Bacheca dei reclami
Reclama Facile si propone di instaurare un utile dialogo tra imprese e consumatori per risolvere questi problemi in via amichevole, favorendo il raggiungimento di un accordo condiviso.
Tramite Reclama Facile potrai inviare un reclamo direttamente all’azienda di tuo interesse seguendo la nostra procedura guidata e avrai la possibilità di pubblicare il tuo reclamo sulla nostra Bacheca.
Per avere più dettagli su come aprire un reclamo clicca qui
1. Invia un reclamo all'azienda che ti sta causando un problema
Potrai utilizzare i nostri modelli di lettera per inviare il tuo reclamo direttamente all'azienda
2. Ricevi una notifica quando l'azienda risponde al tuo messaggio
Entra nella tua area personale per leggere la risposta dell'azienda e decidere cosa fare dopo
3. L'azienda non ti ha risposto o ha proposto una soluzione insoddisfacente?
Chiamaci per chiedere il supporto dei nostri avvocati
mancata consegna e disconoscimento firma
Buongiorno, tre giorni fa dovevo ricevere il mio pacco, codice spedizione nazionale: TS630832371, mi è arrivata la notifica alle 12:50 che il mio pacco è stato consegnato alle 11:55 quindi un ora prima della notifica. lo quando ho ricevuto la notifica son rimasto molto sorpreso perché non mi ha mai chiamato/citofonato nessuno quindi sono sceso per prendere il pacco che non c'era. Di seguito ho chiesto a tutti i miei vicini se ne sapevano qualcosa ma nessuno ne sapeva niente. Sinceramente non mi sembra neanche che il corriere suapassato alle 11:55 siccome ero in terrazza e posso dire con sicurezza che non ho visto nessuno arrivare.inoltre il corriere sulle note del esito spedizione ha addirittura sbagliato a scrivere il mio cognome che risulta diverso da quello indicato nel ordine. inoltre vorrei aprire la pratica del disconoscimento firma siccome non ho mai firmato nulla e la firma è falsificata. Ho già contattato molte volte GLS direttamente al servizio clienti senza ricevere nessun chiarimento in merito. Il valore del pacco è di: 89,87 euro. Chiedo di eseguire subito i controlli e nel caso farmi avere il pacco o il rimborso
Costo di gestione di rimozione
In data 1 Aprile 2023, alle ore 13:09, ho noleggiato una macchina con la compagnia Share Now targata GG311RA, per raggiungere la meta desiderata, vettura che ho dovuto abbandonare, dopo 12 min., a causa di un problema al cofano che fumava pericolosamente, motivo per cui le macchine vicine e chiunque era testimone in quel momento, mi hanno consigliato di abbandonare immediatamente il mezzo. Nonostante il pericolo, ho cercato il più possibile di accostarmi vicino il marciapiede in modo tale da permettere la viabilità. Nello stesso istante ho contattato l’assistenza e la collega di turno (chiamata registrata e in archivio) mi ha tranquillizzata confermandomi che avrei ricevuto immediatamente il reso richiesto causa disservizio (3,84 euro, nota credito n.4799800000137661) e che non avrei dovuto affatto preoccuparmi dell’abbandono del mezzo in quanto si trattasse di una situazione di pericolo e che nel più breve tempo possibile se ne sarebbe occupato Share Now. Sottolineo che nonostante il pericolo, ho civilmente contattato l'Azienda per avvisare che la macchina non sarebbe potuta rimanere di certo lì. Il rimborso presente nello storico delle mie fatture attesta quanto sto affermando.Una volta sistemata la faccenda, l’agente di turno ha chiuso la telefonata scusandosi per quanto avvenuto e affermando che nessun costo di verbale, qualora la vettura fosse stata multata, mi sarebbe stato addebitato, considerato che l'accaduto dipendesse da loro e non da me.Ieri, 25 Maggio 2023, non solo mi viene addebitato l’importo del verbale (fatto gravissimo considerato che l’email di avviso è giunta dopo l’addebito parlando al plulare), ma ancora più assurdo le spese per la gestione pratica, da parte degli stessi (Share Now) che si erano scusati per quanto stesse accadendo. Ho mandato svariate email al servizio assistenza, considerato che tutti gli agenti con cui ho parlato nel periodo di mezzo, mi hanno sempre affermato di non potersi occupare della pratica chiedendomi di rispondere all’email che avevo ricevuto e che mi informava dell’imminente ricezione del verbale (mai ricevuta risposta alle email inviate, indirizzo ciao@share-now.com).E’ chiaro che, non ricevendo risposta ed avendo già perduto il denaro, mi trovo costretta a fare reclamo. Ed è anche chiaro che desidero mi venga rimborsata l’assurda cifra.Non solo cattivo servizio nel controllo dei mezzi, non solo la circostanza di pericolo, non solo dichiarare il falso in chiamata con l'unico contatto di assistenza messo a disposizione, ma anche l’addebito al cliente. Attendo vostre e ringrazio per l'attenzione. Carolina Catuogno
