazione che mi ha convinto: ha visto che l’operatore che mi aveva contattato a marzo per propormi l’offerta a 24,06 in cambio della mia rinuncia alla disdetta… aveva caricato le scontistiche, ma si era dimenticato di togliere la disdetta. Questo avrebbe comportato che a luglio sarebbe entrata in funzione la disdetta iniziale da me data e, quanto io ho chiamato per lamentarmi a luglio 2023, l’operatrice ha riattivato tutto… ma come se fosse stato un nuovo abbonamento. Mi ha anche detto che non avrei trovato nessun operatore in grado di sistemare questo problema. Gli unici che potevano farlo erano quelli del back office ma dubitava che qualcuno si sarebbe preso la briga di fare una ricerca di quel tipo e che io sarei stato destinato ad avere problemi, senza possibilità concreta di soluzione. Non si era sbagliata. A gennaio 2024 il problema è ancora aperto. Il 14/09/2023 faccio reclamo a Sky con PEC (a tutt’oggi ancora aperto, nonostante nel contratto sia indicato che si impegnano a rispondere in 45 giorni) Apro un'altra segnalazione il 26/10 (a tutt’oggi ancora aperta). A fine ottobre ho revocato l’addebito automatico in conto corrente per evitare di continuare a pagare cifre assolutamente folli e non in linea con quanto avevo concordato. In data 30 ottobre ricevo email in cui mi viene comunicato che è stata presa in carico la mia richiesta di recesso dall’abbonamento e che la data di cessazione sarebbe stata il 30.06.2024. Il fatto è che io non ho fatto alcuna richiesta di recesso (oltre a quella già citata di marzo 2023) Il 10/11/2023 vengo contattato dal servizio clienti Sky in merito alla mia richiesta di recesso (che non ho mai fatto!!) e mi propongono una nuova offerta. Ho pensato “chissà che non sia la volta buona che, cambiando qualcosa, riesco a sistemare il problema che mi sto portando dietro da luglio 2023”. Accetto la nuova offerta economica in cambio della mia rinuncia alla disdetta (che non avevo comunque mai fatto!) e le nuove condizioni mi vengono riepilogate nell’email arrivata poco dopo: pacchetto smart a 17,43 euro mensili. Stesso pacchetto (ma con obbligo di permanenza minimo). Speravo di aver risolto e di dovermi preoccupare di sistemare solo del pregresso. Invece sbagliavo. Anche la fattura di novembre e dicembre (relativa al nuovo pacchetto smart) non va bene. L’incubo non ha mai termine. Ricontattato Sky, rispiegati i problemi da marzo 2023 in avanti… il primo operatore ha riattaccato dopo avermi ascoltato completamente. Il secondo non sapeva spiegarsi il motivo… ed avrebbe aperto una segnalazione. Mi ha anche detto che, la settimana successiva (che corrispondeva a quella dopo il Natale) sarei stato contattato da qualcuno per approfondimenti. Di settimane ne sono passate 2 e, ovviamente, nessuno mi ha più contattato. Il data 3 gennaio ricevo email di Sky in cui mi comunicano che ci sono fatture non pagate (vero) e che se non riceveranno il pagamento entro 5 giorni lavorativi, avrebbero provveduto a sospendere l’abbonamento. Peccato che non possa decidere io quanto pagare. Sono obbligato a pagare quanto dicono loro, che non è corretto in quanto non tiene conto che io avrei dovuto pagare 24,06 euro al mese…e non quello che mi hanno fatturato. Mi sono state emesse anche delle note