Bacheca dei reclami
Reclama Facile si propone di instaurare un utile dialogo tra imprese e consumatori per risolvere questi problemi in via amichevole, favorendo il raggiungimento di un accordo condiviso.
Tramite Reclama Facile potrai inviare un reclamo direttamente all’azienda di tuo interesse seguendo la nostra procedura guidata e avrai la possibilità di pubblicare il tuo reclamo sulla nostra Bacheca.
Per avere più dettagli su come aprire un reclamo clicca qui
1. Invia un reclamo all'azienda che ti sta causando un problema
Potrai utilizzare i nostri modelli di lettera per inviare il tuo reclamo direttamente all'azienda
2. Ricevi una notifica quando l'azienda risponde al tuo messaggio
Entra nella tua area personale per leggere la risposta dell'azienda e decidere cosa fare dopo
3. L'azienda non ti ha risposto o ha proposto una soluzione insoddisfacente?
Chiamaci per chiedere il supporto dei nostri avvocati
Ordine IT28082-22 effettuato in data 11 dicembre risulta ancora in gestione
Buongiorno vi sto scrivendo relativamente al mio ORDINE N. IT28082-22 per maglione uomo scollo a v 100% cashmere misura xl colore bordeaux effettuato l' 11 dicembre che al momento risulta ancora in gestione volevo sapere quando verrà spedito perché al momento risulta ancora in gestione e io l aspetto per natale cosa che era garantita quando ho effettuato l'ordine, infatti in quella data non c era alcun messaggio per natale. La data di consegna del mio ordine risulta tra il 19 e il 21 dicembre ma risulta ancora in gestione.Vi ho mandato moltissime mail a servizioclienti@maisoncashmere.it ma non ho ricevuto alcuna risposta, il numero di telefono è irraggiungibile poiché c'è un disco che dice che in questi giorni rispondete solo tramite mail.Cosa devo fare per avere notizie del mio ordine che desidero ricevere per nataleIn attesa di un sollecito riscontro porgoDistinti saluti Francesca Chierichetti
Addebbito ingiusto bolletta
Buongiorno,faccio questo reclamo per segnalarVi un addebbito ricevuto sull'ultima bolletta che personalmente ritengo alquanto ingiusto.Premesso che sono un cliente Fastweb da vari anni sia con telefonia fissa/internet che mobile e sono stato sempre corretto e puntuale su tutti i pagamenti con addebbito sul conto corrente.Detto questo veniamo al dunque:in data 19.05.2021 (si parla di 19 mesi fa!)effettuo il passaggio da Fastweb internet a Sky wifi. Nella stessa data ricevo un sms di avviso sul mio cellulare di consegnare il modem fastgate all'Azienda entro 45 giorni ma di attendere prima un email per maggiori informazioni.Email che non ho mai ricevuto ,per cui,dopo una ventina di giorni chiamo il servizio clienti per chiedere il da farsi. L'operatore addetto mi risponde che se non ricevo la relativa email io non devo spedire niente. Passa il tempo e,io,pensando che questo modem probabilmente non si doveva più consegnare non mi sono più interessato e,effettuando pure un trasloco,probabilmente di questo modem si sono perse le tracce. Ad ottobre di questo corrente anno (dopo 17 mesi!) ricevo una email la quale mi avvisa che nonostante ripetuti avvisi,cosa non affatto vera,non ho consegnato il modem e quindi mi sarà addebbitata una penale. Penso ad un errore o ad uno scherzo. Purtroppo niente di tutto questo. Pochi giorni fa (dopo più di 18 mesi!) mi arriva una bolletta con addebbito di 150 euro per mancata consegna modem! A questo punto mi chiedo:-Perchè non mi è stata inviata a suo tempo la email con le istruzioni di spedizione del modem come da regolamento?-Perchè sono passati ben 19 mesi per farmi arrivare questo addebbito? Forse per aumentare l'importo?Ritengo questo addebbito ingiusto e sproporzionato.Io con l'Azienda Fastweb ripeto,mi sono sempre comportato in modo corretto e preferirei una chiara ed esauriente risposta in merito sperando che sia solo uno spiacevole equivoco e mi venga effettuato il rimborso.Distinti salutiVitiello Raimondo
Anomalia sistema antinquinamento veicolo C3 diesel
