Bacheca dei reclami

Reclama Facile è un servizio a disposizione di tutti gli utenti registrati al nostro sito che ha l’obiettivo di mettere in contatto il consumatore con l’azienda di suo interesse per risolvere i problemi che possono verificarsi nei quotidiani rapporti di fornitura di prodotti o servizi.
Reclama Facile si propone di instaurare un utile dialogo tra imprese e consumatori per risolvere questi problemi in via amichevole, favorendo il raggiungimento di un accordo condiviso.
Tramite Reclama Facile potrai inviare un reclamo direttamente all’azienda di tuo interesse seguendo la nostra procedura guidata e avrai la possibilità di pubblicare il tuo reclamo sulla nostra Bacheca.
Per avere più dettagli su come aprire un reclamo clicca qui
E. P.
21/01/2023

Incongruenza addebito ticket

Buongiorno, oggi pomeriggio mi sono visto addebitare un totale di €172,50 di ticket da me non spesi. Vorrei informazioni riguardo questa anomalia

Chiuso
R. D.
21/01/2023
Registro delle opposizioni

Inefficace

Buongiorno mi sono iscritto al Registo delle Opposizioni, ma continuo a ricevere chiamate da aziende e call center. Addirittura uno degli operatori mi ha consigliato di passare alla modalità premium del registro che consente la totale protezione dalle chiamate. Inutile dire che mi sono sentito preso in giro. Avete avuto altre segnalazioni di inosservanza del registro da parte di aziende? A me sembra una iniziativa praticamente inutile.

Chiuso
D. C.
21/01/2023

Addebiti non autorizzati

Buongiorno, sul sito pdf smart, volevo pagare un servizio da 1 euro invece mi è stato attivato un abbonamento di 29,90 euro mensili che non ho mai voluto sottoscrivere e vorrei disdire l'abbonamento, possibilmente avendo un rimborso. non sono riuscito a creare un account, hanno in mano solo la mia mail e non riesco a recedere al contratto.

Chiuso
P. E.
21/01/2023
FINGREEN

Mancato inizio dei lavori

Inviato a: Fingreen nanotech s. R. L.21.01.23Buongiorno in data 31.10.2020 ho sottoscritto con la suddetta impresa un contratto per l'esecuzione sulla mia abitazione di interventi di riqualificazione energetica con cessione del credito del bonus 110%.In data 16.01.2023 da una telefonata con il rappresentante dell'azienda che segue la mia pratica ho saputo che ancora le pratiche non erano state completate per dei problemi di Fingreen con lo studio di ingegneria esterno, e che le stesse sarebbero state eseguite assicurando nei tempi di esecuzione delle opere nei termini di legge rassicurandomi sui miei dubbi, visto lo scadere imminente dei termini, della celerità con cui avrebbero avviato il cantiere.Dopo tale chiamata non ho più avuto modo di contattare questa persona che non risponde ai miei messaggi ed alle telefonate che tento con cadenza quotidiana.Desidero avere da tale impresa spiegazioni esaurienti in merito ai ritardi che probabilmente porteranno alla perdita della possibilità di eseguire i lavori con il bonus e del danno economico che ciò mi provocherà, nonché della restituzione della caparra di 2000€ versata per l'avvio delle pratiche che non è mai avvenuto.Grazie.La tua richiestaRimborso: € 2000,00Risarcimento danni

