Bacheca dei reclami

Reclama Facile è un servizio a disposizione di tutti gli utenti registrati al nostro sito che ha l’obiettivo di mettere in contatto il consumatore con l’azienda di suo interesse per risolvere i problemi che possono verificarsi nei quotidiani rapporti di fornitura di prodotti o servizi.
Reclama Facile si propone di instaurare un utile dialogo tra imprese e consumatori per risolvere questi problemi in via amichevole, favorendo il raggiungimento di un accordo condiviso.
Tramite Reclama Facile potrai inviare un reclamo direttamente all’azienda di tuo interesse seguendo la nostra procedura guidata e avrai la possibilità di pubblicare il tuo reclamo sulla nostra Bacheca.
Per avere più dettagli su come aprire un reclamo clicca qui
L. G.
04/04/2023

Mancata consegna Carta di Credito Unicredit con urgenza 48 h

Buongiorno, sono Loredana Gherman e 2 settimane fa ho avuto un problema di smagnettizazzione con la mia carta Genius Card. Ho bloccato la carta e ne ho ordinata una con servizio 48 h al costo di 5 €. Passate due settimane non ho ancora ricevuto la mia carta. Il servizio clienti di GLS dice che è Unicredit a dover dare l'indirizzo giusto di spedizione. Ho chiamato 3 volte il servizio clienti di Unicredit e ogni volta mi dicono che il dato è stato aggiornato. Invece nel tracciamento di GLS risulta sempre che l'indirizzo non è corretto e manca comunicazione da parte di Unicredit. Sono veramente sconvolta dal disservizio e credo che al 100 % cambierò banca.

Chiuso
R. R.
04/04/2023

Prenotazione cancellata da Host dopo conferma,a 3 settimane dal viaggio

In data 02/04/2023 effettuo la prenotazione di un appartamento a Parigi tramite Airbnb dal 24/04/2023 al 01/05/2023 (costo totale 216,29 €, non cancellabile) prenotazione confermata, ricevo anche messaggio di conferma dell'host, constato che con la copertura Aircover sarei tutelato da Airbnb essendo a meno di 30 giorni dal check in caso di necessità. Il giorno dopo, invece, la prenotazione viene cancellata: viene emesso rimborso e mi viene donato un coupon da 24 euro per trovare una soluzione alternativa, che non esiste se non sborsando 4 volta la cifra iniziale. L'assistenza cerca di trovare una soluzione ma nulla, si dicono al massimo disposti a coprire fino al 30% dei costi tra l'annuncio originale ed un hotel se fornite ricevuta secondo airbnb cioè, io dovrei sobbarcarmi una spesa ulteriore - oltre ovviamente ai già sostenuti costi di volo non cancellabili - per sopperire ad un disservizio loro/dell'host. Inoltra, al telefono chiedo delucidazioni sul perchè sia stato possibile che l'host abbia cancellato e mi viene detto che gli host possono avere dei problemi improvvisi con gli alloggi , casistica smentita, dato che l'appartamento è nuovamente prenotabile per le stesse date su airbnb , ma ad una cifra decuplicata. Mi chiedo, perchè per un errore di host o Airbnb devo pagarne io le conseguenze? A cosa serve rassicurare l'ospite sul prenotare tranquillamente, se poi non viene offerta una soluzione alternativa in questi casi dove non ha colpa alcuna? Non è già normale di suo che qualcuno che acquista un qualcosa che non può essere fornito, riceva indietro i suoi soldi? Sarebbe questa la tranquillità di cui può godere un cliente (che ovviamente ha dei costi indiretti collegati alla prenotazione tra voli, parcheggio aeroporto, spostamenti ecc. non di certo banali)? Se avessi fatto io l'errore, essendo l'annuncio non cancellabile ci avrei rimesso, perchè dall'altra parte non è così? AssurdoOvviamente gli host non dovrebbero cancellare salvo ragioni valide fuori dal loro controllo - e potrei capire in caso di immobile inagibile, incidente o qualsiasi simile motivo, ma non con l'alloggio che viene nuovamente rimesso disponibile a prezzo più alto, è una presa in giro!

