Bacheca dei reclami
Reclama Facile si propone di instaurare un utile dialogo tra imprese e consumatori per risolvere questi problemi in via amichevole, favorendo il raggiungimento di un accordo condiviso.
Tramite Reclama Facile potrai inviare un reclamo direttamente all’azienda di tuo interesse seguendo la nostra procedura guidata e avrai la possibilità di pubblicare il tuo reclamo sulla nostra Bacheca.
Per avere più dettagli su come aprire un reclamo clicca qui
1. Invia un reclamo all'azienda che ti sta causando un problema
Potrai utilizzare i nostri modelli di lettera per inviare il tuo reclamo direttamente all'azienda
2. Ricevi una notifica quando l'azienda risponde al tuo messaggio
Entra nella tua area personale per leggere la risposta dell'azienda e decidere cosa fare dopo
3. L'azienda non ti ha risposto o ha proposto una soluzione insoddisfacente?
Chiamaci per chiedere il supporto dei nostri avvocati
Rimborso biglietto treno
Buongiorno, il giorno 21 Maggio è stato chiuso l'aeroporto di Catania e il mio volo Ryan air MMR39E è stato cancellato. Mi avete rimborsato i soldi pagati per l'acquisto del biglietto aereo, ma non quelli spesi per il treno che ho dovuto acquistare per tornare a Roma in tempo utile per i miei impegni di lavoro. Ho acquistato i biglietti Ryan per Catania per recarmi a Siracusa e da Siracusa sono tornato a Roma. Credo che il rimborso mi sia stato negato perché il biglietto del treno parte da Siracusa e non da Catania, ma faccio presente che a 1)Siracusa non c'è aeroporto e 2) l'aeroporto di Catania è stato chiuso anche il giorno 22. Quindi non avevo altre soluzioni per tornare a Roma in tempo per la mattina del 22 che il viaggio di 12 ore in cuccetta che ho acquistato. Credo di aver diritto al rimborso di un viaggio lungo e scomodo che non ho scelto ma subito! Nel mio reclamo sul vostro form sul sito Ryan air ho già allegato il biglietto del treno. L'ho allegato di nuovo nella mail di risposta al vostro rifiuto di rimborso. Lo faccio anche qui
RIMBORSO CANCELLAZIONE
Il 25 febbraio ho acquistato dal sito wizz air un biglietto per due persone da Milano Malpensa a Keflavik (Islanda) al costo di 315,70 € pagando con bonifico bancario del quale ho relative ricevute. Dopo 5 giorni (1 marzo 14.32) ricevo una mail dalla compagnia che mi comunica che il pagamento da me effettuato risulta di 163 euro e non di 315, 70 e che se non avessi provveduto a versare la somma restante entro 7 giorni dal primo versamento la prenotazione sarebbe stata annullata. 5 minuti dopo, 14:37, mi arriva una seconda email da nella quale mi viene comunicato che, come già anticipato dalla mail delle 14.32, la mia prenotazione viene cancellata per non aver completato il pagamento e mi vengono restituiti 163 euro sul portafoglio digitale. Ho utilizzato quel saldo lo stesso giorno per prenotare nuovamente il volo che desideravo aggiungendo ulteriori 94 euro ai 163 che mi avevano rimborsato. Ho poi aperto un reclamo il 2 marzo e da allora sto aspettando che mi vengano restituiti i restanti 152 euro dei 315 versati in principio. In ognuno degli sporadici contatti con i vistri operatori tentate di chiudere il reclamo senza risolvere mai il mio problema, lo stesso reclamo infatti viene puntualmente riaperto dopo ogni mia rimostranza. Ad oggi non ho ancora potuto visionare alcun documento a sostegno della vostra versione, che certifichi che il bonifico giunto sul vostro conto fosse di 163 euro e non di 315, nonostante mi sia stato assicurato più volte che queste ricevute esistono. Grazie per l'attenzione.