Chiuso
J. Z.
20/01/2023
Share Now

Pagamento danni auto noleggiata

Buongiorno,a seguito di un sinistro stradale con un'auto noleggiata da ShareNow ho inviato tutti i dati del sinistro all'azienda.Si trattava di un graffio al LATO ANTERIORE SINISTRO dell'auto come descritto nel modulo di constatazione amichevole (compilato insieme alla Polizia Locale su consiglio del call center ShareNow) con diverse fotografie allegate.Mi sono ritrovata da pagare una fattura dove si parla solo edesclusivamente di danni al LATO ANTERIORE DESTRO non attribuibili a me, mentre sul LATO ANTERIORE SINISTRO non è stato fatto nulla (il danno era veramente impercettibile).Contattando più volte telefonicamente l'azienda per contestare la truffa mi é stato detto che questi reclami possono essere fatti solo via mail contattati più volte via mail non ho ricevuto mai risposte.Dopo il terzo sollecito di pagamento con minaccia di essere contattata dalla loro società di recupero crediti, per non passare dalla parte del torto ho pagato il danno ma riguardo le mie contestazioni non ho ricevuto alcuna risposta.Aggiungo che nella fattura, per pochi graffi (a vedere dalle loro foto) sono state impiegate nove ore di manodopera al modico prezzo di 80 euro più iva e che ho dovuto pagare oltre due ore di noleggio auto per l'intervento della polizia locale, anche se la stessa Polizia Locale mi ha detto che non era necessario chiamarli (il sinistro si tratta di una contatto al paraurti di un furgone, in ripartenza da un semaforo)Potreste aiutarmi a far valere le mie ragioni? Grazie!

Chiuso
M. G.
20/01/2023

Iscrizione al club consulcesi non richiesta

Sono un medico e in Novembre 2021, aderendo al ricorso in Cassazione remunerazione Medici ex specializzandi 1982/1991 con Consulcesi SA CHE con sede in via Giuseppe Motta, 6 6828 Balerna (CH) , è stata offerta l'iscrizione gratuita al club consulcesi per un periodo di 6 mesi, trascorso il quale senza una disdetta da eseguire con Raccomandata AR entro il mese precedente alla scadenza, scattava automaticamente un periodo di iscrizione per un anno al costo di 49,90 al mese. Purtroppo alla scadenza dimenticavo di esercitare la disdetta e pur non avendo alcun interesse per i servizi offerti, non avendone mai usufruito e non avendo mai richiesto iscrizione al club, mi ritrovavo a dover corrispondere la quota associativa da Maggio 2022 (ultimo pagamento effettuato dicembre 2022). In luglio 2022 inviavo disdetta con lettera raccomandata AR ma nonostante ciò ad oggi continuano ad arrivare solleciti di pagamento. Contattati telefonicamente gli operatori gli stessi affermavano l'obbligo di dover corrispondere la quota associativa fino a Maggio 2023. Mi preme sottolineare che durante il periodo di iscrizione gratuita i tutor dedicati erano inizialmente fin troppo presenti per poi ricomparire...stranamente...solo dopo la scadenza del periodo gratuito per comunicarti che dovevi iniziare a corrispondere la quota mensile...e tutto ciò è trasparenza o raggiro ?Con la presente chiedo l'immediato recesso dal club al quale non ho mai chiesto l'iscrizione né tanto meno il periodo gratuito che viene imposto per l'adesione al ricorso s.d. nonché la restituzione delle somme già versate.In attesa di cortese riscontro porgo cordiali salutiMaria Francesca Grioli

Chiuso
F. R.
20/01/2023

Mancata installazione a norma

Buongiorno in data 05/8/22 ho stipulato un contratto con un agente si Ariel Energia (GDL SpS) per l'installazione di un caldaia a casa mia, Bozzolo (MN). In data 27/09/22 sono intervenuti i tecnici della suddetta azienda ad installare la caldaia, come da loro richiesta entro i 30 giorni abbiamo contattato il tecnico C.A.T per il collaudo della messa a norma ditta Polo Service di Polo Domenico di Villimpenta, il quale in data 13/10/22, procede con il collaudo ma trova delle anomalie e non mi certifica la caldaia come a norma. Ricontatto telefonicamente ARIEL per sistemare la situazione ma vengo più volte rimbalzato, con le facciamo sapere quando passiamo, la richiamiamo in giornata per confermare l'intervento ecc ecc molteplici chiamate ma senza risultato. In data 6/12 alle 17:43 mi mandano un messaggio whatsapp dove mi confermano che il data 22/12 alle 16.30 sarebbe intervenuto il tecnico, purtroppo anche in questo caso nessun intervento, chiamati dal sottoscritto e mi avrebbero fatto sapere, anche qui il nulla e dopo l'ennesima telefonata mi dicono che il tecnico aveva avuto un problema al furgone e che sarebbe intervenuto il 28/12 dalle 9.30, ma anche qui il vuoto totale.Ad oggi ho una caldaia (acqua e riscaldamento) non a norma. Chiederei la rimozione della caldaia e il rimborso della fattura più i danni morali creati per la situazione creata. Resto in attesa di un vostro riscontro. grazie mille

