Bacheca dei reclami
Reclama Facile si propone di instaurare un utile dialogo tra imprese e consumatori per risolvere questi problemi in via amichevole, favorendo il raggiungimento di un accordo condiviso.
Tramite Reclama Facile potrai inviare un reclamo direttamente all’azienda di tuo interesse seguendo la nostra procedura guidata e avrai la possibilità di pubblicare il tuo reclamo sulla nostra Bacheca.
Per avere più dettagli su come aprire un reclamo clicca qui
1. Invia un reclamo all'azienda che ti sta causando un problema
Potrai utilizzare i nostri modelli di lettera per inviare il tuo reclamo direttamente all'azienda
2. Ricevi una notifica quando l'azienda risponde al tuo messaggio
Entra nella tua area personale per leggere la risposta dell'azienda e decidere cosa fare dopo
3. L'azienda non ti ha risposto o ha proposto una soluzione insoddisfacente?
Chiamaci per chiedere il supporto dei nostri avvocati
Cancellazione prenotazione da parte di Booking non concordata dal cliente
Buongiorno,ho prenotato all'AT-Apartment di Hannover dal 19 al 22 Settembre 2023 per un importo complessivo di €. 216,00 (numero di conferma: 2931.735.824) con largo anticipo per una fiera a cui parteciperò.Settimana scorsa mi contattano prima la struttura ricettiva e poi direttamente Booking sostenendo ci fosse stato un errore nel caricare l'importo e chiedendomi di cancellare la prenotazione o di accettare una tariffa di 349 euro a notte.Io ho rifiutato entrambe le opzioni e Booking ha proceduto in ogni caso a cancellare la mia prenotazione.Sottolineo che è impossibile si sia trattato di errore, in quanto il prezzo che avevo trovato era in linea con i prezzi della struttura in altri periodi. La struttura ha voluto speculare sul periodo di fiera, ma proprio per evitare questi rincari io avevo prenotato con largo anticipo. Pretendo che Booking ripristini la mia prenotazione o mi rimborsi 500 euro per consentirmi di trovare adesso una struttura simile a quella che avevo prenotato.
EX PEC - 30 Gennaio 23 - Fabio Frezzotti
Buonasera,vi scrivo per richiedervi, se possibile, la registrazione della telefonata con la quale ho sottoscritto l'offerta WiFi.Durante la conversazione mi erano stato garantiti degli sconti sul contratto TV, a fronte della sottoscrizione WiFi. Tali sconti sembrano invece non applicabili.Vi riassumo il contesto:intorno al giorno 13 (14) Dicembre contatto il vostro servizio clientirichiedo la disdetta del pacchetto famiglial'operatrice mi sollecita a non disdire alludendo ad una offerta poco rinunciabilemi prospetta la sottoscrizione del WiFi a 19 euro cami prospetta 20 euro ca di sconto sul canone del pacchetto tvchiedo conferma degli importi, poiché al momento ero sotto copertura Fastweb pagando 17,95 euro ca (per sempre)chiedo conferma che il tutto sia applicabile rispetto al mio attuale contratto SKY TV gli sconti e gli importi vengono confermatiaccetto di procederecon la prima fattura SKY (tv e wifi) scopro che lo sconto non è stato applicato contatto il vs servizio clientimi dicono che applicare lo sconto vuol dire perdere tutte le altre promozioni in essere diviene quindi non conveniente perdere scontistiche derivanti da 10 anni di fedele clientelaconseguentemente a quanto sopra: oggi mi trovo a pagare qualcosa in più sul wifi rispetto al vecchio gestoreho accettato di lasciare fastweb sulla base di informazioni non corrette da me ricevutepotenzialmente, qualora non venisse in futuro rinnovata la promo wifi, mi troverei a pagare nettamente di più per una scelta condizionata da info errate mi piacerebbe avere da parte vostra un contatto ed una soluzione, oltre alla registrazione richiesta. Saluti.
Mancata consegna
Buongiorno, è stata acquistata una spedizione Poste Delivery Business SDA tramite MySmartCourier.it (Ordine 342562) il 24 gennaio.Lettera di vettura: 1UW0G1D413361 con Mittente DANIEL CECCARELLI e destinatario GIANLUCA BASSOAl momento è ferma dal 30-01-2023 06:49 con la dicitura: In lavorazione presso il Centro Operativo Postale - Segrate (MI). Nell'ufficio postale di Segrate mi è stato detto che è affidata a NEXIVENon c'è modo di contattare Nexive, ne SDA e nemmeno Poste Italiane. Non rispondono al telefono o risponde solo un disco!L'unica risposta l'ho avuta sull'account Twitter di Poste Italiane dove mi è stata aperta la pratica 8009714306 il 2 febbraio ma al momento non sono ancora stato contattato.La spedizione conteneva un paio di scarpe, inviate dopo una trattative tra privati, per il valore di 250€ (documentabile tramite messaggi e transazione paypal).
