Bacheca dei reclami

Reclama Facile è un servizio a disposizione di tutti gli utenti registrati al nostro sito che ha l’obiettivo di mettere in contatto il consumatore con l’azienda di suo interesse per risolvere i problemi che possono verificarsi nei quotidiani rapporti di fornitura di prodotti o servizi.
Reclama Facile si propone di instaurare un utile dialogo tra imprese e consumatori per risolvere questi problemi in via amichevole, favorendo il raggiungimento di un accordo condiviso.
Tramite Reclama Facile potrai inviare un reclamo direttamente all’azienda di tuo interesse seguendo la nostra procedura guidata e avrai la possibilità di pubblicare il tuo reclamo sulla nostra Bacheca.
Per avere più dettagli su come aprire un reclamo clicca qui
L. F.
19/12/2022
Cposa Solution Srl

Mancata fornitura portoncino blindato

Buongiorno, in data 24/05/22 ho sottoscritto una contatto per la fornitura di un portoncino blindato per la mia abitazione sita in via Ticino, 9 26837 Mulazzano (Lo) a nome Fiorito Lidia pagando in anticipo € 1.875,00 con causale LEGGE 296/06 Bonifico a favore di *CPOSA SOLUTION SRLS CF ORD: SRRRRT68B24A089P CF BEN: 03760940126, come da allegato, e a tutt'oggi non ho ricevuto la fornitura/installazione.- in data 19/10 mi viene scritto su whatsapp che l'indomani avrei avuto la data esatta di consegna- in data 21/10 mi viene scritto che il tecnico non ha ancora dato la data della posa- in data 24/10 mi viene scritto che non mi si sa dare una data certa ma che avreste fatto di tutto per la posa entro fine novembre- in data 16/11 mi viene scritto che state aspettando una risposta del fornitore dei pannelli e non mi sapete dare una data per la posa- sempre in data 16/11 in una telefonata intercorsa con il sig. Daniele, mi viene proposto di installare il portoncino con dei pannelli provvisori che poi sarebbero stati sostituiti una volta arrivati quelli ordinati, proposta da me accettata, ma oltre a non aver installato il portoncino non sono più riuscita a mettermi in contatto con voi nonostante i miei molteplici messaggi di sollecito.A questo punto chiedo la restituzione immediata della somma da me versata.Grazie Lidia Fiorito

Chiuso
B. B.
19/12/2022

Mancato rimborso

In data 09/11/2022 mi dovevoi recare a Padova per una visita medica ed ho prenotato biglietti del treno da Pescara a Bologna e da Bologna a Padova e ritorno il giorno dopo causa del evento sismico avvenuta nella mattina del 09/11/2022 nella regione delle Marche i treni hanno subito due ore di ritardo troppe per il mio appuntamento fra altro mi saltavano anche le coincidenze quindi ho dovuto decidere di andare in auto ho fatto richiesta di rimborso ma ad oggi dopo più di un mese non ho ricevuto nessuna comunicazione da parte di Trenitalia

Risolto
C. P.
19/12/2022

Sostituzione lenti in Garanzia

Buongiorno, ad agosto 2021 ho acquistato un paio di occhiali da vista completo con trattamento antiriflesso e lenti sottili da 1.6mm. Dopo circa un'anno hanno iniziato a dare problemi di riflessi con le luci (la luce si dissipa come raggi solari). Ad oggi, con l'arrivo del buio, si è amplificato notevolmente il disagio alla guida tanto da andare in due centri OtticaVIsion per una consulenza. La risposta sempre la medesima: è andato via trattamento antiriflesso. Ambedue i negozi non vogliono passare l'occhiale in garanzia perché sostengono che casa madre non li accetterebbe essendo trascorso troppo tempo, per poter essere imputato come difetto di fabbricazione. Vanno a cercare scuse del tipo: Dipende da come sono state pulite le lenti, se sono state esposte a fonti di calore, o attaccate da agenti chimici... ovviamente spingono sul fatto di utilizzare l'assicurazione aggiuntiva, cosa che non mi sembra normale dopo appena un'anno di utilizzo. Chiedo quindi, che mi vengano sostituite le lenti senza dover spendere altri soldi, e doverci pure rimettere un'occhiale con montatura praticamente nuova.Grazie, cordiali saluti.

