Bacheca dei reclami

Reclama Facile è un servizio a disposizione di tutti gli utenti registrati al nostro sito che ha l’obiettivo di mettere in contatto il consumatore con l’azienda di suo interesse per risolvere i problemi che possono verificarsi nei quotidiani rapporti di fornitura di prodotti o servizi.
Reclama Facile si propone di instaurare un utile dialogo tra imprese e consumatori per risolvere questi problemi in via amichevole, favorendo il raggiungimento di un accordo condiviso.
Tramite Reclama Facile potrai inviare un reclamo direttamente all’azienda di tuo interesse seguendo la nostra procedura guidata e avrai la possibilità di pubblicare il tuo reclamo sulla nostra Bacheca.
Per avere più dettagli su come aprire un reclamo clicca qui
V. B.
02/03/2021
Consorzio Acquanuova

Mancata definizione pratica di recesso

Buongiorno, rinnoviamo ancora una volta la richiesta che venga conclusa al più presto la pratica di recesso relativo all'acquisto degli ozonizzatori ECOWELL ed ECOZONE (contratto del 15/07/2020 firmato presso la nostra abitazione - consegna degli apparecchi il 16/09/2020 - pec di recesso del 29/09/2020 - innumerevoli contatti telefonici, o tentativi di contatto - email dell'8/01/2021 per sollecitarVi a ritirare gli apparecchi e provvedere al rimborso del prezzo di acquisto di 2700,00 euro).Abbiamo interessato l'Associazione AltroConsumo, che ci supporterà in ulteriori azioni che si rendessero necessarie.Confidando che la pratica vada a buon fine in tempi strettissimi, porgiamo distinti saluti.Valter Brigo e Elena Elvini

Chiuso
A. C.
02/03/2021
Domestika

Maggiorazione costi

Dopo il mio reclamo del 24 Feb, nessuna evidenza. . Non c'è dubbio, i costi applicati sono più elevati rispetto a quanto pattuito. Mancate di onestà intellettuale e di onestà nei confronti dei consumatori. Gente, non fidatevi di Domestika energia Verona service.

