Bacheca dei reclami
Reclama Facile si propone di instaurare un utile dialogo tra imprese e consumatori per risolvere questi problemi in via amichevole, favorendo il raggiungimento di un accordo condiviso.
Tramite Reclama Facile potrai inviare un reclamo direttamente all’azienda di tuo interesse seguendo la nostra procedura guidata e avrai la possibilità di pubblicare il tuo reclamo sulla nostra Bacheca.
Per avere più dettagli su come aprire un reclamo clicca qui
1. Invia un reclamo all'azienda che ti sta causando un problema
Potrai utilizzare i nostri modelli di lettera per inviare il tuo reclamo direttamente all'azienda
2. Ricevi una notifica quando l'azienda risponde al tuo messaggio
Entra nella tua area personale per leggere la risposta dell'azienda e decidere cosa fare dopo
3. L'azienda non ti ha risposto o ha proposto una soluzione insoddisfacente?
Chiamaci per chiedere il supporto dei nostri avvocati
Fatturazione indebita
Buongiorno, in data 7 giugno 2023 ho mandato un'email di disdetta all'email indicatami dal servizio clienti Tim del 187, per disdire dall'offerta TIM Vision. Questa offerta non era stata richiesta, ma fornita in maniera coatta da Telecom S.p.a in seguito ad un'offerta dell'estensione della fibra ottica, che interessava al titolare. Ho agito nell'immediato esercitando il diritto di recesso, non vedendo altre soluzioni nell'immediato ho anche provveduto a restituire (a mie spese €10.35) il modem che mi è stato fatto recapitare senza alcuna autorizzazione presso il mio indirizzo. Ho inviato la copia della ricevuta di spedizioni all'email ocumenti187@telecomitalia.it e telefonato più di una volta al numero 187, dove più di un operatore mi ha detto che tutto era andato a buon fine e che non avevo nessuna pendenza nei confronti di TIM, alla richiesta di ricevere tale comunicazione per iscritto, mi promettevano delle ricevute che non sono mai arrivate. In data odierna la Tim continua a mandarci delle fatture via email e da questa settimana anche in modalità cartacea le fatture che riguardano il famigerato TIM Vision, mai richiesto e rispedito immediatamente al suo arrivo. Chiedo gentilmente alla Tim di smetterla di perseguitarmi e di accettare la volontà di cessare qualsiasi rapporto con loro.
Diffida a rimborsare € 1914
Spett. Il Rinnovato1. In data 10.08.2023 effettuavo l'ordine di una TV LG OLED 2021 NUOVO SIGILLATO : 77C16LA 77 TV 4K Uhd SMART TV WIFI Alfa9 Quarta GenerazioneMY2021 - Garanzia 24 Mesi Lg Italia (77C16LA ) Euro 1.885,00 - Spedizione ExpressSicura - Tv Su bancale con cassa in legno (Italia): Euro 29,99Gran totale: Euro 1.914,992. In data 11.08.2023, previo contatto via Whatsapp (l'unico possibile visto che il numero fisso riportato sul sito rimanda al menzionato canale) con il vostro numero ditelefono dedicato al servizio clienti (0039 3271819374) chiedevo di sostituire l'acquisto effettuato il giorno precedente con il seguente articolo: LG 65B26LA- Costo €1085, riportato sul sito come immediatamente disponibile e con data consegna prevista per il 29 agosto 20233. sempre in data 11.08.2023 non solo veniva concesso il cambio prodotto ma veniva anche assicurato il rimborso immediato della differenza pagata di 800€ sullastessa carta con cui era stata regolata la transazione di acquisto del primo televisore4. seguivano da parte della scrivente numerosi solleciti per conoscere lo stato della spedizione e un cenno di avvenuto accredito della differenza di €800In particolare, i contatti avvenivano:- via whatsapp in data 25.08.2023, 30.08.2023 01.09.2023 giorno in cui venivo bloccata o comunque impossibilitata a scrivere su whatsapp- via email, in data 29.08.2023, 01.09.2023 06.09.2023 (dopo essere stata bloccata su whatsapp)- via pec, in data 04.09.2023.Alle sopra menzionate compulsazioni ricevevo solo risposte evasive e contraddittorie sia relativamente alla data di spedizione sia (e