Bacheca dei reclami
Reclama Facile si propone di instaurare un utile dialogo tra imprese e consumatori per risolvere questi problemi in via amichevole, favorendo il raggiungimento di un accordo condiviso.
Tramite Reclama Facile potrai inviare un reclamo direttamente all’azienda di tuo interesse seguendo la nostra procedura guidata e avrai la possibilità di pubblicare il tuo reclamo sulla nostra Bacheca.
Per avere più dettagli su come aprire un reclamo clicca qui
1. Invia un reclamo all'azienda che ti sta causando un problema
Potrai utilizzare i nostri modelli di lettera per inviare il tuo reclamo direttamente all'azienda
2. Ricevi una notifica quando l'azienda risponde al tuo messaggio
Entra nella tua area personale per leggere la risposta dell'azienda e decidere cosa fare dopo
3. L'azienda non ti ha risposto o ha proposto una soluzione insoddisfacente?
Chiamaci per chiedere il supporto dei nostri avvocati
Mancata corresponsione veicolo sostitutivo
Buongiorno il 28/11/2022 ho subito un incidente dove ho pienamente ragione. Continuo a circolare con l'auto pesantemente danneggiata ed in condizioni di pericolosità perchè - pur essendo disponibili i ricambi - il carrozziere non ha l'auto sostitutiva e Linear (Gruppo Unipol) dorme sul problema. Le ore di lavoro corriponderebbero a circa 8 gg. di lavoro ma il Carrozziere dichiara che saranno minimo 2 settimane salvo complicazioni. Ho telefonato più volte, ho scritto pEC alla liquidatrice signora Allevato, pec anche a Unipol Area Assistenza ma al 17 Gennaio ancora nulla, nessuna notizia. GUARDATEVENE BENE DAI SERVIZI DI COSTORO
mancato intervento e rimborso
per il vostro intervento preventivato in 400 euro,di cui sono state versate in anticipo 200 euro, per ordinare il pezzo e riparare entro 3 settimane. dopo 4 settimane chiedo notizie e dopo numerose telefonate mi si dice di chiedere il rimborso, dopo 2 settimane di nulla, mi viene comunicato che il pezzo e' arrivato e che siccome l'annullamento e' da parte mia non mi viene effettuato il rimborso. ho chiamato altra ditta che in 2 giorni ha riparato il frigo per 250 euro a fronte delle 400 preventiate da casaserv
Difficoltà a chiudere il contratto
Buongiorno, sto cercando di rescindere il contratto con Verisure che è in vigore da più di due anni, per motivi finanziari. Ho spedito una pec con tutti gli identificativi il 1 Dicembre 2022 e una seconda il 2 gennaio 2023. Ho spedito poi loro una raccomandata con ricevuta di ritorno il 10 gennaio 2023 (costata 23.30 euro e ricevuta da loro l'11 gennaio 2023). Nel frattempo, ho scritto altre e-mail e fatto telefonate per perorare la causa. Non siamo nella condizione di pagare questo servizio, in questo momento, e Verisure non sembra capirlo. Li ho avvertiti che giovedì, 19 gennaio 2023, andrò in banca per chiudere l'erogazione dei pagamenti a loro favore. Vorrei che mi aiutaste a risolvere questa faccenda, per cortesia. Inoltre, vorrei sapere se c'è pericolo di incorrere in qualche bega giudiziaria, dovessi chiudere il contratto unilateralmente tra un paio di giorni. Penso di avere diritto a farlo perché, per legge, Verisure avrebbe dovuto chiudere il servizio già dal 1 gennaio 2023 e non lo ha ancora fatto. Gradirei un Vostro intervento e una Vostra risposta. Grazie e cordiali saluti
Riparazione garanzia
Buongiorno, l'esperienza che sto vivendo con la vostra concessionaria ha dell'incredibile, per certi versi imbarazzante.Sono possessore di una Nissan Juke La mia vettura da circa un mese ha problemi di avviamento, la vostra officina , dopo un'accurato controllo, mi ha riconsegnato la vettura diagnosticando il malfunzionamento di un'iniettore benzina e il difetto del meccanismo sedile conducente.Da quanto mi è stato riferito i ricambi non sono disponibili presso la rete NISSAN.La vettura mi è stata riconsegnata in attesa dei ricambi perché a detta del responsabile dell'officina la vettura può essere utilizzata in queste condizioni.La vettura in queste condizioni e' ingestibile, a freddo ha difficoltà di avviamento e il fatto mi arreca notevoli disagi.Ieri mattina ho provato a contattare l' officina, mi è stato riferito che il responsabile non era presente e che sarei stato ricontattato.Peccato che l'attenzione e la meticolosità messa in campo in fase di vendita si tramuti in totale assenza in fase di assistenza.Sono ancora in attesa di una vostra chiamata...Saluti.Antonio MAIONE
