Bacheca dei reclami
Reclama Facile si propone di instaurare un utile dialogo tra imprese e consumatori per risolvere questi problemi in via amichevole, favorendo il raggiungimento di un accordo condiviso.
Tramite Reclama Facile potrai inviare un reclamo direttamente all’azienda di tuo interesse seguendo la nostra procedura guidata e avrai la possibilità di pubblicare il tuo reclamo sulla nostra Bacheca.
Per avere più dettagli su come aprire un reclamo clicca qui
1. Invia un reclamo all'azienda che ti sta causando un problema
Potrai utilizzare i nostri modelli di lettera per inviare il tuo reclamo direttamente all'azienda
2. Ricevi una notifica quando l'azienda risponde al tuo messaggio
Entra nella tua area personale per leggere la risposta dell'azienda e decidere cosa fare dopo
3. L'azienda non ti ha risposto o ha proposto una soluzione insoddisfacente?
Chiamaci per chiedere il supporto dei nostri avvocati
Ho pagato ma non c'è nessuna prenotazione. Devono ancora rimborsarmi.
Buongiorno,Ho prenotato su booking.com o almeno ci avevo provato, una stanza a Firenze dal 17 al 18 ma al momento del pagamento, la prenotazione non è avvenuta (ho sentito anche il B&B) ma i soldi dal CC mi sono stati subito scalati, insieme ai soldi che mi avevano dato nel wallet in passato.È da una settimana che fornisco gli stessi dati a booking e ancora rimandano la cosa o mi ignorano e passano la patata a un altro collega.Booking si è preso 102,46€ dal mio conto e 35€ wallet... Ho già inviato tutti gli screen del conto all'assistenza 5 volte e ancora niente
volo cancellato
Spett. volagratisIn data 07/04/2023 ho prenotato il volo n°2333706152 da Lamezia a Bologna per il giorno 19/06/2023 Ryanair con la vostra agenzia In data 08/04/2023 mi avete comunicato la cancellazione del volo sopra descritto e mi avete proposto un volo alternativo con la stessa data ma alle 19,35Dato che tali orari non si adattano più alle mie esigenze, con la presente chiedo un nuovo volo approssimativamente alle ore 12 dello stesso giorno. In mancanza di un riscontro entro 15 giorni dal ricevimento della presente, mi riservo di adire le vie legali a tutela dei miei diritti. In fede, Daniela CanaleAllegati: Copia biglietto aereo : 19:35SUF - Lamezia TermeTerminal: --RyanairVolo: FR3497Classe: EconomyDIRETTO21:05BLQ - Bologna Guglielmo MarconiTerminal: --PNR: PH97RZResto a disposizione.
rimborso biglietto
buonasera, ho effettuato l'acquisto di un biglietto per il concerto di Ermal Meta, il quale però è stato rinviato. Pertanto vorrei effettuare il rimborso del biglietto acquistato, ma sul sito di ticketone mi dice che sono scaduti i termini di rimborso
prenotazione inesistente
Buon giorno mia figlia ha prenotato sulla piattaforma Volaregratis -che fa parte del gruppo Lastminutes.com- un volo da Luxor al Cairo per se stessa, marito e figlio di 7 anni. Il volo è per il 29 aprile 23 alle ore 21 da Luxor. PNR :CPCJLC . Volo operato da AIR Cairo SM 3104. Totale pagamento 275 euro effettuato con carta credito circuito Nexi in data 4 marzo 23.Contattata la Compagnia aerea Air Cairo ho saputo che il volo non esiste, la prenotazione ovviamente neanche. Da Luxor non parte nessun volo il 29 aprile alle 21...Air Cairo non cataloga i propri voli con un numero di 4 lettere e per di più il volo da Luxor al Cairo impiega 1 ora e 30 minuti mentre sulla prenotazione mandatami da Volaregratis il tempo di volo è segnato di 1 ora.Alla richiesta di spiegazioni il call center di Volaregratis insiste nel dire che il volo è regolare e di non preoccuparmi. Rivoltomi ancora alla compagnia Air Cairo la risposta è sempre la stessa : il volo non esiste. A questo punto mia figlia è stata costretta ad acquistare un nuovo volo questa volta tramite direttamente la Compagnia Air Cairo e pagando nuovamente 3 biglietti. La decisione è stata necessaria poichè la prospettiva di essere all'aeroporto di Luxor alle 9 di sera senza poter partire con un bimbo di 7 anni era assolutamente impensabile ...meglio metter mano al portafoglio e premunirsi di veri biglietti aerei. Ovviamente chiedo con insistenza il rimborso del costo pagato a Volaregratis in quanto la prenotazione è falsa e soprattutto diffidare chiunque dall'avvalersi del servizi di questa piattaforma. Sono pronto a fornire tutta la documentazione del caso. Grazie Glauco Gorini socio 6397862-33.
