Bacheca dei reclami

Reclama Facile è un servizio a disposizione di tutti gli utenti registrati al nostro sito che ha l’obiettivo di mettere in contatto il consumatore con l’azienda di suo interesse per risolvere i problemi che possono verificarsi nei quotidiani rapporti di fornitura di prodotti o servizi.
Reclama Facile si propone di instaurare un utile dialogo tra imprese e consumatori per risolvere questi problemi in via amichevole, favorendo il raggiungimento di un accordo condiviso.
Tramite Reclama Facile potrai inviare un reclamo direttamente all’azienda di tuo interesse seguendo la nostra procedura guidata e avrai la possibilità di pubblicare il tuo reclamo sulla nostra Bacheca.
Per avere più dettagli su come aprire un reclamo clicca qui
G. S.
23/08/2023

AUMENTO CANONE MENSILE TELEFONIA MOBILE E FISSA SENZA ALCUN PREAVVISO RICEVUTO

Buongiorno,ho 2 contratti sottoscritti con Wind Tre.Il primo di telefonia fissa sottoscritto a 9,99 € e il secondo per linea internet con modem a 22,90 €.Entrambi i contratti hanno subito un aumento del canone mensile di € 5,00 senza alcun preavviso. Nonostante i vari reclami fatti a Wind Tre, loro continuano a sostenere che hanno controllato e non ci sono errori.Da legge e come è scritto nei contratti stessi, loro sono dovuti a comunicare qualsiasi variazione contrattuale con un anticipo minimo di 30 giorni, durante i quali l'utente può decidere di disdire o meno il contratto.Tali comunicazioni non sono mai arrivate, nè per SMS, nè per mail, nè via pec, nè via raccomandata postale o posta normale.Sono mesi che pago due canoni maggiorati.Inoltre, ad aprile 22, è arrivata comunicazione di una ulteriore variazione del canone o di scegliere la possibilità di mantenere lo stesso canone di 14,99€. Ho scelto per la seconda opzione e ora risulta che da quella data sarei vincolata per altri 24 mesi. Anche se tale vincolo non era scritto da nessuna parte.

Chiuso
S. R.
23/08/2023

richiesta pagamento per acquisto cellulare . Acquisto mai avvenuto.

Buongiorno, sono il sig. Romitelli Sauro. In data 3 marzo 2023 mi sono recato presso il centro wind di Piazza Montanari per chiedere spiegazioni in merito ad un messaggio ricevuto dalla wind che mi invitava a saldare un importo di 50,98 euro. La risposta è stata che tale somma era dovuta per l'acquisto di un telefono con utenza diversa dal mio numero. Affermo di non aver mai acquistato un nuovo telefono nè stipulato alcun contratto con loro. Convinti che io menta mi mostrano copia del contratto ove constato immediatamente che la firma non è la mia e chiedo immediata copia del suddetto ovviamente negata. A seguito della mia fermezza sui fatti ed evidentemente alterato vengo invitato a dare seguito al fatto presentando modulo debitamente compilato, con i dati presunti della nuova utenza, per il disconoscimento della stessa. Nel frattempo continuo a ricevere messaggi dalla wind con richiesta di pagamento dei 50,98 euro e successivi distacchi della linea privandomi del servizio, per me molto importante in caso di necessità, in quanto persona anziana e malata. HO presentato quindi dichiarazione di disconoscimento. Chiedo quindi che mi vanga immediatamente fornita copia di quel contratto dove risulta la firma NON mia, la risoluzione di questo problema da voi causato in modo ed ovviamente la restituzione delle somme da voi indebitamente prelevate dal mio conto. Diversamente adirò per vie legali. In fede Romitelli Sauro