Rimborso
Buongiorno, ho usufruito di una Visura catastale online nel sito Visurita.com, e mi hanno addebitato 3,90€, successivamente, senza nessun preavviso, mi hanno addebitato un importo di 44,90. Io non ho aderito a nessun tipo di abbonamento. Risulto essere parte di un abbonamento Premium, che io non ho mai accettato. Pertanto chiedo il rimborso
Rinnovo automatico
Buongiorno,non ho autorizzato né gradito questo acquisto/rinnovo: (Si tratta di una notifica di cortesia di informarvi che il prodotto PC Cleaner - 1 anno è stato prolungato con successo, secondo i dettagli di seguito. DETTAGLI DEL RINNOVAMENTO Numero D’Ordine: UQK55YDXData Di Acquisto: 2022/01/09 Data Di Rinnovo: 2023/01/04) Chiedo l'immediato annullamento con relativa restituzione dell'intera somma.Grazie Saluti
Rateizzazione insoluta per responsabilità Ente Creditore
A maggio 2022 ho accettato e firmato una rateizzazione di pagamento di vecchie sanzioni automobilistiche emesse dal Comune di Torino poiché il mio Isee pari a zero non mi consentiva assolutamente il pagamento di quasi 1000euro in un'unica soluzione. Ho girato le coordinate Rid a Banca Popolare Etica presso cui ho un conto corrente on line e dato per assodato che da giugno sarebbero passate le rate convenute per 12 mensilità. A fine novembre mi accorgo che invece queste rate non stanno passando e quando chiedo lumi alla mia Banca mi comunica che il Rid risulta attivo ma l'Ente Creditore non ha mai richiesto gli importi corrispondenti nelle date segnalate. Mi rivolgo allora al servizio clienti dell'azienda creditrice per il Comune di Torino SORIS che dopo qualche inefficace risposta (volta solo a minacciarmi di revoca di rateizzazione qualora non avessi pagato subito tutto l'ammontare delle ormai 6rate insolute, con esplicita insinuazione che io non avessi neanche attivato il Rid presso il mio istituto bancario di riferimento!) rileva che il codice del mandatario presenta un errore ovvero la Banca ha scritto AASCEA invece di AASCE4 nell'intestazione del Rid (Per inciso inviatomi da SORIS in allegato quasi illeggibile che si capisce bene possa essere stato frainteso dal referente di Banca Etica che l'ha inserito) Gli Iban però - sia di mittente che beneficiario - risultano corretti. Dunque secondo il PSD (payment services directive) in atto dal 2010 il codice identificativo unico per le transazioni di denaro è l'Iban e in caso sia corretto non vi è niente che possa osteggiare la transazione monetaria. Il denaro passa. Sarà mica stato allora un disservizio interno a SORIS a non registrare correttamente la mia pratica mancando di prelevare le rate nelle date prestabilite? Ad ogni buon conto procedo a fine dicembre a far correggere da Banca Etica l'intestazione di modo che la rata del 31/12 possa passare correttamente ma nuovamente ciò non accade. Secondo l'assistenza clienti SORIS per una tempistica troppo ristretta incompatibile con i tempi burocratici. Sono dolente per le tempistiche di SORIS ma poiché io non ho commesso alcun errore ma ho anzi segnalato il disservizio e fatto tutto quanto era in mio potere per rimediarvi Respingo fermamente la soluzione del pagamento cumulativo immediato delle rate ad oggi insolute (che sono ormai diventate 7, per un ammontare complessivo di quasi 600euro) intimatomi come unica coercitiva soluzione e chiedo invece di proseguire con la rateizzazione secondo precedente condivisa calendarizzazione, andando poi a scaglionare in coda le vecchie mensilità rimaste inevase, di modo da poter chiudere la situazione debitoria entro dicembre 2023.Trovo che questa sia l'unica soluzione equa e di buon senso che rispetti non solo le priorità dell'Ente Creditore (che avrà il suo denaro pur più diluito nel tempo) ma anche i diritti di me cittadina e contribuente che non ho commesso nessuna infrazione nella procedura di assolvimento di quanto dovuto. Grazie.
