Bacheca dei reclami
Reclama Facile si propone di instaurare un utile dialogo tra imprese e consumatori per risolvere questi problemi in via amichevole, favorendo il raggiungimento di un accordo condiviso.
Tramite Reclama Facile potrai inviare un reclamo direttamente all’azienda di tuo interesse seguendo la nostra procedura guidata e avrai la possibilità di pubblicare il tuo reclamo sulla nostra Bacheca.
Per avere più dettagli su come aprire un reclamo clicca qui
1. Invia un reclamo all'azienda che ti sta causando un problema
Potrai utilizzare i nostri modelli di lettera per inviare il tuo reclamo direttamente all'azienda
2. Ricevi una notifica quando l'azienda risponde al tuo messaggio
Entra nella tua area personale per leggere la risposta dell'azienda e decidere cosa fare dopo
3. L'azienda non ti ha risposto o ha proposto una soluzione insoddisfacente?
Chiamaci per chiedere il supporto dei nostri avvocati
Mancata fruizione dell'offerta EVO200
Buongiorno, nel mese di settembre 2022 ho acquistato una SIM con l'offerta EVO200 regolarmente pagata ed attivata.L'offerta in questione garantiva 200GB di navigazione, chiamate e 1000 messaggi inclusi PER SEMPRE al costo di 7.90€ mese. Mi sono recato all'estero da Ottobre a Febbraio 2023 per cui non ho fruito dell'offerta in questo periodo. Al rientro però, avendone necessità ho fatto la ricarica per attivare nuovamente la promozione ma ho scoperto con sorpresa che era stata disattivata. Ho contattato il servizio clienti che mi ha detto che la promozione è stata disattivata a Novembre e che mi sono stati inviati degli SMS.Essendo io all'estero non ho fatto uso della SIM e loro affermano di avermi inviato degli SMS che io non ho potuto leggere e che comunque ora, quando ho riattivato la sim non ho ricevuto quindi non mi sono stati inviati. Per fare comunicazioni commerciali hanno anche la mia Mail ma non ho ricevuto nulla circa una scadenza o una disattivazione dell'offerta. Pertanto chiedo semplicemente di fruire del servizio che ho acquistato pagandone regolarmente la quota.
Fatturazione forfettaria presunto consumo acqua
Buongiorno,l'ABC di Napoli dal lontano 2019 mi ha sempre fatturato consumi stimati in base allo storico di quanto consumato dalla mia famiglia senza considerare che il nucleo familiare negli ultimi quattro anni è passato da 5 a 1 componente familiare. Di conseguenza le stime hanno generato una differenza di consumi progressivamente inferiori generando una differenza ad oggi di circa 400 metri cubi in più. Ho più volte trasmesso pec all'azienda comunicazioni relative al fatturato non consumato ricevendo come risposta che ciò era dovuto al mal funzionamento del contatore. Questo non è vero in quanto verificato il contatore questo ha rilevato, da prova precisa, l'esatto rilevamento. Ecco quanto ho scritto nella mia ultima Pec all'azienda:Spett.le ABC Napoli,In merito alla mia PEC inviatavi in data 08/09/2022 come riscontro al vostro processo 471491 del 07/11/2022 tengo a ulteriormente precisarvi quanto segue: 1) contesto la vostra affermazione (in base a quali dati oggettivi da voi non specificati) che il contatore sia guasto in quanto gira regolarmente e ad una mia prova con una tanica da 10 litri registra anche correttamente. Una eventuale anomalia del contatore può essere stabilita sola a seguito di prove da parte di una ditta certificata ed eventualmente anche con la presenza di un mio tecnico incaricato. 2) Sottolineo ancora che la caduta verticale dei consumi a partire dal 2017 è stata determinata dal decesso di mia madre e dal trasferimento della mia famiglia in un immobile sito in via Santa Teresa Degli Scalzi, 156D P1 80135 Napoli regolarmente servito da un vostro contratto intestato a Minutolo Francesca codice utente 10967755000 e a Minutolo Dario codice utente 10988074098 in Via Santa Teresa Degli Scalzi 158 P.ammezzato 80135 Napoli.Pertanto non potete invocare l'applicazione di medie riferite a trimestri precedenti quando le persone che usufruivano della fornitura erano almeno 5 in due unità immobiliari mentre adesso è solo una e che saltuariamente viene frequentata dal solo sottoscritto.3) l'immobile già dal 2018 è stato messo in vendita ed è mia intenzione regolarizzare i pagamenti prima della eventuale vendita. Vi invito, pertanto, a rettificare le vostre fatture di consumi presunti adeguandole alla effettiva lettura ed ai consumi effettivi conseguenti. Infine, se sarà vostra intenzione procedere alla verifica del funzionamento del contatore fatelo seguendo le procedure previste dal regolamento di distribuzione garantendo anche la mia presenza. In attesa di vostre determinazioni in merito porgo i migliori saluti.
