Bacheca dei reclami
Reclama Facile si propone di instaurare un utile dialogo tra imprese e consumatori per risolvere questi problemi in via amichevole, favorendo il raggiungimento di un accordo condiviso.
Tramite Reclama Facile potrai inviare un reclamo direttamente all’azienda di tuo interesse seguendo la nostra procedura guidata e avrai la possibilità di pubblicare il tuo reclamo sulla nostra Bacheca.
Per avere più dettagli su come aprire un reclamo clicca qui
1. Invia un reclamo all'azienda che ti sta causando un problema
Potrai utilizzare i nostri modelli di lettera per inviare il tuo reclamo direttamente all'azienda
2. Ricevi una notifica quando l'azienda risponde al tuo messaggio
Entra nella tua area personale per leggere la risposta dell'azienda e decidere cosa fare dopo
3. L'azienda non ti ha risposto o ha proposto una soluzione insoddisfacente?
Chiamaci per chiedere il supporto dei nostri avvocati
Pacco bloccato o smarrito?
Buonasera,in data 14.11.2022, ho spedito un pacco contenente un robot aspirapolvere Ariete. Ad oggi, da giorno 16.11.2022, dal tracking del pacco risulta lo stato: Bologna HUB Espresso (BO), in transito. Credo che il pacco sia andato smarrito. Nel caso, chiedo il rimborso de costi di spedizione sostenuti nonchè del valore del contenuto.Distinti saluti.
Cambio tariffa non richiesto
BuongiornoAvevo tariffa mobile con Vodafone easy special dal 2016 al costo di € 12.66 al meseIl 25/09 mi sono recato presso il negozio vodafone di Merate (LC) per sottoscrivere anche contratto fibra. Avevo fastweb e sono passato a Vodafone. Essendo già cliente, mi è stato assicurato che la mia tariffa mobile sarebbe rimasta INVARIATA e che avrei sottoscritto Fibra al costo agevolato di €20.9/mese. Ho ricevuto contratto fibra e nulla riguardante il mobile.Ricevo a partire dal 5/10 un addebito per tariffa mobile di €19.9 anziché i soliti 12.66€.Mi sono recato al punto Vodafone di Merate per spiegazioni e risolvere ma dicono che è impossibile e propongono solo cambio tariffa a 14.99€ e 20€ per cambio tariffa. Ho chiamato il 190 e vedono il cambio tariffa operato dal negozio, hanno aperto più segnalazioni ma anche loro ancora non mi hanno riportato alla tariffa originaria. Ho anche inviato pec di reclamo, sostengono che abbia chiesto io il cambio tariffa e non fanno nullaIo non ho ricevuto alcuna telefonata per cambio tariffa nè tantomeno ho ricevuto alcun messaggio contenente codice OTP nè ho autorizzato alcun cambio tariffaLo scorso 5/10 ho ricevuto un messaggio con easy special è stata disattivata e subito dopo la tua offerta è attiva.... Essendo in quei giorni in corso l'attivazione fibra, non vi ho dato troppo pesoIn quei giorni ho scambiato telefonate con il 190, visite in negozio a Merate per cambio appuntamento con il tecnico per l'attivazione della fibra. Al negozio hanno preso in mano il mio cellulare per eseguire il cambio appuntamento (quindi potrebbero aver digitato loro un eventuale codice otp)Credo fermamente che il cambio tariffa sia stato un errore tecnico dell'operatore del negozio a seguito del cambio appuntamento tecnico per installazione fibra. Il cambio appuntamento non è stato fatto bene tant'è vero che il tecnico si è presentato a casa il gg sbagliatoChiedo - il ripristino della mia vecchia tariffa mobile 12.66 €/mese - il rimborso dei 19.9€ pagati ingiustamente fino ad oggiGrazieStefano Bellissimo
ADDEBITI BANCARI SUPERIORI
Buongiorno il contratto stipulato prevede un costo mensile di euro 19,99 per linea wifi. in addebito bancario vanno cifre superiori, anche 30 euro. sulla app risultano addebiti concordati. i vostri operatori non si sanno spiegare il motivo per cui gli addebiti bancari siano superiori al concordato nè mi é mai arrivato alcun resoconto spese. fatta segnalazione n 1488010 ma nessun riscontro. Chiedo spiegazioni e rimborso delle cifre estorte.
