Bacheca dei reclami
Reclama Facile si propone di instaurare un utile dialogo tra imprese e consumatori per risolvere questi problemi in via amichevole, favorendo il raggiungimento di un accordo condiviso.
Tramite Reclama Facile potrai inviare un reclamo direttamente all’azienda di tuo interesse seguendo la nostra procedura guidata e avrai la possibilità di pubblicare il tuo reclamo sulla nostra Bacheca.
Per avere più dettagli su come aprire un reclamo clicca qui
1. Invia un reclamo all'azienda che ti sta causando un problema
Potrai utilizzare i nostri modelli di lettera per inviare il tuo reclamo direttamente all'azienda
2. Ricevi una notifica quando l'azienda risponde al tuo messaggio
Entra nella tua area personale per leggere la risposta dell'azienda e decidere cosa fare dopo
3. L'azienda non ti ha risposto o ha proposto una soluzione insoddisfacente?
Chiamaci per chiedere il supporto dei nostri avvocati
Sospensione account amazon
Salve. Sono mesi che mi è stato chiuso l'account amazon.. inutili le varie chiamate al servizio clienti perchè nessuno riesce a sbloccarlo anzi mi viene detto che provvederanno a farmi contattare da chi se ne occupa , cosa che non succede mai ovviamente... è quasi impossibile riuscire a contattare qualcuno e dopo mezz ore di attesa rispondono da fuori Italia capendo a malapena quello che viene richiesto.. Purtroppo non riesco più ad entrare nell account in quanto mi viene chiesto un recupero in due fasi con un codice otp che deve esser prodotto da un app autenticathor che io non possiedo.. per cui è impossibile ripristinare il recupero in due fasi perché non riesco ad accedere neanche alla prima fase. Gradirei che fosse risolta questa cosa, anche cancellandomi l account in modo che io possa crearlo ex nuovo . Tra l altro ho attivo anche diversi abbonamenti e non voglio rischiare che mi venga addebitato ciò che sono impossibilitata ad usufruire .
Difetto di fabbrica ABS Ford
Buongiorno,ho una Ford-Cmax del 2016 , fuori garanzia.descrivo cosa è accaduto:Il giorno 28/11/2022, lunedì, in tarda mattinata, percorrevo un breve tratto di strada, in città, a Lido di Venezia, alla velocità contenuta di circa 40Km/h. Volendo accelerare il motore non saliva di giri e la macchina reagiva come se fosse frenata. Nessun segnale e nessuna spia sul cruscotto. Mi sono fermato, senza capire cosa succedeva, dopo aver perscorso circa un chilometro. Spento il motore, aperto il cofano, fumo proveniente dalla ruota anteriore destra, freni anneriti. La più vicina officina che si trovava a circa 1 km, in località Malamocco, mi chiede di portargli la macchina, se dovesse ripartire.Si accende senza problemi e senza spie sul cruscotto.I freni non funzionano.Procedo con molta cautela e luci lampeggianti fino all'officina utilizzando il freno a mano.Il giorno dopo l'officina dice che non può ripararla e mi consiglia di portarla alla concessionaria Ford a Mestre.La mia assicurazione comprende l'assistenza stradale e quindi manda il carro attrezzi per il trasporto fino alla concessionaria Ford di Mestre, dove arriva mercoledì 30/11/2022.Il 01/12/2022 la macchina è in officina.Il 02/12/2022 la concessionaria Ford mi chiama per chiedermi il consenso a procedere per la riparazione prevedendo un costo di circa 2000€.La macchina è ancora nell'officina della concessionaria Ford.Riscontro tra le argomentazioni dei clienti Ford , che come me hanno la C-max, tra l'altro uscita di produzione forse anche per questo problema di fabbrica dell'ABS, che si tratta di un evento alquanto ricorrente , oltre che estremamente pericoloso essendo successo a più d'uno il blocco delle ruote in autostrada a 130 km/h e non avendo la Ford mai fatto una campagna di richiamo per questo problema.Anche altri hanno fatto ricorso tramite associazioni di consumatori, come me con il supporto dell'Associazione Altroconsumo.Metto in evidenza che su questa mia C-max hanno messo le mani esclusivamente meccanici dell'officina Ford di Mestre, dove l'ho acquistata e dove ho sempre eseguito ogni anno il tagliando di controllo e dove ho sempre anche cambiato cerchi e gomme estive/invernali.Ultimi interventi:24/08/2021 - Km 39743 - Tagliando V° anno - 25/11/2021 - Km 40123 - montaggio cerchi con gomme nuove invernali. 14/05/2022 - Km 47606 - montaggio cerchi con gomme nuove estive. 18/08/2022 - Km 50172 - Tagliando VI° anno e Revisione ministeriale.12/11/2022 - Km 51276 - cambio cerchi con gomme invernali29/11/2022 - BLOCCO RUOTE CAUSA DIFETTO ABS Non so ancora a quanto ammonterà l'intervento, so di certo che sarà un importo molto importante e che il danno non è dovuto a cattiva manutenzione e nemmeno a usura.Chiedo che Ford riconosca che si tratta di un difetto di fabbricazione e si faccia carico della responsabilità del danno contribuendo almeno sui costi delle parti di ricambio.