Chiuso
A. C.
23/08/2023

sovrapprezzo sui 30 giorni di preavviso

Buon pomeriggio,ho eseguito disdetta da abbonamento dazn in data 26/07 dopo aver ricevuto mail di comunicazione del rincaro a 55,99€/mese in data 19/07.Tralasciando i discorsi sulla qualità del servizio e sull'inopportuna imposizione dei 30 giorni di preavviso per la disdetta dell'abbonamento, cosa francamente impensabile per un servizio di streaming online, ritengo inammissibile aver dovuto pagare 32,25+12,90 per 25 giorni di streaming, vale a dire un totale di 45,15€.Mi è ovviamente chiaro a cosa sia dovuto l'addebito dei 12,90€, vale a dire al sovrapprezzo di abbonamento calcolato sui 25 giorni per il nuovo costo dell'abbonamento, pari a 55,99€. Questa la trascrizione della chat con DAZN alla richiesta del rimborso dei soli 12,90€ (non chiedo ovviamente il rimborso dell'intera quota dei 25 giorni, fingendo che i 32,35€ siano dovuti per effetto della clausola vessatoria dei 30 giorni di preavviso):BOT: Ciao Alessio, Sono Zed, il tuo assistente digitale! BOT: Scegli una delle seguenti opzioni: USER: DAZN BOT: Seleziona il tipo di query per l'opzione seguente: USER: Qualcos'altro AGENT (DAZN Joel): Hi, welcome to DAZN, my name is Joel, how can I help you? AGENT (DAZN Joel): Il nostro operatore sta utilizzando un software di traduzione automatica. AGENT (DAZN Joel): Ciao Benvenuti su DAZN, mi chiamo Joel , come posso Guida ? USER: Ho ricevuto un addebito di 12,90 € nonostante io abbia eseguito la disdetta dal mio abbonamento. Vi richiedo cortesemente l'accredito dell'importo. AGENT (DAZN Joel): Ok, dammi un momento, per favore AGENT (DAZN Joel): Sì, quell'addebito è la retribuzione della percentuale dei 30 giorni di preavviso AGENT (DAZN Joel): Se hai un piano mensile, quando Annulla il piano, inizia un periodo di 30 giorni di preavviso, se un numero qualsiasi di questi giorni supera la data di fatturazione, che è il 1 di ogni mese, riceverai un addebito in base al numero di giorni e potrai comunque utilizzare i servizi durante quei giorni AGENT (DAZN Joel): Sei ancora lì? USER: Lo so che quell'addebito è dovuto alla retribuzione percentuale dei 30 giorni di preavviso, infatti fino al 26 agosto ho già pagato 32,25€. Ma per i 12,90€ in più avete applicato il sovrapprezzo dovuto al nuovo costo mensile di 55,99€, cosa che non potete fare visto che non mi avete notificato con congruo anticipo la variazione di costo a 55,99€ per poter eseguire la disdetta per tempo. Visto che ho già pagato 32,25€ per pagare i 30 giorni di preavviso fino al 26 agosto, che sono commisurati al vecchio costo dell'abbonamento di 39,99€, vi chiedo cortesemente l'accredito dei 12,90€ AGENT (DAZN Joel): Ebbene, l'aumento dei prezzi è stato notificato attraverso diversi Media, come la pagina ufficiale, i social Media, le e-mail... quindi il rimborso non è stato effettuato perché i prezzi sono iniziati contemporaneamente per tutti AGENT (DAZN Joel): Ma posso Guida con qualsiasi altra cosa? AGENT (DAZN Joel): Sei ancora lì? USER: Invierò reclamo ufficiale attraverso altroconsumo.it. Ho sottoscritto un abbonamento con voi, e da voi ho ricevuto notifica dell'aumento di prezzo in data 19/07, dopo 7 giorni ho disdetto il mio abbonamento. Pertanto non dovreste applicare sovrapprezzi su un abbonamento dopo una settimana che avete comunicato l'aumento. Oltreché francamente sembra alquanto vessatorio imporre agli abbonati un preavviso di 30 giorni per poter disdire un abbonamento di streaming. AGENT (DAZN Joel): Ti ho dato tutte le informazioni a mia disposizione AGENT (DAZN Joel): C'è qualcos'altro con cui potrei Guida ? A seguito della chat, cercando su facebook ho notato come non sia presente alcun post ufficiale da parte di DAZN precedente al 19/07 in cui si parli del nuovo costo di 55,99€. Anche questa giustificazione in chat, da parte di un servizio serio, appare alquanto curiosa. Avrei dovuto disdire l'abbonamento in base ad una comunicazione dei media?Tutto ciò premesso, richiedo cortesemente a DAZN, come richiesto al BOT/AGENT, l'accredito di 12,90€.Ringrazio in anticipo.

