Bacheca dei reclami
Reclama Facile si propone di instaurare un utile dialogo tra imprese e consumatori per risolvere questi problemi in via amichevole, favorendo il raggiungimento di un accordo condiviso.
Tramite Reclama Facile potrai inviare un reclamo direttamente all’azienda di tuo interesse seguendo la nostra procedura guidata e avrai la possibilità di pubblicare il tuo reclamo sulla nostra Bacheca.
Per avere più dettagli su come aprire un reclamo clicca qui
1. Invia un reclamo all'azienda che ti sta causando un problema
Potrai utilizzare i nostri modelli di lettera per inviare il tuo reclamo direttamente all'azienda
2. Ricevi una notifica quando l'azienda risponde al tuo messaggio
Entra nella tua area personale per leggere la risposta dell'azienda e decidere cosa fare dopo
3. L'azienda non ti ha risposto o ha proposto una soluzione insoddisfacente?
Chiamaci per chiedere il supporto dei nostri avvocati
Mancata fornitura
Buongiorno,a ottobre 2019 ho acquistato un'auto DR - DR4 tramite la rete rivenditori ufficiale.A gennaio 2023 la ventola dell'abitacolo si è guastata e mi sono rivolta al mio meccanico di fiducia, che ha ordinato tramite il rivenditore ufficiale il ricambio necessario in data 08/02/2023.Dopo numerosi solleciti telefonici ed email, effettuati direttamente a DR automobiles, ad oggi ancora il ricambio non è stato fornito, non viene indicata una tempistica di consegna e non viene fornita un'eventuale alternativa acquistabile sul mercato per ripristinare il regolare funzionamento della ventola.Per un veicolo che, alla data del guasto, aveva poco più di tre anni di vita, quest'attesa pare davvero eccessiva.Ad oggi il guasto persiste e non è stata fornita alcuna soluzione da parte di DR automobiles.Non potendo attivare la ventola e l'aria condizionata, quando c'è maltempo il parabrezza si appanna riducendo sensibilmente la visibilità e rendendo rischiosa la guida.
mancata comunicazione relativa al disallineamento dei dati in fattura
Buongiorno,per quanto in oggetto risulta commercialmente un contratto luce con Wekiwi per un contatore di 4,5KW mentre il mio contatore è di 3,3KW. Da tempo chiedo al fornitore di dare ragguagli in merito ma ad oggi non ho ricevuto risposta.
Mancata risposta del recesso del prodotto
Buongiorno,ho acquistato un vostro prodotto dal modico prezzo di 104,98 € quando mi è arrivato ho notato che il prodotto non era conforme a cio' che avevo concordato con l operatore al momento dell' acquisto.Il giorno successivo ho effettuato il reso secondo vostre disposizioni e ovviamente con spese di spedizione a mio carico,passata una settimana ho mandato svariate email al vostro servizio clienti riguardo la pratica di reso ma senza alcuna risposta!! Da qui deduco che siete un azienda poco seria .Data di acquisto del prodotto 27/09/2023 ricevuta numero 245786
Mancata consegna
Buongiorno, ho ordinato con ordine #5033 2 paia di scarpe il 5 settembre 2023 e non ho ancora ricevuto la merce. Ho fatto richiesta di informazioni sullo stato dell'ordine il 25/09/2023 e mi avete risposto che l'ordine è in arrivo, ma non è mai arrivato.Attendo la merce o il rimborso di 120 euro già pagati con carta di credito.Cordiali salutiRoberto Allumi
Addebito premio assicurativo nonostante recesso motivato da reiezione sinistro
Dopo vostra reiezione sinistro (facente capo alla polizza salute nr. 10002439554) ricevuta in data 4 maggio, in data 8 maggio provvedevo a inviarvi richiesta di recesso dalla polizza, stante per me la suddetta facoltà secondo quanto stabilito dalle vostre condizioni di assicurazione alla pagina 5/82.Gli addebiti premio, aventi come data di regolazione il giorno 13 di ogni mese (per un importo pari a 132,31 euro), non si sono mai bloccati.Per logica, avrei dovuto smettere di ricevere gli addebiti già dal mese stesso di maggio, essendo fino al 12 coperta dalla mensilità di aprile.Per il recesso, invece, non ho mai avuto comunicazione di conferma da parte di Poste, nonostante due mail distinte inviate sia all'ufficio sinistri che alla PEC di poste.Con il risultato che, a partire da maggio e a tutt'oggi, 13 ottobre 2023, io ho sempre trovato l'addebito di 132,31 euro, come se la mia richiesta di recesso non vi fosse mai arrivata. Agli uffici amministrativi, invece, le mail risultano arrivate eccome, poichè sta seguendo la pratica la consulente postale che mi fece aprire la polizza.Chiedo che mi venga immediatamente confermata la chiusura della polizza in oggetto per recesso e mi venga riaccreditata sul conto la somma complessiva di 793,86 euro arbitrariamente addebitata da maggio ad ottobre
