Bacheca dei reclami

Reclama Facile è un servizio a disposizione di tutti gli utenti registrati al nostro sito che ha l’obiettivo di mettere in contatto il consumatore con l’azienda di suo interesse per risolvere i problemi che possono verificarsi nei quotidiani rapporti di fornitura di prodotti o servizi.
Reclama Facile si propone di instaurare un utile dialogo tra imprese e consumatori per risolvere questi problemi in via amichevole, favorendo il raggiungimento di un accordo condiviso.
Tramite Reclama Facile potrai inviare un reclamo direttamente all’azienda di tuo interesse seguendo la nostra procedura guidata e avrai la possibilità di pubblicare il tuo reclamo sulla nostra Bacheca.
Per avere più dettagli su come aprire un reclamo clicca qui
R. R.
23/04/2023
NOW TV

problemi di accesso account

Sono profondamente indignato per l'atteggiamento nei confronti dei clienti now tv. Il fatto che non sia possibile sloggare forzatamente i dispositivi loggati sul mio account è assolutamente inaccettabile. Ho avuto un problema con un dispositivo non più in mio possesso che è stato usato per accedere al mio account, e ora non posso più guardare lo streaming su altri dispositivi. Non solo questo è un impedimento grave al mio accesso al servizio che ho pagato, ma è anche una violazione della mia privacy e della sicurezza del mio account.Chiedo quindi che vengano presi provvedimenti immediati per risolvere il problema e mi venga fornita la possibilità di sloggare il dispositivo non autorizzato dal mio account. Se non riceverò una risposta entro 24 ore e una soluzione entro 48 ore, sarò costretto a prendere provvedimenti legali per tutelare i miei diritti.Spero che l'azienda rispetti la mia richiesta e agisca di conseguenza.

Chiuso
E. C.
23/04/2023

Problemi pagamento Klarna

Buongiorno, ho provato ad effettuare un ordine sul sito GameStop utilizzando il metodo di pagamento in 3 rate fornito da Klarna. Al momento del pagamento sono stato indirizzato sulla finestra klarna ho inserito i dati per il pagamento e ho confermato sull'app PostePay, il pagamento è stato acquisito ma sul sito GameStop sono stato rimandato alla istanza seleziona metodo di pagamento e quindi l'ordine non è andato a buon fine.

Risolto
S. M.
22/04/2023

Volo cancellato e mai comunicato

Buongiorno. Breve storia triste: il mio ragazzo mi aveva regalato un viaggio ad Amsterdam, prenotato nel periodo natalizio sul sito BOOKING.COM (sia voli che hotel). Saremmo dovuti partire oggi 22/04 alle ore 11.45 da Torino. Da due giorni provavamo ad effettuare il check in on line ma senza successo poiché dal sito della compagnia aerea (KLM) ci invitavano ad effettuare il check-in direttamente in aeroporto ma, poiché c'era capitato un precedenza, non ci siamo allarmati e così abbiamo fatto. Ci siamo svegliati di buon mattino, abbiano affrontato il viaggio in autobus e una volta giunti in aeroporto (ore 10 circa) ci si presenta una sorpresa: il volo non esiste. Chiediamo al banco informazioni e la hostess di terra, dopo aver constatato con noi l'effettiva assenza dell'aereo ci dà il numero della compagnia KLM a cui rivolgerci. Inizia il girone infernale di chiamate ad una segreteria telefonica che non ci farà mai arrivare alla chiamata con un operatore. Provo a cercare sul sito della KLM ulteriori metodi di contatto, dandomi un contatto WhatsApp (anche sta volta inesistente) e un contatto Messanger, l'unico da cui effettivamente ho avuto risposte nonostante sia assurdo ricevere info da un app di facebook e non da operatori con tanto di numero verde. Mi viene comunque fatto sapere che l'aereo era stato cancellato e ci era stato dato un volo sostitutivo che era partito in mattinata alle 06.20, ovviamente non abbiamo ricevuto informazioni ne della cancellazione, ne della sostituzione del volo. Sgomenti e nervosi, ci rivolgiamo all'assistenza di Booking che, con tanto di sicurezza, ci conferma la prenotazione del volo alle ore 11.45 mentre noi abbiamo davanti un tabellone dei voli che afferma l'esatto contrario. Sostanzialmente sia KLM che booking iniziano a rimbalzarsi le responsabilità e noi rimaniamo esterrefatti e ormai rassegnati a Torino. KLM afferma che la modifica del volo è avvenuta il 5 di gennaio e che noi avremmo dovuto ricevere delle comunicazioni, che mi sembra palese non siano mai arrivate. Per quanto coscienti che gli orari dei voli possano variare da dicembre ad aprile, siamo del tutto consapevoli che comunque ci debba essere una comunicazione.Chi è il responsabile? E soprattutto chi ci deve il rimborso di un intero viaggio che vale 1080€?

