Bacheca dei reclami
Reclama Facile si propone di instaurare un utile dialogo tra imprese e consumatori per risolvere questi problemi in via amichevole, favorendo il raggiungimento di un accordo condiviso.
Tramite Reclama Facile potrai inviare un reclamo direttamente all’azienda di tuo interesse seguendo la nostra procedura guidata e avrai la possibilità di pubblicare il tuo reclamo sulla nostra Bacheca.
Per avere più dettagli su come aprire un reclamo clicca qui
1. Invia un reclamo all'azienda che ti sta causando un problema
Potrai utilizzare i nostri modelli di lettera per inviare il tuo reclamo direttamente all'azienda
2. Ricevi una notifica quando l'azienda risponde al tuo messaggio
Entra nella tua area personale per leggere la risposta dell'azienda e decidere cosa fare dopo
3. L'azienda non ti ha risposto o ha proposto una soluzione insoddisfacente?
Chiamaci per chiedere il supporto dei nostri avvocati
mancata consegna
Spett.Officine Meccaniche StucchiLa mia vicenda con officine stucchi:8 maggio: bonifico per un ricambio per la mia moto di 42,69 euro22 maggio: prima telefonata, risposta: il suo ricambio è qua sul banco in spedizione1 giugno: prima Email, risposta: il suo ricambio verrà affidato martedi al corriere BRT13 giugno: seconda Email dove ho detto che se non arriva il ricambio mi rivolgevo a VoiContattato per telefono mi dicono che li ho minacciati che non è mai accaduto primaPoi mi mandano la fattura dicendomi che questo vuole dire che il pacco è partito16 giugno:strana telefonata da BRT che mi chiede cosa contenesse il pacco.Da questo momento diverse telefonate, sembra che BRT habbia perso il pacco, io ho detto che èuna faccenda tra loro e BRT, ma io devo avere il mio ricambio, sembrava partisse subito madall'ultima telefonata son passati 15 giorni ma non ho più sentito ne visto niente. Ho scritto un'ultima email il 26 -07-2023 ma non ho più avuto nessuna risposta [DESCRIZIONE DEL PROBLEMA] In mancanza di un riscontro entro 15 giorni dal ricevimento della presente, non esiterò ad adire le vie legali a tutela dei miei diritti. In fede, [COGNOME E NOME]
Degrado fibra fastweb
Buongiorno, da circa due mesi e mezzo ho constatato un degrado drammatico delle prestazione della mia linea a fibra ottica.Infatti, mentre in passato misuravo velocita' di download di circa 100/130Mb/s e di upload di circa 20Mb/s, a seguito di una misurazione fatta sul modem FastGate casualmente in data 18 Giugno, tali velocita' risultavano rispettivamente di 20/28Mb/s e uplad da 3mb circaPremetto che sono un tecnico informatico e prima di aprire varie chiamate ho fatto tutte le prove del caso.Chiamata l'assistenza Fastweb dopo aver aperto due o tre volte tramite l'app fastweb per degrado linea a loro dire tutto normale il funzionamento.Riesco a parlare dopo l'ennesima non risoluzione con un operatore e riesco a far uscire il tecnico.Premetto che lavorando c'era mio padre col tecnico il quale constatava una scarsa qualità ma oltre questo non mi ha rilasciato alcun tipo di foglio per la visita, purtroppo mio padre mi ha spiegato a suo modo che il tecnico aveva rilevata una qualità non adeguata e niente di più.nei giorni avvenire chiamo più volte il servizio assistenza, parlo con più operatori ma nessuno che mi sa dire cosa il tecnico ha rilevato durante la visita.A loro detta la linea funziona bene, io gli spiego che è sempre andata sui 100/120mb con upload a 20, se ora mi va in download a 20/28mb e upload a 2/3mb per conto mio c'è qualcosa che non va e non spendo certo 30€ al mese per avere un servizio del genere.Detto questo dopo due mesi mi trovo ad avere una linea veramente penosa e nessuno che si degna di risolvermi il problema.Chiedo che venga ripristinato il servizio per come è sempre stato con una qualità adeguata e non una velocità simile a una adsl.La mia richiesta:RiparazioneRimborso dei canoni in proporzione al degrado delle prestazioni fino a che la linea non sia ripristinata alle condizioni di contratto e sapere il motivo di questo degrado di mesi.
