Bacheca dei reclami
Reclama Facile si propone di instaurare un utile dialogo tra imprese e consumatori per risolvere questi problemi in via amichevole, favorendo il raggiungimento di un accordo condiviso.
Tramite Reclama Facile potrai inviare un reclamo direttamente all’azienda di tuo interesse seguendo la nostra procedura guidata e avrai la possibilità di pubblicare il tuo reclamo sulla nostra Bacheca.
Per avere più dettagli su come aprire un reclamo clicca qui
1. Invia un reclamo all'azienda che ti sta causando un problema
Potrai utilizzare i nostri modelli di lettera per inviare il tuo reclamo direttamente all'azienda
2. Ricevi una notifica quando l'azienda risponde al tuo messaggio
Entra nella tua area personale per leggere la risposta dell'azienda e decidere cosa fare dopo
3. L'azienda non ti ha risposto o ha proposto una soluzione insoddisfacente?
Chiamaci per chiedere il supporto dei nostri avvocati
malfunzionamento Buongiorno sono quattro giorni che l'email nonfunzionaemail
Buonasera sono 4 giorni che non funziona l'email, lunedì dovevo ricevere dei documenti che erano indispensabili per continuare un corso online e non sono in grado di continuare.
mancato servizio indirizzo mail
Buongiorno, sin da Domenica 22/01 la mail di @iol.it della quale sono titolare da più di 20 anni e alla quale sono associate funzioni personali e professionali, è fuori servizio.A tale mail convergono scadenze di pagamenti, bollette, prenotazioni, e scambi di messaggi di lavoro, che per una sospensione di quasi una settimana, stanno arrecando un danno direi non quantificabile.Gradirei da parte dell'azienda, dalla quale vent'anni fa acquistai il pacchetto di tre indirizzi mail IOL, ancora funzionanti, un rimborso per questa settimana lavorativa ormai persa.Cordiali salutiT.S.26/01/2023
posta elettronica virgilio non funziona
la posta di virgilio non sta funzionando dal 23 gennaio causandomi vari disagi in quanto la utilizzo per gestione pratiche di mia madre disabile che risultano quindi inevase
Shotdow Italia online Libero
Dal 22 gennaio (oggi è il 26 gennaio pomeriggio) la mia casella di posta Libero è in sutdown a causa di gravi problemi del sistema Italia online.Ho attivata da moltissimi anni la casella di posta e ormai da più di 5 anni l'opzione PLUS a pagamento.
Mancata accettazione diritto di recesso
Abbiamo effettuato un'ordine dal sitoweb, il prodotto è arrivato dopo 20-25 giorni dalla data dell'ordine anche se vi era scritto che doveva arrivare dai ai 15 giorni.Il pancale alla ricezione non era danneggiato ed non è stato accettato con riserva e non ci siamo accorti di nulla.Abbiamo provato il prodotto e poi richiesto il reso in quanto al primo utilizzo vibrava continuamente e era inutilizzabile.Ho richiesto il reso ed subito il venditore ha fatto storie dicendo che per un prodotto utilizzato non poteva essere eseguito il reso, hanno preteso le fotografie che sono state inviate, al ricevimento del reso loro si sono rifiutati di procedere al rimborso in quanto ci hanno comunicato che lo stesso risultava piegato da noi.Come ho ripetuto al venditore ho provato l'oggetto 1 volta per verificare il funzionamento ed è stato immediatamente richiesto il reso, non abbiamo danneggiato ne piegato il prodotto.Il prodotto sicuramente era diffettoso oppure di qualità scadente.Inoltre il prodotto piegato è riparabile e sostituibile da loro dato che si tratta di un pezzo di ferro smontabile.Ho proposto anche di trattenermi il 10% per il reso senza ricevere loro risposte.
Recesso contratto
Salve, qualche mese fa sono stata fermata al centro di Firenze da una signora con la domanda quanti libri leggi?, ho provato a far capire che non ero interessata e che non avevo tempo ma ha continuato insistentemente dicendo che mi avrebbe parlato solo qualche minuto, mi ha fatto entrare nella libreria, mi ha parlato di una card promettendo grandi sconti su una vasta scelta di libri e fatto firmare molto velocemente un foglio. Durante la spiegazione non ha mai fatto riferimento al fatto che prima dell'acquisto di 10 libri obbligatori non avrei potuto annullare questa iscrizione, ne ha mai fatto riferimento al fatto che per poterci pensare e annullare avrei dovuto farlo entro 14 giorni, per cui ci sono state delle omissioni fin dall'inizio. Ho pensato che fosse una normale card a cui avrei potuto rinunciare in qualsiasi momento. Oltre tutto ritengo che questi grandi sconti non esistano, i libri costano tanto e la scelta è poca, e io a 22 anni e ancora studentessa non posso permettermi tutti questi acquisti e una tale spesa, considerando anche che i libri che propongono non sono come loro promettono. Ho tre libri ancora chiusi che non mi piacciono per cui la considero come una spesa inutile e problematica. Ho letto di molte persone nel mio stesso problema e mi sento meno sola, ma per me sta diventando veramente un grande peso, per questo chiedo il recesso immediato da questo contratto, che come tale non era stato presentato.Ringrazio in anticipo.
