Bacheca dei reclami
Reclama Facile si propone di instaurare un utile dialogo tra imprese e consumatori per risolvere questi problemi in via amichevole, favorendo il raggiungimento di un accordo condiviso.
Tramite Reclama Facile potrai inviare un reclamo direttamente all’azienda di tuo interesse seguendo la nostra procedura guidata e avrai la possibilità di pubblicare il tuo reclamo sulla nostra Bacheca.
Per avere più dettagli su come aprire un reclamo clicca qui
1. Invia un reclamo all'azienda che ti sta causando un problema
Potrai utilizzare i nostri modelli di lettera per inviare il tuo reclamo direttamente all'azienda
2. Ricevi una notifica quando l'azienda risponde al tuo messaggio
Entra nella tua area personale per leggere la risposta dell'azienda e decidere cosa fare dopo
3. L'azienda non ti ha risposto o ha proposto una soluzione insoddisfacente?
Chiamaci per chiedere il supporto dei nostri avvocati
Mancato rimborso
Buongiorno, sono a sollecitare il rimborso per i seguenti ordini da Voi cancellati, per mancata spedizione della merce che avevo ordinato, in quanto non l’avevate e non l’avete tutt’ora nella disponibilità dei Vostri magazzini:n. 2153112872 del 10 Agosto 2022 di euro 77,44n. 2153116729 del 11 Agosto 2022 di euro 77,44n. 2153118065 del 19 Agosto 2022 di euro 70,22n. 2153125798 del 11 Agosto 2022 di euro 80,71GrazieCordiali saluti
Truffa
Buongiorno,con la presente comunico di ricevere innumerevoli chiamate da call center (nonostante io sia iscritto al PRO cod.iscrizione 18160) che pubblicizzano PLT PuregreenL'ultima di questa mattina proveniente dal numero +39393******366 alle ore 10:00 che, spacciandosi per Servizio dei consumatori, mi comunicava un aumento del 40% dalla prossima bolletta di Enel Servizio Elettrico Nazionale (mercato tutelato) e mi proponeva PLT Puregreen per risparmiare. Alla mia domanda se fosse sempre mercato tutelato, l'operatrice affermava che si trattava sempre di mercato tutelato e che non avrei pagato le prime 2 fatture. Il comportamento scorretto e lo stalking che il call center a cui VOI avete dato mandato è sbalorditivo oltre che truffaldino !
Mancato rimborso volo cancellato
Ritorno da Mahon a Fiumicino (W6 8340 delle 22:50) il 3/07/22 cancellato dopo diverse ore a mezzanotte.Come da mail di Wizzair, abbiamo dovuto provvedere noi alla sistemazione per la notte in quanto la compagnia non trovava stanze disponibili, e che avrebbe espressamente provveduto al rimborso.Gli alberghi erano pieni in tutta l'isola ed eravamo bloccati in aeroporto che stava chiudendo. Solo alle 2 di notte, dopo ore di tentativi, abbiamo trovato stanza a spese nostre (125€) vista la necessità imminente di rientro, abbiamo provato a prendere voli per 4/7 ma erano tutti pieni e il volo successivo Wizz sarebbe stato il 7/7 (intanto nessuna comunicazione di Wizzair su voli riprogrammati da poter prenotare). Abbiamo dovuto prenotare altra notte a spese nostre (100€) e acquistare un volo il 5/7 (92€ - allegato). Wizzair, in tutto ciò, sempre irreperibile.Wizzair ci ha inviato 2 mail riportando quanto segue (che abbiamo inoltrato loro come allegato insieme alle fatture/ricevute):Abbiamo fatto tutto il possibile per organizzare il tuo soggiorno in hotel per la notte che, con nostro profondo rammarico, non ha avuto successo. Abbiamo contattato tutte le strutture della zona tuttavia, erano già al completo/si trovavano in una zona appartata che non offre alcuna sistemazione in hotel vicino all'aeroporto.Nel caso in cui tu abbia prenotato l'alloggio per conto tuo dall'orario originale di partenza del tuo volo, il costo ti sarà rimborsato entro un importo ragionevole dopo aver inviato una richiesta con le rispettive ricevute raccolte sul nostro sito WebNel caso in cui Wizz Air o il personale di terra presso l'aeroporto non siano in grado di assisterti con la sistemazione in hotel, il trasporto, il rinfresco o i pasti, ti consigliamo di organizzare i servizi autonomamente e di conservare tutte le ricevute. Successivamente, previo l'inoltro di un reclamo tramite il nostro sito, dovrai fornire le copie delle ricevute per ricevere il rimborso delle spese sostenute. Il rimborso dei costi dei servizi di assistenza sopra indicati è limitato a un importo ragionevole e soggetto all'esibizione delle relative ricevute/fatture.Abbiamo provveduto a fornire ricevute e tutto quanto richiesto sulla loro piattaforma, Wizzair ha risposto che le CONDIZIONI GENERALI DI TRASPORTO NON PREVEDONO RIMBORSI di seguito quanto da loro riportato:vorremmo informarLa che, sebbene comprendiamo il vostro punto di vista e siamo solidali con Lei, la nostra azienda e i nostri rappresentanti forniscono una soluzione in conformità con le Condizioni generali di trasporto di Wizz Air (CGC). Il GCC è accettato da tutti i nostri clienti nel momento in cui creano una prenotazione e, proprio come i clienti devono agire in conformità con questi termini e condizioni, anche questi dovrebbero essere rispettati all'interno di Wizz Air come azienda.Riepilogo costi sostenuti (317 euro)- 2 notti hotel: 225 euro- 2 biglietti aereo ritorno: 92 euroLoro risposta: Le confermiamo che possiamo offrire la compensazione della differenza dei biglietti per il trasporto alternativo di 12.20 EUR, quindi neanche il rimborso del LORO VOLO.