trasferimento forzato ad Isybank
Mio figlio Michele, che vive a Como e che ha ancora il conto corrente presso una sede genovese di Intesa San Paolo, ha scoperto casualmente (mia moglie ha letto un articolo sul giornale in merito alla questione) di essere stato trasferito, UNILATERALMENTE, ad Isybank che lavora SOLO tramite App e che non ha neanche una home banking.Lo ha scoperto dopo la scadenza dei termini (30 settembre) pochi giorni fa.L'informativa, che è stata comunicata tramite notifica il 19 luglio 2023, non era stata letta da mio figlio.Inutile dire la sorpresa per questo tipo di operazione con quello che ne consegue (spostamento di tutte le domiciliazioni, etc e soprattutto il blocco del conto per alcuni giorni alla fine del periodo di traslazione).Dal momento che lui, essendo fuori tutto il giorno per lavoro che ha la sede di lavoro all'estero, non ha possibilità di parlare con i funzionari, ci ho parlato io che ho la delega.Parlando con personale di ISP, mi è stato detto che non si poteva più bloccare il passaggio, ma che doveva chiudere il conto attuale ed aprirne un'altro su una nuova banca.Che però, per restare in ISP, poteva, avendo meno di 40 anni ed essendo in possesso di una carta giovani, aprire subito un nuovo conto agevolato con zero spese, ovviamente presentandosi fisicamente presso uno sportello bancario.Questo ovviamente per poter mantenere attivo lo storico di tutte le operazioni, mentre il cambio di banca avrebbe richiesto la riattivazione di tutte le domiciliazioni.Preso un appuntamento presso la banca, preso un permesso dal lavoro per effettuare questa operazione, un volta arrivati in banca, l'impiegato ci ha detto che non era possibile aprire un nuovo CC in ISP, fino a ché non fosse stato completato il trasferimento a Isybank .Il fatto che questa operazione comporta un blackout di alcuni giorni durante i quali non si possono fare operazioni come utilizzare il bancomat, la carta etc, può causare gravi disagi per chi si trova nella necessità di fare delle operazioni.Questo presuppone l' OBBLIGO di aprire un nuovo conto presso un'altra banca, PER TEMPO CON UN CERTO ANTICIPO, prima della traslazione, con tutto quello che ne consegue, per avere la disponibiltà di un CC, un bancomat, etc.Ma è proprio vero che non si può aprire un altro conto presso la stessa banca o è una FORZATURA per impedire ciò e far restare le persone in Isybank?Cosa ne pensate?Fermo restando che il trasferimento da una banca presso la quale è possibile utilizzare gli sportelli, la home banking e un'app, ad una banca digitale che funziona solo tramite app (con tutte le difficoltà del caso, problemi di segnale e via dicendo) utilizzando l'opzione del silenzio/assenzo mi pare tutt'altro che lecita, vorrei sapere se per voi è giuridicamente corretta ed ammissibile.GrazieUn socio fedeleP.S.: Riferimento pratica: 08229014
Recapito corrispondenza discontinuo
Buongiorno Ho inoltrato un reclamo online in data 3/10 , è in lavorazione dal 5/10 segnalazione n. 8011045881 perché sono almeno due mesi che non ricevo regolare corrispondenza se non lo stretto necessario, cioè bollette.La mia posta prevede altro oltre le bollette, le aziende mi hanno spedito dei campioni e oggi mi chiedono la relativa recensione, che non potrò fare perché mai arrivati.Ho chiesto spiegazioni al portalettere che mi ha risposto: Quello che mi forniscono dal centro smistamento, consegno .Ergo ha rimbalzato la palla al centro distribuzione.Bene io sono la stessa che ha impiantato una guerra l'anno scorso per lo stesso motivo, se devo fare lo stesso iter , dell' anno scorso, per me non ci sono problemi.Cordialmente.
