Bacheca dei reclami
Reclama Facile si propone di instaurare un utile dialogo tra imprese e consumatori per risolvere questi problemi in via amichevole, favorendo il raggiungimento di un accordo condiviso.
Tramite Reclama Facile potrai inviare un reclamo direttamente all’azienda di tuo interesse seguendo la nostra procedura guidata e avrai la possibilità di pubblicare il tuo reclamo sulla nostra Bacheca.
Per avere più dettagli su come aprire un reclamo clicca qui
1. Invia un reclamo all'azienda che ti sta causando un problema
Potrai utilizzare i nostri modelli di lettera per inviare il tuo reclamo direttamente all'azienda
2. Ricevi una notifica quando l'azienda risponde al tuo messaggio
Entra nella tua area personale per leggere la risposta dell'azienda e decidere cosa fare dopo
3. L'azienda non ti ha risposto o ha proposto una soluzione insoddisfacente?
Chiamaci per chiedere il supporto dei nostri avvocati
Modalità affiliazione subdola
Richiedo l’immediata cessazione e disattivazione dell’abbonamento al vostro portale in quanto attivato in modo ingannevole. Rientrando comunque nei 5 giorni di prova dalla data della vostra mail del 30/09/2023, chiedo cessazione e disattivazione di tale contratto.
Fatturazzione errata
Buongiorno, ho usufruito dei servizi ups per spedire un pacco verso la spagna utilizzando il loro sito ho prenotato un ritiro inserendo tutti i dati necessari, misure del pacco e peso prese accuratamente inoltre l'articolo da me spedito era appena stato comprato su ebay ed è stato indicato il corretto valore del bene. La spedizione è stata eseguita correttamente ma dopo 5 mesi (data di spedizione 10 maggio 2023) arriva una lettera nella mia azienda che minaccia di farmi pagare delle penali se io non avessi pagato ulteriori 35,04€ oltre al prezzo iniziale di 34,04€. Le motivazioni? supplemento carburante, costi trasporto. Dopo 5 mesi con il ricatto di un pagamento immediato senza data di scadenza? ma stiamo scherzando? Senza fornire motivazioni con una lettera trovata casulamente perchè infilata nella buca delle lettere della mia azienda. Contesto questa nota di debito e chiedo venga annullata in quanto le motivazioni di supplemento non possono essermi indicate a distanza di 5 mesi e a posteriori di un contratto di vendita già saldato. numero spedizione: 1Z07FTZ46800014219 fattura: 202340011549 non è corretto raddoppiare i costi di una fattura per errori del vostro sistema, se fossi stato a conoscenza di una possibilità simile avresi sicuramente scelto per affidarmi a qualche vostro concorrente. salutiSimone De Cata
Mail non funzionante
Buongiorno,Nuovamente mi è impossibile accedere alla mia casella mail.Mi chiede di cambiare password e nonostante mi dica che è stata cambiata con successo, mi è impossibile entrare.È la 2 volta in pochi mesi che mi capita e devo dire che la cosa mi crea diversi disagi.CordialmenteAngelica Meli
Mancato collegamento
Buongiorno ho attivato un contratto con la Wind n 1601807870730 del 11/08/2023 mi è stato montato modem e antenna il 30/08 ma dopo diversi solleciti ad oggi 02/10/2023 non ho ancora un servizio attivo ed nel frattempo sono stato truffato da un col center che ha girato la mia pratica Wind ad un altro operatore dicendomi che c’era dei problemi di linea che sarebbero stati risolti in 3/4 mesi e le spese sarebbero state a carico di Wind ma era tutto falso x rubare un contratto e passare da Wind a Tim ora mi ritrovo con 2 modem 1 Wind non funzionante e altro Tim funzionante problema che io avevo un contratto con Wind ed non è stato portato a termine
contatto operatore
segnalo il disservizio dell'assistenza Vodafone con tobi: viene scritto più volte che se non riesce ad aiutare passa ad operatore ma nonostante messaggi su messaggi continuano i messaggi automatici di tobi...io preferisco chattare con operatore, sempre fatto...ma ora non si riesce piùma se dice che se non riesce lui passa ad operatore perchè non lo fa? chiedo operatore/assistenza/assistenza operatore..ma una volta funzionava ora no. è un disservizio
Abbonamento DAZN Plus non funzionante