Risolto
G. D.
02/03/2021

RINNOVO CORSO NON RICHIESTO E RICHIESTA DI RIMBORSO

Il reclamo riguarda il rinnovo automatico e senza consenso dell’abbonamento annuale relativo al corso d’Inglese acquistato online pari a 74,99 €, avvenuta oggi, 01/03/2021. Non mi ha raggiunto alcun avviso o notifica relativa al rinnovo dell’abbonamento in prossimità della scadenza, come dovrebbe essere corretto fare prima di procedere al prelievo di somme dai conti degli utenti in un rapporto onesto e chiaro.Si tratta evidentemente di una truffa ai danni dei consumatori, vista l’impossibilità di usufruire della garanzia di rimborso, come citato nel sito stesso: garanzia di rimborso non si applica alle quote di rinnovazione dell’abbonamento al corso a differenza di quanto sarebbe di diritto per tutti i cittadini della comunità europea.La Direttiva 2011/83/UE sui diritti dei consumatori, recepita in Italia dal D. Lgs. n.21 del 21 febbraio 2014, stabilisce che il consumatore dispone di un periodo di quattordici giorni per recedere da un contratto a distanza o negoziato fuori dai locali commerciali senza dover fornire alcuna motivazione e senza sostenere costi diversi da quelli supplementari, qualora sia sia scelto un tipo di consegna diverso da quello offerto dal venditore e da quelli sostenuti pel la restituzione del bene.La normativa richiamata estende il diritto di recesso anche all’acquisto di contenuti digitali ovvero di quegli acquisti che non sono forniti su un supporto materiale ( come, per esempio gli e-books, i giochi on line e i file musicali). Tuttavia, in caso di acquisto di contenuti digitali, il consumatore può recedere dal contratto solo se l’esecuzione non è già iniziata. La legge pone a carico del venditore l’obbligo di indicare chiaramente che con l’accesso o il download del contenuto digitale acquistato il consumatore perde il diritto di esercitare il recesso dal contratto. Il consumatore, pertanto, deve esprimere il proprio consenso in forza del quale accetta il fatto che, così facendo, perde il diritto riconosciutogli dalla legge.E’ bene evidenziare che non è sufficiente che il venditore pubblichi l’informativa della perdita del diritto di recesso sul proprio sito perché le linee guida elaborate dalla Commissione Europea sull’applicazione della Direttiva sui diritti dei consumatori consigliano che venga richiesta una azione concreta da parte del consumatore come, ad esempio, cliccare una casella, perché possa dirsi che il consumatore ha compreso di aver rinunciato al diritto di recesso [...]https://www.ecc-netitalia.it/it/news-e-pubblicazioni/news/257-acquisti-online-di-contenuti-digitali-quando-ci-si-puo-ripensare[…] Con recenti sentenze, la Cassazione ha stabilito che nel contratto per adesione predisposto dal contraente 'forte', il rinnovo tacito è una clausola a carico dell'aderente che RISULTA INEFFICACE se non approvata appositamente da quest'ultimo, anche se essa ha carattere bilaterale. Questo significa che, dato il carattere di estrema importanza, tale clausola DEVE essere sottoposta ed evidenziata all'aderente, stornandola dalle Condizioni Generali e predisponendo un'approvazione specifica solo per essa. Non basta quindi il click su un unico accetto, ma l'accettazione deve essere dedicata ed univoca solo al capitolo rinnovo. […]https://www.assiflaminio.it/blog/la-corte-suprema-di-cassazione-interviene-sul-tacito-rinnovoInoltre l'importo prelevato per il rinnovo (74,99€) prevede un aumento del 500% rispetto al prezzo pagato e concordato nel primo anno (14,99 €) e tale aumento non è mai stato precisato.Come si può dare il consenso al pagamento di una cifra non conosciuta in quanto mai comunicata?Ritengo scorretta la Vs politica di abbonamenti e richiedo pertanto che mi venga immediatamente restituita la somma prelevata senza il mio consenso. Sarà mia cura far conoscere a tutti utilizzando ogni mezzo a mia disposizione queste scorrette modalità di prelievo di denaro non autorizzate, che fanno leva su distrazione e dimenticanza degli utenti del Vs portale, senza premurarVi di avvertire gli utenti qualche giorno prima della scadenza del prossimo rinnovo.Mi riservo, oltre che interfacciarmi con l'Ufficio Legale di Altroconsumo, di rivolgermi al mio legale di fiducia per la risoluzione della spiacevole contestazione.

Risolto
B. T.
01/03/2021

Mancata consegna auto da più di due mesi ed richiesta di addebito rata noleggio

Buongiorno,Arval avrebbe dovuto consegnarmi a metà gennaio 2021 l'auto Toyota Yaris targata GD607TJ, dopo che in data 13 novembre 2020 ho provveduto al pagamento di Eur 3.500 ma a tutt'oggi non dispongo della vettura. In aggiunta, oggi Arval ha provato ad addebitarmi Eur 533,27 quale pagamento del noleggio dei primi due mesi

Chiuso
C. C.
01/03/2021

Addebito ingiustificato per danno non causato

Buonasera, Sono stata destinataria di un addebito per danni da me non causati, dopo il noleggio di un'auto. L'auto è stata riconsegnata dopo 36 ore nelle stesse condizioni in cui era stata ritirata. Inoltre alla consegna non è stato fatto alcun controllo dall'addetto al ritiro.Mi sono stati addebitati 230 euro ingiustamente per un danno non tracciato prima del noleggio o causato dopo la riconsegna, a distanza di 20 ore dalla stessa.Esigo giustizia.Grazie