soprattutto) con riferimento allo storno e riaccredito degli 800€ di differenza (prima dichiarato giàdisposto, poi in fase di disposizione, poi “magicamente” da disporre dopo la fantomatica consegna.5. In data 08.09.2023 alle ore 11.09, ricevo email contenente il riferimento a un ID collo di BRT che sarebbe dovuto essere attivo in data 18.09.2023 o 19.09.2023,date in cui sarebbe dovuta avvenire la consegna del televisore.Ovviamente, si è trattato dell’ennesimo, pietoso, tentativo traslativo degli obblighi di adempimento del contratto poiché l’ID collo fornito non risulta nei sistemi di tracking di BRT.alla luce di quanto sopra è stata formalizzata dalla scrivente via pec (in data 19.09.2023) la risoluzione del contratto per inadempimento ai sensi dell'art 61 del Codice del Consumo e diffida immediata a rimborsare l'intera cifra di 1914€.in data 22.09.2023 viene lasciato da BRT un avviso di tentata consegna con codice differente da quello comunicato e quando viene riprogrammata al successivo 25.09.2023 è stato riscontrato l'invio di una TV differente da quella ordinata che, quindi, è stata rinviata al mittente (consegna rifiutata per difformità prodotto).in pari data ho fatto richiesta di chargeback alla società issuer della carta di credito utilizzata per il pagamento e mi avete scritto di aver provveduto al rimborso che oggi, dopo 20 giorni, non ho ancora ricevuto. Vi invito a corrispondermi quanto prima tale somma tramite riaccredito sul mezzo di pagamento utilizzato per l’acquisto. Attendo un riscontro entro 15 giorni dal ricevimento della presente, valendo la stessa quale messa in mora ai sensi e per gli effetti dell’art. 1219 c.c. In fede, SERENA AVETA
Toglierò l'associazione a Altroconsumo
Buongiorno. Sono associata ad Altroconsumo da più di 20 anni. Negli ultimi 3-4 anni i consulenti giuridici di Altroconsumo non danno più una mano a risolvere nessun problema. Anzi sono sempre molto sbrigativi ed approssimativi (non posso continuare perchè ci sono altre chiamate in attesa, non sappiamo più cosa fare,ecc).Ma la delusione più cocente è stata stamattina (13/10/2023) quando alla fine di una chiamata al servizio giuridico sono rimasta in linea per rispondere alle 4 domande del questionario di soddisfazione cliente che non sono mai arrivate (la consulenza non mi aveva soddisfatto e la consulente lo sapeva bene). Ormai anche Altroconsumo vende soltanto fumo.
Assistenza inqualificabile euronics Seriate
Buongiorno in data 7/7/23 mi viene inviato un preventivo per un monopattino mandato in assistenza ( ancora in garanzia ed era già stato mandato in assistenza e avevo pagato e da quando era rientrato il monopattino aveva perso la sua efficenza ) di 170 euro dicendomi che L assistenza non copriva quelle cose , bene pago mi vien riconsegnato il 11/08/23 e vedo che oltre i pezzi mi sono state cambiate anche le gomme ( il perché non si spiega ma va bene ) il 16/08 sono ancora in negozio il monopattino si è spento non ricarica più ( stesso problema per il quale era stato mandato in assistenza ) bene dopo una decina di giorni mi viene consegnato è esattamente il 15/09 siamo ancora punto è a capo il monopattino fermo non si accende e non si ricarica sempre stesso problema! E inizia odissea lo riporto , dopo 3 giorni mi dicono che vogliono anche il caricatore ( che io uso per altro monopattino ) quindi scrivo se me ne dato un altro bene altrimenti non posso rimanere senza , va bene mi chiedono la foto la mando , e ad oggi che è il 13/10 ancora non so niente ho mandato 2 mail questa settimana è non ho ricevuto nessuna risposta . Ma ci rendiamo conto ? Loro mi dicono che si appoggiano all assistenza bene io però ho comprato da loro e mi confronto con loro non so nenache chi sia L assistenza . Mi chiedo anche come sia possibile comprato un telefono andato in assistenza , comprato aspirapolvere andata in assistenza inizio ad avere dei dubbi !