blocco mailVirgilio
Buongiorno dal giorno 22 al giorno 28 gennaio 2023 la mail di Virgilio è rimasta bloccata.Su questa mail io ricevo tutta la mia posta, quindi il danno principale è aver perso tutte le mail con le relativi possibili ripercussioni della mancata visualizzazione e quindi delle relativi azioni successive da compiere!Aggiungo che, anche aprendo un altro account per poter scrivere mail, in quei giorni non ho avuto la possibilità di recuperare i contatti!Chiedo quindi ristoro per il danno ricevuto sulla e-mail
Contestazione addebito e richiesta rimborso
Buongiorno, in data 29/11/22 mi veniva notificato, tramite SMS, un aumento unilaterale del contratto in essere con WINDTRE. Lo stesso SMS, oltre alle varie opzioni per il recesso, menzionava il cambio operatore come possibilità a mia disposizione. Opzione che perseguivo con cambio operatore avvenuto in data 20/12/2022.In data 01/01/23 mi venivano addebitati, sulla carta di credito collegata al conto, 33,33 Euro con la voce Costo attivazione per recesso anticipato.Siccome non ritengo di dover corrispondere questa somma avendo utilizzato una delle opzioni a mia disposizione previste dall'attuale normativa, richiedo il rimborso di quanto impropriamente addebitatomi.
Addebiti non dovuti
A seguito di richiesta cambio offerta con Iliad (giga 150) e di ricezione conferma mail in data dom 8 gen, 21:57, in data 5.2.23 mi vengono addebitati €2.66 non dovuti per traffico telefonico. In data 6.2.23 mi viene disattivato internet e a seguito di chiamata con operatore mi viene detto che c'è un problema (dovuto a Iliad) con la migrazione degli utenti verso l'offerta giga 150. Chiedo pertanto il riaccredito immediato delle somme non dovute e la ricezione di un bonus per il disagio subito.
mancato rimborso reso
ordinato su amazon un pC acer, l'ho restituito secondo le indicazioni di Amazon, mi è stato risposto che hanno ricevuto un pc con numero seriale diverso da quello che mi hanno venduto. Io sono sicuro di aver spedito il PC che ho acquistato da da Amazon. Certo, non ho mai controllato il seriale al momento della ricezione, anche perché nell’ordine non è scritto il numero di serie, ed ho spedito il pc nella scatola con cui mi è stato consegnato , seguendo le istruzioni per il reso. Sono andato al centro DHL ed ho consegnato il PC con il codice ricevuto via mail. Se durante il trasporto è stato manomesso, io non ne posso sapere nulla, il centro DHL ha controllato l’effettiva presenza del PC all’interno ed ha preparato la spedizione facendomi scattare anche una foto . Il PC Acer aveva difficoltà ad avviarsi, si aspettava anche mezz’ora e per questo ho deciso di fare il reso, ordinando il giorno dopo un nuovo PC Io sono in perfetta buona fede, mi domando perché stanno facendo ostruzione al mio rimborso, sinceramente non capisco la difficoltà ad emettere il rimborso.Se hanno ricevuto un PC con serial number diverso, potrebbe essere stato diverso già alla consegna ed io non ho modo di saperlo. Se si tratta di un Pc identico, ma con seriale diverso, posso anche pensare di tenerlo e mandarlo in assistenza ACER io. A questo punto chiedo che mi venga restituito (anche e mie spese) perché non possono tenere qualcosa che reputano non sia loro e non rimborsare neanche il reso. Questa situazione ha veramente dell’assurdo!!