In data 22 marzo 2018 ho acquistato presso la concessionaria Citroën di Perugia, una autovettura C3 BlueHDi 100 S&S Shine. Nel tempo ho effettuato regolarmente tutti i tagliandi indicati dalla Casa madre - compresa la prima revisione a marzo 2022 - presso l’autofficina della concessionaria.In data 12 dicembre 2022, si sono accese contemporaneamente le spie Adblue (nonostante il serbatoio Adblue fosse pieno), service e motore, mentre il computer di bordo dell’autovettura segnalava il seguente messaggio: “anomalia antinquinamento impossibile avviamento fra 1.100 Km”.Ho preso immediatamente appuntamento con l’autofficina della concessionaria e, a seguito della diagnosi, ho appreso sbigottita che era stato riscontrato un malfunzionamento al sistema Adblue e che andava sostituito - pena l’inutilizzabilità della vettura - tutto il serbatoio urea, a causa di un problema già noto a Citroën e riscontrato su numerose autovetture del marchio e per il quale la Casa madre offriva al cliente un contributo di importo proporzionale, conteggiato in base agli anni di vita del veicolo e al chilometraggio effettuato.Nel mio caso, con una autovettura immatricolata a marzo 2018 e con 52.696 Km percorsi, il contributo era pari allo sconto del 67%, con un addebito a mio carico di € 413,00.Ho provveduto a far sostituire il serbatoio Adblue in data 16 dicembre 2022 presso l’officina della concessionaria.Ciò che stupisce e rammarica, a fronte dell’affidamento e della fiducia da me riposta nei confronti di Citroën, è che nonostante tale problematica le fosse già nota, la Casa madre non abbia inserito la mia autovettura in un programma di richiamo, almeno per un controllo e una verifica e che, in aggiunta, la sostituzione del pezzo difettoso sia stata in parte a mio carico, sebbene abbia eseguito regolarmente tutti i tagliandi e la revisione presso l’officina della concessionaria, dove, per inciso, non mi era mai stata segnalata la probabilità che sul veicolo si potesse verificare tale problematica.Ritengo che la serietà di un Marchio si testimoni anche attraverso la correttezza della Casa produttrice che nel momento in cui riscontra nel prodotto un difetto o un malfunzionamento nativo, se ne fa interamente carico, sollevando il consumatore da spese o disagi non imputabili alla sua condotta.A fronte di un prodotto non perfetto, l’assistenza e la cura del produttore devono essere perfette, a prescindere.Con la presente chiedo pertanto il rimborso della spesa da me sostenuta per la sostituzione del serbatoio Adblue per l’importo di € 413,00.Distinti saluti
TV difettosa rimborso/sostituzione
Buongiorno, ho ordinato una TV circa un anno fa e risultando difettosa ho ottenuto la nota di credito dall'assistenza per la sostituzione/rimborso. Inviato tutti i documenti a vari indirizzi di MONCLICK non ho mai ricevuto risposta e mai son riuscito a parlare con un operatore. Dopo piu di un mese ancora mi ritrovo senza un Televisore e senza aver ricevuto nessuna assistenza da parte del rivenditore che risulta irreperibile.Vorrei riuscire a mettermi in contatto con MONCLICK per risolvere il problema il prima possibile, magari riuscendo ad ottenere un veloce rimborso.GrazieSalvatore
Mancata consegna
Buon giorno, come da precedenti telefonate sono a comunicare che a oggi non ho ancora ricevuto il mio ordine,1100918334 del 26/11/2022 per il quale ho provveduto al bonifico come da voi richiesto in data 28/11/2022Sono pertanto a richiedere il bonifico di euro 632,51 di quanto pagato e non consegnato in tempo utileIn fede
Mancato ritiro
Buongiorno, desidero inoltrare un reclamo alla ditta Globo Express di Caserta in relazione ad un servizio di trasporto commissionato alla medesima, che NON è stato eseguito nonostante la correttezza dell'ordine.Descrizione: il giorno 17 Novembre ordinavo attraverso la ditta Globo Express Caserta, il trasporto di 4 pacchi dal mio domicilio a Berlino (Rudower Chaussee 5/a) presso il punto di consegna a Caserta in Via Acquaviva 221, 81100 al prezzo di euro 230.I colli, per un peso totale di circa 46 Kg, contenevano effetti personali e abbigliamento da trasferire in Italia per effetto di un trasferimento di residenza per motivi professionali.Il giorno 17 novembre ricevevo due email da TNT, corriere assegnato da Globo Express, una con un ordine di prelievo QPP 814289, e l'altra con le relative etichette da apporre sui 4 colli con nominativo identificativo di spedizione 643190626.Ebbene, nonostante avessi indicato chiaramente l'indirizzo di prelievo, e il mio numero di telefono mobile per poter essere contattato in