Chiuso
M. P.
20/01/2023

Attivazione abbonamento non richiesto

Salve, il mio caso è simile a quelli di altri clienti già visti sul Vostro sito.Contatto l'azienda dolcumento.com per una visura al PRA, che eseguo e pago 6,90 €. Da quel giorno a mia insaputa mi viene attivato un abbonamento di 44,90 €/mese caricato sulla mia carta prepagata. Me ne sono accorto solo pochi giorni fa e ho fatto reclamo ma dicono che mi rimborseranno solo l'ultimo addebito e che il loro è un servizio in abbonamento. Ovviamente il meccanismo è fraudolento poichè anche se forse è indicato da qualche parte nessuno immagina che gli attivino un abbonamento dopo un singolo acquisto.La cifra estortami è di 314,3 €. Vi chiedo aiuto per riavere i miei soldi e di fare qualcosa nei riguardi di questa azienda che utilizza in modo scientifico questo metodo truffaldino per guadagnare. Grazie in anticipo.

Chiuso
M. P.
20/01/2023
SOS 24 h miltiservice di Monzani Ivo & C.

sfruttamento di stato di bisogno

buongiorno, desidero esporre il reclamo a SOS 24H MULTISERVICE SAS e al centralino collegato Pronto intervento 24 in quanto in data 07.12.2022 sono rimasta fuori di casa per chiave rotta nella serratura. Chiamato il pronto intervento 24 mi hanno inviato un operatore entro 1h al costo di uscita dichiarato di 60euro + la manodopera che sarebbe stata valutata in sede di lavoro. L'operatore è arrivato entro 1h, ha rimosso la chiave spezzata in 35minuti ( tramite manutenzione forzatura del cilindro, una volta fissato nel punto di sbloccaggio, estratta con pinze. porta poi aperta normalmente, strumenti usati cacciavite, pinza )e siamo entrati in casa, non assicurandoci la funzionalità della serratura. Successivamente ha compilato un verbale con la descrizione di quello che aveva fatto, ha chiamato la sede amministrativa e una volta letto il verbale ci ha comunicato la spesa totale: intervento+ notturna+ festivo = 700euro non trattabili. L'operatore è entrato alle 21.10 e alle 22.10 è uscito da casa, considerando i 35 minuti effettivi di lavoro sulla serratura e i restanti di burocrazia. Ho pagato con carta di credito, ma a tutt'oggi non ho ricevuto fattura. Le conseguenze sono una spesa eccessiva solo per entrare in casa, senza la diagnosi del guasto e la mancanza di fattura. Il motivo che mi ha spinto al reclamo è la speranza di evitare a ulteriori persone che si trovano in emergenza come noi, di ricorrere a servizi dal costo spropositato in relazione all'effettivo intervento

Chiuso
M. C.
19/01/2023
cv facile

Abbonamento non voluto

Salve, scrivo per contestare l'addebito di € 29,90 sulla mia carta di credito, a quanto pare per contratto con la vostra società.Ciò che ho fatto è stato utilizzare uno dei modelli online al costo di € 0,99, che ho pagato registrando la carta.Non era affatto chiaro e ben comunicato che fornendo i miei dati venivo obbligata e vincolata ad un abbonamento.Di conseguenza chiedo la restituzione della somma (€ 29,90) e diffido la vostra società dall'addebito di altre somme.

Chiuso

Hai bisogno di aiuto?

I nostri avvocati esperti in diritto del consumo sono a disposizione dei nostri soci per fornire un consiglio personalizzato

Chiama il nostro servizio

I nostri avvocati avvocati sono disponibili dal lunedì al venerdì, dalle 9:00 alle 12:30 e dalle 13:00 alle 17:00 (il venerdì fino alle 16:00).