Bacheca dei reclami
Reclama Facile si propone di instaurare un utile dialogo tra imprese e consumatori per risolvere questi problemi in via amichevole, favorendo il raggiungimento di un accordo condiviso.
Tramite Reclama Facile potrai inviare un reclamo direttamente all’azienda di tuo interesse seguendo la nostra procedura guidata e avrai la possibilità di pubblicare il tuo reclamo sulla nostra Bacheca.
Per avere più dettagli su come aprire un reclamo clicca qui
1. Invia un reclamo all'azienda che ti sta causando un problema
Potrai utilizzare i nostri modelli di lettera per inviare il tuo reclamo direttamente all'azienda
2. Ricevi una notifica quando l'azienda risponde al tuo messaggio
Entra nella tua area personale per leggere la risposta dell'azienda e decidere cosa fare dopo
3. L'azienda non ti ha risposto o ha proposto una soluzione insoddisfacente?
Chiamaci per chiedere il supporto dei nostri avvocati
errore di booking sul prezzo proposto e richiesta di pagamento extra-al cliente finale
la sottoscritta il 30/01/2023 ha prenotato una camera family per 4 adulti , in pensione completa, per una settimana a settembre 2023, presso la struttura Sant’Elmo Beach Hotel a Castiadas (Costa Rei in Sardegna), al prezzo di 2043,60 euro iva inclusa, compresivi della tassa di soggiorno pari ad 84 euro, ricevendo conferma (prenotazione numero 3481712651 – PIN=1454).Il 31/01/2023 l’hotel mi segnala, tramite il vostro sito, che la soluzione di camera Family proposta da Booking per 4 adulti, non va bene, perché disponibile solo per alloggiare 2 adulti + 2 bambini.La sottoscritta, nonostante abbia risposto all’hotel, che la sistemazione sarebbe andata comunque bene per le proprie esigenze, su nuovo rifiuto da parte dell’hotel, si è trovata costretta a contattare la vostra assistenza clienti per avere spiegazioni sul rifiuto da parte dell’albergo.La vostra assistenza, dopo aver contattato la struttura e fatto tutte le verifiche del caso, ha ammesso che c’è stato un errore da parte di Booking per aver proposto, dal proprio sito, una soluzione non idonea per 4 adulti ed aver confermato la prenotazione.Per rimediare alla situazione, senza arrecare danni alla sottoscritta, mi avete proposto, tramite la vostra assistenza, di cancellare la prenotazione numero 3481712651 della camera family e procedere a fare una nuova prenotazione di due cottage, sempre nello stesso hotel, in grado di ospitare ciascuno 2 adulti, in pensione completa, al prezzo totale di 3.443,20 euro iva inclusa, comprensivi di tassa di soggiorno, affermando che Booking si sarebbe fatto carico della differenza di 1.399,60 euro.Tuttavia, mi si chiede di anticipare tale differenza di 1.399,60 euro, al momento del soggiorno in hotel e solo successivamente Booking dovrebbe rimborsarmela, su presentazione della fattura dell’hotel.Chiedo, invece, che tale differenza sia da subito a Vostro carico, senza che la sottoscritta debba anticipare nulla.Premesso ciò, come da voi richiesto, ho provveduto ad effettuare una nuova prenotazione per due cottage per 4 adulti al prezzo di 3443,20 euro (prenotazione numero 2653635853 – pin=0343) vi chiesto quindi di attuare uno sconto su tale prenotazione affinchè l’importo venga ridotto da 3443,20 euro a 2043,60 euro.In data 27/02/2023 mi avete risposto che non è possibile gestire il pagamento in maniera separata (una parte la sottoscritta ed una parte Booking.com), senza darmi alcuna spiegazione del perché e che dovrò quindi anticipare tutto di mia tasca, confidando nel rimborso successivo da parte di Booking.com, facendo affidamento su delle chat/email del personale dell’assistenza.In data 28/02/2023 mi trovo la prenotazione 3481712651 cancellata senza alcuna autorizzazione da parte mia.Confidando di poter usufruire della vacanza, al prezzo di 2043,60 euro, che mi era stato confermato, senza dover sostenere ulteriori costi rispetto a quelli previsti, resto in attesa di un vostro riscontro.