caso di problemi, al termine della giornata NON si è presentato alcun corriere della ditta TNT per accettare la spedizione. Di conseguenza, avvisavo l'organizzatore di Globo Express del mancato prelievo, e venivo confortato che sarebbe passato entro la mattina successiva, come da loro indicazione tassativa (entro le ore 12).Purtroppo, anche la mattina successiva NON si presentava alcun addetto di TNT, e dovendo lasciare la mia locazione per poter prendere il mio volo di rientro in Italia lasciavo i 4 colli in corrispondenza dell'ingresso all'indirizzo indicato.Nella stessa serata, una volta rientrato in italia, venivo avvisato dai vicini, che i pacchi NON erano più presenti ove erano stati lasciati per il prelievo di TNT, ma tuttavia il tracking online con il numero di spedizione assegnato NON confermava alcun ritiro.Tramite telefonate e messaggi con il telefono mobile, venivo informato che tale eventualità era possibile, dal momento che in alcuni casi di spedizioni internazionali, il tracking avrebbe potuto essere in ritardo di alcune ore.Nonostante ciò, nei giorni successivi la situazione non cambiava, e nonostante le mie ripetute telefonate, il tracking non mostrava alcun movimento della merce.Mi veniva PERO' confermato che i colli erano stati prelevati ed erano in viaggio per la loro destinazione a Caserta.Il giorno 1 dicembre, mi veniva confermato via whatsapp che i 4 colli erano arrivati, e quindi il giorno successivo, 2 dicembre, mi recavo da Globo Express a Caserta per ritirarli. In quella circostanza mi veniva INVECE comunicato che i pacchi NON erano arrivati, e che molto probabilmente erano andati persi.Esprimevo quindi il mio massimo disappunto per quella notizia, espressione di una menzogna sull'effettiva spedizione e arrivo dei pacchi.La loro risposta si limitava al fatto che non riuscivano a contattare la TNT in Germania per ottenere informazioni sulla spedizione. Si limitavano quindi a restituirmi 230 Euro pagati per l'effettuazione del trasporto e si limitavano a invitarmi a contattare il servizio clienti TNT in Germania per tentare di recuperare la spedizione.Ovviamente, tutte quel tempo perso a chiedere informazioni sull'effettiva effettuazione del trasporto, aveva reso vano l'utilizzo delle telecamere di sorveglianza poste davanti al luogo indicato per il prelievo, (dopo 5 gironi il nastro veniva sovrascritto con nuove riprese) e quindi NON rimaneva più alcuna possibilità di verificare che un corriere TNT era passato a ritirare oppure se la merce era stata RUBATA.Ho contattato diverse volte il Servizio Clienti in Germania (attraverso il numero indicato sulla mail della spedizione) e tutte le volte mi hanno risposto che la spedizione risultava come prenotata, ma mai ritirata, e che mi avrebbero richiamato per fornirmi le motivazione del disservizio.A tutt'oggi, NON ho più ricevuto alcuna chiamata, se non una mail dal Customer Service di TNT che mi invita, a seguito del mio reclamo, a fornire la copia della ricevuta del prelievo rilasciata dal corriere TNT, che ovviamente non è producibile, in quanto mai avvenuta.Presumo quindi che la mia merce, contenente importanti effetti personali e oggetti per la casa e abbigliamento personali, siano stati rubati.Desidero quindi ottenere l'intervento di Altroconsumo, per ottenere un giusto risarcimento, per la mancata effettuazione di un servizio regolarmente commissionato e pagato (con bonifico bancario) e che ha ingiustamente causato la perdita di oggetti personali con un valore stimato di non meno di 500 euro e di cui posso fare un dettagliato elenco.Rimango in attesa di un cortese intervento, grazie
Picco consumo ingiustificato
Buongiorno, come tutti ho fatto un controllo sui consumi energetici della nostra (nuova) casa e abbiamo rilevato ad APRILE un addebito DI CONSUMO da parte di Dolomiti Energia DOPPIO rispetto alle medie di consumo del periodo in esame. Calcolando la media del periodo precedente e successivo risulta che i kwh addebitati sono esattamente il doppio. Aprile risulta altresì il mese con il più alto consumo di TUTTO L'ANNO (supera anche ottobre e novembre) e ad aprile in casa non è stato fatto funzionare NULLA DI STRAORDINARIAMENTO ENERGIVORO nella maniera più assoluta. Desiderei quindi una verifica delle letture.