mancata ricezione mail
salve,dopo 7 interi giorni sabato pomeriggio sera mi è stato riattivato il servizio di libero...c'erano in tutto una ventina di mail...inoltre nella mia casella di libero riattivata sabato c'erano in tutto 20 mail...considerando che ne ricevo circa 20 al giorno e che il servizio è stato fuori uso per una settimana intera,dove stanno le altre 120?????mi mancano numerose mail di agende istituzionali che da anni mi arrivano mensilmente e settimanalmente,tutto sparito e per fortuna che non dovevate perdere dati??state pensando ad un modo per risarcire il danno fatto???ed a recuperare le mail andate perdute??non ho parole
mancanza del servizio
disservizio per troppo periodo
Anomalie negli importi delle fatture
Buongiorno, dallo scorso settembre sono passato per la fornitura di energia di casa ad Wekiwi e nonostante i consumi nell'appartamento dove risiedo sono stati sempre gli stessi, in quanto ogni fine mese comunico regolarmente l'autolettura, gli importi delle fatture sono stati altalenanti con aumenti di oltre il 110%. Al riguardo allego le fatture.
danneggiamento prodotto durante l trasporto
buongiorno, il giorno 16 novembre ho acquistato una stufa sul sito oliverishop.it la stufa che viene ritirata dopo qualche giorno dal corriere (GLS)Prima della spedizione la stufa è stata fotografata per poi essere ingabbiata e spedita con assicurazione ALL-IN la stufa è stata consegnata all'inizio di dicembre e siccome molto pesante ( 220kg) il corriere la deposita nel garage e non in casa in quanto c'erano da fare 8 gradini) chiamo l'istallatore che mi da appuntamento per il 23 gennaio, la stufa essendo imballata e molto pesante non nviene da me sballata per evitare di avere poi die problemi durante lo spostamento dal garage alla casa che avverrà con un muletto elttrico da parte dell'isnstallatore. quando viene aperta la stufa è rotta, vetro, e altre parti ammaccate chiaramente caduta durante il trsposto con ammaccature e rotture molto importanti che non si vedevano perchè coperte da imballo. ho segnalato la cosa a oliverishop che ha prontamente scritto a a gls per reclamo in quanto hanno spedito con assicurazione all in ma gls dice che dovevo sballarla entro 8 giorni massimo dalla consegna per cui non mi risarcisce nulla, la stufa è caduta e questo si evince facilmente anche a detta dell'installatore. ci sono possibilità di risarcimento? il corriere deve anche essersi fatto aiutare a rimetterla in piedi 220kg da solo non sarebbe riuscito a alzarla, che si puo fare? grazie
Servizio di posta elettronica non funzionanate
Buongiorno. Come noto il servizio di Libero di posta elettronica non funziona dal 23 gennaio scorso. Ancora stamattina 30 gennaio 2023 (ore 10:35 a.m.), nonostante quanto dichiarato dalla società, l'accesso alla mia casella di posta libero.it. non va a buon fine con nessuna modalità. Ogni tentativo di accesso dal sito con le mie credenziali, così come con l'app (Outlook) restano vani tutto bloccato. Aggiungo che le informazioni da parte di libero peccano di trasparenza oltre a minimizzare la questione. Chiedo pertanto che sia ripristinato immediatamente l'accesso al servizio di posta elettronica per il quale ho già sopportato il costo annuale. Chiedo inoltre un risarcimento giornaliero di € 5,0 (€cinque/die) a partire dal 23 gennaio 2023 fino al giorno in cui il servizio riprenderà in modo certo, oltre ad eventuali danni che la mancata fruizione del servizio ha prodotto.
Interruzione servizio di posta elettronica
Buongiorno, sporgo ufficialmente reclamo per l'interruzione del servizio di posta elettronica di Libero dal 21 al 25 gennaio 2023. Oltre a non aver potuto inviare e-mail, tutta la posta in arrivo di quei giorni è andata persa senza quindi avere contezza dei messaggi ricevuti, alcuni di rilevante importanza.Chiedo che vengano ripristinati tutti i messaggi persi, in mancanza che mi venga riconosciuto un indennizzo economico.
mancanza del servizio per una settimana
La mail di Libero per problemi rilevati a livello nazionale, ha avuto un blocco al servizio di una settimana . Oggi, 30 gennaio 2023 le mail funzionano nuovamente, ma non ci sono state recapitate mail dal 23 al 27 gennaio, e di questi giorni non abbiamo certezza che siano arrivate tutte. In questo periodo inoltre non abbiamo potuto nemmeno inviare mail, con grande disagio per l'azienda.Per la mail utilizziamo il servizio a pagamento Mail Plus 5 GB.
Hai bisogno di aiuto?
I nostri avvocati esperti in diritto del consumo sono a disposizione dei nostri soci per fornire un consiglio personalizzato
Chiama il nostro servizio
I nostri avvocati avvocati sono disponibili dal lunedì al venerdì, dalle 9:00 alle 12:30 e dalle 13:00 alle 17:00 (il venerdì fino alle 16:00).
Sei un'azienda?
Sei un consumatore?