Bacheca dei reclami
Reclama Facile si propone di instaurare un utile dialogo tra imprese e consumatori per risolvere questi problemi in via amichevole, favorendo il raggiungimento di un accordo condiviso.
Tramite Reclama Facile potrai inviare un reclamo direttamente all’azienda di tuo interesse seguendo la nostra procedura guidata e avrai la possibilità di pubblicare il tuo reclamo sulla nostra Bacheca.
Per avere più dettagli su come aprire un reclamo clicca qui
1. Invia un reclamo all'azienda che ti sta causando un problema
Potrai utilizzare i nostri modelli di lettera per inviare il tuo reclamo direttamente all'azienda
2. Ricevi una notifica quando l'azienda risponde al tuo messaggio
Entra nella tua area personale per leggere la risposta dell'azienda e decidere cosa fare dopo
3. L'azienda non ti ha risposto o ha proposto una soluzione insoddisfacente?
Chiamaci per chiedere il supporto dei nostri avvocati
mancato ritiro vecchio materasso
ho ordinato il 14/11 un materasso e due cuscini che sono regolarmente arrivati, l'ordine 1100906077 comprendeva il ritiro del vecchio materasso che non è ancora avvenuto nonostante io abbia scritto e telefonato più volte
Rimborso non ricevuto
Buongiorno, ho pagato in passato la cauzione di 100 euro per il pagamento del bollettino. 2 mesi fa ho inserito come metodo di pagamento il pagamento sul conto corrente. Mi avevate assicurato che le fatture sarebbero arrivate 0 in quanto avreste scalato il 100 euro da restituirmiE invece le fatture di novembre e dicembre risultano da pagare. Ovviamente io non pagherò nulla, rimborsatemi i miei soldi perchè io il 100 euro di deposito all'epoca ve lo pagai. Attendo immediato riscontro o trasferisco tutto ai legali.
MANCATA CONSEGNA
Buongiorno ho ordinato con Just Eat l'ordine non mi è stato consegnato. Dopo aver contattato Just Eat mi è stato detto che non era indicato il civico e l'interno per la consegna ma nei miei indirizzi è indicato tutto e se al fattorino non risulta l'indirizzo corretto non può essere un problema mio visto che nel mio profilo dell'app di Just Eat è scritto molto chiaro. Inoltre hanno preferito cestinare la cena mia e di mia figlia piuttosto che riprovare la consegna. La consegna era già in ritardo di 25 minuti nonostante il locale dove ho ordinato è a pochi minuti a piedi da casa mia. Voglio essere rimborsata per quello che ho pagato e mai ricevuto. Grazie
Posta elettronica non utilizzabile
Buongiorno, da più di due mesi cerco, contattando l'azienda al 192193, di porre rimedio al fatto che la mia posta elettronica fastwebmail non mi dà un servizio adeguato: inizialmente alcune voci come la posta inviata non erano visibili (risultava vuota !!??)...in seguito anche l'accesso alla piattaforma non è più stato possibile ! Dopo almeno 6 telefonate, un paio di appuntamenti davanti al pc disattesi dalla ditta in questione, ancora ieri, 6 dicembre 2022, il tentativo di resettare le mie credenziali d'accesso non ha prodotto alcun risultato e come strategia l'interlocutore, un tecnico immagino, fa cadere la linea senza opzione di richiamo (!!).....continuando a lasciarmi senza il servizio che, visto l'importanza dei documenti contenuti (messsaggi del mio legale ecc.) e dei tempi ormai dilazionati, sta diventando sempre più pesante ed importante !!