mi hanno truffato chiedendomi 34,50 € di intermediazione per la voltura della bolletta dell'acqua
dal sito Voltura Contratto, con logo Veritas, mi hanno truffato chiedendomi 34,50 € di intermediazione per la voltura della bolletta dell'acqua. Poi dopo l'addebito sulla mia carta di credito, mi sono resa conto che non si trattava di Veritas ma di altro soggetto.
Mancata risposta diritto di recesso
Buongiorno, sono Alessandra Sanna.In data 11/12/2022 ho effettuato un acquisto presso mygiftcard.it (riferimento ordine n. 4600033470) per un importo pagato pari sd euro 48,50. A seguito di questo ordine, ho tentato più volte l'attivazione della gift card ma senza esito positivo. Ho inviato più volte richiesta di assistenza ma senza ricevere alcuna risposta. Pertanto, in data 23/12/2022 ho inviato email con in allegato il loro modulo di recesso compilato e firmato dove comunicavo di voler esercitare tale diritto. Anche in questo caso a tutt'oggi non ho ricevuto alcuna risposta in merito e nessun rimborso sul metodo di pagamento utilizzato per l'acquisto, ovvero su carta di credito.La comunicazione diritto di recesso è stata inviata entro il termine massimo dei 14 giorni e le gift card non sono state attivate. Spero in un Vostro aiuto e con l'occasione porgo i miei cordiali saluti.Alessandra Sanna
Addebito senza consenso!
Buongiorno, vi informo che dal mio conto corrente il giorno 14/01/2023 sono stati addebitati 120,78€ dall’azienda TotalAv senza il mio consenso o autorizzazione.Faccio ora riferimento alla Corte di Cassazione, I Sezione Civile, sentenza n. 4047 del 01/03/2016 sulla inefficacia del rinnovo tacito dei contratti per adesione. La sentenza rappresenta, infatti, uno dei tanti precedenti in tal senso, un orientamento consolidato nel tempo, in forza del quale le clausole di proroga tacita o di rinnovazione del contratto, se predisposte dal contraente più forte nell’ambito di un contratto per adesione, rientrano tra quelle sancite a carico del contraente aderente e sono, pertanto, prive di efficacia, a norma dell’art. 1341, secondo comma, c.c., qualora non siano specificamente approvate per iscritto dal contraente aderente, anche quando hanno carattere di reciprocità e bilateralità. Ciò è peraltro confermato dal fatto che, in tema di vessatorietà della clausola di proroga tacita nei contratti per adesione, il legislatore non ha specificato né il requisito della bilateralità né quello della unilateralità degli effetti della proroga, per cui essa si riferisce ad entrambe le ipotesi. Alla luce della riportata sentenza, si invoca l'inefficacia della proroga tacita del contratto chiedendo la restituzione dell'importo di euro 120,78 con versamento sulla medesima carta sulla quale era stato indebitamente effettuato il prelievo, diffidando da qualsiasi altro prelievo da carte o conti della scrivente.Chiedo e pretendo l’immediata restituzione dell’intero importo.Vi comunico le informazioni che vi servono.Ultime 4 cifre della carta: 8061Intestata a: Alessandra MartinelliAttendo risposta!
Hai bisogno di aiuto?
I nostri avvocati esperti in diritto del consumo sono a disposizione dei nostri soci per fornire un consiglio personalizzato
Chiama il nostro servizio
I nostri avvocati avvocati sono disponibili dal lunedì al venerdì, dalle 9:00 alle 12:30 e dalle 13:00 alle 17:00 (il venerdì fino alle 16:00).
Sei un'azienda?
Sei un consumatore?