Chiuso
A. P.
22/04/2023

RICEVUTO COUPON CON SCADENZA NEL 2025 - NON VALIDO

Buongiorno, a Novembre 2019 ho acquistato un pacchetto Destinazione a sorpresa per due persone (valore di 279 euro) per un weekend in Europa ad aprile 2020. Causa Covid-19 questo è stato annullato e mi è stato dato un coupon con codice ncgbve3ie9813. Nella mail di consegna del coupon c'è scritto (copio e incollo il testo): “Ti informiamo che è ora disponibile il tuo nuovo coupon ncgbve3ie9813 quindi puoi prenotare il tuo viaggio attraverso il nostro sito: https://www.flykube.com/it. Tieni presente che il tuo coupon sarà riscattabile sul nostro sito Web fino alla seguente data: 2025/05/23, e che puoi prenotare il tuo viaggio con date fino a un anno prima”.Il problema inizia a presentarsi a Marzo 2023 quando decido di usufrirne. Al momento della prenotazione sul loro sito, nell’apposito spazio “codice voucher” inserisco il mio codice però mi appare “ecodice non valido”. Contatto subito l’assistenza (via email in quando sul sito non viene specificato un contatto telefonico a cui è possibile rivolgersi) e ottengo la seguente email:“Grazie per averci contattato!Purtroppo la data di validità del vostro buono è scaduta. È scaduto il 27 agosto 2022.In questi casi, non possiamo prolungare il periodo di tempo per riscattarlo.Ci scusiamo per l'inconveniente. Siamo a vostra disposizione per qualsiasi necessità.Cordiali saluti e buona giornata”Subito rispondo loro che non è possibile perché nessuno mi ha mai comunicato la data di Agosto 2022 e allego le precedenti email da Loro ricevute facendo presente la data di scadenza che mi hanno indicato ovvero 2025.Mi rispondono “Il nostro sistema di prenotazione ci dice che il coupon che ci ha inviato non è attivo perché è scaduto e, per politica aziendale, non ci è consentito prolungare il tempo per usufruirne”.Chiedo loro di offrirmi una soluzione in quanto è stato un LORO errore e non mio e da allora non ricevo più risposta alle email. Come posso fare ? Ho speso 279 euro che non ho mai utilizzato.

Chiuso
A. O.
22/04/2023

Problema acquisto Doble MYSTERY BOX AMAZON (15 productos)

Buongiorno, ho effettuato un acquisto su Wallapop a Marzo. Si trattava di una mistery box doppia che doveva essere del valore totale di oltre 700 euro come dichiarato dal venditore. Ho pagato 119 euro ed ho ricevuto un sacco di immondizia ( scatole vuote, prodotti rotti e inutilizzabile, insomma una vera e propria fregatura....) Ho contattato immediatamente l'assistenza clienti italiana di wallapop entro le 48 ore, la quale non mi ha mai risposto, sbloccando i soldi al venditore ... Hanno risposto solo dopo giorni, dicendo che avrei dovuto contattare prima delle 48 ore, io avevo appunto contattato prima.... E alla fine nessuno mi ha aiutato a fare il reso, ho dovuto subire questa ingiusta cosa... Cosa posso fare? Grazie Andrea

Chiuso
B. P.
21/04/2023

rimborso per motivi sanitari

buongiorno,dovendo rinunciare a un viaggio per malattia ho provato a modificare il biglietto cambiando le date di partenza. I voli alternativi proposti dalla ricerca erano con cambio di aeroporto nello scalo di Londra, con un tempo di scalo di sole 3 ore o di almeno 12 per spostarsi da un aeroporto all'altro. Non è stato possibile fare domande sulla possibilità del rimborso per motivi medico sanitari attraverso la chat (perché non c'era la possibilità di porre la giusta domanda) o chiamando il servizio clienti, che mi lasciava in attesa per troppo tempo, dopo il quale cadeva la linea, nonostante vari tentativi. La mia domanda riguardava la possibilità di rimborso in caso di malattia.Ho quindi cancellato il volo accettando anche la possibilità di un voucher, prima della partenza.Ho ricevuto una mail generica di risposta, che non riguardava il caso del motivo sanitario. Chiederei il rimborso del biglietto, anche per la gestione del problema da parte del servizio clienti.In attesa di una spiegazione sulla possibilità di rimborso,saluti, Bettina Picconi

Chiuso
A. R.
21/04/2023

Mancato rimborso

Salve, a dicembre 2022 ho provato a prenotare un viaggio a sorpresa con Flykube, utilizzando un coupon inviatomi da tale azienda in seguito all’annullamento di un viaggio a causa della pandemia.Il coupon in questione mi era stato inviato con indicata la dcadenza al giorno 01/12/2025. A dicembre 2022 ho provato a prenotare ma il coupon non risultava attivo. Alla mia richiesta di spiegazioni mi è stato risposto per email che, a causa di un loro errore di comunicazione, mi era stata comunicata una data di scadenza sbagliata e che, in realtà, il buono era scaduto in data 01/12/2022. A questo punto ho inviato diverse richieste per avere almeno il rimborso dei 540 euro pagati o la riattivazione del buono, ma senza successo. Pur avendo riconosciuto che si era trattato di un loro errore di comunicazione, non hanno proceduto né al rimborso né alla riattivazione del coupon.