Fattura esagerata
Mi è arrivata una bolletta più che raddoppiato
Riparazione scaldabagno difettoso
Buongiorno, nel mese di marzo 2022 ho sostituito lo scaldabagno facendo installare uno nuovo della marca Hermann Saunier Duval. Fin da subito il prodotto è risultato difettoso. Infatti durante l’utilizzo emetteva sempre un suono anomalo, paragonabile ad un fischio rumoroso, fastidioso e continuo. Essendo tale rumore anomalo ho provveduto a contattare una società di assistenza (MACI srl) che lavora per la casa madre. La società di assistenza è intervenuta per ben 6 volte senza mai risolvere il problema. Fin da subito ho sempre chiesto la sostituzione dello scaldabagno difettoso con uno nuovo ma la casa madre, a detta della società di assistenza, ha sempre preferito effettuare degli interventi di riparazione (per individuare il problema) prima di procedere eventualmente alla sostituzione. Dopo il quinto intervento (purtroppo non risolutivo) da parte dell’assistenza ho continuato a chiedere la sostituzione dello scaldabagno difettoso ma la mia richiesta non è mai stata presa in considerazione. A questo punto la società di assistenza ha proposto, a detta loro sempre sulla base delle indicazioni della casa madre, di procedere ad un ultimo tentativo (sostituzione dello scambiatore di calore). In caso di mancata risoluzione avrebbero effettuato la sostituzione dello scaldabagno difettoso. In data 02/12/2022 è stato effettuato il sesto intervento e lo scambiatore di calore è stato sostituito. Terminato il lavoro lo scaldabagno è stato testato e dopo un breve momento di funzionamento, in seguito alla fuoriuscita di fumo e di acqua, è andato in blocco (comparsa dell’errore F20 sul display) ed attualmente non è più utilizzabile, ovvero non è più possibile utilizzare l’acqua calda. Tale errore, mai verificatosi prima, è stato anche certificato e sottoscritto dal tecnico sul report finale rilasciato al termine dell’intervento.A questo punto mi sono ritrovato non più con uno scaldabagno difettoso ma bensì inutilizzabile e fuori uso. Ho contattato nuovamente la società di assistenza per richiedere un pronto intervento per sostituire, come da accordi, lo scaldabagno ormai diventato inutilizzabile. La loro risposta è stata quella di attendere l’autorizzazione della casa madre per poi procedere alla sostituzione, perché senza di quella non si può procedere in nessun modo. Pertanto ora mi ritrovo con lo scaldabagno rotto e fuori uso, in attesa di una risposta da parte della società di assistenza che a sua volta attende l’autorizzazione della casa madre. In conclusione oltre ad aver ricevuto fin dall’inizio un prodotto difettoso che non è mai stato sostituito, nonostante le mie continue richieste, mi ritrovo con lo scaldabagno rotto ed inutilizzabile e non ho nemmeno la possibilità di fare la doccia calda.
