Bacheca dei reclami
Reclama Facile si propone di instaurare un utile dialogo tra imprese e consumatori per risolvere questi problemi in via amichevole, favorendo il raggiungimento di un accordo condiviso.
Tramite Reclama Facile potrai inviare un reclamo direttamente all’azienda di tuo interesse seguendo la nostra procedura guidata e avrai la possibilità di pubblicare il tuo reclamo sulla nostra Bacheca.
Per avere più dettagli su come aprire un reclamo clicca qui
1. Invia un reclamo all'azienda che ti sta causando un problema
Potrai utilizzare i nostri modelli di lettera per inviare il tuo reclamo direttamente all'azienda
2. Ricevi una notifica quando l'azienda risponde al tuo messaggio
Entra nella tua area personale per leggere la risposta dell'azienda e decidere cosa fare dopo
3. L'azienda non ti ha risposto o ha proposto una soluzione insoddisfacente?
Chiamaci per chiedere il supporto dei nostri avvocati
RICHIESTA IMMEDIATA RIMBORSO
Buongiorno,Il giorno 03/02/2023 ho richiesto una visura di una targa sul sito dolcumento.com. Mi sono immediatamente accorto che in questo modo stavo accettando un abbonamento mensile MAI RICHIESTO. Ho IMMEDIATAMENTO DISDETTO l'abbonamento, ma ho comunque ricevuto un addebito di € 44,90 sul mio conto bancario. Esigo di essere rimborsata immediatamente.
mancata consegna esito ricerca
C.a Stefano Guelfi Camaiani,spero che la sorella stia meglio e continuo ad augurarle ogni bene.passano le settimane , si avvicendano i mesi ed addirittura gli anni ma della relazione di chiusura ricerca nessuna nuova..... le ho chiesto semplicemente di ritenere conclusa la stessa e di stilare il resoconto finale, non potendo finanziare oltre.non mi pare di chiedere l' impossibile dopo aver versato circa 9000 eur in un arco temporale di 3 anni :sembrerò anche venale ma purtroppo è il vil denaro che governa codesta società e ne è metro di riferimento! ribadisco che sono consapevole del possibile esito sfavorevole in meritoall' oggetto dell' indagine (verifica del titolo nobiliare) ma è mio pieno diritto conoscere il tenore,il contenuto del materiale di archivio raccolto sulla mia casata.La invito a dare riscontro alla presente,almeno per rispetto alla mia persona , a cui lei dichiarò di dedicare premura, attenzione e dedizione....distintamente
mancata consegna esito ricerca
C.a Stefano Guelfi Camaiani,spero che la sorella stia meglio e continuo ad augurarle ogni bene.passano le settimane , si avvicendano i mesi ma della relazione di chiusura indagine nessuna nuova..... le ho chiesto semplicemente di ritenere conclusa la stessa e di stilare il resoconto finale, non potendo finanziare oltre.non mi pare di chiedere l' impossibile dopo aver versato circa 9000 eur mediante rate mensili nel corso di 3 anni :sembrerò anche venale ma purtroppo è il vil denaro che governa codesta società e ne è metro di riferimento! ribadisco che sono consapevole del possibile esito sfavorevole in merito all' oggetto dell' indagine (verifica del titolo nobiliare) ma è mio pieno diritto conoscere il tenore,il contenuto del materiale di archivio raccolto sulla mia casata.La invito a dare riscontro alla presente,almeno per rispetto alla mia persona , a cui lei dichiarò di dedicare premura, attenzione e dedizione....distintamente
Risarcimento danni