Chiuso
R. M.
19/12/2022

Mancata trasparenza nella comunicazione

Buongiorno, il 17 ottobre scorso ho richiesto, tramite form online del sito ENGIE, un preventivo per una caldaia a condensazione Hermann con assicurazione di ottenere il sopralluogo tecnico nell'arco di 15 giorni. Successivamente (il 27 Ottobre) ricevevo tramite altri canali altro preventivo per una caldaia Vaillant sempre con intermediazione ENGIE. Ciò probabilmente ha generato una sovrapposizione delle pratiche. Dopo numerosi contatti telefonici, sempre da parte mia, venivo comunque rassicurato circa l'avanzamento della prima pratica con HERMANN, ma puntualmente i solleciti erano disattesi e le informazioni ricevute risultavano infondate o errate. Nel mentre trascorrevano due mesi e dopo l'ultimo contatto con il call-Center si ottenevano i contatti diretti delle ditte incaricate (DE PRETTO service che a sua volta incaricava MASETTI Impianti) dalle quali si apprendeva che: 1) Non risultava in essere alcuna richiesta di sopralluogo in atto da parte di ENGIE 2) che avrebbero comunque proposto unicamente una caldaia VAILLANT. Giova sottolineare che questa ultima circostanza, ovvero dell'installazione a discrezione della marca della caldaia, veniva palesata solo dopo le rimostranze in merito. Tale situazione ha portato una dilazione inutile ed inopportuna dei tempi di attesa, significando che ad oggi in pieno inverno sono ancora senza prospettive per il cambio della caldaia, soprattutto in virtù del fatto che se si poteva installare unicamente un prodotto VAILLANT vi era già un preventivo finito nella predetta data del 29 Ottobre. Sebbene non sia in grado di individuare quale degli attori abbia avuto la maggior responsabilità della errata comunicazione, mi rivolgo comunque al primo contatto ovvero ENGIE per il disservizio ricevuto.

Chiuso
M. M.
19/12/2022

Assistenza Nexi incapace di fare un chargerback /Nessuna tutela in caso di truffa. Diritto negato

Salve, ho fatto una richiesta di chargerback a causa di una truffa di circa 100 euro subita da un link inviatomi tramite sms.Ho contattato subito l'assistenza dopo aver subito la truffa, che mi hanno bloccato la carta e richiesto il chargerback. Mi contattano dopo avermi fatto aspettare anche troppo e mi dicono che l'operazione era regolare. Una vergogna assurda. Un diritto negato. Se i truffatori vogliono vincere basta avere la carta nexi e possono truffare come vogliono. Richiedo rimborso almeno dei soldi persi assumendomi ogni responsabilità e dichiarando che dico il vero, allego le prove, se mi viene ulteriormente negato richiedero' anche il risarcimento danni all'ufficio incompetente.

Chiuso
M. M.
19/12/2022

Truffa phishing Chargerback

Buonasera, ho subito una truffa su vinted. Appena registrata ho ricevuto un messaggio che mi richiedeva il numero di cellulare, ho ricevuto un sms contenente un link dove mi diceva di confermare la carta di credito. Mi diceva che mi sarebbe stato prelevato del denaro per confermare la carta, ma non mi sarebbe stato addebitato o tolto nulla. Purtroppo mi hanno truffato circa 100 euro. La Banca Nexi (l'unica banca incapace di tutelare un suo cliente, nega un diritto che spetta a tutti, quello del chargerback). Dopo che ho scritto che mi assumo ogni tipo di responsabilità, che dico il vero e ho inviato prove la Nexi o è incapace o sono dalla parte dei truffatori. Se ne Strafottono del cliente.Chiedo rimborso dei soldi persi. Non voglio più stare a fare telefonate e varie cavolate a perdere tempo. Se mi viene negato il mio diritto anche con questo reclamo, procedero' anche al risarcimento danni.

Chiuso
G. Z.
19/12/2022

Brt prende in giro i suoi clienti

Buongiorno, il 15 dicembre ricevo SMS che avvisa di un pacco in consegna. Il 16 dite di aver tentato la consegna ma non è vero sia perché non avete suonato il citofono sia perché nella cassetta postale non c'è alcun avviso di tentata consegna. Vi ho già fatto un reclamo scritto e stamattina vi ho chiamato prenotando la consegna per oggi. Nulla, non avete risposto al reclamo e neppure avete consegnato. Semplicemente considero tutto ciò una presa in giro.