Risolto
F. G.
01/03/2021
TIM

Risoluzione contratto Tim SuperFibra per banda minima garantita non rispettata

Spett.le Tim S.p.A.,Vi riporto il testo della pec inviata al vostro indirizzo il 14/07/2020 alle 22:57.Buongiorno,con la presente comunico la mia volontà di procedere con la risoluzione dal contratto TIM SUPER FIBRA 100 sul numero 0********8, sottoscritto on line sul vostro sito in data 23/06/2020 ed installato da vostro operatore in data 30/06/2020, per mancato rispetto della banda minima garantita.- In data 01/07/2020 dopo aver constatato una velocità di navigazione di 10MB in download e 0.8 MB in upload ho prontamente chiamato il Vs. Servizio assistenza per segnalare al servizio tecnico. - Sono stata prontamente contattata da un Vs. operatore e successivamente via sms (3 luglio 2020) dicendomi che i tecnici sarebbero intervenuti. - In data 04 luglio 2020 ho sollecitato nuovamente l’intervento dal vostro portale on line.- Il 05 luglio 2020 ho ricevuto un vostro sms che riportava che il disservizio era causato da problematiche di particolare complessità- Il 07 luglio 2020 ho ricevuto un vostro sms che informava la riparazione di un guasto generalizzato presente nella zona vicina alla mia abitazione- Il 08 luglio 2020 un vostro operatore mi ha avvisato telefonicamente che il guasto era stato risolto. Al mio rientro a casa ho constatato che la velocità di navigazione non era cambiata- Il 09 luglio 2020 contattando il vostro servizio tecnico (operatore BR0004) sono venuto a conoscenza che era prevista una manutenzione con Sirti per la sostituzione di un cavo derivazione in centrale- Il 13 luglio 2020 un tecnico Sirti è venuto nella mia abitazione a verificare l’impianto interno all’abitazione e apportando alcune modifiche che hanno permesso un aumento di 6 MB in upload Mi è stato riferito più volte dal Vs. servizio clienti che se la ridotta velocità non fosse migliorabile sarei stato contattato dal commerciale per riformulare l’offerta e passare ad un piano tariffario più economico. - Il 14 luglio 2020, non avendo ricevuto chiamate, ho contattato il commerciale (operatore AB340) venendo a conoscenza che non ci sono variazioni di prezzo tra fibra ed altre connessioni. Ritengo la velocità di connessione non adeguata e poco allineata con il prezzo richiesto.Ai sensi della delibera n. 244/08/CSP dell’Autorità per le Garanzie nelle Comunicazioni (AGCOM) la velocità di navigazione minima relativa alla SUPER FIBRA 100 che riporto di seguito Velocità minima garantita TIM Tecnologia di trasmissione TIM banda minima garantita in download TIM banda minima garantita in upload TIM ADSL 7 Mega2,1 Mbit/s200 Kbit/sTIM ADLS 20 Mega7,2 Mbit/s400 Kbit/sTIM Fibra 100 Mega35 Mbit/s5 Mbit/sTIM Fibra 1000 Mega200 Mbit/s20 Mbit/s Non è rispettata. Pertanto chiedo la risoluzione del contratto per mancato rispetto delle condizioni contrattuali e senza alcun addebito di spesa da parte Vostra.Rimango a disposizione, previo avviso telefonico, per fissare un appuntamento con Vostro tecnico presso la nostra abitazione per il ritiro del modem consegnato. Cordiali salutiAd oggi, continuo a ricevere le fatture e la richiesta di pagamento del servizio pur non avendo più linea al modem da agosto.In data 09/09/2020 ho parlato con il Vostro servizio clienti al numero 187 informando che Vi è la continua ricezione di fatture e del pagamento del servizio e chiedo all'operatore di leggere la pec inviata ad inizio contratto. L'operatore apre un reclamo con il seguente numero di Pratica Pr.9-15*********3.In data 19/01/2021 alle 11:20 ho chiamato nuovamente il Vostro servizio clienti al numero 187, rispondendo il vostro operatore CR237, al quale ho riepilogato la situazione, ho chiesto leggere le comunicazioni precedenti (pec e reclamo) e nuovamente l'operatore ha aperto un nuovo reclamo - Pr.9-21*********0 informandomi che questa volta il reclamo era indirizzato direttamente all'amministrazione e che l'amministrazione mi avrebbe contattato entro un massimo di 5 (cinque) giorni.Non ho ricevuto nessuna ri-chiamata da Tim.Chiedo:- che avvenga la risoluzione del contratto- che cessi l'emissioni di nuove fatture e che le fatture emesse vengano chiuse senza che mi venga addebitato alcun costo. - che un addetto Tim venga a ritirare il modem sconnesso da Tim e inutilizzato