serbatoio adblue
proprietario di una DS4 del novembre 2015, dopo circa 100000km è apparsa la spia di guasto adblue che mi vede costretto alla sostituzione del serbatoio di tasca mia con un costo di 1300 euro. La compagnia Citroen aveva e ha l'obbligo di procedere con una campagna di richiamo per tutte le autovetture con installato il sistema imputato, poichè è risaputo che prima o dopo tutte le autovetture vendute ma soprattutto i proprietari delle stesse subiscono una danno economico enorme a causa di una incuria e una superficialità aziendale da parte della compagnia. Richiedo pertanto il rimborso della sostituzione del serbatoio.
mancata erogazione servizio idromassaggio
Buongiorno, sono oramai vari anni che possiedo un abbonamento presso la Palestre Italiane con la possibilità di frequentare sia la sede di Castelmaggiore sia la sede Minganti. Per questioni organizzative frequento quasi sempre la Minganti. Purtroppo per via del Covid fu chiusa in via temporanea sia la piscina che idromassaggio sauna ecc. Passata l'emergenza è stato riattivato tutto tranne l'idromassaggio. Ad oggi mi trovo a pagare, (insieme a centinaia di persone), un abbonamento che comprende anche l'uso dell'idromassaggio senza però poterne usufruire. Chiedo pertanto che mi venga restituita una quota dell'abbonamento che ho pagato in questo periodo post covid o abbassata la quota dell'abbonamento e che venga ripristinato il servizio al più presto.
Mancata attivazione per miglioramento
In data 17/02 u.s., anche su Vs. sollecito, è intervenuto il tecnico che ha aggiornato il firmware dell'inverter (sistema che controlla e distribuisce la corrente prodotta dai pannelli solari), ma non ha riparato il guasto dei led di una delle batterie installate nuove, ma soprattutto non ha potuto fare ovviamente nulla per guanto riguarda lo spostamento dei pannelli solari, che richiedo da tempo e che, come sono stati installati, non offrono le migliori performance oltrechè non essere posizionati come da progetto depositato in Comune.Ho scritto una mail Pec sia ad E.on che a Supersolar e a tutt'oggi tutto tace.Chiedo quindi un Vs. intervento di sollecito affinchè mi diano almeno una risposta, in quanto nella mail specificavo che in mancanza di un loro riscontro avrei agito per tutelare i miei interessi che sono sicuramente lesi, sia dal fatto che il materiale fornito nuovo è difettoso ma soprattutto che invece di avere un efficientamento energetico (come da loro pubblicità) ho un peggioramento notevole dei consumi e conseguentemente dell'esborso economico (per di più con le tariffe triplicate dal caro energia).Grazie per l'attenzioneM.Pignocco
Periodo fatturato errato
Spett. LIRENAS, Sono titolare a partire dal 18/01/2023 del contratto per la fornitura gas identificata dal PDR 61498446000410.Specifico che la voltura dell'utenza da me richiesta nel mese di dicembre (quando ho affittato la casa) è stata tardivamente da voi eseguita in data 18/01/2023. Con la presente intendo contestare la bolletta n° GAS/014139/2023 relativa al periodo dal 01/12/2023 al 31/12/2023 in quanto gli addebiti fatturati pari a 172,00 non corrispondono a quanto stabilito dall’offerta da me sottoscritta inoltre la voltura a mio nome dell'utenza risulta eseguita in data 18/01/2023 e gli stessi consumi a me addebitati sono stati fatturati anche a nome della precedente intestataria con fattura numero GAS/011004/2023 relativa al periodo dal 01/12/2023 al 31/12/2023 PDR 61498446000410 (stesso periodo stesso contatore stesso consumo della fattura emessa a mio nome).Avendo verificato tramite il portale dei consumi che la voltura a mio nome non era stata eseguita ho provveduto a saldare quella a nome dell'intestataria effettiva per cui richiedo l'annullamento della fattura errata numero GAS/014139/2023 o in alternativa la rettifica con storno di quanto già corrisposto (euro 64)+euro 2,00 di spese bancarie sostenute per la revoca del