di credito. Purtroppo non è possibile stamparle, né è possibile sapere a cosa facciano riferimento e quali conteggi ci siano dietro. Sono 3 ed allego lo screenshot della mia area privata. Lunga la premessa. Considerato che non si riesce a trovare, in Sky, lo stesso interlocutore, che tutte le volte bisogna ripartire dall’inizio, che gli operatori che rispondono non sono in grado di risolvere il problema, che Sky non risponde al reclamo e alle segnalazioni aperte, chiedo ad ALTROCONSUMO di attivarsi per cercare di arrivare ad una soluzione definitiva. La cosa che chiedo è molto semplice: pagare quanto dovuto, senza un euro un più. Di seguito riporto schema economico riportante la differenza tra quanto mi è stato fatturato e quanto avrei dovuto pagare (considerate anche le note di credito a me emesse). Salvo E&O, Sky mi deve ancora emettere nota di credito dell’importo di euro 13,25 euro per sistemare la mia posizione da luglio 2023 a dicembre 2023. Dovuto Fatturato Differenza mio favore lug-23 24,06 6,40 -17,66 ago-23 24,06 46,29 22,23 set-23 24,06 52,50 28,44 ott-23 24,06 52,50 28,44 nov-23 7,22 58,73 39,31 fino al 09 nov vecchia tariffa: 24,06/30*9 nov-23 12,20 dal 10/11 nuova tariffa: 17,43/30*21 dic-23 17,43 29,63 12,20 -0,32 nota di credito del 10/08/2023 -62,63 nota di credito del 09/11/2023 -36,76 nota di credito del 09/12/2023 133,09 246,05 13,25 Totale a mio credito Poi c’è l’aspetto finanziario A fronte di un mio debito complessivo per il periodo luglio 2023-dicembre 2023 di euro 133,09, gli addebiti che mi sono stati effettuati sono i seguenti: 6,4 Addebito in data 28/07/2023 45,97 Addebito in data 28/08/2023 52,5 Addebito in data 28/09/2023 e stornato in data 02/10/2023 e riaddebitato in data 06/10/2023 104,87 Quindi l’importo che, al 31.12.2023, devo a Sky è di euro 28,22 euro, pari alla differenza tra 133,09 e i 104,87 già pagati Nei miei conteggi sopra effettuati non ho tenuto conto del fatto che Sky, nel mese di luglio 2023, per circa una settimana non mi ha fornito tutti i servizi (mi sono trovato qualche giorno senza vedere nulla, in altri non avevo Sky Go, in altri non funzionava My Sky). Sarebbe inoltre cosa gradita se, per il mese di luglio, mi fosse scalata una settimana dai conteggi di pagamento, non avendo potuto usufruire del servizio completo.
Disconoscimento firma
Buongiorno, in data 13/12 risulta consegnato la spedizione n. E9 630851830 con tanto di firma del destinatario. In quella data però non c'era nessuno a casa e quindi il pacco, se consegnato, è stato affidato ad un'altra persona. Il mittente ha aperto segnalazione all'ufficio da cui è partito (Parma) che ha mandato sollecito a quello di destinazione (Firenze), l'unica cosa che mi ha dato è il foglio di consegna con orario e firma (ribadisco falsa). Con il servizio Clienti GLS è impossibile parlare e il mittente mi ha consigliato di fare pratica di disconoscimento firma, io quello che voglio è risolvere la situazione il prima possibole senza perdere ulteriore tempo andando a destra o sinistra per mille pratiche burocratiche perché non credo che spettino a me, oltre al danno di non aver ricevuto il pacco e aspettare chissà quanto un rimborso da non si sa chi non vorrei perdere giornate intere appresso a tutto questo.
