Bacheca dei reclami

Reclama Facile è un servizio a disposizione di tutti gli utenti registrati al nostro sito che ha l’obiettivo di mettere in contatto il consumatore con l’azienda di suo interesse per risolvere i problemi che possono verificarsi nei quotidiani rapporti di fornitura di prodotti o servizi.
Reclama Facile si propone di instaurare un utile dialogo tra imprese e consumatori per risolvere questi problemi in via amichevole, favorendo il raggiungimento di un accordo condiviso.
Tramite Reclama Facile potrai inviare un reclamo direttamente all’azienda di tuo interesse seguendo la nostra procedura guidata e avrai la possibilità di pubblicare il tuo reclamo sulla nostra Bacheca.
Per avere più dettagli su come aprire un reclamo clicca qui
G. B.
04/10/2023

Fatturazione non dovuta

Buongiorno, a seguito della controversia con la società Tiscali, alla fine risolta tramite Corecom Veneto, vedi allegato Verbale di accordo, sono stato recentemente contattato da Tiscali per una presunta fattura non pagata.Preciso che l'intestataria del servizio, mia madre Corradin Fernanda, è deceduta alcuni mesi fa.La fattura in oggetto (vedi allegato Gmail - Estremi pagamento Tiscali [438884322] CORRADIN FERNANDA) è stata emessa a Luglio 2022, alcuni mesi dopo la chiusura della controversia, e ne sono venuto a conoscenza alcune settimane fa.Ho contattato la società tramite telefono e successivamente fax, notificando la chiusura del rapporto e i relativi trascorsi, ma evidentemente non è valso a nulla. Francamente non capisco a cosa si riferisca questo addebito e ritengo non sia dovuto. La controversia era sorta in quanto la società Tiscali, nel tentativo di aggiornare il contratto al servizio fibra, aveva interrotto il servizio di punto in bianco dal momento che non c'erano le condizioni per effettuarlo. Lasciando di fatto mia mamma, ultranovantenne bloccata in casa, senza l'uso del telefono per 3 settimane durante il periodo natalizio. Questo il motivo dell'indennizzo nel verbale di accordo.Ora una ulteriore notifica mi è giunta tramite una società di recupero crediti... In attesa di riscontroCordiali salutiGiovanni Brustolin

Risolto
A. D.
04/10/2023

La tariffa addebitata è superiore a quella proposta dall'operatrice

Buongiorno, ho chiesto ad una vostra operatrice un nuovo numero mobile per mia figlia e lei mi ha proposto di fare un nuovo contratto con il fisso a 20 € mensili ed in offerta un nuovo numero mobile a soli 5 € tutto compreso. Io avendo già un contratto con voi a 27 € , ho trovato l'offerta conveniente ma mi son ritrovato a pagare una disdetta del vecchio contratto più un'attivazione di quello nuovo più dei mesi che ho pagato entrambe le connessioni e l'offerta da 20 € tutto compreso in realtà è diventata 25,48.Mi sono recato ad un vostro centro assistenza e loro mi hanno fatto chiamare su appuntamento da il vostro numero di assistenza ma nessuno ha potuto fare niente.Chiedo un rimborso delle spese ingiustamente addebitate e mi sia fatto pagare 20€ mensili come proposto dalla vostra operatrice di nome Ilaria con numero di telefono 3888904479 ,che ho già sentito e mi ha detto di avervi contattato , perchè non avrei avuto nessun interesse a fare con voi un nuovo contratto del tutto uguale a quello che già avevo dovendo spendere soldi per disattivazioni attivazioni e addirittura mesi con 2 connessioni sempre con voi e sempre sulla stessa linea è assurdo

Chiuso
F. Z.
04/10/2023

fatturazione superiore canone previsto

Spett. iliad, Sono titolare del contratto per [la linea telefonica/internet/abbonamento tv] n° [61893549]. Avete addebitato 24,99 euro a fronte di contratto che prevede 19.99a tal fine chiedo rimborso di 5 euro , evitando assistenza legali di AltroconsumoSe cio non avvenire apro vertenza con l'Ass consumatoriSalutiFabio ZAccagnino Con la presente intendo contestare la bolletta n° [NUMERO BOLLETTA] relativa al periodo dal [DATA] al [DATA] in quanto gli addebiti fatturati pari a [€] non corrispondono a quanto stabilito dall’offerta da me sottoscritta. In particolare [DESCRIVERE GLI IMPORTI ERRATI] Vi invito a verificare quanto sopra e a procedere all’emissione di una nuova fattura corretta, provvedendo contestualmente al rimborso della somma indebitamente pagata pari ad [€] 5 In mancanza di un riscontro entro 45 giorni dal ricevimento della presente, provvederò ad avviare una procedura di conciliazione, ai sensi e nel rispetto dell’all. A alla delibera n. 203/18/CONS dell'Autorità per le Garanzie nelle Comunicazioni. In fede, [zaccagnino fabio] Allegati: Copia bolletta contestata Copia condizioni contrattuali Copia documento d’identità

