Bacheca dei reclami
Reclama Facile si propone di instaurare un utile dialogo tra imprese e consumatori per risolvere questi problemi in via amichevole, favorendo il raggiungimento di un accordo condiviso.
Tramite Reclama Facile potrai inviare un reclamo direttamente all’azienda di tuo interesse seguendo la nostra procedura guidata e avrai la possibilità di pubblicare il tuo reclamo sulla nostra Bacheca.
Per avere più dettagli su come aprire un reclamo clicca qui
1. Invia un reclamo all'azienda che ti sta causando un problema
Potrai utilizzare i nostri modelli di lettera per inviare il tuo reclamo direttamente all'azienda
2. Ricevi una notifica quando l'azienda risponde al tuo messaggio
Entra nella tua area personale per leggere la risposta dell'azienda e decidere cosa fare dopo
3. L'azienda non ti ha risposto o ha proposto una soluzione insoddisfacente?
Chiamaci per chiedere il supporto dei nostri avvocati
FATTURA ERRATA
Buongiorno,reclamo per una fattura del gas intestata a mio papà RAMAZZIN DANILO, che in questo momento si trova in Casa di Riposo, e non può fare il reclamo da solo, ha 96 anni. Questo èil testo del reclamo che ho inviato:RAMAZZIN DANILO - CONTRATTO 29517Buongiorno, sono Marisa Ramazzin figlia del Sig. Ramazzin Danilo, comunico che la fattura n. 20230000094713 DEL 01/02/2023 è errata e quindi da annullare perchènella fattura n.20220000821783 del 01/10/2022 sono stati addebitati, per stima da parte vostra, mq 22 ( MTSB035603913160 30/09/2022 Stimata 2.514), quando alla datadel 31/01/2023 l'autolettura communicata è MTSB035603913160 31/01/2023 Autolettura 2.498, quindi ancora da consumare mq, 16.FATTURA N. 20220000821783 del 01/10/2022 - MTSB035603913160 30/09/2022 Stimata 2.514FATTURA N. 20230000066236 del 25/01/2023 - MTSB035603913160 31/12/2022 Autolettura 2.496FATTURA N. 20230000094713 del 01/02/2023 - MTSB035603913160 31/01/2023 Autolettura 2.498 = -16 MQAttendo lo storno della fattura e il non addebito sul conto corrente.Distinti salutiMarisa Ramazzin
acquistata piscina habitat et jardin. Ho fatto richiesta di attivazione della garanzia . Il 18.7.22.
Buongiorno ho acquistato un piscina habita et jardin prezzo 547,98 fattura 97482 del 16.05.22 . Ho trasportato la piscina in casa di campagna e installata a luglio (ho fatto cure chemio terapia e non potevo prima per fragilità. ho invalidità 100%).Fuoriusciva una piccola perdita di acqua non fotografabile. Fatto video e foto ho inviato richiesta di reclamo ed attivazione della garanzia il 13.07.22, il 18.07.22, il 20.7.22 il 9.08.22, secondo le loro istruzioni. A fine 2022 mi hanno richiesto il numero di partita, un codice di 5 numeri che non é rilevabile ne sulla piscina ne dai documenti. Comunque ho inviato tutti i codice presenti. Mi dicono da privalia che non Habitat et Jardin. Quel codice non esiste . Chiedo un rimborso o sostituzione
Sollecito e sovraccarico illegittimi
Buongiorno.In date 1 e 5 Settembre 2022 il mio veicolo risulta transitare sulla Pedemontana per un importo totale non versato di 4.10 €.In Novembre ricevo sollecito in cartaceo da Pedemontana con addebito di circa 5 € (non ho più il documento) per i detti transiti non pagati. Controllo la situazione pagamenti sulla piattaforma è vedo che il debito è pari a 0: si vede che ho pagato sulla piattaforma in ritardo dopo le due settimane. Come da indicazioni riportate nel documento invio carta di identità e modulo compilato a solleciti@pedemontana.it scrivendo che al momento sulla piattaforma non mi risultano debiti (nel documento è scritto Qualora nel frattempo avesse già provveduto al pagamento oppure CI AVESSE COMUNICATO TUTTE LE INFORMAZIONI UTILI PER LA DEFINIZIONE DELLA PRATICA IN QUESTIONE, le chiediamo gentilmente di indicarcene gli estremi, di non considerare il presente sollecito e di accettare le nostre scuse per il disturbo arrecatole. La informiamo che PER QUALSIASI INFORMAZIONE DI RETTIFICA PUO' UTILIZZARE IL MODULO IN