Contestazione sollecito di pagamento del 31/01/2023
Io Sottoscritta Ilenia Tuccio, nata a Moncalieri il 30 Settembre 1983, residente in Via San Francesco d’Assisi n° 46 - 10042 Nichelino (TO), in merito al sollecito di pagamento – centro di fatturazione 568461141 ricevuto in data 31 gennaio 2023, così come espressamente riportato nelle pec del 14 e 21 ottobre 2022 e del 22 e 29 dicembre 2022, non ritengo opportuno dover pagare alcun importo riferito al modem, alla cessazione di contratto e ai pagamenti con scadenza 11/11/2022 e 12/12/2022 di una linea inesistente, in quanto dalla richiesta di trasloco, non abbiamo mai usufruito del servizio, non essendo mai stata attivata la linea.Subito dopo la richiesta di trasloco, avete mandato i vostri tecnici presso il nuovo indirizzo in cui risiedo proprio per installare la nuova linea, i quali hanno però evidenziato la mancanza di una colonnina esterna su cui collegarsi, e con i quali ero rimasta che mi avrebbero richiamato dal 159 (mai accaduto, solo chiamate effettuate da mio marito).Trascorse alcune settimane, ho provveduto a contattare personalmente il 159, essendo questo l’unico canale e riferimento per la telefonia fissa, e in tutte le innumerevoli chiamate per un chiarimento ed una risoluzione del problema, sono stata invitata a non fare assolutamente alcuna disdetta, ma al contrario di attendere, in quanto a breve sarebbe stata attivata la linea, e che avrei sicuramente avuto il rimborso delle fatture che mensilmente mi venivano prelevate dal conto, anche nel caso di KO della linea.Dopo un ulteriore attesa di alcuni mesi, senza aver ricevuto alcuna chiamata da parte vostra, in seguito all’ennesima chiamata da parte mia al 159, venivo informata del KO della linea, e invitata a mandare una pec per la disdetta, in cui precisare quanto accaduto per non trovarmi a pagare un servizio inesistente (in cui è stato espressamente riportato di non voler pagare alcun importo legato alla cessazione dal contratto, alle rate del modem, apparecchiatura di cui noi non potremo farne alcun utilizzo, e la richiesta di rimborso delle fatture pagate dalla data di richiesta di trasloco fino alla chiusura del contratto, non avendo usufruito di alcun servizio), documento inviato il 14 ottobre 2022.In data 21 ottobre 2022 ho inviato un ulteriore pec, in seguito al ricevimento di un’ennesima fattura da pagare riferita al mese di ottobre intestata al vecchio indirizzo, in cui ho ribadito quanto espressamente riportato nella pec del 14 ottobre 2022.In data 24 novembre 2022, tramite sms, sono stata informata che la linea sarebbe cessata da tale data, ma che avrei dovuto pagare il contributo di disattivazione e le rate mancanti del modem, senza mansionare le fatture ricevute fin ora per le quali avevo chiesto il rimborso, e in data 12 dicembre 2022 ho ricevuto la fattura con gli importi da pagare, con precisione euro 204,69, di cui euro 22 per la cessazione del servizio e il restante per le rate del modem.In data 22 dicembre 2022, ho mandato una pec quale contestazione della fattura del 12 dicembre 2022.In seguito a tale mail, in data 27 dicembre 2022 sono stato contattato da un’operatrice del 159, che mi ha ribadito che avrei dovuto pagare quanto riportato in fattura e che inoltre non avrei avuto diritto al rimborso di nessuna fattura, in quanto avrei dovuto dare disdetta io mesi prima, quando invece sono rimasta in attesa di una risoluzione come da voi espressamente indicatomi in tutte le chiamate fatte al 159 e continuando a pagare un servizio presso l’abitazione dalla quale è stato richiesto il trasloco, e nella quale risiedono altre persone.In data 29 dicembre 2022, ho inviato un’altra pec, quale contestazione della telefonata ricevuta il 27 dicembre 2022.Infine, in data 31 gennaio 2023 ho ricevuto un sollecito di pagamento di euro 266,65, in cui oltre l’importo della fattura del 12 dicembre 2022, avrei dovuto pagare anche le ultime due fatture di ottobre e novembre di euro 30,98 ciascuna, per un servizio inesistente, intestato sempre al vecchio indirizzo, le quali sono già state pagate riferite ai mesi precedenti nei quali non era attivo nessun servizio, visto che era stato richiesto il trasloco, ed io nel frattempo avevo anche cambiato residenza come da voi accertato con l’arrivo dei tecnici in fase iniziale, e per le quali, ripeto, mi è stato garantito in questi mesi dagli operatori del 159, che avrei ricevuto il rimborso.In data 1° febbraio 2023 ho inviato un ulteriore pec, quale contestazione al sollecito di pagamento del 31 gennaio 2023.Chiedo il rimborso delle fatture pagate per il servizio inesistente dalla data di richiesta trasloco, l’annullamento per la cessazione del contratto, e l’annullamento delle rate del modem, apparecchiatura da noi inutilizzabile e che pertanto potremmo rispedirvi. Resto in attesa di un riscontro e lascio il recapito telefonico di mio marito per eventuali chiarimenti 3472956835, ed una sua mail civale.c@gmail.com In fede IleniaTuccio
MANCATO MONTAGGIO IMPIANTO FOTOVOLTAICO
Buongiorno, ho ordinato e pagato anticipatamente un impianto fotovoltaico a fine maggio, pagato fattura a fine dicembre, e a tutt'oggi nessuna novità nè previsioni per il montaggio dello stesso. In più il servizio clienti ha bloccato sia il cellulare che il numero di casa (in barba alla privacy). I riferimenti del contratto sono : Fattura n° 20220000604701 del 21/10/2022 Codice Cliente EV-100047110 Cordiali saluti
Mancata risposta
Ho aperto una pratica tramite il portale peugeot ma non mi hanno mai risposto ed a oggi se necessito di portare la macchina in un centro di riparazione non so quale mi accetterebbe.