mancato utilizzo buoni pasto
Questa mattina mi sono recata al punto vendita di Vittuone (MI), e la cassiera, con arroganza, alla richiesta da parte mia di usare i ticket (i buoni pasto elettronici), mi ha detto che oltre a doverlo dire prima, ma che avrebbe dovuto fare il conto della sola spesa alimentare ( ossia il solo bene che si può pagare con i buoni pasto). Con calcolatrice alla mano ( nel 2023 mi aspettoche anche se il consumatore non avvisa per tempo il cassiere, mi aspetto, sempre nel 2023, che i computer possano fare il resto) ha fatto i calcoli della sola parte aliter possano fare il resto) ha fatto i calcoli della sola quota alimentare. Ovviamente sbagliando. Dove sta il problema? Il problema risiede nel fatto che:1.ha sbagliato il calcolo (facendolo con calcolatrice e con la gente in fila)2.non dando la possibilità al cliente di usare più buoni pasto ( tra l'altro in scadenza con la fretta di usarli) in quanto avendo fatto un calcolo sbagliato io avrei potuto pagare con più buoni pasto e quindi con meno contante3.se si da la possibilità al cliente di pagare con ticket gliela si deve dare fino in fondo e quindi tolti gli articoli non alimentari(come giusto che sia), se il totale della spesa è 33.58€ di cui alimentare è 19.90€ io perchè ho dovuto pagare in ticket solo 11,08€? Se è un mio diritto pagare con i ticket, allora bisogna che lo sia fino in fondo.
Riceverò i miei soldi??? Riguardo vendita su fansale
Numero ordine 4198176, Offerta 6755273Ho appena venduto un biglietto dei Maneskin, all'iscrizione mi è stato semplicemente richiesto l'iban quindi ho messo quello della mia carta di credito ma ho appena letto nelle FAQ quanto citato:Per ricevere il pagamento di un'eventuale vendita è necessario fornire il numero di un Conto Corrente. Non è possibile accreditare ricavati della vendita su una carta di credito. Per ricevere il pagamento l'intestatario dell'iban deve coincidere con l'intestatario dell'account fanSALE.Che devo fare ??? Il biglietto è stato acquistato ormai e Fansale non mi ha inizialmente specificato di non volere una carta di credito, non mi ha segnato nessun errore.
RICETTE ON LINE
COME MEDICO INVIO RICETTE AI MIEI PAZIENTI E RICEVO DA LORO COMINICAZIONI,COSA IMPOSSIBILE ORA VISTO CHE LIBERO NON FUNZIONA. INOLTRE IO SONO ANCHE SCRITTORE E IN LIBERO HO TUTTI I MIEI EAPPORTI CON LE CASE EDITRICI CHE AL OMENTO SONO BLOCCATI,CON NOTEVOLE DANNO DI FACCIATA OLTRE CHE ECONOMICO.
Reso non registrato
Salve,il 30/11/22 ho effettuato un ordine (n. ordine 10401144972856) che mi è arrivato insieme ad altri articoli di un altro ordine. Il giorno 09/12/22 ho effettuato il reso di tutti gli articoli (6) recandomi presso l'ufficio di Poste Italiane.Pochi giorni dopo mi è arrivata una mail dicendomi che il reso era arrivato in magazzino, andando poi sulla piattaforma mi confermava il reso di 4 articoli, mentre ne erano rimasti in sospeso due.Ho quindi chiamato il servizio clienti Zalando per chiedere informazioni al riguardo e mi è stato detto che gli articoli erano arrivati ma che dovevo aspettare che venissero registrati. Ho aspettato 2 giorni e ho provato a richiamare, ricevendo la stessa risposta, dicendomi di aspettare in totale 14 giorni. Ho aspettato e richiamato dopo questo termine dato che sulla piattaforma non erano stati ancora registrati per uno dei due articoli è stata effettuata una procedura interna per spingere il reso, mentre per l'altro, quello che vi ho indicato ad inizio mail, mi è stato detto di effettuare un'autocertificazione di reso, tra i cui dati era incluso il codice di tracciabilità del pacco (7p64c16806710). Pochi giorni dopo averla inviata ho ricevuto una risposta dove mi veniva detto che l'articolo non risultava presente.Avendo io utilizzato come metodo di pagamento prova prima paga dopo mi sollecitavano al pagamento di questa somma.Ho provato a mettermi in contatto più volte con il servizio clienti, sia via telefono che via mail, ma ho sempre ricevuto delle risposte standard e che non risolvevano la mia problematica.Nel frattempo ho ricevuto 3 solleciti di pagamento.Vorrei quindi che questo pagamento mi venisse annullato dato che all'interno del pacco del reso era presente questo articolo, (come mi è stato confermato più volte dal servizio clienti), e avando seguito tutta la prassi corretta per il reso, la problematica non è stata generata da un mio errore, per cui non è corretto che io debba sostenere questa spesa.
Hai bisogno di aiuto?
I nostri avvocati esperti in diritto del consumo sono a disposizione dei nostri soci per fornire un consiglio personalizzato
Chiama il nostro servizio
I nostri avvocati avvocati sono disponibili dal lunedì al venerdì, dalle 9:00 alle 12:30 e dalle 13:00 alle 17:00 (il venerdì fino alle 16:00).
Sei un'azienda?
Sei un consumatore?