Risolto
M. P.
04/04/2023
campanile

Mancato rimborso seguito recesso

Spett. ALBATROS SRL CAMPANILE 1858In data 30.11.2022 ho acquistato presso il Vostro negozio online un PAIO DI SCARPE pagando contestualmente l’importo di € 119,00 . Ordine ETYGQYKCL Alla consegna del prodotto, avvenuta il Febbraio'23 dopo ben 3 mesi dall'ordine (la consegna doveva avvenire entro 15 giorni), potendone visionare direttamente le caratteristiche, ho deciso di avvalermi del diritto di recesso ai sensi dell’art. 52 e segg. del D.Lsg. 206/05. Vi ho inviato una comunicazione in tal senso tramite email il 09.02.2023 max 14 gg dalla consegna]. Il 10.2.2022 mi avete risposto accettando la richiesta di reso e dandomi istruzioni per la restituzione della merce. Ho provveduto come da vostre indicazioni ed ho avuto conferma dell’arrivo del prodotto presso di Voi. Tuttavia ad oggi 4 Aprile'23, dopo innumerevoli mail di sollecito e vostre risposte evasive, non ho ancora ricevuto il rimborso del prezzo pagato. Vi invito a corrispondermi quanto prima tale somma tramite riaccredito sul mezzo di pagamento utilizzato per l’acquisto. Attendo un riscontro entro 15 giorni dal ricevimento della presente, valendo la stessa quale messa in mora ai sensi e per gli effetti dell’art. 1219 c.c. In fede, Mauro Pili Allegati: Conferma ordine

Risolto
V. V.
04/04/2023

Voltura farlocca

Salve,Pensando di fare una voltura con acea sono finita sul sito fraudolento supporto voltura, che poi ho scoperto essere gestito da una società spagnola di nome élite media application. Il sito emula il logo di Acea, dunque è difficile riconoscerlo. Mi hanno spillato 34€ facendoli passare come il contributo per la voltura, invece era tutto un imbroglio. Chiedo il rimborso immediato di tale cifra.Valentina Vacca

Risolto
I. V.
03/04/2023

Mancata mediazione

Buongiorno ho fatto prenotazione tramite Airbnb con viaggio dal 2 al 7 aprile.il 31 marzo il volo è stato cancellato per sciopero.le chiamate e conversazione con sia assistenza sia specialisti non ha condotto da nessuna parte in quanto lo sciopero secondo Airbnb non è un evento imprevedibile! dunque il rimborso è al 50% ,ma hanno inserito in conteggio anche la pulizia finale al 50%!strada facendo il rimborso sei diminuito ancora di 20 € per i motivi poco chiari.la politica dei rimborsi si cambia al momento del discorso..alla fine hanno guadagnato tutti.airbnb ,il host molto piacevole a quel punto e tutti d'accordo anche riguardo la pulizia.insomma una vacanza progettata da mesi,le richieste dal centro disabile per portare la figlia disabile in questa vacanza tutti questi spiegazioni non serviva a nulla!!lo sciopero della compagnia aerea non è un evento imprevedibile! E secondo host, assistenza ed i suoi specialisti tutto giusto!!insomma non ho nulla da aggiungere!i soldi nel cesso nel pieno senso della parola compreso il passatempo Pasquale ed i problemi del ritiro dal centro disabile della figlia sono solo ad inizio.. tutto giusto tutti conseguenze di sciopero aereo devo pagare io e risolvere i problemi anche..il host e Airbnb devo solo guadagnare!!non ho parole per commentare questo schifo!

Chiuso
M. S.
03/04/2023

Addebito non autorizzato

Salve, il 19/03/23 ho pagato 0.95 cent per avere un account basic al fine di realizzare un cv su onlinecv.it. Oggi 03/04 risulta un pagamento di 29,95 da onlinecv.it Barcelona per un abbonamento premium da me non sottoscritto. Vi scrivo per avere il rimborso di questo importo, dato che non ho mai attivato questo abbonamento. Aspetto notizie, a presto.