Chiusura ingiusta del conto
Salve, ad inizio ottobre la banca ing direct mi ha contatta dicendomi che controllando i miei movimenti si è accorta di entrate mensili di soldi. Mi ha chiesto i documenti che attestino queste entrate e che se non li avessi mandati mi avrebbero chiuso il conto. Essendo in vacanza ho tardato a inviare questi moduli ossia la mia busta paga e il contratto d’affitto che attestavano i LEGALI movimenti sulla mia carta. I documenti sono stati comunque consegnati ma dopo un paio di settimane mi arriva a casa una lettera che dice che mi verrà chiuso il conto. Trovo ingiusto quello che mi sta succedendo in quanto io tra poco cambierò anche contratto e mi ritrovo con un conto chiuso e senza sapere che iban fornire. Oltre al fatto che dovrò cambiare metodo di pagamento a numerose aziende. Ha creato un grande disagio a me e alla mia famiglia ingiustamente oltre al fatto che non so neanche se sia legale chiedermi determinati documenti. In più ho anche un’azione legale in corso per riavere dei soldi indietro sulla mia carta di credito e se mi verrà chiuso il conto questi soldi verranno persi. Spero nel vostro aiuto. Grazie molte in anticipo
TRUFFA SU PACCO IN CONTRASSEGNO
Buongiorno,ho ordinato un paio di scarpe on line e ricevutoil pacco pagando 100 euro al mio domicilio in via modigliani 210 firenze. Nel pacco vi era tutt'altro.Il mittente era Speedy shop Via ferrante imparato 190 napoli.
Annulla abbonamento
Buongiorno,Sto cercando di annullare l'abbonamento ad Altroconsumo, non trovo nessuna dicitura nell'area personale.
Mancata disdetta e addebiti non dovuti
BuongiornoHo potuto indicare solo un tipo di reclamo (disdetta abbonamento), ma ce ne sarebbero diverse tra cui: mancanza del servizio, cambio operatore, etc. Ho mandato una PEC al suddetto operatore il giorno 20-10-2022 per disdire l'abbonamento questo dopo aver effettuato il trasloco da oltre due mesi e, nonostante la mia raccomandata (con ricevuta di ritorno), nessuno dell'azienda mi ha considerato o mi ha dato notizie.Per questo motivo ho deciso di disdire, una totale assenza di servizio (comunque con due mesi che mi sono stati addebitati pur non avendo usufruito della linea o della possibilità di navigare in rete). Alla PEC ha fatto seguito una loro telefonata dove mi hanno fornito un codice migrazione. Tuttavia gli addetti del nuovo operatore Iliad mi hanno detto che non sarebbe servito in quanto dopo una PEC il servizio dovrebbe essere chiuso. Così non è stato! Wind tre si è presa la libertà dopo quella telefonata di non chiudere il contratto e recentemente vedo una mail con la fattura di addebito. Ho così rimandato una PEC lo scorso 30 Novembre, specificando che il mio contratto doveva già essere chiuso e, gentilmente, di rispondermi allo stesso modo (solitamente telefonano ed evitano il canale che ha valore legale). Dopo la loro risposta che confermava l'importo e la regolarità di tutto allora ho deciso di risponderli che la disdetta era già stata effettuata da diverso tempo e che se avessi visto un ulteriore addebito mi sarei rivolto ad associazioni apposite (come sto facendo) o sarei andato per vie legali.Oggi (06-12-2022) ricevo una telefonata da essi che mi comunicavano la conferma della disdetta. Ho fatto presente che essa doveva già essere stata fatta da oltre un mese e la loro risposta (anche con strafottenza) è stata che con la loro telefonata hanno poi revocato la disdetta per migrazione in corso. Ecco, non posso accettare queste prese in giro e questi metodi al limite della legalità. Innanzitutto ogni comunicazione ora la accetterò solo tramite PEC e se mi contatteranno al telefono farò presente subito di mandarmi un messaggio di posta elettronica certificata.Ho già contattato il servizio NEXI in quanto il servizio in questione è appoggiato alla carta di credito e hanno preso in carico segnalazione. In pratica mi avrebbero mandato un addebito di 16,90€ relativo al mese di Novembre (quando l'abbonamento era disdetto il 20-10-2022) in più telefonano con il numero 159 al quale non è possibile richiamare perchè non c'è una persona fisica ma un menù automatico.(magari in questo modo possono dire di aver contattato la persona ma che essa è risultata irreperibile). Oltretutto dovrei aspettarmi un addebito per aver rescisso dopo tutto questo. Addebito che assolutamente non intendo pagare e, se dovesse arrivare, agirò nuovamente contro di loro. Senza considerare che il mio abbonamento doveva essere di 14,90€ mensili e invece da alcuni anni l'addebito è di 16,90€ senza spiegarmi il motivo.Vi ringrazio per l'attenzione. Resto a disposizione per qualsiasi comunicazione tramite miei recapiti.Cordiali saluti