Il giorno 2 novembre 2022 chiedo una visura PRA di una targa, per la quale pago il costo indicato di €6,90.Ricevo una mail con un file pdf con i dati della vettura. NON ricevo alcuna FATTURA e tanto meno richieste di abbonamento o sottoscrizioni, così come non ricevo alcuna conferma di abbonamento o sottoscrizione.Dallo stesso mese (3 giorni dopo il pagamento di 6,90€) dolcumento.com mi addebita mensilmente sulla carta di credito 44,90€.Qui di seguito gli addebiti ricevuti:44,90€ in data 05/11/202244,90€ in data 05/12/202244,90€ in data 05/01/202344,90€ in data 05/02/2023Sempre senza alcun consenso, senza alcuna ricevuta, senza alcuna indicazione e senza alcuna giustificazione.Ho provato in data odierna ad accedere al loro sito e tentare di bloccare il tutto ma i link per l'accesso non funzionano ne è possibile disdire in alcun modo.Visto l'accaduto dovrò altresì provvedere alla richiesta emissione di una nuova carta alla mia emittente bancaria con esborso di ulteriore denaro e perdità di una giornata lavorativa in quanto Dolcumento è in pieno possesso dei miei dati finanziari con i quali ha messo in opera la truffa.Chiedo pertanto un risarcimento del danno pari ad € 150,00 da sommarsi al rimborso delle cifre estorte pari a € 179.60, per un totale complessivo di EURO 329,60.Qualora la mia richiesta non venga accolta dalla società Dolcumento mi riservo il diritto di procedere con opportuna denuncia per truffa alle autorità competenti.
Errata indicazione del valore del veicolo
la presente in riferimento alla polizza n 10000004164176 per l’auto targata GD251ZTin validità dalle ore 24 del giorno 28-01-2023Nel contratto che mi viene trasmesso viene indicato un valore del veicolo pari a € 4000 che è assolutamente incongruente rispetto alle valutazioni ufficiali Chiamato il call center in data 27/01/2023 (ore 15.50 contatto Roberta)Evidenzio l’errato importo riportato nella polizza e chiedo di provvedere ad indicare il valore corretto (circa 20000 € come da quotazioni ufficiali tenuto conto che abbiamo la targa di riferimento)Risposta del Vostro contatto : Lei mi chiede di cambiare la polizza ? E’ lei che ha indicato il valoreRibadisco nuovamente la necessità ed evidenzio che il sistema non consente di modificare il valore perché e’ definito in automatico con la targa dell’autoveicoloRisposta del Vostro contatto : chiedo ad un responsabile e ci risentiamonuovo contatto da parte di operatori di ConteAssicurazioni in data 7 02 2023 n tel 0683460500 che, dapprima evidenziano che anche se il valore dell'auto è sicuramente inferiore al reale, in caso di necessità il perito indicherà il valore corretto e poi ammettono che il valore dell'auto indicato è quello che sarà considerato in caso di attivazione della polizza per eventuale sinistroSuccessivamente mi propongono l'indicazione del valore corretto con un incremento di circa 300 € che rifiuto categoricamente evidenzio che tale comportamento costituisce di fatto una truffa poichè il dato sul valore dell'auto non è inseribile dal consumatore Si chiede di provvedere ad adeguare la polizza riportando il valore corretto dell'auto come in premessa indicato e si rimane in attesa di urgente riscontro.La presente costituisce formale diffida ad adempiere in conformità alle vigenti disposizioni normative di natura contrattuale che regolano i rapporti assicurativicordiali saluti
Cv vitae carissimo!
Ho acquistato un cv vitae da livecareer.it al costo di 1.95€. senza preavviso mi hanno sottoscritto un abbonamento e sottratto per 4 volte la cifra di 23.85€ dalla carta di credito.