DANNEGGIAMENTO BAGAGLIO
Spett. VUELING AIRLINES In data [03/04/2023] ho effettuato il volo aereo n° [VY3007/02APR/VY6500/03APR] da [BARCELLONA PARTENZA] a NAPOLI con la Vostra compagnia. Giunto all'aeroporto di NAPOLI al momento della riconsegna del bagaglio, notavo che la mia valigia riportava dei danni evidenti. Di conseguenza, risultava danneggiato anche il contenuto. Ho immediatamente denunciato l’accaduto presso l'apposito ufficio all'aeroporto di CAPODICHINO, mostrando i danni riportati e facendomi rilasciare il rapporto qui allegato. Con la presente richiedo pertanto il risarcimento di tutti i danni subiti, da stimarsi complessivamente in € 250. Vi invito a corrispondermi quanto prima tale somma tramite riaccredito sul mezzo di pagamento utilizzato per la prenotazione. In mancanza di un riscontro entro 15 giorni dal ricevimento della presente, mi riservo di adire le vie legali a tutela dei miei diritti. In fede, ORLANDO LUCA Allegati: Copia biglietto aereo Ricevuta di identificazione del bagaglio PIR compilato in aeroportoRaccomandata internazionale spedita alla sede della Vueling, non recapitata
mancata consegna
Buongiorno, NON E' POSSIBILE CHE LA spedizione n.WW634584038 AD OGGI 26/05 NON SIA ARRIVATA A DESTINAZIONE !! SOLLECITO LA CONSEGNA E SE NON DOVESSE ARRIVARE ENTRO QUESTA SETTIMANA POTETE MANDARLO INDIETRO E RIMBORSARMI LE SPESE !!!!!!!!!!!!!
Contestazione dimensione bagaglio a mano
Il presente reclamo per richiedere il rimborso di € 288 richiestici e pagati al momento dell'imbarco del volo EJU3733 del 12/5/23 (v. allegato), in relazione a n. 6 bagagli a mano che, a detta dell'incaricato all'imbarco, non rientravano nelle misure da voi consentite (45 x 36 x 20).Precisiamo che i bagagli in questione, tutti uguali di marca ORMI (v. foto) presentano le misure 40 x 35 x 20, quindi volumetricamente sono più piccoli di quanto da voi consentito, anche se all'atto del controllo di imbarco, probabilmente per effetto di un piccolo rigonfiamento della tasca laterale, la dimensione 20 (unica dimensione leggermente espandibile, mentre le altre due dimensioni sono rigide) ha impedito l'inserimento nella dima di controllo. Il che, in ogni caso, non avrebbe sicuramente impedito di collocare il bagaglio sotto il sedile, come richiesto.Facciamo inoltre presente di utilizzare i voli Easyjet quasi esclusivamente ormai da molti anni per le nostre vacanze, anche più volte l'anno e di non aver mai avuto problemi di dimensioni dei bagagli all'imbarco. In particolare, da quando sono entrate in vigore le nuove dimensioni del bagaglio a mano, ci siamo dotati delle valigie delle dimensioni sopra indicate e, come già detto, non abbiamo mai avuto contestazioni sulle dimensioni, compreso il volo di ritorno della prenotazione indicata, fatto il 17/5/23 EJU3734.Restiamo in attesa di un vostro cortese seguito per fornirvi le specifiche iban per il rimborso di quanto a nostro avviso indebitamente pagato, certi del buon esito della presente.Cordiali saluti.Giuseppe Mazzara e 5 viaggiatori di cui alla prenotazione K4SDVTT
Ritardo
Buongiorno, facendo la tratta Livorno Olbia il giorno 25 con partenza 22:30 il ritardo è stato di 2 ore
Rimborso biglietto treno
Buongiorno, il giorno 21 Maggio è stato chiuso l'aeroporto di Catania e il mio volo Ryan air MMR39E è stato cancellato. Mi avete rimborsato i soldi pagati per l'acquisto del biglietto aereo, ma non quelli spesi per il treno che ho dovuto acquistare per tornare a Roma in tempo utile per i miei impegni di lavoro. Ho acquistato i biglietti Ryan per Catania per recarmi a Siracusa e da Siracusa sono tornato a Roma. Credo che il rimborso mi sia stato negato perché il biglietto del treno parte da Siracusa e non da Catania, ma faccio presente che a 1)Siracusa non c'è aeroporto e 2) l'aeroporto di Catania è stato chiuso anche il giorno 22. Quindi non avevo altre soluzioni per tornare a Roma in tempo per la mattina del 22 che il viaggio di 12 ore in cuccetta che ho acquistato. Credo di aver diritto al rimborso di un viaggio lungo e scomodo che non ho scelto ma subito! Nel mio reclamo sul vostro form sul sito Ryan air ho già allegato il biglietto del treno. L'ho allegato di nuovo nella mail di risposta al vostro rifiuto di rimborso. Lo faccio anche qui
RIMBORSO CANCELLAZIONE