mandato di pagamento. Inoltre avendo riscontrato l'applicazione di una tariffa diversa da quella sottoscritta PSV26_RES_9% anzicchè PSV25_BUSrichiedo per le eventuali future fatturazioni l'applicazione della tariffa corretta.Vi invito a verificare quanto sopra e a procedere all’emissione di una nuova fattura corretta con rimborso di quanto non dovuto.In mancanza di un riscontro entro 40 giorni dal ricevimento della presente, provvederò ad avviare una procedura di conciliazione, ai sensi e nel rispetto della Delibera ARERA 209/2016/E/com e del D.Lgs 130/2015. In fede, Maria Michela SerioAllegati: Copia bollette contestate Copia condizioni contrattuali Copia documento d’identitàQuietanza di pagamentoDocumentazione che attesta la data di avvenuta voltura
RITARDO CONSEGNA PACCO E NESSUNA INFORMAZIONE
Buongiorno, in data 20/02 è stato spedito un pacco tramite business delivery standard, al 28/02 questo pacco risulta ancora in lavorazione aggiornato al 24/02, la chat automatica dice che c'e' un problema di lavorazione del mio pacco che a sentire una operatrice si trova ancora a Segrate, non ho avuto più informazioni, una operatrice mi dice che è in consegna (due giorni fa) un altro adesso ha aperto un reclamo dicendomi che verro' contattato (nessun contatto) io voglio sapere questo pacco dove e' e la consegna quando è prevista. Trovo che tutto ciò sia poco professionale e mio trovo costretto ad andare per vie legali se non si risolve la questione.grazie
OCCHIALI DA VISTA
Salve per Vs conto ed attraverso l'ottica Stefy (Bari) ho acquistato degli occhiali progressivi. Ho aspettato il mese preannunciato, ma quando li ho ricevuti non andavano bene. La visione non era chiara e mi è stato consigliato di provarli per una settimana così da potermi abituare. Dopo la suddetta settimana mi sono recata nuovamente all'ottica perchè non vedevo bene ed al computer non riuscivo nemmeno a leggere. Fatta la visita mi è stato detto che bisognava rifare gli occhiali e che avrei dovuto aspettare altri 25 giorni, che poi diventati un mese e più. Ritiro gli occhiali e mi rendo subito conto che, guardandomi intorno riesco a vedere più o meno chiaro, a leggere vedo sdoppiate le lettere. Mi viene detto che sono occhiali nuovi e di provarli. Niente non riesco a leggere ne da vicino e nemmeno da lontano e, siccome sono quasi sempre al computer, lavorando in ufficio, per me è un vero problema.Ricontatto l'Ottica Stefy, mi dicono nuovamente di rifare gli occhiali, ma anche questa volta non vanno bene. Mi dicono di fare una visita oculistica, anche sapendo che con quelli attuali non ho problemi di vista, pur essendo molto rovinati. Faccio la visita oculistica, il 14 febbraio u.s., invio al mio ottico di riferimento l'esito della visita. Non avendo nessuna informazione, il 20 febbraio u.s. ricontatto l'Ottica Stefy (Bari). Il titolare mi dice che gli era stato detto che mi avrebbero contattato e che avrebbe inviato una mail di sollecito. Il 27 febbraio chiedo nuovamente all'Ottica Stefy notizie. Mi risponde che stanno ignorando anche lui e, alla mia richiesta di un contatto telefonico così da poter provvedere io a telefonare, mi dice che non ne possiede nessuno, anche se al nostro ultimo incontro ha chiamato in mia presenza la sig.ra Valentina... Premetto che ho un occhio strabico, mi mancano parecchi gradi e mi sono sempre rivolta, per l'acquisto degli occhiali a centri ottici specializzati senza avere nessun tipo di problema porto gli occhiali progressivi da oltre 15 anni.Prima di acquistare gli occhiali ho fatto presente all'Ottica Stefy, dei mie problemi visivi che mi ha tranquillizzata, anche perchè sarebbero stati assicurati, quindi anche nel caso di problema non risolvibile mi sarebbe stato rimborsato l'importo. (sulla fattura è indicato anche l'importo dell'assicurazione di € 20,00. Sono molto delusa in quanto nella fase di acquisto ho avuto tanta disponibilità, sia dal mio ottico di riferimento che dal Vs servizio clienti, purtroppo non posso dire altrettanto nel momento in cui si sono manifestati i problemi.Spero a questo punto provvediate al rimborso del totale fattura, perché in mancanza mi sentirei costretta ad adire per vie legali la Vs società
