Bacheca dei reclami

Reclama Facile è un servizio a disposizione di tutti gli utenti registrati al nostro sito che ha l’obiettivo di mettere in contatto il consumatore con l’azienda di suo interesse per risolvere i problemi che possono verificarsi nei quotidiani rapporti di fornitura di prodotti o servizi.
Reclama Facile si propone di instaurare un utile dialogo tra imprese e consumatori per risolvere questi problemi in via amichevole, favorendo il raggiungimento di un accordo condiviso.
Tramite Reclama Facile potrai inviare un reclamo direttamente all’azienda di tuo interesse seguendo la nostra procedura guidata e avrai la possibilità di pubblicare il tuo reclamo sulla nostra Bacheca.
Per avere più dettagli su come aprire un reclamo clicca qui
G. D.
28/08/2023

Casella email Tiscali bloccata

Salve, da qualche giorno Tiscali mi ha bloccato la mia casella email. Di seguito il messaggio che ricevo ogni qualvolta provo a fare il login: Per motivi di sicurezza la tua casella è stata bloccata. Gentile utente per ripristinare la tua casella di posta è necessario cambiare la password e successivamente contattare l'assistenza. Provo a cambiare la password come indicato, ma la situazione rimane invariata. Non ho idea come contattare l'assistenza, in quanto non mi da soluzioni concrete. Ho anche tentato l'invio di un modulo per il ripristino della casella senza esito. Tutti i miei servizi sono gestiti con questa email e sono estremamente contrariato. Desidero quindi che Tiscali S.P.A. rispristini la mia casella di posta elettronica.

Risolto
S. L.
28/08/2023

BESANO (VA) Fibra WindTre non funziona

Buongiorno,dall'attivazione della linea in fibra ottica a Besano (VA) la linea ha una velocità molto bassa ed ogni volta che piove o c'è vento forte la linea cessa di funzionare. Questo accade a tutti gli abitanti del paese, che se ne lamentano nella chat del paese.Il servizio clienti WindTre 159 dice che è un problema di OpenFiber, poiché a tutti in paese la ONT (convertitore fibra che si collega al modem) rimane collegata ed in verde, ma il modem non si collega: dicono dal 159 che siamo correttamente collegati alla centrale del paese, ma questa per malagestione di OpenFiber è a sua volta collegata al resto del mondo con una ponte radio che funziona male.Ne risulta che tutto il paese rimane isolato ogni qualvolta le condizioni meteorologiche non siano perfette e che la banda disponibile sia in realtà pochissima e ripartita tra tutte le utenze del paese.Da mesi il servizio cliente WindTre 159 alterna risposte come colpa di OpenFiber, OpenFiber non ascolta nemmeno noi, conosciamo il problema ma l'intervento di collegamento della dorsale in fibra non è ancora terminato, mandiamo i tecnici in centrale a controllare, eccetera.Intanto il servizio viene pagato a prezzo pieno e cosa più grave i disservizi totali e la lentezza generale di navigazione sono una costante degli utenti, a maggior danno di chi lavora in remoto.Chiedo a WindTre di chiarire i tempi di soluzione del problema tecnico, così che il servizio sia erogato come da contratto in termini di velocità e disponibilità della linea.

Chiuso
P. B.
28/08/2023
TIM

CONTESTAZIONE ADDEBITO

Buongiorno,a mio figlio, Mattia Bracaccini, in vacanza a Corfu' dal 18 al 26 Agosto, sono stati addebitati € 300, indebitamente.Abbiamo già fatto segnalazione tramite un centro TIM ed abbiamo inviato una PEC all'indirizzo pec TIM.Al momento non puo' usare il cellulare (solo con wifi) avendo un saldo a debito di € 300

Chiuso
R. A.
28/08/2023

ERRATA FATTURAZIONE

Spett.le Fastweb, oggetto: errata fatturazione Sono titolare del contratto per la linea telefonica/internet n°091/525690, cliente n°2217324, attivato il 06/02/2008.Con la presente intendo contestare le bollette con numeri fatture:M023531704, M027300784, M030537793, M032546782, M002439388, M00319500, M007847486, M011099449, M013639786, M016254140, M020987455, M023028379, M026858875, M027533104, M031373310, M036307412, M002191981, M003195163, MM008639593, M011082890 relative al periodo dal 01/09/2121 al 01/04/2023 in quanto gli addebiti fatturati mensilmente, pari a €55,63, non corrispondono a quanto stabilito dal mio contratto ed in particolare evidenzio l’errato importo di €5,43 per Ultra Fibra di cui non sono in possesso e, conseguentemente, di cui non usufruisco servizio.Vi invito a verificare quanto sopra e a procedere all’emissione di una nuova fattura corretta, provvedendo contestualmente al rimborso della somma indebitamente pagata pari ad €108,06 (€5,43 UltraFibra x 20 mensilità). Inoltre chiedo che dalla prossima fatturazione utile non sia più presente l’importo relativo al servizio UltraFibra.In mancanza di un riscontro entro 45 giorni dal ricevimento della presente, provvederò ad avviare una procedura di conciliazione, ai sensi e nel rispetto dell’all. A alla delibera n. 203/18/CONS dell'Autorità per le Garanzie nelle Comunicazioni. In fede, Maria Chiara Sapia Palermo, 23/08/2023 Allegati: Copia documento d’identità

Risolto
F. M.
28/08/2023

La mail è bloccata

La mia casella postale è bloccata e non è possibile ripristinarla.