Probabile difetto pericoloso
Buongiorno, come da indicazioni telefoniche segnalo che il numero di pratica è 7366982.Non sono riuscito a trovare un indirizzo email skoda al quale inviare il reclamo per quanto è successo.Macchina acquistata a luglio 2019, rimasta ferma per covid diversi mesi, pochi chilometri, quindi poco usata.Praticamente è successo che il 07/06/2023 mio figlio più piccolo, 9 anni, ha tentato di chiudere il bagagliaio della macchina tramite apposito supporto quando il pistone di sinistra, suppongo inchiodato nella massima estensione, si è sfilato dal suo supporto sul portellone (fissato con clip su un perno di metallo). Il portellone è caduto improvvisamente in maniera pericolosissima perchè chiudendosi ha rischiato di colpire mio figlio in testa (poteva rimanere ferito gravemente se non peggio), e, dalla violenza dell'impatto, il lunotto posteriore è esploso. per fortuna mio figlio è rimasto illeso sia dalla caduta del portellone che dall'esplosione del vetro, alcuni pezzi gli sono finiti in faccia ma non si è tagliato.Vorrei segnalare l'anomalia dell'accaduto in quanto secondo me un pistone può col tempo scaricarsi e quindi non reggere pienamente il peso del portellone, facendolo cadere lentamente perché tiene sempre meno ma non può assolutamente sganciarsi da solo dal punto di fissaggio facendo precipitare il portellone in testa alla gente.La concessionaria/officina Skoda di Sesto San Giovanni (MI) ha detto che non esiste garanzia che possa coprire l'accaduto in quanto il pistone è un pezzo soggetto ad usura, ma il pistone usurandosi perde gas non si stacca dal punto di fissaggio sul portellone! Senza contare che la macchina è stata veramente usata poco quindi non può essere già soggetto ad usura per troppo utilizzo!A me sembra un difetto anche molto pericoloso.L'accaduto per fortuna ha avuto solo un costo economico perché, ripeto, mio figlio di 9 anni era praticamente sotto il portellone quando è caduto ma non si è fatto niente. Mi sarei aspettato però che quanto pagato fosse rimborsato in garanzia visto l'accaduto. Non ho potuto farla riparare in concessionaria perchè non avevano disponibilità in settimana.Ripristinare tutto mi è costato 150 euro di sostituzione vetro (per fortuna avevo l'assicurazione sulla rottura dei cristalli) e 108,51€ la coppia di pistoni comprata nuova e 12€ la sostituzione.Oltre ovviamente allo spavento di mio figlio ed al disagio che ho avuto nei 4 giorni successivi per ripristinare la completa funzionalità della macchina.È possibile avere un rimborso?Concordate che è un evento anomalo ed un possibile difetto?Resto in attesa di un Vs riscontro.Grazie e cordiali saluti
Ricezione Email sospetta
Il data 29/7/2023 ho ricevuto via sms e e-mail una comunicazione in cui dovevo consegnare un timvision box più vecchio, perchè ne avrei ricevuto uno nuovo. In realtà non ho ricevuto affatto un nuovo tim vision box, e neanche avevo preso accordi con il 187.Successivamente alla ricezione della suddetta comunicazione ho contattato il 187 ricevendo le seguenti risposte:1) La mail e l'SMS che ho ricevuto NON risultano essere stati inviati realmente da tim, quindi sarebbero false2) In mio possesso risulta un solo timvision box, consegnato nel 2022Chiedo una comunicazione scritta da parte di TIM in cui mi si chiarisce cosa sta succedendo
TRUFFA
In data 25/07/23 alle 11.30 ho chiamato Pronto Intervento H24 perché necessitavo un elettricista in quanto era scattato il salvavita col temporale e non riuscivo ad aprire tapparelle ne accendere luci neanche staccando i pochi elettrodomestici di casa. Al numero 0695283382 controllano e successivamente mi dicono che in 30min/ 1 ora sarebbe arrivato il tecnico di confermare l'indirizzo sul messaggio what app inviato dal num 3203287735.Chiedo il nome del tecnico ma dicono che si presenterà come persona del Pronto Intervento e non me lo danno(quindi non ho potuto controllare chi arrivava) Il tecnico mi chiama 2 volte dal numero 3492951112 per modificare l'orario e alle 14.00 arriva. In neanche 1 ora ha controllato i fili e comunicato che il guasto era dato dal motorino della tapparella fulminato. Chiede se deve cambiare il motorino e ordinarlo ma mio papà dice che ne ha 1 di scorta e quindi lo cambierà lui. Il tecnico dopo aver isolato la tapparella senza cambiari i fili (quindi nessuna sostituzione e materiale utilizzato)fa pagare con bancomat un conto di Euro 549,00 lasciando un foglio con scritto:50,00 Euro uscita,200Euro ricerca corto,200Euro manodopera ( 1 ora massimo!) + Euro 99,00 di IVA..praticamente un furto!!!La mattina seguente chiedo i dati dell'azienda a Pronto Intervento H24 spiegando il problema e me li manda tramite un sms : Impresa SOS 24H Multiservice S.A.S. Di Monzani Ivo Angelo E C !!! Ho provato a chiamarlo e mandargli una e-mail anche per avere la fattura che non ha lasciato e ad oggi non ha spedito ,ma non risponde..Cercando l'azienda ho visto che ha già altri reclami per la stessa motivazione, truffa e richieste assurde di soldi per lavoretti minimi..io ancora non so se effettivamente è solo il motorino da sostituire o scoprirò altri problemi da risolvere e quindi altri soldi da spendere..