Mancata cancellazione
Buongiorno, il 25 agosto ho aderito alla promozione MUBI 1 euro per un mese. Il 24 settembre ho cancellato l'abbonamento. Oggi è arrivato l'estratto conto della carta di credito ed ho visto che mi è stato addebitato € 11,99. Non è l'importo, ma il fatto che non abbia ricevuto nessuna notifica da parte di MUBI, infatti non l'ho più guardato dal 24 settembre. Adesso sono andata a controllare ed effettivamente ho la possibilità di vederlo fino al 24 ottobre. Grazie Cordiali saluti Laura Barale
Rimborso per mancata fruizione del servizio
Buongiorno, ho noleggiato un auto con pagamento anticipato con post pay Evolution nominativa sul vostro sito con ritiro Roma Termini il giorno 1/08/2023. Prima di effettuare la prenotazione ho chiamato il vostro servizio clienti chiedendo specificamente se una post pay Evolution nominativa fosse sufficiente per noleggiare un auto con la vostra agenzia e mi è stata data una risposta affermativa. Ho proceduto con la prenotazione e il pagamento con la mia post pay ed il pagamento è andato a buon fine. Il primo agosto mi sono recata al desk della vostra agenzia a Roma Termini per pagare la cauzione e ritirare l'auto ma mi è stato detto che per pagare la cauzione c'era bisogno di una carta di credito nominale diversa dalla Postepay Evolution. A quel punto ho spiegato al personale presente che prima di effettuare la prenotazione mi ero sincerata con il loro servizio clienti che bastasse una post pay Evolution per noleggiare l'auto con loro e che durante la telefonata intercorsa tra me e loro non mi era stato specificato un dettaglio fondamentale quale la necessita di pagare la cauzione con carta di credito e non con la porta pay Evolution usata per pagare in anticipo il noleggio. A quel punto sono stata liquidata dicendomi che non solo non potevo usufruire del servizio ma che avrei perso anche la somma Gia versata in anticipo per il noleggio. Oltre al danno materiale mi è stato arrecato anche un danno morale legato alla tensione avvertita dai miei due figli minorenni che erano con me in stazione e che hanno avvertito l'agitazione del momento. A quel punto ho dovuto noleggiare un'altra auto da un'altra agenzia che accettava come metodo di pagamento la post pay Evolution nominativa ad un prezzo maggiore rinunciando ad un giorno di vacanza per rientrare nelle spese.
Rifiuto richiesta di recesso EDENRED
Buongiorno in data 11-10-2023 ho erroneamente acquistato una Gift Card tramite portale (https://beneficiari.edenred.it) L'acquisto era non voluto perchè il sistema dopo aver emesso altri due buoni da mè richiesti ..nella pagina di riepilogo il pulsante continua ha concluso l'operazione con buono di altro genere...Ho immediatamente segnalato la richiesta di recesso telefonando al numero verde e sucessivamente via mail alla società Edenred compilando apposito modulo per il recesso.La mia richiesta è sta rifiutata senza motivo
Hai bisogno di aiuto?
I nostri avvocati esperti in diritto del consumo sono a disposizione dei nostri soci per fornire un consiglio personalizzato
Chiama il nostro servizio
I nostri avvocati avvocati sono disponibili dal lunedì al venerdì, dalle 9:00 alle 12:30 e dalle 13:00 alle 17:00 (il venerdì fino alle 16:00).
Sei un'azienda?
Sei un consumatore?