Risolto
C. A.
23/08/2023
SDA

Mancata consegna , smarrimento di metà pacco

Spett. [NOME AZIENDA], Sono titolare del contratto per postedelivery express n° spedizione EF60000049161 Il pacco è stato consegnato manomesso. L'imballo originale era tagliato e mancava una delle valige che faceva parte della spedizione. Il pacco conteneva due colli assicurati insieme da pellicola da pacchi e nastro adesivo. L'imballo era effettuato secondo manuale delle poste, sono dipendente di poste italiane e lavoro allo sportello, so come vanno imballati i pacchi. In ufficio postale è arrivato solo una parte della spedizione, manca la valigia che è stata sfilata dall'imballaggio. La spedizione era un pacco express voluminoso da 20Kg. Manca la valigia che conteneva vestiti, effetti personali, scarpe, pinne e attrezzatura da snorkeling.La valigia smarrita è di colore nero e grigio, è un borsone con le ruote che può diventare zaino e trolley. Sulla valigia non è presente né nome né indirizzo poiché erano inseriti sull'imballaggio che è arrivato in ufficio postale. È stato presentato reclamo anche presso ufficio postale. In mancanza di un riscontro entro 15 giorni dal ricevimento della presente, non esiterò ad adire le vie legali a tutela dei miei diritti. In fede, Carla Argenziano

Chiuso
C. B.
23/08/2023

Richiesta di pagamento per fatture errate

Buongiorno.Questa la mia situazione. il 03 maggio 2022 richiedo una voltura, da me a nuovo affittuario, in quanto lascio l'appartamento in cui alloggiavo e quindi non necessito più del servizio fastweb.Segnalo che sono cliente da anni, mai avuto problemi, utenze domiciliate e pagamenti regolari.La mia richiesta, nonostante sia inserita correttamente, non viene portata a termine.Inserisco varie segnalazioni sia dall'area clienti (di cui ho gli screenshot, visto che puntualmente vengono cancellate) sia telefonicamente, e mi viene risposto che c'è un problema tecnico e che la richiesta è in lavorazione.Fastweb mi scrive il 26 luglio 2023, 3 mesi dopo la mia richiesta: ti informiamo che la problematica relativa al subentro risulta correttamente in lavorazione presso il supporto di competenza.Il 23 settembre 2022 (5 mesi dopo che la mia richiesta è in corso) mi scrivete di nuovo: risulta un'anomalia per cui la tua richiesta non sta evolvendo, i colleghi del gruppo hanno in carico la tua segnalazione. Anche di questo ho tutto salvato.Il 25 agosto 2022 interrompo la domiciliazione bancaria, in quanto stanca di saldarvi consumi che non avete diritto di richiedere, e vi richiedo (tramite mia PEC) di concludere il contratto e stornare le fatture emesse a mio nome, in quanto ho già pagato due fatture relative a consumi non miei e non intendo procedere trattandosi di un servizio di cui non usufruisco.Non interrompete il contratto, non concludete la richiesta di voltura, continuate a mandarmi bollette che non dovreste richiedere a me, ma a un'altra persona.L'errore è vostro, DICHIARATO DA VOI, eppure devo pagare io consumatore, che ho fatto tutto correttamente e che mi trovo in un altro domicilio da mesi. Inoltre, pochi minuti prima di rispondere ai miei reclami in forma scritta, mi fate contattare telefonicamente da persone che ignorano completamente il mio caso, che mi danno risposte sempre diverse e sempre più fantasiose ma nessuna soluzione, non rispondete alla mia PEC, come esplicitamente richiesto più volte, ma alla mia mail personale, e infine mi fate contattare da un recupero crediti pressante, sgarbato e disinformato, che mi minaccia telefonicamente e tramite mail di azioni legali.Mi chiedete anche la restituzione del modem, azione che svolgo regolarmente, perdendo ulteriore tempo fra recuperare un oggetto non più in mio possesso da mesi, e recarmi in posta per la spedizione.Chiedo lo storno delle fatture insolute a mio nome e chiedo di essere lasciata in pace, in quanto ho sempre saldato regolarmente tutte le fatture correttamente emesse a mio nome e non merito una tale vessazione da parte vostra, un'azienda che in 4 mesi ( richiesta inserita lo 03/05/2022 e prima fattura insoluta il 25/08/2022) non è riuscita a concludere una semplice richiesta di voltura.