Buongiorno,Pago regolarmente DAZN Plus tramite TIM Vision per permettere la visione contemporanea di due dispositivi su due diverse reti Internet.Nell’ultimo periodo però questa funzionalità non ha più funzionato e sebbene le mie segnalazioni all’assistenza (WhatsApp DAZN) il problema non è mai stato risolto.Allego due prove del mal funzionamento:- 23/09/23- 26/09/23In entrambe le situazioni, come documentato, ho provveduto ad eliminare tutti i dispositivi tranne i 2 che volevo utilizzare in contemporanea (come dovrebbe essere garantito dal mio abbonamento). Sebbene i dispositivi registrati fossero solo 2 è sempre comparso l’errore “stai guardando DAZN su troppi dispositivi”, costringendomi a perdere gran parte dell’evento a cui ero interessato e recarmi in un bar (ovviamente spendendo denaro e tempo) per seguire quel che rimaneva da vedere.Chiedo, oltre alla risoluzione dei problemi tecnici desctritti, rimborso di numero tre mensilità dell’abbonamento per risarcire i problemi creati, il tempo e denaro perso, la mancata risoluzione del problema nonostante le ripetute segnalazioni.Attendendo gentile risposta saluto cordialmenteDott. E. Mostarda
Mancate consegne e falsificazioni
Essendo a conoscenza dell’invio di una raccomandata veloce a me indirizzata, sono rimasto a casa nelle intere giornate del 27 e 28 settembre, non ricevendo né chiamate citofoniche dal portalettere né alcun avviso di giacenza in cassetta postale condominiale (verificata sia da me che da mia moglie ancora nella tarda serata del 28).IL 29 SETTEMBRE, in tarda mattinata, uscendo di casa, trovo in cassetta un avviso di giacenza DATATO 27 SETTEMBRE. (1° reato: falso in atto pubblico)Nonostante abbia riscontrato che questa illegale pratica sia, nel mio quartiere, ormai abitudinaria e consolidata, inizialmente decido di “graziare” il portalettere e recarmi personalmente presso l’Ufficio Postale di Genova - Via Carbone, dove, come indicato nell’avviso, la raccomandata è già ritirabile.Salvo scoprire in loco che la raccomandata non è mai stata lì. Intavolo quindi una discussione con l’addetta dell’Ufficio Postale di Via Carbone, che mi conferma di essere ormai disperata dalla quotidianità di decine di proteste per lo stesso motivo nella medesima zona. Nel corso della discussione, sia io che lei proviamo a chiamare telefonicamente (allo 010/255779 ed allo 010/255106) l’Ufficio di riferimento del portalettere di zona (Genova – Mura degli Zingari). L’impiegata mi avvisa che l’ufficio in questione non risponde MAI al telefono e dichiara inoltre di non poter comunicare con esso per vie interne (cosa, quest’ultima, non credibile all’interno di una qualunque azienda al mondo). Riscontro invece la veridicità dell’affermazione secondo cui l’Ufficio di Mura degli Zingari non si degna di rispondere ad alcuna chiamata (come documentato dall’allegato screenshot del mio smartphone). Durante i miei 19 infruttuosi tentativi di chiamata (a cui si aggiungono quelli effettuati dallo smartphone dell’addetta) l’impiegata mi fa accostare a lato dello sportello per proseguire con il prossimo cliente in attesa: naturalmente era un ulteriore residente di Via al Castellaccio, con in mano un avviso di giacenza consegnato il 29 ma datato 27 e con la stessa identica grafia del mio. A questo punto verrebbe da chiedersi: assodato che il portalettere è stato in zona in data 29, perché mai avrebbe lasciato l’avviso in cassetta senza neanche provare a citofonare?La risposta si evince chiaramente dalla tracciatura della missiva: sia l’”Esito della Spedizione” da me visualizzabile on-line sia l’Elenco Tracce rilasciatomi in Via Carbone concordano sul fatto che la raccomandata in oggetto è stata depositata come “inesitata” (reiterazione del 1° reato) già nella sera del 27, giorno in cui il portalettere non ha messo piede in Via al Castellaccio, come del resto il 28. Il 29 settembre, quando il portalettere ha interrotto l’assenteismo (2° reato) è stato ben attento a non citofonarmi, perché sarebbe stato costretto a consegnarmi una missiva che non è mai neppure transitata nel quartiere. Non è però stato attento alla corretta indicazione dell’Ufficio di giacenza (beh, certo, non ci si può ricordare, a distanza di due giorni, dove sono state “scaricate” tutte le raccomandate NON consegnate nel frattempo).Al mio ritorno a casa, parlando dell’accaduto con alcuni condomini, questi mi confermano che, negli stessi giorni, altri avvisi di giacenza con data falsificata (reiterazione del 1° reato) sono stati scaricati nelle cassette SENZA MAI CITOFONARE, benché i destinatari fossero presenti a casa (violazione degli Artt. 21 e 25 delle Condizioni generali di servizio per l’espletamento del servizio universale postale di Poste Italiane). E’ giusto il caso di rammentare che il portalettere, come specificato nelle suddette Condizioni generali di servizio per l’espletamento del servizio universale postale di Poste Italiane, è un “incaricato di pubblico servizio” questo ci porta al 3° reato: interruzione di Pubblico Servizio).L’assoluta ed accertata incontattabilità del deposito di Mura degli Zingari costituisce il 4° reato: connivenza con chi, ripetutamente, commette i reati precedentemente elencati.In relazione al presente reclamo non formulo alcuna richiesta, certo che, a questo, provvederà a breve un Pubblico Ministero.Allego al presente reclamo:• Copia dell’avviso di giacenza• Screenshot comprovante l’incontattabilità dell’Ufficio di Mura degli Zingari• Tracking dal sito di Poste Italiane• Tracking effettuato dall’Ufficio di Via Carbone