Chiuso
M. M.
28/08/2023

PACCO IN TRANSITO DA 15 GIORNI

Buongiorno, spedizione numero 1UW09LZ599477, il pacco risulta in transito dal 11/08/2023. Ho aperto un ticket n 8010802048 ma non ho ricevuto risposta. Desidero aprire una denuncia di smarrimento

Risolto
A. F.
27/08/2023

addebito dismissione servizi

Buongiorno, ho cambiato operatore ADSL da Fastweb a Sky ma Fastweb mi ha addebitato, a mio parere impropriamente, 28,95 Euro per dismissione servizi. Richiedo infine il rimborso di 17,13 pagato anticipatamente per il mese nel quale ho cambiato operatore.

Risolto
A. L.
27/08/2023

oggetto danneggiato

Buongiorno, ho effettuato una spedizione assicurata con spediamo.it per effettuare un reso di un box doccia , ho accuratamente imballato il contenuto ma il destinatario allegandomi anche foto mi ha comunicato che l'oggetto è arrivato rotto. Ho aperto tempestivamente il reclamo con loro per per ottenere il risarcimento, a parte che è complicatissimo farlo e l'assistenza risponde dopo minimo 1 gg e mezzo, ad oggi sono passati 20 gg e non ho ricevuto alcun tipo di risposta da parte loro , non rispondono alle mail ... spariti!

Risolto
G. L.
26/08/2023

Rate addebitate

Spett. Vodafone S.p.A, Sono titolare del contratto per un extended range n° 1.2695046 Circa 2 settimane fa ho trovato un addebito sulla mia banca di 6 euro, era un addebito ricorrente che veniva da Vodafone, io non ho nessun dispositivo di Vodafone quindi ho disdetto il Rid e non ci ho pensato più, ieri vengo contattato da Vodafone che mi chiede come mai ho cancellato il rid, e così sono venuta a conoscenza di aver comprato a rate un extended Range a Novembre, per la precisione l’11 novembre 2022. Tengo a precisare che non ho niente con voi e quindi vorrei riavere i soldi da me spesi finora e la rescissione da questo fantomatico contratto che dice sia stato fatto in un centro Vodafone, ma a quella data, controllando per maggior sicurezza gli spostamenti di Google (il mio telefono è sempre con me con la localizzazione accesa) non mi sono neanche minimamente avvicinata ad un centro Vodafone neanche i miei familiari In mancanza di un riscontro entro 15 giorni dal ricevimento della presente, non esiterò ad adire le vie legali a tutela dei miei diritti. In fede, La Rocca Grazia

Chiuso
S. S.
26/08/2023

Truffa tramite SMS

Spett. Poste Italiane, Sono Simone Salvatore titolare del rapporto Postepay-Evolution (n° ***1991), bloccato in data 18/08/23 a causa di una truffa perpetrata nei miei confronti dalla messaggistica automatica di PosteInfo.In tali SMS accadeva che mi venivano richiesti immediatamente i codici di accesso, pena blocco della carta, proprio mentre procedevo a fare la dichiarazione dei redditi precompilata, tramite accesso con SPID delle poste.Tale messaggio compariva nella cronologia insieme a tutti gli altri sms inviati da POSTEINFO in merito all'autenticazione necessaria per procedere nella modulistica.Ecco che in un istante, mi è stato rubato l'ammontare totale del conto pari a € 265.85.Ho proceduto immediatamente al blocco della carta e a sporgere denuncia presso la stazione dei Carabinieri, ma PosteItaliane non si assume la responsabilità di tale increscioso accadimento di cui sono vittima.Il messaggio di truffa arriva direttamente dalla messaggistica di PosteInfo, è impossibile per un correntista accorgersi della malafede.Sono un lavoratore onesto, un meccanico al livello più umile il cui stipendio medio mensile è pari a 622€ (stipendio che veniva regolarmente accreditato su questo conto!) mi è stato rubato quasi metà stipendio, chiedo fortemente una tutela da parte di PosteItaliane e che mi venga rimborsata l'intera cifra.Poste Italiane è diretta responsabile delle truffe ed hackeraggi perpetrate a proprio nome. In mancanza di un riscontro entro 15 giorni dal ricevimento della presente, non esiterò ad adire le vie legali a tutela dei miei diritti. In fede, Salvatore Simone

Risolto

Hai bisogno di aiuto?

I nostri avvocati esperti in diritto del consumo sono a disposizione dei nostri soci per fornire un consiglio personalizzato

Chiama il nostro servizio

I nostri avvocati avvocati sono disponibili dal lunedì al venerdì, dalle 9:00 alle 12:30 e dalle 13:00 alle 17:00 (il venerdì fino alle 16:00).