Mancato rimborso
Buongiorno,ho acquistato in data 06.04.2022 l'articolo Dreame H11 max (aspira e lavapavimenti) sul sito Sferaufficio (Sferatrade srl).In data 12.09.2022 ho inviato un richiesta di assistenza in quanto il prodotto segnalava un errore e non funzionava più.Ho inviato al venditore documentazione completa di acquisto, fotografie del prodotto dell'errore e codice dell'errore.Mi è stato risposto di rivolgermi direttamente al produttore del bene ovvero Dreame.Da qui è iniziata un'odissea. Prima mi hanno chiesto di mandare delle foto, poi dei video.Poi mi è stato chiesto di effettuare delle procedure di test per cercare di individuare il problema e magari risolverlo. Ovviamente senza successo.Successivamente (passando un mese tra batti e ribatti di email) mi è stato chiesto di smontarla, imballarla e spedirla.Mi è stata inviata un prima etichetta di reso. Mi sono recapto al centro UPS ed era sbagliata. Ho richiesto l'etichetta corretta. Mi è stata inviata una seconda etichetta per il reso anche questa errata.Richiesto nuovamente etichetta di reso e questa volta mi è stata mandata quella corretta. Nel frattempo sono passati altri giorni.Finalmente spedita la scopa non li sento più per un mese.Gli scrivo e mi rispondono che devono ordinare il motore di ricambio perchè non lo hanno in sede e deve arrivare dalla Cina.In sostanza sono passati quasi tre (3) mesi dalla segnalazione del difetto e ancora non mi è stato risolto il problema.Se aspettiamo il motore dalla cine ne passerà sicuramente un altro...Da consumatore a cosa ho diritto in questo caso?
TRUFFA ONLINE tramite SUBITO.IT
Buongiorno il 11/9 ho individuato un oggetto in vendita su SUBITO.IT e volendolo acquistare ho inviato la proposta di acquisto tramite il portale a seguito del quale ho ricevuto sul mio cell un codice di validazione che mi ha permesso di formalizzare la mia proposta al venditore, tramite chat di Subito.it . Dopo qualche minuto il venditore mi risponde nella chat che accetta la mia proposta e mi chiede di digitare il mio cell in una pagina del sito che io non trovo e allora lo comunico nella chat di Subito.it . A distanza di qualche ora il venditore mi ricontatta tramite Whatsapp chiedendomi se ho ricevuto il link attraverso cui fare il pagamento, coadiuvato dall'assistente online che continua ad inserirsi nella chat di Subito.it . Dopo diversi tentativi con carta di credito non andati a buon fine, l'Assistente mi suggerisce il pagamento con Paypal, tuttavia io lo ignoro e insisto con la carta di credito finchè il mio istituto di credito mi invia il codice di autorizzazione ma il pagamento non va comunque a buon fine, per cui informo il venditore tramite Whatsapp e questi mi rassicura che non venderà la merce e potremo riprovare la mattina successiva. All'indomani, ricollegandomi al link ricevuto il giorno precedente con un sms proveniente da Subito.it , l'Assistente online mi invita a servirmi di Paypal fornendomi le varie indicazioni per pagare tramite un indirizzo email a cui effettuare il pagamento. Poichè Paypal rifiuta ripetutamente il pagamento a questo primo indirizzo, temendo che il problema dipenda dall'importo dell'acquisto, provo ad effettuare il pagamento della medesima cifra ad un amico e in questo caso Paypal non mi impedisce la transazione (fatto salvo di annullarla io, prima della conferma definitiva dell'operazione). Segnalo questa situazione all'Assistente online - sempre dalla pagina di pagamento di Subito.it ricevuta il giorno precedente a mezzo sms da Subito.it - il quale mi comunica un secondo indirizzo e-mail questo non da ), l'Assistente mi invia un secondo indirizzo e-mail. A questo punto, nel momento in cui provo a pagare prima di procedere Paypal mi chiede una doppia autenticazione - cosa mai accaduta durante i tentativi precedenti (anche quando avevo provato a pagare il medesimo importo al mio amico) - e altra cosa insolita Paypal propone come unica scelta l'invio di denaro a un amico/familiare (cioè non mi propone l'alternativa beni/servizi). A quel punto, non avendo alternative ho proceduto al pagamento, ricevendo conferma