ALLEGATO.)Nonostante ciò in Gennaio mi viene inviato un altro sollecito, da 7.60€, nel quale è scritto che NON ho saldato il debito precedente e quello è l'ultimo avviso prima di procedere al recupero coatto dello stesso tramite procedimento giudiziario con spese a mio carico.Al che, sorpreso perché non ho mai ricevuto risposta alla mail precedente, telefono al numero del centralino riportato nel documento. L'operatore prova a scaricare il barile dicendo che non è lui ad occuparsi di ciò (ma allora chi si occupa di ciò, e perché scrivere di chiamare il call center in caso di necessità?). Mi dice di mandare una mail.Rispondo che non mando un'altra mail a vuoto considerato che si tratta dell'ultimo avviso prima del recupero coatto. Mi risponde di rimandare la mail precedente inserendo fra i destinatari anche pagamenti@pedemontana.it, in modo tale che pagamenti e solleciti possano incrociare le informazioni a disposizione.Seguendo l'operatore inoltro ancora la mail con tutta la documentazione ad entrambi gli indirizzi, in data 3 Febbraio 2023.Ad oggi sul portale il sollecito rimane ancora aperto (con il debito di 7.60) e non ho ricevuto alcuna risposta. La data di scadenza per il pagamento è il 28 Febbraio dopo di che procederanno al recupero coatto. Recupero illegittimo in quanto non consentono risoluzione della pratica secondo le modalità che loro stessi indicano di seguire.Si tratta di un piccolo importo ma ciò non giustifica il modus operandi: per principio e perché sarebbe sufficiente rispondere agli utenti per risolvere la pratica in maniera ordinaria.Per concludere,o scalano l'importo caricando SOLO le spese per la gestione della PRIMA pratica (ho infatti già pagato il transito, ma evidentemente in ritardo), che sarebbe l'ipotesi logica e correttao scalano l'importo al totale del precedente sollecito, circa 5 €, togliendo la spesa di gestione del secondo sollecito.Ciò PRIMA DEL 28 Febbraio affinché non parta in automatico il procedimento di recupero coatto. In tal caso mi rivolgerò a mia volta ad un legale esibendo la documentazione e i ripetuti contatti (3 mail e una telefonata) infruttuosi.Vi ringrazio per il supporto.
Mancata consegna regali di Natale
Buongiorno, ho ordinato il 10 dicembre i regali di Natale sul sito della Very Priceconvenzionato con l'Azienda per la quale lavoro (TIM). il mio ordine è stata separato in 2 ordini dalla VeryPrice (2244358611 e 2244358610): uno solo di questi ordini è stato consegnato (vedi allegato) per un importo complessivo di € 18,9, l'altro ordine (di € 418,6) non è mai arrivato. Come si evince dallo scambio di mail prolungato con la Very Price sono stato preso in giro più di una volta con la promessa che i prodotti sarebbero arrivati in breve tempo. Alla mia richiesta di recesso e di rimborso non è stato dato seguito, nonostante numerosi solleciti.Richiedo l'intervento di Altroconsumo per ottenere il rimborso della cifra di € 418,6 ed il risarcimento per i danni subiti pari a € 100.CordialmenteLuca Magnapane
mal funzionamento condizionatore unical
salve mi hanno montato due condizionatori uno funziona perfettamente l'altro di 12.000 btu mi butta condensa a caldo che sembra che sia rimasto un rubinetto aperto per quanta acqua butta e non scalda come dovrebbe, dopo vari tentativi di contatto esponendo il problema, inviando video mi hanno preso in giro per tre settimane e non rispondendo più al telefono la signora Palmina ci aveva garantito che sarebbero venuti e non hanno più chiamato, visto questo sono costretto a segnalare il loro comportamento, per avere un riscontro e una tutela in relazione ai miei diritti come consumatore.E' da aggiungere che sembra che dovranno mettere del gas nel motore perché una valvola perdeva e chi l'ha montato invece non ha provveduto non credendo alle perdite, e questo intervento dovrà essere a mio carico, avendo ancora due anni di garanzia, la quale dicono che non copre questo tipo di difetti.