Mancata consegna sparizione pacco
Buongiorno risulta questo pacco con la dicitura: sono stati segnalati problemi durante la lavorazione il 27 settembre, cosa assueta con spedizioni tramite SDA. Dopo varie segnalazioni con le poste sul pacco medesimo, il quale sarebbe dovuto arrivare il 22 settembre quindi con sollecitazioni del privato e non con premura dell' azienda affidataria del bene, e già si può scorgere l'idiosincrasia della medesima azienda ad un servizio assistenziale verso coloro i quali attivano la medesima, pagando per l'appunto un servizio, affinché siano perlomeno garantiti dell'effettualità e della vigilanza di quel servizio dicevo dopo varie segnalazioni con le poste ecco la sorpresa compare la dicitura suddetta. Non solo poste (se vi fossero stati reali problemi essa avrebbe dovuto avvertirmi, no?) non mi ha avvertito in precedenza di un ipotetico problema -come lo volete chiamare questa atteggiamento?- ma ha fatto saltar fuori il problema solo dopo le segnalazioni del beneficiario del servizio. Ed ora 1 ottobre il pacco risulta smarrito e fermo alla dicitura elencata in precedenza con ancora nessuna risposta tramite email financo di ricevuta istanza di querela. Di conseguenza il pacco di valore venduto regolarmente tramite eBay ha causato un danno da una parte al mittente -riferente alla mia persona- di privazione dell'importo dovuto relativo alla vendita di un bene personale e dall'altra parte di privazione dell'acquirente dall'oggetto prescelto e desiderato- tre libri fuori commercio e non in vendita, quindi al momento non più reperibili- divenuto dietro concordato pagamento di sua proprietà. Non solo chiedo il risarcimento dell' oggetto e della spedizione ma ulteriori 40 euro per il danno subito oramai queste grandi aziende non devono solo limitarsi a risarcire ma di pagare ulteriori danni pell'inadempimento e pell'irresponsabolitá come ente affidatario demandato alla responsabilità e alla salvaguardia e alla vigilanza di ciò che momentaneamente è preso ''in carico'' da loro ma che non è loro. Grazie Edoardo Pastore
Posta elettronica bloccata
Spett. TiscaliSono titolare del contratto servizio mail n° 435804260 da luglio C.A. non riesco piu' ad accedere all'indirizzo di posta elettronica in quanto mi appare la dicitura per motivi di sicurezza la tua casella di posta elettronica e' stata bloccata. GENTILE UTENTE PER RIPRISTINARE LA TUA CASELLA DI POSTA E' NECESSARIO CABIARE LA PASSWORD E SUCCESSIVAMENTE CONTATTARE L'ASSISTENZA Il sottoscritto ha provato piu' volte a cambiare la password come indicato ma la situazione non cambia, provo a contattarvi ma cio' risulta impossibile. per quanto sopra Vi esorto a contattarmi al fine di risolvere questa incresciosa situazione che tanti problemi sta creando alla mia persona [DESCRIZIONE DEL PROBLEMA] In mancanza di un riscontro entro 15 giorni dal ricevimento della presente, non esiterò ad adire le vie legali a tutela dei miei diritti. In fede, [COGNOME E NOME]
Ritardo disattivazione servizio
Buongiorno, il 10 Settembre 2023 ho richiesto la migrazione ad Iliad con cambio intestazione.Il 26 settembre 2023 un tecnico Fastweb ha installato la fibra e il modem del nuovo operatore che sono in uso. Ad oggi il call center come da chat whatsapp (servizio previsto dall'assistenza Fastweb) ci comunica che dovremmo pagare una penale per canone promozionale, che non abbiamo, quando invece da circa 10 anni riceviamo rincari in bolletta. Il servizio assitenza non sa dirci quanto dovremmo pagare e quando cesserà questo servizio. La migrazione è stata richiesta il 10 Settembre e nessuno sa nulla. Abbiamo richiesto anche le modalità di riconsegna del modem ma nessuno sa nulla. Ricapitolando ritengo corretto pagare la bolletta di Settembre ma non capisco perché pagare altri costi non definiti e non presenti nel contratto. È normale questa prassi? E sono passati 20 gg per una migrazione
Hai bisogno di aiuto?
I nostri avvocati esperti in diritto del consumo sono a disposizione dei nostri soci per fornire un consiglio personalizzato
Chiama il nostro servizio
I nostri avvocati avvocati sono disponibili dal lunedì al venerdì, dalle 9:00 alle 12:30 e dalle 13:00 alle 17:00 (il venerdì fino alle 16:00).
Sei un'azienda?
Sei un consumatore?