dell'operazione da Paypal e successivamente anche dal venditore (tramite Whatsapp) e da Subito.it (tramite sms).Per quattro giorni il venditore ha continuato ad essere online con il numero di Whatsapp all'inizio rispondeva (anche telefonicamente) alle mie richieste di spedizione della merce adducendo impedimenti/imprevisti vari e successivamente non rispondendo ma limitandosi a leggere i miei messaggi dove minacciavo di rivolgermi alla Polizia, dopodichè il numero è stato disattivato.Contattato il servizio clienti di Subito.it questi ha disconosciuto qualsiasi responsabilità, sebbene l'annuncio fosse presente nel loro portale e quando ho inviato la proposta di acquisto tramite il loro portale, io abbia ricevuto un sms con un codice di validazione della proposta sul mio telefono considerando che sino a quel momento il mio numero non era stato comunicato a nessuno ma era noto solo a Subito.it poichè l'avevo comunicato alcuni giorni prima per potermi iscrivere al servizio (evidentemente i truffatori avevano già bucato i loro database).Ritengo che anche Paypal ci ha messo del suo, permettendomi di eseguire questa transazione solo con una procedura non usuale di doppia autenticazione, quasi fosse noto a Paypal un rischio o una criticità legata specificatamente a quell'indirizzo e-mail (faccio questa affermazione perchè prima e dopo il pagamento incriminato, ho provato a fare altre operazioni con importi minori e maggiori di quello in questione, verso altri indirizzi e-mail, e non mi è mai stata richiesta la doppia autenticazione) inoltre sottolineo anche il fatto che Paypal mi abbia obbligato ad effettuare il pagamento come amici/familiari perchè, come già detto, non mi ha proposto l'alternativa beni/servizi. Le suddette anomalie le ho segnalate al servizio clienti di Paypal per avere delle spiegazioni, ma questi si sono trincerati dietro dei banalissimi non saprei.Pertanto difronte all'impossibilità di raggiungere un accordo con Subito.it e/o Paypal anche solo a parziale rimborso dell'importo truffato, mi sono rivolto ai Carabinieri per denunciare il tutto, corredando le mie dichiarazioni con una ricca raccolta di screenshot di tutto quanto accadutomi.
Disdetta abbonamento
Buongiorno,Vorrei disdire l'abbonamento, ma dal sito non è chiaro come fare.Grazie e buona giornata,
fattura con importo elevato
Salve, invio reclamo in quanto non è possibile che mi sia stata conteggaiata una fattura di euro 556,21 e la precedente di euro 280,98. Chiedo che mi venga rifatto il conteggio.grazie Leggio Serena
Seggiolino Cybex difettoso
Ho contattato PInkorblue dopo aver notato che la “spalla” sinistra del seggioline (marca Cybex) presenta una scollatura tra lo scheletro in polistirolo e la parte esterna in plastica. Lo stesso difetto sta iniziando a manifestarsi anche sulla spalla destra dello stesso seggioline. non sto usando il prodotto perché temo che questo difetto pregiudichi la protezione di mio figlio in caso di collisione. avere un seggiolino fuori uso (abbiamo 2 figli) mi sta creando grossi disagi. La soluzione proposta (“rendere il prodotto [a Pinkorblue], [Pinkorblue] manda [il prodotto difettoso] al produttore e solitamente i tempi sono di circa 4-6 settimane per l'intero processo, ma possono variare a seconda della disponibilità del produttore”), non mi assicura una soluzione in un tempo congruo e definito, tanto più se penso al picco di lavoro di Pinkorblue per gestire i resi del black Friday e alle prossime ferie natalizie che impatteranno sia Pinkorblue che il produttore (Cybex).
difficoltà nell'usare gli strumenti di pagamento
Buon GiornoSono vecchio ed anche ignorante ma se mi é rimasta una minima capacità di agire non capisco la difficoltà nel cambiare il mezzo di pagamento. AIUTO CHI POSSO CONTATTARE?
Hai bisogno di aiuto?
I nostri avvocati esperti in diritto del consumo sono a disposizione dei nostri soci per fornire un consiglio personalizzato
Chiama il nostro servizio
I nostri avvocati avvocati sono disponibili dal lunedì al venerdì, dalle 9:00 alle 12:30 e dalle 13:00 alle 17:00 (il venerdì fino alle 16:00).
Sei un'azienda?
Sei un consumatore?