mal funzionamento condizionatore unical
Salve, vi scrivo per dirvi che ho comprato 2 condizionatori unical uno da 9 .000 BTU e uno da 12.000 BTU, le ho comprati e me le ha installati Teknoklima Service Di Nuti Franco Manziana, Vi racconto il 9.000 e perfetto il 12.000 fa condensa come un lago e non riscalda come il 9.000, questi signori mi hanno preso in giro le ho inviato i video dove si vede che butta acqua come un rubinetto tanto che mi ha macchiato il cemento del piazzale dove e montato e una settima dopo l'altra sono passate 3 settimane e niente dopo chiamate e recandomi al negozio molte volte adesso non risponde più al cellulare, già vi ho scritto sul vostro sito facendo un reclamo e ad oggi non ho ricevuto risposta, anzi una risposta la ho avuta da un altro tecnico vostro di unical, che se è il gas da caricare perché perde una cosa che mi ha detto che non è in garanzia perché unical non passa in garanzia le perdite vorrei sapere da voi, cosa mi rispondete visto che nessuno mi risponde mi rivolgo ad altro consumo per vedere se riesco ad avere una risposta.grazie
Mancata consegna
Buongiorno, è stata acquistata una spedizione Poste Delivery Business SDA tramite MySmartCourier.it (Ordine 342562) il 24 gennaio.Lettera di vettura: 1UW0G1D413361 con Mittente DANIEL CECCARELLI e destinatario GIANLUCA BASSOAl momento è ferma dal 30-01-2023 06:49 con la dicitura: In lavorazione presso il Centro Operativo Postale - Segrate (MI). Nell'ufficio postale di Segrate mi è stato detto che è affidata a NEXIVENon c'è modo di contattare Nexive, ne SDA e nemmeno Poste Italiane. Non rispondono al telefono o risponde solo un disco!L'unica risposta l'ho avuta sull'account Twitter di Poste Italiane dove mi è stata aperta la pratica 8009714306 il 2 febbraio ma al momento non sono ancora stato contattato.La spedizione conteneva un paio di scarpe, inviate dopo una trattative tra privati, per il valore di 250€ (documentabile tramite messaggi e transazione paypal).
Pouf difettoso
Buon giorno ho ritirato dalla Vs. Referente di villaggio Mose' (Ag) giorno 3 febbraio 23Purtroppo allo sconfezionamento riscontriamo un difetto sulla stoffa del poufPrecisamente alla base due lati cadenti non sono di misure uguali quindi non e' bello da vedere
Pagamento dilazionato
Effettuo l'iscrizione a metà anno accademico 2021/2022 ovviamente pagando l'intero anno in 6 mesi. A settembre purtroppo per cambio lavoro mi vedo costretto a rinunciare agli studi ma ahimè è troppo tardi. Bisogna pagare l'intero anno accademico 2022/2023. 2282 euro. A settembre mando la prima mail (dopo aver contattato l'assistenza clienti) contatto l'ufficio contabilità chiedendo di poter dilazionare i pagamenti. Seguono altre 4 mail, mai ricevuto risposta. Poi magicamente mi mandano una mail, ma sfortunatamente per ricordarmi che non ho saldato la prima rata e che devo pagare anche 50 euro di mora. Rispondo alla mail chiedendo nuovamente di poter dilazionare il pagamento, ovviamente nessuna risposta. Allora mando i documenti per la rinuncia agli studi. Ancora magicamente vengo contattato in tempi rapidissimi, per ricordarmi però che non possono accettare la mia richiesta perché devo prima pagare ovviamente in un'unica soluzione 2282 euro. Mi dispiace perché sembravano seri. Mi viene solo da pensare che sia solo una grande truffa fatta di piccole clausole atte a fregare chi come me per ignoranza non ha letto tutti i termini e le condizioni. Vorrei concordare con loro una soluzione ma in questo modo risulta veramente difficile.
Hai bisogno di aiuto?
I nostri avvocati esperti in diritto del consumo sono a disposizione dei nostri soci per fornire un consiglio personalizzato
Chiama il nostro servizio
I nostri avvocati avvocati sono disponibili dal lunedì al venerdì, dalle 9:00 alle 12:30 e dalle 13:00 alle 17:00 (il venerdì fino alle 16:00).
Sei un'azienda?
Sei un consumatore?