Chiuso
M. C.
21/04/2023

Attivazione di un abbonamento mai richiesto

Come tutti, fatto richiesta di una visura camerale a REGISTRO IMPRESE ITALIA pagando 3.05 euro, regolarmente pagata con carta di credito, per poi ritorvarmi altri addebitati di 60.88 euro per un abbonamento, mai richiesto. Inoltre non ho mai ricevuto password della registrazione e mai stato avvisato che usufruivano dei dati della mia carta

Chiuso
S. A.
21/04/2023

Problemi con voucher

Con riferimento alla prenotazione da me effettuata in data 13/04/2023 con ID booking 2340860585, si è verificato un problema relativo al voucher n. 6053220680398673: nonostante io abbia inserito il voucher dell'importo di € 240 ed esso sia stato regolarmente accettato nella pagina di prenotazione (è infatti comparsa la scritta verde che confermava il caricamento del voucher), nel momento in cui è stato processato il pagamento tramite Paypal mi è stato addebitato l'intero importo dei voli prenotati (€ 408,00). Aggiungo che, appena prima del pagamento, è comparso nella pagina web un pop up con l'invito ad acquistare un'assicurazione di viaggio Protezione totale. L'ho aggiunta, perchè mi sembrava utile e, senza poter tornare alla revisione della prenotazione, il pagamento Paypal è stato processato per un importo molto più alto di quello che mi aspettavo. Ho subito pensato che ciò fosse dovuto al costo dell'assicurazione (che in effetti non era debitamente specificato nel pop-up), quindi ho richiesto l'annullamento della stessa. L'annullamento è stato fatto immediatamente e mi sono stati rimborsati circa €31,00. A quel punto ho capito che l'addebito così alto non era legato all'assicurazione e ho provato a chiamare l'assistenza dedicata ai voucher (+39 02 30318506) ma sono stata più di 15 minuti in attesa senza che nessuno rispondesse.Ho scritto nella chat di assistenza clienti del sito volagratis.com e lì mi hanno risposto che per utilizzare il voucher avrei dovuto fare una nuova prenotazione, senza la possibilità che la prenotazione 2340860585 mi fosse rimborsata.Ho chiamato il numero di assistenza clienti generico ( 0230410146) e la gentile operatrice con cui ho parlato mi ha detto che i tecnici informatici avrebbero verificato la procedura di prenotazione e che, anche qualora non fossero stati in grado di comprendere che cosa era andato storto, ci sarebbe stata la possibilità di recuperare i 240 euro del voucher. Poi mi ha chiesto di scrivere una mail, cosa che ho fatto, e attendere una risposta.Dopo alcuni giorni ho sollecitato una risposta e mi è stato scritto quanto segue: Buonasera, grazie per averci contattato. Come precedentemente informata: Il voucher non può essere aggiunto a una prenotazione già effettuata. Può comunque utilizzarlo se desidera effettuarne una nuova. Se ha bisogno di ulteriore assistenza, non esiti a contattarci nuovamente.Ho scritto nuovamente, ribadendo che non mi sembra legittimo che per un disservizio o un malfunzionamento del sito www.volagratis.com (che, ripeto, NON MI HA PERMESSO DI RICONTROLLARE LA PRENOTAZIONE PRIMA DEL PAGAMENTO, dopo aver aggiunto l'assicurazione PROTEZIONE TOTALE) io debba perdere €240. Inoltre non avrebbe avuto nessun senso per me prenotare i voli sul sito volagratis.com senza utilizzare il voucher, dato che il prezzo dei biglietti era addirittura più alto di quello praticato dalla compagnia aerea (Ryanair) nel proprio sito.Non mi aspettavo che una grande azienda si rifiutasse di risolvere una situazione problematica (di cui peraltro è responsabile) e che potrebbe essere sanata in molti modi, tra i quali un semplice rimborso cash con contestuale annullamento del voucher in questione, cosa che mi è stata peraltro prospettata dalla stessa operatrice dell'assistenza telefonica.Io ovviamente non mi fiderò più della loro piattaforma di prenotazioni: se anche rifacessi una nuova prenotazione (dato che il voucher non è ancora scaduto) e mi si ripresentasse lo stesso problema? Avrei speso altro denaro e sarei punto e a capo.Riterrei più corretto e risolutivo che mi venisse semplicemente rimborsato il voucher.Cordiali saluti,Sara Alba

Risolto
C. M.
20/04/2023

Addebito non autorizzato

Buongiorno,mi sono ritrovata un addebito pari a 121€ sulla mia carta, in teoria del giorno 14/04. Non ho effettuato alcun acquisto sul sito e non ho dato alcuna autorizzazione.

Risolto

Hai bisogno di aiuto?

I nostri avvocati esperti in diritto del consumo sono a disposizione dei nostri soci per fornire un consiglio personalizzato

Chiama il nostro servizio

I nostri avvocati avvocati sono disponibili dal lunedì al venerdì, dalle 9:00 alle 12:30 e dalle 13:00 alle 17:00 (il venerdì fino alle 16:00).