Mancata Consegna
Ho ordinato la merce il 25 settembre 2023 e l'ho pagata in anticipo con carta di credito. Benché indicassero 3-6 giorni lavorativi per la consegna, la merce non è mai stata consegnata. Non rispondono alle e-mail né al formulario di contatto del loro sito e si tengono comunque i soldi!Truffatori!
Precoce deterioramento del piano cottura
Buongiorno, Siamo diventati clienti SMEG perché convinti dell'alta qualità dei piani cottura, ma purtroppo non siamo rimasti soddisfatti dell'acquisto di uno dei prodotti di alta gamma a seguito delle problematiche che si sono successivamente presentate.Circa 4 anni fa, abbiamo acquistato il uno dei top di gamma dei piani cottura gas/induzione Dominò di colore nero, dopo qualche mese le manopole di accensione avevano già perso parte del colore, sostituite fino ad oggi già tre volte, di cui due volte in garanzia, ma continuamo sempre a riscontrare lo stesso problema. I soprafornelli in ghisa si macchiano e non si riescono a pulire, nonostante utilizziamo prodotti per la pulizia della Smeg. I fornelli stanno anch'essi perdendo parte del loro smalto.Visto che le problematiche suddette, sarebbero imputabili ad un vizio, possibilmente di fabbricazione, si richiede, dunque, una sostituzione, a titolo gratuito, delle manopole e dei fornelli con altri, eventualmente di diverso tipo, ma che non perdano il colore cosi rapidamente. Inoltre, di volerci fornire una soluzione per poter pulire adeguatamente i fornelli.Si allegano foto del piano cottura sopradescritto.Si ringrazia anticipatamente e si porgono i più cordiali saluti.
Ritardata istallazione e consegna
Sono a sporgere reclamo perchè una persiana acquistata da Leroy Merlin di Ancona, pagata per intero alla conferma ordine il 2 Maggio 2023 , dopo ritardi mancate comunicazioni e solleciti caduti nel vuoto senza alcun riscontro da parte dell'azienda, è stata istallata il 21 SettembreLa data prevista era fine Maggio inizi Giugno!!Il ritardo di fornitura e posa della persiana ha copromesso l'abitabilità di una camera da letto che non aveva altro modo per oscurare l'ambiente , se non la persiana stessa.Ho trovato pessimi i canali di contatto per questo tipo di problematiche, che sono limitati a risponditori automatici inutilizzabili.Ho dovuto più volte sollecitare l'unico indirizzo mail fornito, al momento della conferma preventivo, che non è mai stato in grado di fornire motivazioni del ritardo e date previste per la consegna e posa.Ho ricevuto solo risposte generiche insoddisfacenti
Mancata consegna
Salve, ho sottoscritto l'abbonamento alla rivista Altroconsumo alcuni mesi or sono ed ho già pagato la prima rata trimestrale dell'abbonamento. Ad oggi, però, nonostante tutti i miei numerosi solleciti, non ho ancora ricevuto la email che dovrebbe permettermi di scegliere il regalo di benvenuto. Siamo, ormai, al pagamento della seconda trimestralità e ancora non ho ricevuto riscontro. Intendo avvertirvi che, qualora la situazione non dovesse cambiare, procederò a presentare una denuncia contro Altroconsumo per truffa ai miei danni.
Mancata consegna
Buongiorno è un po di tempo che la posta a volte non mi viene consegnata o consegnata a vicini nonostante il mio numero civico sia ben visibile.ieri 12/10/23 2 pacchi sono stati consegnati a un vicino distante 300 metri circa dalla mia casa senza la mia autorizzazione un pacco Con numero spedizione F237D24169838,tempo fa ho pagato la bolletta dell'acqua perché avvisato via mail da ACEA ma la bolletta cartacea non mi è stata recapitata a questo punto non so quante missive sono saltate alla consegna.SalutiSpero in una vostra attenzione Grazie
Articolo danneggiato. Richiesta di rimborso.