Risolto
A. C.
03/04/2023

Truffa

Il giorno 14 marzo 2022 richiedo una visura di una targa, per la quale pago il costo indicato di €6,90.Ricevo una mail con un file pdf con i dati dello sccoter. NON ricevo alcuna FATTURA e tanto meno richieste di abbonamento o sottoscrizioni, così come non ricevo alcuna conferma di abbonamento o sottoscrizione.Dallo stesso mese (2 giorni dopo il pagamento di 6,90€) dolcumento.com mi addebita mensilmente sulla carta di credito 44,90€.Qui di seguito gli addebiti ricevuti:44,90€ in data 16/03/202244,90€ in data 17/04/202244,90€ in data 16/05/202244,90€ in data 16/06/202244,90€ in data 17/07/202244,90€ in data 16/08/202244,90€ in data 16/09/202244,90€ in data 16/10/202244,90€ in data 16/11/202244,90€ in data 16/12/202244,90€ in data 17/01/202344,90€ in data 17/02/202344,90€ in data 17/03/2023Sempre senza alcun consenso, senza alcuna ricevuta, senza alcuna indicazione e senza alcuna giustificazione.Ho provato in data odierna ad accedere al loro sito e tentare di bloccare il tutto ma i link per l'accesso non funzionano ne è possibile disdire in alcun modo.Visto l'accaduto dovrò altresì provvedere alla richiesta emissione di una nuova carta alla mia emittente bancaria con esborso di ulteriore denaro e perdità di una giornata lavorativa in quanto Dolcumento è in pieno possesso dei miei dati finanziari con i quali ha messo in opera la truffa.Chiedo pertanto un risarcimento del danno pari ad € 350 da sommarsi al rimborso delle cifre estorte pari a € 583,70, per un totale complessivo di EURO 933,70.Qualora la mia richiesta non venga accolta dalla società Dolcumento mi riservo il diritto di procedere con opportuna denuncia per truffa alle autorità competenti.

Chiuso
B. C.
03/04/2023

ADDEBITO IMPROPRIO DI SERVIZI NON RICHIESTI

Nell'ottobre del 2021 ho avuto necessità di accedere, un'unica volta e in modalità di prova, al servizio di visure camerali via WEB fornito da Dolcumento.com. Con grande sorpresa rilevo solo ora che, senza avere richiesto ulteriori servizi e senza avere mai ricevere alcuna conferma d'ordine o fattura, ho continuato a ricevere un addebito mensile 44,90€ al mese sulla mia carta di credito. Da allora, mi sono state addebitate 18 mensilità per un totale di 808,20€.Diffido Dolcumento.com dal continuare ad addebitarmi alcunché per i servizi mai richiesti, e chiedo la restituzione di tutte le somme versate, riservandomi di sporgere denuncia per truffa.Basilio Caruso

Chiuso
R. D.
03/04/2023
telephone house

Negazione rimborso

Effettuato cambio schermo telefono con prodotto non originale. Dopo 5 mesi lo schermo non funziona. Ho chiesto rimborso anche parziale ma mi è stato negato adducendo una garanzia di 3 mesi. Ho informato il negozio di assistenza che la norma prevede una copertura ben più ampia ma il titolare non accettato le sue responsabilità provocando l'impossibilità d'uso del diapositivo a tutt'oggi.

Risolto
E. S.
03/04/2023
LONDON GBR

Abbonamento mai richiesto

Buongiorno, trovato addebitati due importi da 47,90€ l'uno in data 16/02 (N.612719) e 16/03 (N.625752) mai richiesti, da parte di una società mai vista né sentita. Non ho mai sottoscritto un abbonamento verso loro quindi richiedo immediatamente il blocco di questi pagamenti e il rimborso totale (95,80€)!

Chiuso

Hai bisogno di aiuto?

I nostri avvocati esperti in diritto del consumo sono a disposizione dei nostri soci per fornire un consiglio personalizzato

Chiama il nostro servizio

I nostri avvocati avvocati sono disponibili dal lunedì al venerdì, dalle 9:00 alle 12:30 e dalle 13:00 alle 17:00 (il venerdì fino alle 16:00).