Chiuso
A. P.
01/03/2021
Etracom

materasso sgonfiato

In data 20.01.2019 ho acquistato attraverso piattaforma Amazon con ordine n. 403-0216742-5173956 il “Materassiedoghe - Materasso Matrimoniale Alto 26 CM a Molle indipendenti insacchettate e Memory Gel da 5 cm a 9 zone differenziate – Presidio Medico – Ortopedico 160x190” corrispondendo un importo di € 315,81, come documentato dal documento di dettaglio allegato alla presente.Il prodotto in questione, da me utilizzato normalmente e secondo le istruzioni, ha il seguente problema o difetto di funzionamento: il materasso ha provocato serie problemi di schiena allo scrivente e mia moglie, da 26cm è diventato alto la metà circa 18cm, ha perso consistenza, non ritorna più allo stato iniziale. Ha perso la sua resistenza iniziale, sin dall’inizio presentava un solco nella parte centrale, una vera truffa.Considerato che il prodotto non è conforme al contratto ai sensi dell’art. 128 e ss. del D.lgs. n. 206/2005, in quanto è inidoneo all’uso abituale cui è destinato e non corrisponde alla descrizione da voi fatta o riportata nella vostra offerta pubblicitaria ecc. vi invito a provvedere al più presto, in applicazione di quanto previsto dall‘art. 130 D.lgs. 206.05, al rimborso o alla riparazione a vostre spese del prodotto oppure alla sua integrale sostituzione con altro di identica qualità e tipo, esente da qualsiasi vizio o difetto. Considerando anche le spese di spedizione che ovviamente essendo il prodotto abbastanza grande sono notevoli.Il sottoscritto si riserva la facoltà di esercitare ogni ulteriore diritto, compreso l’eventuale e ulteriore risarcimento dei danni, in relazione all’esito della presente e già verificati dall’uso di presidio medico ortopedico non conforme alla descrizione.Cordiali Saluti.

Risolto
P. G.
01/03/2021

Truffa

Buongiorno, ho ordinato e pagato con bonifico bancario in data 30/11/2020 un TV LG OLED CX 65 LA , indicato come NUOVO SIGILLATO con garanzia ITALIA. Dopo numerosi solleciti e richieste da parte dell'Azienda della contabile del bonifico , regolarmente inviata due volte anche se la sua ricezione mi era invece già stata confermata , il responsabile commerciale mi sollecita l'IBAN personale per procedere al riaccredito della somma e per poter nuovamente acquistare il prodotto. Dietro mia richiesta di una spiegazione, miracolosamente i problemi con la banca si risolvono, il TV riappare e mi viene indicata la prossima consegna, senza specificare la data. Il giorno 22 gennaio, quindi con palese ritardo anche considerando quanto scritto nelle condizioni di vendita, senza alcun preavviso di e-mail per il tracking, viene consegnato un imballo con protezione differente rispetto a quanto promesso e pagato (imballo in legno), con fogli di pluriball che una volta rimossi rivelano all'interno una scatola rovinata , aperta e riaperta chissà quante volte, e una tv danneggiata pesantemente nel bordo esterno, oltre che accessori e manualistica buttati a caso. Dopo immediata segnalazione al Servizio Clienti nella stessa giornata (venerdì), allegando le foto dimostrative, mi viene suggerito un nuovo contatto dopo il weekend per il rimborso e il ritiro dell'articolo danneggiato. In seguito alla mia e-mail del lunedì invece viene addotta come scusa la mancata apposizione della firma con riserva e viene rifiutata qualsiasi soluzione al problema. Tra l'altro non ho mai ricevuto la fattura per quanto pagato, ma soprattutto l'inganno vergognoso sta nello spacciare un prodotto pagato come nuovo con uno che di nuovo non ha nulla, scaricando la responsabilità sul cliente con la clausola della firma con riserva. Tutto quanto sopra scritto è documentato nelle e-mail scambiate con la Società. L'unico punto a favore del Rinnovato sta nella celerità delle risposte (anche al difuori degli orari di lavoro), che purtroppo però sono orientate esclusivamente al proprio interesse, dense di malafede e anche di maleducazione.