Rifiuto nolegigo
Buongiorno,il 9 febbraio effettuo una prenotazione per un auto a noleggio sul sito EnjoyTravel.com, anticipando € 16,35 per confermarla ed accettando termini e condizioni.il 15 maggio arrivo all'aeroporto e mi reco persso il noleggio Easycarhire, come da indicazioni nel voucher. una volta li, il personale rifiuta la carta di credito presentata perchè il nome contraente(mio) non è quello del nome sulla carta(mia moglie, lì presente). Entrambi segnaliamo che il conto è cointestato e che è assolutamente autorizzato, sia da lei che da me, l'utilizzo della carta per trattenere il deposito.Il personale rifiuta di utilizzare la carta di credito e fa un nuovo preventivo, questa volta su carta di debito che rifiuto perchè di oltre 600€.Subito ci adoperiamo per cercare un nuovo veicolo a noleggio e, sempre sullo stesso sito effettuiamo una nuova prenotazione, ENJ-51038246 di 314 €. Questa viene pagata con la stessa carta di credito appena pochi minuti dopo l'episodio sopra esposto.Il giorno seguente contatto l'assistenza di EnjoyTravel che rigetta la richiesta di rimborso perchè a detta loro e della compagnia di noleggio noi non avevamo rispettato termini e condizioni.Quello che chiedo è il rimborso della differenza delle 2 prenotazioni perchè le condizioni sono state cambiate dalla compagnia di noleggio e non da me. A dimostrazione di ciò proprio la seconda prenotazione effettuata sullo stesso sito ma con compagnia differente (Goldcar), utilizzando la stessa identica carta di credito presentata alla prima agenzia.grazie
Addebito eccessivo
Spett. Goldcar srl, Sono titolare del contratto di noleggio auto 23607603, una Fiat 500 cat. AA dal 20 al 23 maggio 2023, con ritiro e riconsegna all'aeroporto di Bordeaux. [DESCRIZIONE DEL PROBLEMA] Ho danneggiato il pneumatico anteriore destro dell'auto e, dopo la riconsegna, mi è stata addebitata per il danno la somma di 420 €, che ritengo eccessiva. Rilevo infatti quanto segue:- Le tabelle di altri autonoleggi indicano per questo danno su una vettura basic una penale di circa 150 €. - Entrambi i pneumatici anteriori erano da sostituire a prescindere, in quanto visibilmente consumati sul lato interno (non visibile ad un esame sommario quando ho ritirato l'auto), tanto che un gommista della zona cui mi sono rivolto li ha definiti dangereux!! Chiedo quindi che il risarcimento da me dovuto per il danno sia proporzionato al medesimo, facendo riferimento alle tabelle di altri Servizi di noleggio e alla condizione di usura pregressa dei pneumatici dell'auto in oggetto. In mancanza di un riscontro entro 15 giorni dal ricevimento della presente, mi riservo di adire le vie legali a tutela dei miei diritti. In fede, Tagliabue Paolo
CANCELLAZIONE VOLO
Ho appreso la cancellazione del mio volo FR8 Berlino/Malpensa del 19 maggio ore 11:20, n.prenotazione YC9SSY, durante la notte e per impegni improrogabili, insieme alla mia compagna di viaggio, Rosalia Billeci, abbiamo dovuto fare un biglietto con Easy Jet, stesso giorno, ore 8:10 del mattino, con un costo a persona di 215 euro, quindi un aggravio economico non indifferente accompagnato da disagi enormi nell'organizzazione. Pertanto chiedo di essere rimborsato e risarcito dai danni subiti. Giuseppe Salica
CANCELLAZIONE VOLO
Il mio volo, FR8 Berlino/Malpensa del 19 maggio 2023 delle ore 11:20 n. prenotazione PLJ95U, è stato cancellato e non mi è stato comunicato. L'ho appreso andando la sera prima sul Vs sito. Avendo un impegno improrogabile ho dovuto fare un altro biglietto con Easy Jet con partenza stesso giorno ore 8:10, con un costo di circa 215 euro, quindi un aggravio economico non indifferente accompagnato da enormi problemi di organizzazioni. Chiedo pertento come da normativa europea di essere rimborsata.Rosalia Billeci
Deliberata Vessazione
Ho eseguito il check-in con Ryanair in aereoporto ad Ancona il 19/05/2023 a un ora dalla partenza del volo, tale operazione mi è costata 60 € a persona, me e la mia ragazza, Urbini Chiara, per un totale di 121 €. Non ho trovato specificato in nessuna pagina o documento dove sia specificata questa clausola di pagamento. Nemmeno sul Ryanair DAC. Solo online sul loro sito è indicato che è possibile fare il check-in online gratuitamente fino a 2 ore prima, la qual frase, in italiano, può voler significare che il check-in fatto online potrebbe invece essere a pagamento al di fuori dell'orario o che come servizio digitale è gratuito invece che con un sovrapprezzo (visto che la compagnia ha sovrapprezzi per tutto), ma in nessun caso è specificata la conseguenza e l'ammontare del costo in caso di check-in in aereoporto.Ho regolare ricevuta con docket number 6942695 del 19/05/2023. Attendo giustizia.