Mancato rimborso da oltre 3 mesi
Mi hanno cancellato il volo ad agosto prontamente fatto reclamo, ma questi signori continuano a prendere in giro le persone mi hanno detto che il reclamo è stato chiuso ed avevano provveduto al rimborso di 250 più 46,99 euro sul numero di conto da me fornitogli, bene ad oggi e dopo telefonate costose e inutili fatte non si vede l ombra di un centesimo. Volo W6 3847 TIA-BLQ dal 25 agosto 2022
mancata attivazione
Ho ricevuto questa e mail pochi giorni prima rispetto alla data di attivazione prevista in data 01.12.2022: con la presente la informiamo che purtroppo al momento dell'attivazione siamo stati informati (tramite il Sistema Informativo Integrato o tramite i distributori di energia e/o gas naturale di zona) che il suo punto di fornitura presenta:- o insoluti con il precedente fornitore- o frequenti cambi di fornitore- oppure recenti tentativi di distacco per mancati pagamentiSiccome non ho mai fatto insoluti né tantomeno cambiato fornitore frequentemente vorrei che procedessero con l'attivazione delle fornitura come da contratto sottoscritto.Forse, trattandosi di una offerta vantaggiosa a prezzo fisso, alle condizioni PUN attuali non è più conveniente per loro??? Mi sorge il dubbio che siano un'azienda poco seria.
reso a pagamento
Buongiorno, ho ordinato il 18 novembre un paio di scarpe antinfortunistica presso il sito di Amazon ( si tratta di un venditore esterno ModaDistrict).Alla consegna del prodotto e indossandole, erano piu' piccole del dovuto, ho contattato il venditore per richiedere una taglia più grande, a suo dire non aveva quella taglia ( in realtà dal sito risulta disponibile la taglia 44 con un prezzo più alto rispetto alla taglia da me acquistata la 43). Il venditore inizialmente mi ha proposto una scarpa differente con una marca di qualità minore. Ho contattato Amazon per richiede il reso, dopo che il rivenditore pretendeva che le spese del reso fossero a mio carico, controllando le politiche del reso da parte del venditore sono completamente omesse dal sito. Ieri ho contattato nuovamente Amazon, l' impiegata del call center ha preso in carico questa segnalazione, fornendomi l' etichetta del reso, tuttavia non è stata chiara e trasparente nella procedura della restituzione, in quanto dovrei andare in posta e spedire il pacco a mie spese.Chiedo di restituire le scarpe senza costi a mio carico con corriere a carico del venditore, e ovviamente il rimborso delle scarpe. Attendo un riscontro, Grazie, Mauro loi
Per niente soddisfatto
Azienda poco seria,alla fine del mio trattamento, nonostante mi abbiano riferito che il tutto sarebbe durato solamente 6 mesi(cosa per niente vera) visto che al mio 'ora devo venire a fare un controllo per verificare che sia andato tutto bene?' Ho avuto come risposta 'devi tenere l'allineatore 12 per 8 settimane per 22 ore e successivamente solo di notte per 12 settimane.. e vabbe siamo arrivati ad un anno,ma non è finita qui.Alla fine di tutto questo lungo trattamento, alcuni dei miei denti non erano allineati.Alla mia richiesta di un controllo,sono stato risposto ' lei non ha inviato la foto con l'allineatore 5-7-10.. quindi non ha diritto al perfezionamento gratuito, chiedendomi la somma di 500 euro,dopo i 1900 euro per avere quel famoso sorriso 'perfetto' che però ha bisogno di un perfezionamento...https://mydrsmile.com/it/treatmentplan/pfrSPyxWsVofZRhZ/overviewQuesto è il link dove si può trovare la 'promessa di soddisfazione' che non mi da diritto al rimborso per loro,o almeno ad un continuo del trattamento.
Hai bisogno di aiuto?
I nostri avvocati esperti in diritto del consumo sono a disposizione dei nostri soci per fornire un consiglio personalizzato
Chiama il nostro servizio
I nostri avvocati avvocati sono disponibili dal lunedì al venerdì, dalle 9:00 alle 12:30 e dalle 13:00 alle 17:00 (il venerdì fino alle 16:00).
Sei un'azienda?
Sei un consumatore?