Oggetto contraffatto
Spett. WallapopIn data 28/03/2023 ho acquistato presso il Vostro negozio online un Apple Airpods Max pagando contestualmente l’importo di 346€ oltre a 20€ di spese di spedizione e assicurazione. Alla consegna del prodotto, avvenuta il 4/04/2023, potendone visionare direttamente le caratteristiche, ho deciso di avvalermi del diritto di recesso ai sensi dell’art. 52 e segg. del D.Lsg. 206/05. Vi ho inviato una comunicazione in tal senso tramite email il 4/04/2023. Il 15/04/2023 alle ore 13:03 mi avete risposto che la mia richiesta non poteva essere accettata perché non avrei fornito le informazioni da voi richieste il 13/04/2023 alle ore 18:43 dandomi 48h di tempo.Contesto quanto sopra poiché al momento della respinta della mia richiesta non erano ancora passate le 48h come da accordi. Vi invito pertanto ad ottemperare la mia legittima richiesta di recedere dal contratto, confermando che Il prodotto, integro e completo in tutte le sue parti, è disponibile per la restituzione e richiedo di conseguenza il rimborso del prezzo pagato pari a 366€ tramite riaccredito sul mezzo di pagamento utilizzato per l’acquisto. Attendo un riscontro entro 15 giorni dal ricevimento della presente, valendo la stessa quale messa in mora ai sensi e per gli effetti dell’art. 1219 c.c. In fede, Giomi Giovanni
Biglietti duplicati
Buongiorno, ho acquisto tramite punto vendita ticketone, un biglietto per assistere all'evento Napoli - Milan andato in scena giorno 18/04/2023. Una volta individuato il mio posto come indicato da titolo di acquisto, trovo quest'ultimo occupato. Alla richiesta di esibizioni del titolo posseduto dalla persona che occupava il mio posto, ci accorgiamo che i titoli sono identici. In conclusione, ho dovuto assistere all'evento per tutto il tempo in piedi sui gradoni dello stadio dal quale sono stato anche più volte invitato a spostarmi. Inoltre, questa spiacevole situazione mi ha posto in uno stato d'animo non positivo non godendomi al pieno l'evento al quale stavo assistendo. Chiedo un totale rimborso di quanto versato.
Mai ricevuto
Salve ho ordinato alla ditta Wangkay nel mese di ottobre 2022 un telecomando con numero d'ordine N°fattura 203952441. Ovviamente pagato anticipatamente e non mi è mai arrivato facendo vari solleciti alla ditta e chiedendo il rimborso. Spero di poter risolvere questo problema tramite altroconsumo. Grazie
Cancellazione volo
A causa della cancellazione del volo LH9443 da parte della compagnia aerea, ho dovuto rinunciare all'intero viaggio. Essendo l'annullamento avvenuto oltre i limiti utili alla cancellazione senza penale di altre prenotazioni (albergo e auto), chiedo il rimborso dell'intero importo di entrambi i voli (andata e ritorno), del pernottamento e del noleggio auto. Preciso inoltre che le prenotazioni di tutti i suddetti servizi sono avvenute tramite il vostro portale.
Mancato rilascio biglietti
Buongiorno,La mia segnalazione riguarda la gestione di un problema subentrato dopo aver acquistato una crociera MSC che ha determinato la mancata applicazione del “contratto di agenzia con adv” e l’inefficienza del “customer service MSC” tali da compromettere e pregiudicare il buon esito del mio viaggio di nozze. Il 1/08/2022 io e la mia attuale moglie decidemmo di rivolgerci alla già conosciuta e sperimentata adv “INFO CRUISE SICILY DI RUSSO STEFANO FRANCESCO”, partita IVA 03402920833 con sede in Messina, per acquistare una crociera MSC per il nostro viaggio di nozze. La crociera da noi acquistata, riportante codice prenotazione numero 42559426 prevedeva la partenza dal porto di Palermo in data 26/09/2022 a bordo dell’ ammiraglia MSC SEASIDE, con altri servizi inclusi come il servizio “MSCYACHT CLUB”, il parcheggio auto e l’opzione modifica data, per un costo totale di euro 4.599,20. Prima di procedere con la firma del contratto prendo visione dell’informativa pre-contrattuale, cioè “Contratto di agenzia con adv” che il vettore MSC mette a disposizione sul sito ufficiale e, come riportato nella sezione OBBLIGAZIONI punto 2(ii) e 2.3 è stato rispettivamente firmato il contratto e mi è stata fornita la “conferma di prenotazione scritta” prodotta tramite il sistema “gds”. Conferma di prenotazione che, come recita il suddetto contratto, genera nell’immediato il “contratto turistico vincolante” dal momento della consegna di quest’ultima. Ci congediamo con il titolare dell’agenzia dandoci appuntamento a qualche giorno prima della partenza per il ritiro dei biglietti. Ci presentiamo qualche giorno prima della partenza presso l’agenzia, ma la troviamo chiusa. Chiedendo agli esercenti del luogo, ci riferiscono che il titolare dell’adv ha avuto dei problemi di salute tali da impedirgli di aprire l’esercizio commerciale. Contattammo