Servizio wireless non funziona ed attivazione nuovo contratto fibra non ancora completato
Buongiorno, il 21/04/2020 ho attivato con Tiscali e su loro suggerimento l'offerta UltraInternet Wireless ma verso fine Ottobre '22 questo servizio ha semplicemente smesso di funzionare e nessuna comunicazione mi è stata inviata per preavvisarmi di tale fatto. In data 29/10/2022 ho quindi contattato telefonicamente il servizio clienti al nr. 130 - ovviamente al primo tentativo non sono stato fortunato, dopo soli 25 minuti di attesa la linea è caduta - e mi hanno tranquillamente detto che effettivamente i ripetitori della mia zona non funzionano e che verranno dismessi entro fine anno. L'operatrice tecnica mi consiglia allora gentilmente di passare alla fibra (FTTC) e che mi avrebbe passato un suo collega commerciale per illustrarmi l'offerta e che qualora io avessi deciso di non aderire all'offerta, di richiamare per aprire il ticket di assistenza tecnica perché comunque il servizio mi andava ripristinato.Dopo aver sentito l'offerta commerciale, nella quale praticamente mi si offre di passare alla FTTC allo stesso prezzo dell'attuale contratto, decido di accettare più che altro perché Internet mi serve e non posso stare senza. Ricevo quindi a seguire un messaggio Tiscali con indicata una data per l'intervento per l'attivazione della fibra ma quando escono devono constatare che non è possibile perché serve l'intervento anche della Telecom. Da lì inizio a ricevere diversi messaggi dalla Telecom che mi avvisano che usciranno e lo fanno, fanno 2 o 3 uscite (l'ultima il 16/11) ed io lo scrivo sulla chat di Tiscali Assistenza, sulla quale nel frattempo ho aperto una segnalazione (2548136) perché nessuno mi informa sullo stato della mia richiesta ed io nel frattempo sono semplicemente senza Internet nonostante 2 contratti firmati e validi con l'operatore (1 wireless ed 1 fibra), e dei quali 1 lo sto anche pagando regolarmente € 49,90 al bimestre.Il 17/11 mi inviano una chat su Tiscali Assistenza chiedendomi - per l'ennesima volta - di provare a spegnere e/o resettare il modem ed io nuovamente lo faccio ma ovviamente senza risultato, se non il mio totale scoramento. Mi viene chiesta una foto del modem ed io la faccio e la mando. La risposta di Tiscali: nulla!Allora inizio a scrivere di nuovo sulla chat di Tiscali Assistenza ma senza nessun risultato, se non di vedermi scrivere che apriranno - non richiesto - un'altra segnalazione (2551306) per farmi illustrare altre offerte commerciali!A quel punto, visto che dalla chat non ottenga nulla, chiamo e parlo con un operatore tecnico il quale mi fa il riassunto della mia assurda storia e mi dice Un attimo che sento i miei colleghi ma purtroppo dopo soli 30 minuti di telefonata la linea cade.Sono testardo, ieri riprovo di nuovo a chiamare per parlare con un operatore tecnico e ci riesco (questa volta solo 25 minuti di attesa) per sentirmi dire che non sono più in grado di dare assistenza tecnica al mio contratto wireless!!! Chiedo se possibile di anticipare il prossimo intervento tecnico per la fibra FTTC - perché nel frattempo (12/11) ho ricevuto via sms una comunicazione che recita L'attivazione del servizio è prevista il 09/12/2022. Il tecnico ti contatterà... ed io attendo ma nulla - e la risposta è che lo devo chiedere all'area commerciale e quindi altra attesa di 25 minuti. Dopo quindi soli 50 minuti di telefonata una signorina mi risponde e mi fa impazzire: Non riusciamo ad anticipare l'intervento rispetto alla data che ha CONCORDATO con il ns. tecnico...ma quale concordato e concordato?!?!? Fanno tutto loro ed io devo solo subire!!! Ed intanto pago e non ho NESSUN servizio.La storia è assurda e quasi kafkiana e quindi decido di iniziare ad inviare anche delle PEC all'indirizzo tiscali@legalmail.it e faccio delle richieste specifiche:1. che venga anticipata la data dell'intervento tecnico del 09/12/2022, altrimenti sarò costretto mio malgrado a recedere dal contratto fibra FTTC visto che il servizio non è mai stato fornito, e passare ad altro operatore più serio ed affidabile2. che tengano ben conto dei giorni di disservizio sull'attuale contratto wireless perché non intendo pagare 1 centesimo di questi giorni senza Internet3. che tengano ben conto dei giorni di vs. disservizio in generale perché alla fine di questa storia mi aspetto di ricevere gli Indennizzi Automatici previsti al punto 3.5 della Vs. Carta dei Servizi ed almeno per l'importo di € 7,50 al dì visto che parliamo di brutale ed ingiustificato ed unilaterale cessazione del servizio offerto e concordato tra