Mancata attivazione utenza idrica
Buongiorno ho richiesto nuovo allaccio utenza idrica il 15Aprile 2023..ho ricevuto dsll APS il preventivo di spesa per il nuovo allaccio il 25 maggio e lo stesso giorno ho pagato quanto richiesto per avanzamento ed escuzione dei lavori di allaccio .finalmente il 15 luglio i tecnici Dopo innumerevoli richieste di ,effettuano i lavori indicati sul preventivo e Montano il contatore dell'acqua ...che purtroppo risulta piombato ...non attivo. Purtroppo sto facendo dei lavori di ristrutturazione e allaccio della utenza idrica è fondamentale...ho già inviato due solleciti via Pec....ma non ho ricevuto risposta. Purtroppo quest situazione sta creando notevoli ritardi per il completamento delle opere di ristrutturazione.
mancato trasferimento
Spett. le Aeroitalia SRLViale Cesare Pavese 800144 Romacallcenter@aeroitalia.comaeroitalia@pec.itSono titolare del biglietto B5STYP per il volo XZ1104 del 19 luglio 2023 da Catania-Fontanarossa a Bergamo-Orio Al Serio.Causa incendio all’aeroporto di Catania e conseguente trasferimento del volo all’aeroporto di Comico (RG), non avete organizzato un sistema di trasferimento dei passeggeri. Il sottoscritto ha dovuto, pertanto, avvalersi di un servizio taxi per poter arrivare a destinazione e, avendo un bambino al seguito e data la giornata particolarmente torrida, cercare ristoro presso bar e ristoranti in loco.Con la presente richiedo pertanto il risarcimento di tutti i danni subiti, da stimarsi complessivamente in euro 600,00 euro.Vi invito a corrispondermi quanto prima tale somma tramite riaccredito sul mezzo di pagamento utilizzato per il pagamento.In mancanza di riscontro entro 15 giorni dal ricevimento della presente mi riservo di adire le vie legali a tutela dei miei diritti.In fede
Servizio non funzionante
Buongiorno, ho attivato il servizio vodafone one number. Per motivi tecnici di cui non mi ritengo imputabili a me non riesco ad usufruire del servizio. I messaggi di errore sono i seguenti: Codice modelloSM-F721BSM-R915FEID orologio89043051202200006222005020000186Versione di Galaxy Wearable2.2.56.230718612.2.12.23050851Versione softwareR915FXXU1AWDAErrore2001Il messaggio di errore che mi compare è il seguente Impossibile configurare il piano tariffario.Assicurati che lo smartphone siaconnesso a una rete mobile e riprova.Per assistenza nella risoluzione delproblema, contatta il gestore telefonico.Le informazioni sul dispositivo potrebberorivelarsi utili.Codice di errore: 2001Chiedo la presa in carico del problema.