Rimborso da Instanza per Tasse Dirette
Sono in debito dallo stato di 5069 Euro come credito del mio 730/2022. Dopo aver sottomesso il modello 730/2022 tramite CAAF il 20 Giugno 2022, il mio credito è stato bloccato per un controllo fiscale. Ad oggi 11 Febbraio 2023 il mio rimborso per imposte dirette è ancora in fase di convalida presso la Direzione Provinciale di Lodi dell'Agenzia delle Entrate. Non ho modo alcuno di fissare un appuntamento telefonico, ma sol ho potuto scambiare solo alcune mail con il Dott. Silvio Costa direttore della sede, che non è stato per niente preciso nè sulla motivazione del blocco, nè sui tempi di convalida e sull'evenutale accredito su conto corrente del dovuto. Vedete in allegato le mail scambiate. Inoltre il Dott. Costa ha detto delle cose molto imprecise: ha riferito che ci sono incongruzenze tra Mod.730/2022 (sottomesso a Giugno) e Unico 2022 (sottomesso a Settembre). Cosa impossibile perchè il blocco del rimborso è avvenuo il 24 Giugno 2022, due giorno dopo aver sottomesso il mod.730/2022, 3 mesi prima che sottomettessi UNICO 2022. Oltre alla vaghezza delle risposte, non si riesce a fissare un appuntamento con la sede delle Agenzie delle Entrate di LODI in quanto è indispobile a ricevere sia di persona che al telefono. Vorrei denunziare ad AltroConsumo questo trattamento estremente contro ogni servizio al cittadino. A me basterebbe sapere i motivi del blocco e quando è presumibile una convalida del rimborso stesso. Trattamento che va contro il diritto del cittadino che paga regolarmente tutte le tasse e che avrebbe diritto a ricevere un servizio per lo meno decente dagli uffici dello stato. Potete aiutarmi? Grazie Giampiero Galli
Mancia rubata
Buongiorno, in data 9/02 ho effettuato un ordine tramite la vostra app. Una volta completato l’ordine, il giorno successivo, mi è arrivata una richiesta di recensione per il sevizio. Al termine della compilazione, in automatico, mi sono stati scalati 2,73 euro di mancia. Così, oltre agli esosi costi previsti, mi sono trovata a sborsare inconsapevolmente quest’altra cifra. Chiedo la restituzione immediata della stessa, essendo stata prelevata approfittando della mia distrazione, in un momento in cui stavo rilasciando una recensione e ritenevo cessato il servizio.
Soldi prelevati dal conto abusivamente
Buongiorno in data 16/12/2022 mi sono iscritta al sito con link e ho attivato un abbonamento che, come pubblicizzato sul sito, avrebbe dovuto prevedere un pagamento, con addebito diretto su carta o c/c, di un importo mensile pari ad € 1,95, e, in effetti, nella stessa data l'addebito dell'importo suddetto è stato effettuato. In data 10/01/2023 sono stati addebitati senza autorizzazione e immotivatamente € 29,95, successivamente, in data 28/01/2023 provvedevo all'annullamento dell'abbonamento, confermato con mail ricevuta nella stessa data, con la quale veniva assegnato alla mia operazione di chiusura il prot. n. 233959175 tuttavia in data 08/02/2023 veniva effettuato un altro addebito sul mio c/c senza autorizzazione e immotivato di importo pari ad € 29,95. Pertanto chiedo il rimborso delle somme addebitatemi ingiustamente (€ 59,90) e l'annullamento definitivo dell'abbonamento.
Mancia rubata
Buongiorno, in data 9/02 ho effettuato un ordine tramite la vostra app. Una volta completato l’ordine, il giorno successivo, mi è arrivata una richiesta di recensione per il sevizio. Al termine della compilazione, in automatico, mi sono stati scalati 2,73 euro di mancia. Così, oltre agli esosi costi previsti, mi sono trovata a sborsare inconsapevolmente quest’altra cifra. Chiedo la restituzione immediata della stessa, essendo stata prelevata approfittando della mia distrazione, in un momento in cui stavo rilasciando una recensione e ritenevo cessato il servizio.
Hai bisogno di aiuto?
I nostri avvocati esperti in diritto del consumo sono a disposizione dei nostri soci per fornire un consiglio personalizzato
Chiama il nostro servizio
I nostri avvocati avvocati sono disponibili dal lunedì al venerdì, dalle 9:00 alle 12:30 e dalle 13:00 alle 17:00 (il venerdì fino alle 16:00).
Sei un'azienda?
Sei un consumatore?