le parti.La risposta arriva e mi anticipano l'intervento tecnico per la fibra al 24/11, io penso bene, finalmente ma purtroppo il tecnico esce e svolge un egregio lavoro ma poi chiede il modem?, ma io non l'ho il modem nuovo perché semplicemente deve ancora arrivare! Allora scrivo un'altra PEC chiedendo sia del modem sia di venire a disinstallare l'antenna ed il modem del servizio wireless outdoor visto che tanto non funziona. Dopo qualche giorno mi chiamano al telefono ma non posso rispondere, io riprovo alla sera ma non ho sempre 1 ora da attendere al telefono per prendere la linea e quindi desisto e riprovo un altro giorno. Ma non sono fortunato, 30 minuti di attesa non sono sufficienti, ed allora riscrivo un'altra PEC di frustrazione il 01/12 dicendo di non riuscire a mettermi in contatto con loro. Da loro nessuna risposta.Pertanto ad oggi vi chiedo cortesemente di intervenire per:- consegna ed installazione del modem indispensabile per poter fruire del nuovo contratto fibra sottoscritto- disinstallazione e sgombero dell'antenna e del modem wireless visto che il servizio non funziona- riconoscimento economico per il periodo di non utilizzazione del servizio wireless, anche se regolarmente pagato- riconoscimento economico per il disservizio del vecchio/nuovo contratto e per lo stress psicologico a cui hanno sottoposto me e la mia famiglia (sono mesi che non possiamo utilizzare Amazon Prime Video e Disney Plus perché siamo senza Internet)
Frigorifero guasto
Buongiorno, ho acquistato un frigorifero, della marca Electroline, al punto di vendita Unieuro di Casale Monferrato. Il frigorifero ha sei anni di garanzia. Dopo solo un anno dall'acquisto, ha cominciato a dare problemi. Ho chiamato l'assistenza, hanno mandato un tecnico, che ha risolto il guasto temporaneamente. Dopo tre mesi il problema si è ripresentato. Abbiamo fatto lo stesso processo, si è ripresentato il tecnico ed è capitata nuovamente la stessa cosa. Ad oggi, passati tre mesi dalla riparazione il problema si ripresenta. Abbiamo rifatto lo stesso procedimento, ma sta volta il tecnico non sapendo neanche lui cosa fare, se ne esce con la frase è uscita una serie di frigoriferi difettosi,questo ne fa parte. Dopo tre volte che mi capita la stessa cosa, non accetto più che arrivi un tecnico a ripararlo, perché essendo il garanzia per sei anni, pretendo o il rimborso dei soldi o il cambio del frigorifero. Grazie.
RIMBORSO CROCIERA
Il 6 di giugno 2022 io e mia sorella dovevamo partire con la Seaside .Facciamo il tampone e mia sorella risulta positiva. Vacanza finita e chiamiamo subito l’agenzia che inoltra la domanda di sinistro .. Finalmente nel mese di ottobre ci arriva il messaggio dall’assicurazione che ci informa che è stata accreditata la somma di euro 1732,30 cosaaaaaaaaaaaaa????? (noi abbiamo pagato euro 2660,00 all’agenzia e euro 326,00 per le escusioni pagate a parte nel mese di aprile). Dopo un primo momento di smarrimento chiamiamo l’agenzia che ci dice che per avere maggiori informazioni dobbiamo chiedere a MSC. Bene invio due Pec alla europe assistance per avere il conteggio del rimborso e di conseguenza anche la Msc. Ovviamente non ho ricevuto nessuna risposta.L’ 8 novembre 2022 mando una nuova pec all’assicurazione che mi risponde in data 2 dicembre 2022 e mi dice che loro erano tenuti a pagare la penale di euro 1019,00 a persone meno il 15% per un totale di euro 1732,3. Mi specificano inoltre che loro non debbono rimborsare né le tasse aeroportuali, né le spese assicurative e le escursioni acquistate separatamente rispetto alla crociera (faccio presente che all’atto dell’emissione dei biglietti i voucher delle escursioni erano allegati e facenti parte integrante dei biglietti stessi in quanto le escursioni sono state acquistate sul sito di MSC) infatti, tali voci non sono presenti nell'estratto conto di conferma del viaggio in quanto non assicurate e non rientranti quindi in penale. Ci invitano, ovviamente a rivolgerci a MSC. Ed ecco che ho deciso di scrivere in questo sito con la speranza che MSC mi risponda e a tal proposito Le chiediamo di rimborsarci euro 326,00 delle escursioni da noi pagate, eruo 140,00 di quote di servizio ed euro 300.00 come tasse aeroportuali per un totale di euro 766,00. Avremmo preferito che MSC ci desse i voucher con l’importo della crociera da noi pagato e non, farci stipulare assicurazioni obbligatorie che non coprono tutte le spese sostenute. Ci sentiamo prese in giro….una grande azienda come MSC non può trattare dei clienti in questo modo anche perché non sarà pubblicità positiva da parte nostra.