Risolto
A. L.
23/08/2023

Trasloco non usurfuibile

Salve,Sto cambiando casa, e volevo traferire la mia linea fibra iliad alla nuova casa, ma a quanto detto dal supporto clienti e dal sito, il trasloco non è disponibile, e verificando online altre persone come me già dal 2022 hanno avuto lo stesso problema.Il tutto è ridicolo pensando che iliad dovrebbe essere la paladina della trasparenza. Ora quello che voglio fare, ovvero, trasferire la mia offerta fibra con vantaggio fibra+mobile a 15,99€, pagando ovviamente le spese di trasloco della linea ovvero 49€ come indicato da loro, non mi è permesso farlo e a detto del supporto clienti, la disattivazione e riattivazione della linea con conseguente perdita dell'ottima offerta che ho attualmente sarebbe non solo l'unica via ma anche a spese totalmente mie. Il problema deve essere risolto, la mancanza è di Iliad non mia.

Risolto
S. L.
23/08/2023

blocco casella email

spettabile Tiscalisono possessore di una vostra casella email nella quale non riesco più ad accedere da diversi giorni,viene segnalatoche per motivi di sicurezza bisogna cambiare password ma il sistema non funziona,ho molta urgenza di leggere le email cosa devo fare?grazieIn fede, Simone Lazzeri Allegati: Copia documento d’identità Certificato Ne.Me.Sys

Risolto
M. M.
23/08/2023

qualità terribilmente peggiorata

Da luglio, la mia linea è instabile, alle ore 10.00 irrimediabilmente salta, ho chiamato più volte la vostra assistenza ma non è servito a nulla, visto che non ho un contratto economico ma pago diversi servizi con voi, per un totale di 40 eu/mese vorrei non solo un rimborso per il disagio che non può essere nel modestissimo sconto di 2 eu nella fattura di luglio.. ma anche il ripristino della linea come era fino a giugno, in caso contrario non solo vi chiederò i danni per questi due mesi, ma ovviamente cambierò operatore.

Chiuso
M. F.
23/08/2023

mal pratica su contratti

Nello scorso giugno sono stata contata telefonicamente da un incaricato della Windtre che ha proposto il passaggio con la compagnia ma ho fatto presente che già eravamo clienti loro avendo sia i cellulari che la linea fissa-internet con loro (intestata a mio marito). In alternativa mi è stata proposta una rivisitazione della tariffa con uno sconto ma solo al momento del ricevimento di due fatture ci siamo accorti che di fatto ci è stata attivata una nuova linea telefonica con internet a mio nome ( nuovo modem, ecc.).Chiaramente la sottoscritta è stata vittima di mal pratica e pur essendo trascorsi oltre 14 giorni ha inoltrato una pec per avvalersi del diritto di recesso del nuovo n. telefonico non ottenendo risposta, e chiedendo di mantenere in essere il precedente contratto intestato a mio marito, restituendo il nuovo modem nel frattempo arrivato.Alla luce di quanto sopra intenderei chiedere la disattivazione della nuova linea telefonica e le indicazioni per la restituzione del nuovo modem il tutto senza costi aggiuntivi.

Chiuso
L. B.
23/08/2023

IMPORTO UNICO IN FATTURA

Buongiorno,ho ricevuto una fattura Fastweb con un importo molto alto dovuto al pagamento in un unico importo del serivizio linea fissa che credevo di aver dissattivato a Settembre del 2022.Infatti da quel mese in avanti non ho più ricevuto in fatturazione l'importo della linea fissa, cosa che invece mi ritrovo adesso con un unico importo di oltre 300,00 € da pagare in un'unica fattura. Parlando con un'operatore ho capito di non aver adenpiuto correttamente alla disattivazione del servizio, ma evidentemnete il servizio risultava sospeso visto che non stavo più ricevendo fatture con l'importo della linea fissa, infatti io stavo solo utilizzando la linea mobile, non avendo nemmeno fatto allacciare la linea fissa nella nuova abitazione dove sono andato a vivere dal 2022. Credo quindi che l'errore sia da entrambe le parti e non ritengo giusto dover pagare in un'unica fattura un importo che per me risultava non attivo, posso concordare sul pagamento ma non in un'unica fattura. Ho nel frattempo compilato il modulo di disattivazione della linea fissa, che ovviamente non utilizzo.

Risolto

Hai bisogno di aiuto?

I nostri avvocati esperti in diritto del consumo sono a disposizione dei nostri soci per fornire un consiglio personalizzato

Chiama il nostro servizio

I nostri avvocati avvocati sono disponibili dal lunedì al venerdì, dalle 9:00 alle 12:30 e dalle 13:00 alle 17:00 (il venerdì fino alle 16:00).