caldaia riscaldamento guasta
Buongiorno,-il tutto inizia la sera dello scorso mercoledì, quando i caloriferi della mia abitazione smettono di funzionare.La mattina del giovedì scrivo via whatsapp (modo utilizzato dall’inizio dei rapporti) al servizio clienti idraulico Braga (che ha curato l’installazione della nuova caldaia a condensazione il 13.9.2022) spiegando il problema (funziona solo l’acqua calda) e che ho contattato la ditta Savoldelli (una delle due etichette applicate sulla caldaia stessa per assistenza). Ho scelto questo numero, illudendomi fosse il più veloce poiché la sede è a pochi Km dalla mia abitazione). Non ho avuto risposta, ma la ditta Braga mi comunica di aver ricevuto la richiesta e che entro poche ore sarei stato contattato dal loro team di specialisti. Mi si chiede inoltre di inviare il messaggio di errore che dà la caldaia ed invio un piccolo filmato.Nel pomeriggio mi arriva una mail di cui copio integralmente il testo:Gentile Cliente Ci dispiace che sta avendo dei problemi con il suo prodotto. Abbiamo analizzato il ticket TK04949 e i nostri esperti confermano che si tratta di un problema inerente al prodotto e non all’installazione. Per tale motivo abbiamo informato il produttore e aperto la segnalazione. Sarà ricontattato direttamente dall’assistenza tecnica della casa madre.Restiamo a sua completa disposizione per qualsiasi chiarimento o supporto aggiuntivo.Cordiali SalutiServizio Clienti Braga Group -Il giorno seguente sollecito via mail specificando di non aver ricevuto alcuna telefonata.- il giorno 18 (il quarto senza riscaldamento) contatto la e.on mia fornitrice di energia e gas dalla quale ho acquistato la caldaia parlato con un signore che mi informa che:- questa era la procedura giusta per iniziare un reclamo (MA SE SULLA CALDAIA CI SONO DUE ETICHETTE DI ASSISTENZA !– come specificato sopra- che loro non avevano ricevuto alcuna segnalazione di guasto- che nel giro di due o tre giorni sarei stato contattato da un tecnicoSegnalato il tutto anche a Braga ma ovviamente nessun commentoNOI SIAMO AL FREDDO DAL GIORNO 15
Installazione caldaia AristonBuon
Buongiorno,il giorno 07/ottobre/2022 mi è stata installata una caldaia Ariston genius one,ad oggi non è stata ancora effettuata la prima accensione né il collaudo dell'impianto , da ditta abilitata Ariston come da contratto sottoscritto .Sono state numerosissime le sollecitazioni al numero verde800900129,ma ad oggi nulla di fatto.Chiedo che vengano rispettati gli obblighi contrattuali.
Mancato rimborso del reso
Buongiorno, ho ordinato dall'ecommerce 3 paia di jeans. Uno, nonostante fosse (in teoria) della taglia corretta si è rivelato però decisamente abbondante. Ho seguito la procedura di reso, riportandolo in negozio dove non mi è stata lasciata alcuna ricevuta, nè ho ricevuto mail di conferma, nè l'account sul sito si è aggiornato proponendo un diverso stato nella procedura di reso. Ho, a distanza di qualche giorno e dopo aver contattato il Cc, aperto richiesta di rimborso tramite Paypal. A quel punto ho ricevuto una serie di risposte in rapida sequenza che andavano a chiarire le mancate comunicazioni precedenti e a confermarmi che la procedura da me seguita era corretta e poi che il paio di jeans era tornato al magazzino Benetton (così come da corretto processo di reso). Poi ho ricevuto una richiesta di rimborso parziale (50,96 euro) con la specifica che potevo tenermi il prodotto. Cosa improbabile, visto che l'ho reso. Ho scritto precisando queste cose e richiedendo il rimborso che mi spetta (59,95 euro) ma non ho più avuto alcuna risposta.Attendo rimborso.Aggiungo: mi si suggerisce di tenere un capo di abbigliamento che non è della mia misura (cosa me ne dovrei fare? ingrassare durante le feste così poi la taglia risulta corretta, forse) e mi si suggerisce di tenerlo dopo che sono stata rassicurata del fatto che è stato ricevuto dal magazzino.Mi domando se il servizio clienti che segue queste pratiche legge, prima di rispondere. Forse no.VF
Hai bisogno di aiuto?
I nostri avvocati esperti in diritto del consumo sono a disposizione dei nostri soci per fornire un consiglio personalizzato
Chiama il nostro servizio
I nostri avvocati avvocati sono disponibili dal lunedì al venerdì, dalle 9:00 alle 12:30 e dalle 13:00 alle 17:00 (il venerdì fino alle 16:00).
Sei un'azienda?
Sei un consumatore?