Inesatta esecuzione pacchetto turistico
Buongiorno,con la presente per i formarVi di quanto segue.Ho prenotato con alpitour in data Ottobre 2022 un pacchetto turistico per Varadero (Cuba) presso il villaggio Bravo,format del t.o da me sempre utilizzato in tutti questi anni nei vari villaggi che ho visitato per via dell'intrattenimento riservato a mia figlia, un miniclub di alta qualità dove lei si è sempre trovata bene e divertita dal primo all'ultimo momento. Non sto ad elencare i villaggi visitati,ma in 10 anni di età di mia figlia ho soggiornato in 6 strutture alpitour, e 2 anni c'è stato il covid..Arrivo al punto..a Febbraio 2023 mi contatta il t.o informandomi che il villaggio Bravo Varadero da me prenotato aveva perso il format,pertanto sarebbe diventato un villaggio internazionale, e che se avessi voluto cambiare destinazione mi avrebbero formulato nuove proposte .Ho fatto presente che sarei stato a Cuba 10 giorni antecedenti al mio arrivo nel villaggio,in quanto in tour sull'isola con la mia famiglia,pertanto ho chiesto di propormi alternative sempre su Varadero, ma con specifica richiesta tassativa di un villaggio con miniclub italiano per il divertimento di mia figlia.Dopo uno scambio mail ,che ancora ad oggi ho conservato, mi è stato proposto il francorosso iberostar tainos, confermandomi che era presente un miniclub italiano.Accetto,ma una volta arrivato,mi rendo conto che dell'animazione prevista da catalogo,da contratto e da mail di consulenti viaggio alpitour, non c'è nulla di tutto questo, se non una locandina posta al banco francorosso all'interno del villaggio dove venivano riportate tante attività giornaliere per i più piccoli. Scatto una foto della locandina e inoltro tempestivamente una mail al servizio alpitour, visto che dalle loro condizioni generali di contratto di vendita di pacchetto turistico, al paragrafo 10 c'è scritto di una tempestività della contestazione per inesatta esecuzione del pacchetto, mail che mi costa comunque del tempo sprecato,visto che sono in vacanza..Attendo da loro ancora una risposta ma noto che a distanza di 24 ore dalla mia prima mail,il foglio con tutte le attività previste per i più piccoli è stato rimosso. Scatto un'altra foto,e reinvio una mail chiedendo ulteriori spiegazioni, e una risposta in merito, ma ancora oggi nulla, e sono passati 3 giorni..Faccio presente che al paragrafo 14 e 15 del contratto turistico alpitour, vengono riportati le casistiche sulla mancanza di servizi erogati e previsti dal contratto stipulato, e dei limiti di risarcimento. Ma intanto attendo una loro risposta..mia figlia è insoddisfatta e le ripercussioni ricadono su di me e mia moglie, ancora ad oggi in questo villaggio dall'altra parte del mondo.
Rimborso per Treno Cancellato non Ricevuto
Buongiorno, In data 18/05/2023 il treno alta velocità Frecciarossa 8823 Milano Centrale - Parma, programmato per le ore 17:50 del medesimo giorno, è stato cancellato. Il messaggio del cancellamento è arrivato alle 5:18 del mattino dello stesso giorno.Quel treno sarebbe stato il treno di ritorno dal mio luogo di lavoro, in quanto sono un pendolare che vive a Parma. Dato che il mio treno di andata era programmato per le 06:10 - e nessun ufficio è aperto a quell'ora - io non ho preso il regionale di andata ed ho aspettato le ore 9:00 per contattare Trenitalia. Ho seguito le istruzioni presenti sull'sms ricevuto alle 5:18 che mi notificava della cancellazione. Ho allegato i biglietti e l'sms stesso, ed ho ricevuto regolare conferma d richiesta rimborso via email il giorno 18/05/2023 alle 9:52. Il codice della richiesta è Id:2-AVUX5KFC.Nel rimborso facevo richiesta di rimborso sia del Frecciarossa, sia del regionale di andata in quanto non potevo prenderlo per via della cancellazione pomeridiana. Stando all'email ricevuta, Trenitalia si impegna a fornire una risposta entro 30 giorni dalla data di presentazione della domanda, come previsto dalle Condizioni Generali di trasporto e dalla Carta dei Servizi.Oggi è il 29/7/2023 e sono passati ben 72 giorni senza ricevere il benché minimo riscontro da parte di Trenitalia. Chiedo l'erogazione del rimborso quanto prima, visto che il disagio è stato creato da Trenitalia. E lo richiedo sia per il Frecciarossa che per il treno regionale. Inoltre, ricordo che qualora Trenitalia non rispondesse entro 91 giorni, le loro regole sul sito riportano che:Indennizzi automatici per risposta tardiva/mancata (per reclami ricevuti dal 1 gennaio 2022)In caso di risposta fornita tra il 91° e 120° giorno dal ricevimento del reclamo da parte di Trenitalia, hai diritto a ricevere un indennizzo automatico pari al 10% del prezzo del biglietto.In caso di risposta non fornita entro il 120° giorno dal ricevimento del reclamo da parte di Trenitalia, hai diritto a ricevere un indennizzo automatico pari al 20% del prezzo del biglietto.Pertanto, qualora la risposta non arrivasse entro il 17 agosto 2023, richiedo anche il pagamento dell'addizionale 10% sul costo totale del viaggio.
Hai bisogno di aiuto?
I nostri avvocati esperti in diritto del consumo sono a disposizione dei nostri soci per fornire un consiglio personalizzato
Chiama il nostro servizio
I nostri avvocati avvocati sono disponibili dal lunedì al venerdì, dalle 9:00 alle 12:30 e dalle 13:00 alle 17:00 (il venerdì fino alle 16:00).
Sei un'azienda?
Sei un consumatore?