Il 25 febbraio ho acquistato dal sito wizz air un biglietto per due persone da Milano Malpensa a Keflavik (Islanda) al costo di 315,70 € pagando con bonifico bancario del quale ho relative ricevute. Dopo 5 giorni (1 marzo 14.32) ricevo una mail dalla compagnia che mi comunica che il pagamento da me effettuato risulta di 163 euro e non di 315, 70 e che se non avessi provveduto a versare la somma restante entro 7 giorni dal primo versamento la prenotazione sarebbe stata annullata. 5 minuti dopo, 14:37, mi arriva una seconda email da nella quale mi viene comunicato che, come già anticipato dalla mail delle 14.32, la mia prenotazione viene cancellata per non aver completato il pagamento e mi vengono restituiti 163 euro sul portafoglio digitale. Ho utilizzato quel saldo lo stesso giorno per prenotare nuovamente il volo che desideravo aggiungendo ulteriori 94 euro ai 163 che mi avevano rimborsato. Ho poi aperto un reclamo il 2 marzo e da allora sto aspettando che mi vengano restituiti i restanti 152 euro dei 315 versati in principio. In ognuno degli sporadici contatti con i vistri operatori tentate di chiudere il reclamo senza risolvere mai il mio problema, lo stesso reclamo infatti viene puntualmente riaperto dopo ogni mia rimostranza. Ad oggi non ho ancora potuto visionare alcun documento a sostegno della vostra versione, che certifichi che il bonifico giunto sul vostro conto fosse di 163 euro e non di 315, nonostante mi sia stato assicurato più volte che queste ricevute esistono. Grazie per l'attenzione.
Rifiuto nolegigo
Buongiorno,il 9 febbraio effettuo una prenotazione per un auto a noleggio sul sito EnjoyTravel.com, anticipando € 16,35 per confermarla ed accettando termini e condizioni.il 15 maggio arrivo all'aeroporto e mi reco persso il noleggio Easycarhire, come da indicazioni nel voucher. una volta li, il personale rifiuta la carta di credito presentata perchè il nome contraente(mio) non è quello del nome sulla carta(mia moglie, lì presente). Entrambi segnaliamo che il conto è cointestato e che è assolutamente autorizzato, sia da lei che da me, l'utilizzo della carta per trattenere il deposito.Il personale rifiuta di utilizzare la carta di credito e fa un nuovo preventivo, questa volta su carta di debito che rifiuto perchè di oltre 600€.Subito ci adoperiamo per cercare un nuovo veicolo a noleggio e, sempre sullo stesso sito effettuiamo una nuova prenotazione, ENJ-51038246 di 314 €. Questa viene pagata con la stessa carta di credito appena pochi minuti dopo l'episodio sopra esposto.Il giorno seguente contatto l'assistenza di EnjoyTravel che rigetta la richiesta di rimborso perchè a detta loro e della compagnia di noleggio noi non avevamo rispettato termini e condizioni.Quello che chiedo è il rimborso della differenza delle 2 prenotazioni perchè le condizioni sono state cambiate dalla compagnia di noleggio e non da me. A dimostrazione di ciò proprio la seconda prenotazione effettuata sullo stesso sito ma con compagnia differente (Goldcar), utilizzando la stessa identica carta di credito presentata alla prima agenzia.grazie
Addebito eccessivo
Spett. Goldcar srl, Sono titolare del contratto di noleggio auto 23607603, una Fiat 500 cat. AA dal 20 al 23 maggio 2023, con ritiro e riconsegna all'aeroporto di Bordeaux. [DESCRIZIONE DEL PROBLEMA] Ho danneggiato il pneumatico anteriore destro dell'auto e, dopo la riconsegna, mi è stata addebitata per il danno la somma di 420 €, che ritengo eccessiva. Rilevo infatti quanto segue:- Le tabelle di altri autonoleggi indicano per questo danno su una vettura basic una penale di circa 150 €. - Entrambi i pneumatici anteriori erano da sostituire a prescindere, in quanto visibilmente consumati sul lato interno (non visibile ad un esame sommario quando ho ritirato l'auto), tanto che un gommista della zona cui mi sono rivolto li ha definiti dangereux!! Chiedo quindi che il risarcimento da me dovuto per il danno sia proporzionato al medesimo, facendo riferimento alle tabelle di altri Servizi di noleggio e alla condizione di usura pregressa dei pneumatici dell'auto in oggetto. In mancanza di un riscontro entro 15 giorni dal ricevimento della presente, mi riservo di adire le vie legali a tutela dei miei diritti. In fede, Tagliabue Paolo
Hai bisogno di aiuto?
I nostri avvocati esperti in diritto del consumo sono a disposizione dei nostri soci per fornire un consiglio personalizzato
Chiama il nostro servizio
I nostri avvocati avvocati sono disponibili dal lunedì al venerdì, dalle 9:00 alle 12:30 e dalle 13:00 alle 17:00 (il venerdì fino alle 16:00).
Sei un'azienda?
Sei un consumatore?