Risolto
P. R.
04/10/2023

Attesa ritiro modem mai avvenuta

Mi chiamo Righetto Paolo Angelo codice socio 7107339-52.LINKEM mi ha spedito un bollettino con lettera che allego per il pagamento di 174.75 euro per mancata restituzione modem ma io ho richiesto che un corriere passasse a ritirarlo ma NESSUNO è mai passato e adesso i furbi richiedono il pagamento del doppio del valore del modem.Aspetto una vostra risposta per come mi devo comportare.Cordiali saluti Righetto Paolo Angelo

Risolto
R. V.
03/10/2023

mancata disdetta vecchio contratto

Buongiorno,in data 09/03/23 ho stipulato tramite chiamata con il vostro call center un contratto con la vostra azienda WindTre per il servizio Super Fibra presso la mia abitazione. L'operatrice mi ha assicurato che si sarebbe occupata di chiudere il contratto con il precedente operatore Fastweb intestato alla proprietaria di casa dove sono residente. A seguito della chiamata di stipula del contratto sono stata contattata dall'operatore WindTre che ha presto provveduto a rimuovere il vecchio modem Fastweb ed installare la linea fibra WindTre con il modem nuovo.Il problema è sorto una settimana fa quando scopro però che il precedente contratto non è stato mai chiuso. Ho scoperto solamente da poco l'accaduto a causa del fatto che i primi mesi di servizio della linea WindTre non mi sono stati addebitati tramite rid bancario come richiesto, ma ho dovuto pagarli presso un vostro negozio dopo essere stata contatta tre settimane fa dal vostro call center. Per riassumere: per ben sette mesi (da marzo a ottobre compreso) mi sono ritrovata costretta a pagare un servizio Fastweb non più attivo a causa di un vostro disservizio, ovvero di mancata chiusura del vecchio contratto, diversamente da come mi era stato assicurato.Confidando nella serietà della vostra azienda, auspico di poter essere rimborsata per il pagamento di sette mesi della vecchia linea Fastweb (il cui costo mensile è di 31,95€), il cui contratto non è stato chiuso a causa del vostro disservizio.Vi ringrazio per la cortese attenzione.Cordiali saluti

Chiuso
G. S.
03/10/2023

costi di disattivazione esorbitanti e non giustificati e mancata disattivazione di sevizi accessori

A seguito di passaggio a gestore:. sono stati fatturati costi di disattivazione ingiustificati. Fatturazione di periodo in cui il servizio veniva erogato da nuovo gestore (fatturazione doppia). non sono state disattivati servizi accessori e quindi sono state fatturati servizi non usufruiti pre tre mensilità (SIM internet mobile)

Chiuso
S. A.
03/10/2023

Impossibile fare trasloco fibra

Salve,Dovendo cambiare casa, e volendo traferire la mia linea fibra iliad nella nuova casa, mi trovo impossibilitato a farlo in quanto a detta del supporto clienti e dal sito, il trasloco non è disponibile.Vorrei semplicemente trasferire la mia attuale offerta fibra con relativo vantaggio fibra+mobile a 15,99€, pagando ovviamente le spese di trasloco della linea 49€ come indicato dalla carta dei servizi, purtroppo non mi è permesso farlo e a detto del supporto clienti, l’unico modo è la disattivazione e riattivazione della linea con conseguente perdita dell’attuale offerta a spese conseguenti più alte dei 49€.

Risolto
E. B.
03/10/2023

Attivazione non riuscita

Buongiorno, dato che dopo vari tentativi l'attivazione della sim non avviene perche ho sbagliato il numero di documento nel processo di registrazione e vorrei chiudere la linea et avere si possibile il rimborso.Ma sopratutto vorrei che non continuino ad addebitare la carta di credito mensilmente per un servizio mai attivato.

Risolto
S. D.
03/10/2023

impossibilità ad entrare nel proprio indirizzo di posta elettronica

Salve, sono una delle persone che si sono ritrovate l'indirizzo email di tiscali bloccato. Viene richiesto il cambio password e di contattare l'assistenza. L'assistenza non risponde nè al numero whatsapp dell'help desk, chiamando il call center indicando il codice cliente non viene riconosciuto come esistente, impossibile comunicare con qualsivoglia forma di assistenza clienti. La mail è purtroppo indicata praticamente ovunque soprattutto in questo momento di trasloco della mia abitazione con i contratti delle varie forniture e altre documentazioni per cui ho estrema necessità di avere possesso. Ho cercato informazioni su rete e visto che questo problema è noto pertanto richiedo la risoluzione del problema non potendo agire in nessun altro modo per rientrare in possesso del mio indirizzo di posta.

Risolto
S. T.
03/10/2023

Costo cessazione troppo alto

Ho pagato un costo di disattivazione di ben Euro 65,00

Chiuso

Hai bisogno di aiuto?

I nostri avvocati esperti in diritto del consumo sono a disposizione dei nostri soci per fornire un consiglio personalizzato

Chiama il nostro servizio

I nostri avvocati avvocati sono disponibili dal lunedì al venerdì, dalle 9:00 alle 12:30 e dalle 13:00 alle 17:00 (il venerdì fino alle 16:00).