Promozione 2 x 1 non applicata
in data 7 gennaio 2024 ho ordinato una pizza dal ristorante rossopomodoro sito ad assago (MI). Nell'app c'era chiara evidenza che ordinando 1 pizza margherita da tale ristorante ne sarebbero state consegnate 2 (la seconda gratis). questo non è avvenuto, il servizio clienti mi ha prima detto che avrei dovuto ordinare 2 pizze (ma così facendo ne avrei pagate 2 e non 1 sola). poi mi è stato detto da un secondo operatore che non sapevano perchè la promo non era stata "presa" correttamente ma che non potevano farci nulla. poi un terzo operatore mi ha detto che c'era un ordine minimo da fare, che però per sua stessa ammissione non era evidenziato lato cliente. nessuna delle persone con cui ho parlato si è adoperata per farmi avere una seconda pizza (come da promo) o per rimborsarmi (visto che io l'ordine l'ho fatto esclusivamente perchè avrei ricevuto 2 pizze al prezzo di una, altrimenti non l'avrei mai concluso positivamente: 13 € per una margherita da mangiare fredda in casa, visto che il rider è anche arrivato in ritardo).
importo costo errato
Salve, scrivo per numero di ordine on line 53124803057. ho acquistato un articolo a saldo ma l'app mi ha caricato il prezzo intero dell'articolo! si tratta di un cardigan rif. 9598/202 il cui prezzo scontato è di 19,95 ma mi hanno caricato sul pagamento euro 39,90. Ho contattato il servizio clienti e come al solito mi hanno dato una risposta non veritiera dicendo che l'articolo è a prezzo pieno! Assurdo! anche perchè non è più visibile sull'app in quanto è andato fuori stock. (trattandosi di un articolo in saldo!) Chiedo una verifica e il rimborso dei 20 euro di differenza. Non l'avrei mai comprato a prezzo pieno! Posso capire un errore di sistema ma che il servizio clienti risponsa così è davvero inconcepibile. Diventa una truffa quando non ammettono l'errore. Attendo un riscontro e il rimborso di quanto pagato in più. Grazie.
supergaranzia una bugia!
Ho acquistato una stufa suite comfortair 12 up seriale 2301170020038 in data 24 ottobre 2023. Nella fattura, allegata, non compare numero di matricola. La consegna della stufa è avvenuta in data 21 dicembre 2023, circa due mesi dopo l’acquisto per un problema di disponibilità del pezzo. La sig Kaur alla richiesta di attivazione della superagaranzia, attivabile entro un mese MA con il numero seriale della stufa, mi ha detto che non la supergaranzia non è più attivabile (senza avere nemmeno l’eccezione della consegna ritardata). Il mio diritto da voi pubblicizzato non viene quindi attivato ma non è stata una mia inadempienza ma una Vostra ottusa limitazione. Sarebbe bastato, come avviene per la registrazione della stufa, indicare sia la data di consegna al sia la data di acquisto e questo problema non sarebbe stato creato. La sig Kaur ha segnalato che avrebbe potuto essere il rivenditore ad attivare la supergaranzia, venditore che ci legge in copia. Ritengo che non sia compito del venditore attivare una garanzia che spetta al cliente in quanto il venditore stesso potrebbe non essere a conoscenza di questo (stupido) limite. Aggiungo che, se per assurda ipotesi voi foste in buona fede, potreste attivare automaticamente la supergaranzia (ben pubblicizzata sul sito). I miei complimenti per l’ottusità della regola e per il disprezzo che mostrate per i vs clienti. Tuttavia in assenza di un sollecito riscontro sarà mio dovere segnalare all’associazione Altroconsumo la pubblicità ingannevole in quanto pone delle condizioni che non sono nella facoltà del cliente per attivare una garanzia proposta e pubblicizzata. Garanzia che potrebbe essere un fattore di scelta del prodotto stesso. La risposta della loro assistenza (che per timidezza non si firma) la allego perché non so come avvenga la scelta del vostro personale, comprendere almeno l'italiano scritto sarebbe già un requisito utile.
Hai bisogno di aiuto?
I nostri avvocati esperti in diritto del consumo sono a disposizione dei nostri soci per fornire un consiglio personalizzato
Chiama il nostro servizio
I nostri avvocati avvocati sono disponibili dal lunedì al venerdì, dalle 9:00 alle 12:30 e dalle 13:00 alle 17:00 (il venerdì fino alle 16:00).
Sei un'azienda?
Sei un consumatore?