immediatamente il “Customer Service Msc” per ricevere istruzioni sulle modalità operative da seguire in casi come questi. Utilizzammo tutti i canali messi a disposizione, ma le risposte fornite non avevano nemmeno lontanamente le sembianze di una assistenza alla clientela. Contattammo il numero telefonico dedicato alla gestione delle prenotazioni crociere Msc e la voce guida chiede di inserire il codice di prenotazione. Dopo averlo inserito un operatore identifica me e il viaggio da noi acquistato. Espongo la mia vicenda e chiedo di fornirmi i biglietti per poterci imbarcare, dato che l’agenzia “Info Cruise Sicily” era chiusa ma la risposta è stata che avrebbe dovuto mettersi quest’ultima in contatto con loro. Semplicemente assurdo: chiamo il servizio clienti per ricevere assistenza dato che l’agenzia è chiusa e questi impongono che a contattarli debba essere la stessa agenzia?! Insisto e mi si invita a mandare una email che sarebbe stata trattata con carattere di urgenza. Passano i giorni ma non otteniamo nessuna risposta. Abbiamo rincorso MSC in tutti i modi! Gli abbiamo fatto un’infinità di chiamate ai vari numeri presenti sul sito e suggeriti dagli operatori che ci rispondevano di volta in volta e le risposte erano sempre imprecise, vaghe, fuorvianti. Risposte che hanno generato in noi l’impressione che ci stessero nascondendo qualcosa, qualche errore da loro commesso e non ammesso. Abbiamo mandato innumerevoli mail e pec ai vari indirizzi sempre rintracciabili sul sito e, ancora a tutt’oggi, non abbiamo ricevuto alcuna risposta! Ma non finisce qui! A distanza di qualche altro giorno, successivo alla data della partenza prestabilita, continuo ad effettuare altre chiamate al servizio clienti MSC per sollecitare le mancate risposte alle nostre email e quindi il totale e completo abbandono della clientela. Chiedo sempre lumi sull’accaduto fin quando, un operatore, preso da pietà e misericordia per il mio caso mi dichiara che in realtà il viaggio non è stato acquistato tramite l’adv “Info Cruise Sicily” bensì tramite un’altra agenzia di viaggi tale “Medilisa Tour” con sede in Palermo. Disorientato per l’informazione avuta, ricevo sempre dallo stesso operatore la conferma che quanto da lui dichiarato non può che essere vero poiché all’adv “Info Cruise Sicily” era stata revocata la licenza con MSC. Mi aggiunge, persino, che l’agenzia di Palermo si era premurata ad effettuare una modifica del viaggio cambiando la data di partenza, itinerario e nave. Tutto questo, chiaramente, a nostra insaputa!!! Mi chiedo: non necessiterebbe una comunicazione presentata su un qualsiasi supporto e firmata dai titolari del viaggio per procedere con la modifica di quest’ultimo? Ed è in possesso Msc e/o l’adv. di una tale richiesta? Dov'è la vigilanza di Msc su aspetti importanti come questo? Dov'è la qualità degli standard nei servizi erogati alla clientela? Nella gestione dei programmi, applicativi da parte delle adv per gestire le prenotazioni e modifiche dei viaggi? Preciso che si possono anche rintracciare tutte le nostre telefonate poiché abbiamo memorizzato i codici delle conversazioni. Ritengo, comunque, che se fossi stato informato nei tempi e nei modi giusti durante le mie innumerevoli chiamate o mi avessero risposto alle altrettanto innumerevoli mail, si sarebbe potuto porre in essere delle azioni tali da garantirmi la fruizione del viaggio. Se fosse stato tutto regolare, come previsto dalle norme di legge e dalle condizioni contrattuali rintracciabili sul sito ufficiale, sicuramente saremmo potuti partire perché si sarebbe trovava la soluzione. Chiedo ad MSC di rimborsare il prezzo della crociera pagata e non goduta ed a questo aggiungo anche la richiesta di un indennizzo pari ad euro 5.000,00 per averci fatto rovinare il nostro viaggio di nozze e per la quale vicenda si sono determinate ripercussioni sul nostro equilibrio psicofisico. Se non si riesca ad addivenire all’incontro della mia richiesta, mi attiverò, con tutte le mie forze, a segnalare l’accaduto sui vari programmi televisivi di tutela del cittadino ed a intraprendere una battaglia legale.Cordiali salut
Addebito 60,88 € non autorizzato
tramite questi signori ho richiesto una visura camerale al costo di 3,05€ autorizzata transazione. Oggi mi arriva un addebito non autorizzato da me di 60,88€. Questa è una truffa!! Richiesto immediatamente indietro l'ìntera cifraa.
Hai bisogno di aiuto?
I nostri avvocati esperti in diritto del consumo sono a disposizione dei nostri soci per fornire un consiglio personalizzato
Chiama il nostro servizio
I nostri avvocati avvocati sono disponibili dal lunedì al venerdì, dalle 9:00 alle 12:30 e dalle 13:00 alle 17:00 (il venerdì fino alle 16:00).
Sei un'azienda?
Sei un consumatore?