Acconto pagato e non restituito
Ho acquistato 2 tonnellate di pellet da questo sito pagando in acconto la metà della cifra pattuita. Nel prezzo erano incluse anche le spese di spedizione. Appena pagato, è subito partita la spedizione (e questa cosa mi aveva un po' insospettito) con Eagle Wings Logistics - uno spedizioniere da evitare come la peste. Il link per il tracking si è fermato al 1° dicembre. Quindi ho chiamato lo spedizioniere che mi ha comunicato via mail che la spedizione è ferma (tutt'ora) e che bisogna pagare 300 euro per assicurare la spedizione e che alla consegna mi verranno restituiti 297 euro. Ora Eagle Wings Logistics accetta pagamenti Paypal solo per famiglia e parenti, quindi senza la possibilità di richiedere il rimborso se qualcosa va male. Ma questa non è l'unico motivo per cui ho deciso di non pagare i 300 euro: che senso ha far partire una spedizione e poi a metà strada chiedere al compratore di fare l'assicurazione? e poi, se c'è bisogno di assicurare perché alla cosegna restituirebbero grana parte della cifra? Se c'era realmente bisogno di assicurare sarebbe stato sufficiente farlo presente prima di spedire. Di questa cosa invece né Boimasswoodenergy né Eagle Wings si sono premurati di fare, anche perché forse se vado a pagare anche i 300 euro perdo anche quelli. Infatti la Boimasswoodenergy non vuole restituire l'acconto, sostenendo che la merce è ferma per causa mia. Sto valutando con il mio avvocato di andare alle forze di polizia per fare una denuncia. EVITATE COME LA PESTE SIA BOIMASSWOODENERGY.COM SIA EAGLEWINGSLOGISTICS.COM
RECESSIONE
Buona sera, in data 10 novembre us. ho stipulato un contratto per il rifacimento del bagno con la ditta G.D.L. S,p.A. di Torino, con lo sconto in fattura del 75% (abbattimento barriere architettoniche). A distanza di 4 giorni, per problemi inerenti alla vivibilità dell'appartamento, ho cambiato idea e ho inviato alla ditta, tramite pec, la disdetta del contratto e chiedendo la restituzione entro 14 giorni dalla ricezione della pec, l'acconto fatto il medesimo giorno della firma del contratto pari a €750,00. A distanza di 15 giorni non ho ricevuto nessuna risposta e il giorno 29 novembre us. ho sollecitato un riscontro in merito che a tutt'oggi non ho ricevuto.
Hai bisogno di aiuto?
I nostri avvocati esperti in diritto del consumo sono a disposizione dei nostri soci per fornire un consiglio personalizzato
Chiama il nostro servizio
I nostri avvocati avvocati sono disponibili dal lunedì al venerdì, dalle 9:00 alle 12:30 e dalle 13:00 alle 17:00 (il venerdì fino alle 16:00).
Sei un'azienda?
Sei un consumatore?