Mancata consegna
Buongiorno ho ordinato in data 31 gennaio autoricambi con codice FPT 5527171 e nessuno mi da informazioni a riguardo, ho l'auto in officina e sono bloccato, l'ordine sarebbe dovuto arrivare il 6 febbraio 2023 e già è strano che un ordine dal 31 arrivi il 6 avendolo in magazzino, ma ad oggi non ho avuto ancora riscontro, ho contattato il servizio clienti ma non ho ricevuto riscontro
RICHIEDERE L'INDICAZIONE DEL N. ORDINE INVECE DELLA FATTURA NEI BONIFICI PER DETRAZIONE FISCALE
Facendo acquisti con Detrazione Fiscale c/o Bricoman Italia srl (Tecnomat) dobbiamo fare l'ordine poi il bonifico dove è richiesto il n.ordine (10numeri) e successivamente si viene contattati per il ritiro. La prima volta ho contestato il fatto che loro non fornissero il n. fattura, richiesta nel bonifico 'parlante', e l'incaricato mi ha assicurato che avevano avuto l'autorizzazione dell'Agenzia dell'Entrate. Pultroppo, mio malgrado, facendo i bonifici tramite il portale BperBanca mi sono accorto che tale portale MUTILAVA IL NUMERO DELL'ORDINE senza segnalare nessuna ANOMALIA. Ad oggi ho bonifici con n. ord/fatt DISCORDANTI dal documento (manca in tutti l'ultimo numero), per questo NON HO AVUTO NESSUNA SEGNALAZIONE da Bricoman, ed ho l'ordine n. 2312860503 di E. 292,20 del 03/02/23+ l'ordine 2312860548 di E.963,68 del 05/02/23 che non ho ancora pagato, per i problema sopracitato e RISCHIO che mi vengano annullati se passano i termini previsti nell'ordine : 7gg per il pagamento e 3gg per il ritiro + il costo di E. 3 al gg per ritardo nel ritiro. IMPORTANTE l'ordine di E. 963,68 riguarda merce che casualmente era in sconto del 50% che se perdo corrisponderebbe ad una PERDITA NETTA DI E. 963,68. HO CONTATTATO BRICOMAN MA QUESTI NON MI HANNO CONSIDERATO.
Merce assicurata non rimborsata
Buongiorno,ho inviato in Australia un oggetto di notevole valore utilizzando il servizio poste delivery business.Avevo assicurato il pacco. Il destinatario una volta aperto il pacco lo ha trovato danneggiato. L'involucro esterno era a posto ma la teca contenuta all'interno si era rotta. Evidentemente l'imballo non è stato preso a calci (tanto per fare un esempio estremo), ma deve essere stato sbattuto più del dovuto (la teca si era smembrata). Al ricevimento in Australia non c'era nessuno a cui riferire del danno. Il destinatario ha portato a casa il suo acquisto e solo a casa, una volta aperto ha riscontrato il danno.Ho mandato a poste italiane le foto dell'imballo (avevo fatto le foto per il cliente), dimostrando l'accuratezza.Nonostante questo si rifiutano di rimborsare il danno.Mi chiedo a cosa serva assicurare i pacchi. Per me non è finita. La merce aveva un elevato valore economico e il destinatario ha dovuto pagare per far sistemare il danno. Io ho dovuto rimborsare per il danno perdendo denaro.Non lo trovo giusto dal momento che da parte mia ritengo di aver fatto tutto quanto fosse in mio potere per rendere il pacco sicuro.E d'altra parte a destinazione non c'era modo o maniera di segnalare il danno. grazie
MALFUNZIONAMENTO SERVIZIO INFORMATICO
Eseguendo bonifici 'parlanti' tramite la piattaforma BperBanca il sistema NON SEGNALA NESSUN ALLARME/ANOMALIA quando si digita nello spazio 'fattura',(che accetta solo nove numeri) numeri oltre il nono. Ho fatto bonifici a Bricoman Italia Srl che indica il numero fatt/ordine in dieci numeri ma nel bonifico fatto su Bper ne COMPARE SOLO I PRIMO NOVE. Pertanto rischio che l'Agenzia delle Entrate mi contesti il fatto. Tra l'altro ripescando un bonifico già fatto, per far prima, il sistema ti propone importo, data e numero fattura del vecchio, che non interessano, ma non ti propone Partita IVA e Codice Fiscale, che devi sempre reinserire!!!!!
RICHIESTA PAGAMENTO SERVIZIO READY (MODEM GIA CONSEGNATO) POST DISDETTA
Buon giorno,Ho fatto un contratto online di 2 anni con Vodafone e loro dicono che sono 4 anni. Allego il contratto. Ho chiuso il contratto dopo 2 anni, e vogliono farmi pagare altri 2 anni di servizio ready (modem). Ma il modem è stato consegnato via DHL entro 30gg dopo la data di disdetta. Sono 246€.
Hai bisogno di aiuto?
I nostri avvocati esperti in diritto del consumo sono a disposizione dei nostri soci per fornire un consiglio personalizzato
Chiama il nostro servizio
I nostri avvocati avvocati sono disponibili dal lunedì al venerdì, dalle 9:00 alle 12:30 e dalle 13:00 alle 17:00 (il venerdì fino alle 16:00).
Sei un'azienda?
Sei un consumatore?