calcolo rate mutuo
Buongiorno,nel 2010 abbiamo contratto, assieme a mia moglie, un mutuo a tasso variabile (1,6%+Euribor a 3 mesi) per acquisto prima casa.Volendolo rinegoziare, qualche mese fa, ci è stato proposto un mutuo a tasso fisso (con interessi al 4,1% totale) e, a parità di durata (12 anni) con una rata (760€) ben inferiore alla nostra rata attuale (840€), nonostante il nostro tasso attuale sia inferiore (3,8%) a quello che ci hanno proposto (4,1%). Come è possibile questo (anche contando che abbiamo già pagato 12 anni di mutuo su 24 e dunque l'impatto degli interessi dovrebbe essere inferiore, a questo punto? Abbiamo chiesto chiarimenti alla nostra filiale, ma non sono ancora stati in grado di fornirci alcuna spiegazione a riguardo e siamo tuttora in attesa che ci ricontattino. Ci servirebbe il parere di un esperto per capire se la banca ha effettuato dei calcoli errati e come eventualmente procedere.Grazie per il riscontro e la disponibilità.Cordiali saluti.
Attivazione servizio senza consenso
Buona sera, la società telefonica WINDTRE dal mese di gennaio 2023 mi ha aumentato la mia tariffa da 6,99 a 8,99 € senza il mio consenso ma con raggiro.Mi spiego meglio.Dice che a Novembre o dicembre 2022 (se ho capito bene) mi è arrivato uno dei tanti messaggi di offerte. In questo in particolare mi si chiedeva di aumentare i miei Gb di connessione da 100 a 200 Gb, se non volevo dovevo mandare il messaggio per negare l'offerta.Premetto che partivo da 100 Gb e ne consumo mensilmente forse solo 10Gb e poi mi hanno mandato un messaggio per un'offerta che non volevo costringendomi a rispondere negativamente. Credo sia uno dei tanti raggiri che questa società fa a noi consumatori.Ho telefonato al 159 e sono stato ad un centro WIND. In entrambi i casi mi è stato risposto che avendo pagato gennaio e febbraio non posso più recedere da questa offerta.Credo sia chiara la questione. Io non ho affatto bisogno di un'offerta di Gb se già ne consumo un decimo rispetto al mio monte e poi sono stato raggirato in quanto tra tante offerte inutili me ne inviano una dove sono costretto a rispondere per non avere un servizio.Potete aiutarmi a risolvere la questione? Ho letto su internet che tante persone hanno subìto raggiri simili.Cordiali saluti, attendo vostre comunicazioni.Sig. Casubolo Marco
Fattura Ajò Elettricità EEA230039816
Buona sera, Ho scelto questo fornitore/distributore di energia elettrica e la prima bolletta/fattura (che allego) contiene delle somme che vengono giustificate così : “l’importo di 20 € fa riferimento ai costi di gestione della fornitura di energia elettrica mentre il corrispettivo di € 95 viene applicato una tantum a remunerazione delle attività commerciali svolte … è che il tutto sia conforme all’esecuzione del contratto (che allego), contenente le condizioni generali di fornitura, le condizioni economiche, ecc…Vorrei essere rassicurato che non sia un balzello ingiustificato e che comunque porta la bolletta ad un livello troppo alto rispetto al precedente fornitore (Enel energia). In dicembre infatti, sospettando un comportamento illecito sono rientrato col precedente fornitore. Potreste prendere in considerazione il mio casi è consigliarmi del da fare? Grazie.Rimango in attesa di vostro riscontro.Cordiali salutiGiuseppe ROSELLI
Hai bisogno di aiuto?
I nostri avvocati esperti in diritto del consumo sono a disposizione dei nostri soci per fornire un consiglio personalizzato
Chiama il nostro servizio
I nostri avvocati avvocati sono disponibili dal lunedì al venerdì, dalle 9:00 alle 12:30 e dalle 13:00 alle 17:00 (il venerdì fino alle 16:00).
Sei un'azienda?
Sei un consumatore?