Spett. OBI ITALIA S.r.L. di San Giovanni Teatino (CH) In data 02.10.2023 ho acquistato presso il Vostro negozio un TOP CUCINA (due pezzi) pagando contestualmente l’importo di €264,90. Più altra merce per un totale di euro 370,70, come si evince dalla fattura. All'atto del montaggio il mobiliere, dopo aver montato il TOP più piccolo, nell'aprire l'imballaggio del TOP più grande si accorgeva che il TOP era gravemente danneggiato proprio nella parte anteriore, per cui mi consigliava di restituirlo perché le ferite che riportava erano così profonde che l'acqua lo avrebbe reso inservibile nel giro di 7/8 mesi. Ragione per cui mi lasciava la cucina sottosopra.Provvedevo ad inviare il reclamo alla sede OBI di S.G. Teatino, allegandoci anche apposite foto che ritraevano non solo il danno ma soprattutto che il danno stesso non poteva essere stato fatto dal trasportatore in quanto l'imballaggio del TOP era integro. Difatti, il polistirolo marchio OBI di colore azzurro che proteggeva il perimetro del TOP proprio nella parte del danno, risultava integro in tutte le sue parti. Viceversa il polistirolo avrebbe dovuto essere lacerato o strappato o bucato A distanza di giorni mi contattava la sede OBI di Milano, in persona della signora Francesca Fuscio, la quale mi riferiva che OBI ITALIA non rispondeva del danno in quanto non si evincevano difetti di prodotto - la procedura aziendale prevede che la merce sia verificata prima di consegnarla al cliente e che, nel mio caso, era stata verificata addirittura da tre operai - e che OBI ITALIA nell'ottica commerciale si rendeva disponibile ad applicare una scontistica sul riordino del TOP. Di risposta le riferivo che all'atto del ritiro il trasportatore non ha potuto verificare se il TOP era integro in quanto era imballato in ogni sua parte. Soltanto all'atto del montaggio si sono accorti del danno ed alla nostra presenza, mia e di mia moglie. E che, non a caso, le ammaccature del TOP venivano da me chiamate ferite perché erano profonde e non potevano essere state causate durante il trasporto. E che il polistirolo di colore blu che proteggeva il TOP non riportava la minima ammaccatura, strappo o altro. La protezione era completamente integra per cui il danno non poteva essere stato causato durante il trasporto. A questo punto venivo invitato ad andare a parlare con il direttore OBI dove avevo acquistato il prodotto che mi avrebbe fatto una scontistica. Mi recai presso il punto vendita ma il direttore non c'era per cui parlai con il signor Francesco, suo collaboratore, il quale mi diceva di non aspettarlo perché ci avrebbe parlato lui. Ho riferito al sig. Francesco, se il direttore era disponibile a prendere visione personalmente del TOP a mie spese, lo avrei portato con la mia auto, ma non ho ricevuto alcuna risposta. Il giorno seguente chiamavo nuovamente OBI ed una signorina mi diceva che avrei dovuto pagare 120 euro, invece di 154,90 euro. La scontistica era questa.Per le ragioni sopra evidenziate ho dovuto per forza di cose riordinare il TOP, in quanto il TOP più piccolo era stato già montato ed anche perché altrimenti avrei continuato ad avere la casa inservibile e con gli scatoloni ancora imballati in cucina come li ho tuttora che sto scrivendo. Un disagio enorme che al momento non intendo chiedere alcun rimborso se codesta azienda intenderà risolvere la questione bonariamente restituendomi il rimborso totale del TOP danneggiato.In mancanza di un riscontro entro 15 giorni dal ricevimento della presente, non esiterò ad adire le vie legali a tutela dei miei diritti. In fede, Sig. CICCONE Bruno Quarto.
Hai bisogno di aiuto?
I nostri avvocati esperti in diritto del consumo sono a disposizione dei nostri soci per fornire un consiglio personalizzato
Chiama il nostro servizio
I nostri avvocati avvocati sono disponibili dal lunedì al venerdì, dalle 9:00 alle 12:30 e dalle 13:00 alle 17:00 (il venerdì fino alle 16:00).
Sei un'azienda?
Sei un consumatore?