impossibile ricevere ricevuta di acquisto
Buongiorno, ho volato con tap per motivi di lavoro e nonostante numerose richieste sia tramite la funzione apposita del sito, una richiesta di aiuto online e tre telefonate al servizio clienti non sono riuscita a ricevere regolare ricevuta per il volo effettuato. Ricevuta a me indispensabile per ricevere un rimborso. Sto provando da più di 20 giorni ed al 30 maggio scade la possibilità per me di avere il rimborso del volo in questione, se non riceverò ricevuta entro tale data chiederò i danni alla vostra compagnia.
mancata prenotazione
buongiorno in data 23 maggio 2023 ho effettuato prenotazione sulla piattaforma eskytravel di 4 biglietti aerei roma new york e ritorno, ho effettuato il pagamento con carta di credito ed è andato a buon fine ma la prenotazione risulta ancora in attesa di pagamento ed i biglietti non sono stati inviati.non risultano numeri per contattare esky, NUMERO PRENOTAZIONE 7758816591
MOBILE DISTRUTTO DURANTE TRASPORTO IGNORATE RICHIESTE DANNI
Sul sito web “Macingo.com” acquisto trasporto di un mobile dell’800 da Rocca Canavese (TO) a Bernalda (MT). (Ordine 3112610). Il vettore incaricato della Macingo.com, carica il mobile su un camion, in piedi e senza alcun accorgimento, dopo averlo “imballato”, termine eufemistico, con un foglio di pluriball ed un cartone da me fornito. (nel servizio era previsto anche l’imballaggio).Il mobile verrà recapitato danneggiato con un piedino spezzato. l destinatario rifiuta il bene danneggiato rimettendolo al mittente.Passano settimane ed il mobile non mi viene restituito, anzi, mi vengono richieste altre somme di danaro per rientrare in possesso del mio bene danneggiato. Solo dopo aver prospettato il reato di appropriazione indebita, rientro in possesso del mobile. Mi riconsegnano lo stesso imballato in metri e metri di pluriball e su una specie di pedana-gabbia in metallo con relative sponde.Alla presenza dei dipendenti del vettore, disimballo il mobile e notiamo che buona parte della struttura inferiore è irreparabilmente danneggiata, distrutta e presenta ben 3 piedini spezzati! Seguono mie segnalazioni PEC con richiesta danni a fronte di perizie di professionisti, ma sino ad oggi sono state tutte ignorate.Mi sono state offerte 100 euro di “risarcimento commerciale”!! Sarò costretto a ricorrere al Giudice.P.S. Tutte le fasi di imballo, carico e scarico del mobile sono state documentate fotograficamente.Se ci tenete alle vostre spedizioni……
Hai bisogno di aiuto?
I nostri avvocati esperti in diritto del consumo sono a disposizione dei nostri soci per fornire un consiglio personalizzato
Chiama il nostro servizio
I nostri avvocati avvocati sono disponibili dal lunedì al venerdì, dalle 9:00 alle 12:30 e dalle 13:00 alle 17:00 (il venerdì fino alle 16:00).
Sei un'azienda?
Sei un consumatore?