Robot ha smesso di funzionare
Buongiorno, sono in possesso di un robot aspirapolvere Neato D10 acquistato a marzo dello scorso anno quindi il bene è ancora in garanzia.Il funzionamento del robot è strettamente collegato al fatto che lo stesso sia connesso ad internet. Fino a novembre tutto ha funzionato correttamente poi a seguito di un aggiornamento del firmware del robot lo stesso elettrodomestico non è stato più in grado di connettersi dando il messaggio d'errore il robot non riesce a raggiungere il server quindi non è un problema che non si collega al wifi ma a mio avviso dato l'aggiornamento il problema risiede nella sua scheda di rete.E' da novembre che sono in contatto con l'assistenza e ci sono decine di scambi di email dove mi hanno chiesto di cambiare ogni parametro della wi-fi fare una scansione della rete ed inviare i dati. Ogni volta ho fatto come suggerito ma il robot continua a non funzionare e l'assistenza si rifiuta di fornirmi un centro dove poter mandare la macchina a riparare. Addirittura mi hanno chiesto di collegarlo mediante hotspot al celluare, ho fatto anche questo pensando che fosse l'ultimo tentantivo per convincerli ad intervenire, anche questa volta il test ha dato esito negativo ed in tutta risposta è ricominciato lo stesso loop di richieste di variare i parametri di connessione del cellulare così come precedentemente fatto per il router di casa. Chiedo il vostro intervento perchè non è possibile che un robot cosi costoso ed in garanzia non possa ricevere un servizio di assistenza adeguato
costi ed attesa incomprensibili
socio AC da molti anni,ricevo due addebiti su carta credito, gennaio €35 e febbraio € 89,56,senza alcun tipo di comunicazione preventiva.FORSE sono rinnovo annuo quota associativa ed abbonamento a 2 pubblicazioni...ma ha un senso qualsiasi mancanza di informazioni ?E non basta....cerco risposta telefonica oggi ore 9.19 al 6961500, vengo messo in attesa un attimo di pazienza.... l'attimo dura 7 minuti 50 secondi, poi sento ii segnale di passaggio a telefonia estera....ma non succede nulla,tranne il fatto che la linea continua ad essere attiva, il contaminuti scorre, ma nessuno risponde. Al decimo minuto di attesa chiudo. Voto servizio assistenza clienti ??? Viene la voglia di disdire l'abbonamento, è ciò che volete?
MANCATA CERTIFICAZIONE IMPIANTO DEL GAS - SOLLECITO
Buongiorno, a giugno 2021 la ditta Selenia s.a.s ha iniziato i lavori per manutenzione straordinaria CILA n. 2021-20-14702 presso il mio immobile. Tra i lavori era prevista anche la predisposizione per l'impianto gas ad uso domestico (cucina), con emissione della relativa certificazione. Alla data odierna, la ditta Selenia s.a.s. non mi ha ancora rilasciato detta certificazione.Il titolare della Ditta, il Sig. AMBROGIO Pier Giuseppe è stato contattato telefonicamente più volte, ed è stato invitato a rilasciare quanto necessario e richiesto, ma alla data odierna, a distanza di più di un anno dal termine dei lavori, sono ancora priva della certificazione prevista per legge.Purtroppo, però, questo non è l'unico problema risultante dall'attività del Sig. AMBROGIO:- nonostante a termine dei lavori personale della Ditta Selenia s.a.s. abbia provveduto ad imbiancare le pareti dell'immobile, a distanza di mesi sono emerse delle scritte e delle macchie- alcune pareti presentano la vernice scrostata- la stanza adibita a ripostiglio non è stata imbiancata.Si chiede pertanto al Sig. AMBROGIO, in quanto titolare della Ditta Selenia s.a.s., di provvedere al più presto al rilascio della certificazione dell'impianto del gas, prevista per legge, e di predisporre i lavori di rispristino delle pareti dell'immobile.
PAGAMENTI FERMI DA AGOSTO 2021
Buongiorno, da agosto 2021 non riceviamo più i pagamenti del Conto Energia (IV) del nostro impianto fotovoltaico(Stessa situazione per mio figlio)Ho provato con le segnalazioni direttamente sul portale senza arrivare ad una soluzionegrazie
Hai bisogno di aiuto?
I nostri avvocati esperti in diritto del consumo sono a disposizione dei nostri soci per fornire un consiglio personalizzato
Chiama il nostro servizio
I nostri avvocati avvocati sono disponibili dal lunedì al venerdì, dalle 9:00 alle 12:30 e dalle 13:00 alle 17:00 (il venerdì fino alle 16:00).
Sei un'azienda?
Sei un consumatore?