Chiuso
M. L.
19/12/2022

Disservizio allaccio nuovo contatore

In contrada Fontanazza SN a Licodia Eubea (CT) eravamo già in possesso di un contatore temporaneo di cantiere Enel attivato prima dell’inizio dei lavori ad Agosto 2022. Nell’edificio costruito a completamento della pratica di superbonus 110% sono stati installati componenti fotovoltaici e batteria di accumulo. Per poterli attivare occorre comunicare all’ENEA l’esistenza di un contatore Enel definitivo domestico non residente. A metà Ottobre 2022 ho chiesto all’Enel il nuovo allaccio di questo contatore definitivo. Di fatto l’Enel ha passato la pratica ad e-distribuzione che ha inviato i documenti da sottoscrivere per attivare il nuovo allaccio. Compilati i moduli sono stati re-inoltrati ad e-distribuzione entro giorno 24 Ottobre 2022. Sono stato contattato telefonicamente da un operatore di e-distribuzione per fare un sopralluogo che è stato rimandato perché io risultavo fuori sede.E-distribuzione via sms mi chiedeva di fissare un appuntamento per il sopralluogo dopo aver già preso appuntamento telefonicamente con un altro operatore sempre di e-distribuzione (due canali in parallelo).Telefonicamente l’appuntamento è stato fissato tra il 14 e il 18 Novembre invece via sms e-distribuzione lo fissa giorno 18.L’operatore telefonicamente mi ha nuovamente contattato giorno 16 Novembre e si è poi recato nel cantiere non accompagnato da me ma dove per fortuna si trovava il capo cantiere. In questa maniera hanno sottoscritto le specifiche tecniche, verbalizzando l’incontro (firmato da entrambi). Da quel momento e-distribuzione continua ad inviare sms chiedendo conferma dell’appuntamento nonostante il sopralluogo fosse già avvenuto. Ogni 2 giorni è arrivato lo stesso sms chiedendo conferma dell’appuntamento (già avvenuto) nonostante venissero continuamente ricontattati da me e avessero confermato di vedere a sistema il sopralluogo già avvenuto.Giorno 5 Dicembre mi sono recato all’enel per avere informazioni e dal sistema risultava tutto correttamente in corso. Sempre il 5 mi arriva una mail dell’enel che conferma che tutto è ok.Giorno 9/12 dicembre arriva una comunicazione cartacea a casa comunicandomi che l’iter era stato bloccato a causa della mancata conferma dell’appuntamento quando invece l’appuntamento era già occorso con tanto di verbale sottoscritto.Tornando all’enel giorno 13 dicembre hanno confermato che la pratica era stata cancellata. E’ stato chiesto da me di riattivare tutto nel più breve tempo possibile. Ad oggi 15 Dicembre 2022 non ho ancora ricevuto nessun nuovo modulo di sottoscrizione del contratto. Qualora non riuscissi ad attivare il contatore entro il 31 Dicembre 2022 rischio di non accedere al bonus 110% per pannelli e batteria di accumulo a causa del disservizio e della vergognosa gestione dell’enel.

Chiuso
A. C.
19/12/2022

Rimborso addebiti ingiusti

Buongiorno,Ho riscontrato l’indebita attivazione di un abbonamento al sito onlinecv.it mai richiesto.Dopo un solo accesso ad settembre 2021, mi sono poi state addebitate diverse trattenute di 29,95€ sulla carta di credito con scadenza non regolare, di cui per altro non ho riscontrato fatturazione, ricevuta ne mail, per ben 16 mensilità: cioè 16x 29,95 senza l'utilizzo del servizio ma soprattutto nessuno minimo ceno di avvertimento da parte della onlinecv( che ne so, un messaggio, mail... ti sarà addebitato tot euro il.. )per un totale di 479 € circaHo già provveduto ad annullare il mio abbonamento ma vorrei richiedere immediata sospensione di qualsiasi prelievo e restituzione totale delle somme indebitamente trattenute. Ci saranno anche termini e condizioni ma è assurdo che si continui ad addebitare una somma mensilmente senza far rumore (ripeto per 16 mesi mai nemmeno una mail)GraziesalutiAna Maria Cilof

Risolto
L. S.
19/12/2022

Bollette ricevuta nonostante chiusura contratto

Buongiorno, ho disdetto il mio contratto con Fastweb in data 10/10/2022 e continuano ad arrivarmi le fatture dei mesi successivi (Novembre e Dicembre). Ho contattato il servizio clienti e mi hanno detto di pagarle che poi me le avrebbero rimborsate. Sul contratto non è scritto da nessuna parte e io mi rifiuto di pagarle. Provando a ricontattare il servizio clienti, ora non mi è più possibile parlare con l'operatore perchè la voce automatica mi informa che non sono in regola coi pagamenti. Io non ho intenzione di pagare le bollette per un servizio che non ricevo più perchè cessato.

Risolto

Hai bisogno di aiuto?

I nostri avvocati esperti in diritto del consumo sono a disposizione dei nostri soci per fornire un consiglio personalizzato

Chiama il nostro servizio

I nostri avvocati avvocati sono disponibili dal lunedì al venerdì, dalle 9:00 alle 12:30 e dalle 13:00 alle 17:00 (il venerdì fino alle 16:00).