Risolto
F. M.
01/03/2021

prodotto diverso da quello ordinato

buongiorno,ho ordinato un tagliaerba mod.PERFECT FIELD al prezzo di €69,90+€5,00 di trasporto il giorno 12/02/2021.il giorno 13/02/2021 ho ricevuto telefonata di conferma consegna x il 16/02/2021.Il tagliaerba mi è stato consegnato in data 26/02/2021,peccato però che il prodotto non fosse quello che avevo ordinato.Mi hanno spedito il modello BIONIC-TRIMMER che è completamente diverso.Quello ordinato era un prodotto made in Germany con determinati requisiti,quello inviatomi è un giocattolino per bambini made in China!!!!!!!!!!Cio che ho pagato € 74,90 è in vendita su EBAY a € 29,90!!!!!!!!!!Ho provveduto subito a chiamare telefonicamente la ditta WEB SHOP ITALY s.r.l. ma mi ha risposto una sig.ra qualificatasi come portinaia che mi ha detto di fare reclamo tramite mail.Cosa che ho fatto immediatamente specificando molto dettagliatamente il problema.Oggi ho ricevuto mail di risposta da tale ZENDESK(operatore n°3)che mi dice di rispedire il pacco a mie spese ,poi mi verrà fatto bonifico in quanto non accettano resi in contrassegno.A questo punto,vista l'inaffidabilità dell'azienda,non intendo farmi carico di ulteriori spese con anche il rischio di non avere nessun risarcimento e gli ho proposto di inviarmi la merce da me ordinata restituendo la merce sbagliata direttamente al corriere,caso contrario li denuncerò per truffa.Al momento non ho ricevuto risposta.Qualora non accettassero queste condizioni,chiedo il rimborso di quanto da me pagato ovvero € 74,90.

Chiuso
R. S.
01/03/2021
Idraulico Braga

Vizio di conformità

Egregi, ho acquistato da voi una caldaia Bosch che mi è stata installata in data 27 gennaio 2021. Sin dal primo momento e come vi ho tempestivamente segnalato dal giorno successivo, il termosifone della stanza da letto non si riscaldava lasciando la stanza fredda. Il termosifone era perfettamente funzionante prima della istallazione della nuova caldaia. La segnalazione è stata presa in carico da voi e mi è stato inviato un tecnico in data 12 febbraio, il quale, come da verbale allegato, dichiarava di non avere risolto la situazione. Mi è stato quindi comunicato che in data 1 marzo sarebbero usciti di nuovo i vostri operai. In quella data, ho preso un giorno di permesso al lavoro, ma i tecnici non sono mai arrivati. Ho così telefonato ai vostri uffici, mi veniva comunicato a quel punto che la riparazione del termosifone non era più a carico vostro ma dei tecnici della caldaia Bosch. Di tale decisione non mi era mai stata data comunicazione e io ho aspettato inutilmente in casa per l'intero giorno. Comunico inoltre che i tecnici della Bosch non mi hanno mai contattato. Ho così perso un giorno di lavoro e alla data attuale, 1 marzo 2020. ho una casa che non risulta perfettamente riscaldata. Sono riuscita a parlare comunque con i tecnici della Bosch i quali mi hanno comunicato che il problema del termosifone non funzionante è di competenza dell'idraulico. Chiedo pertanto la riparazione del termosifone poiché il vizio di conformità ricade nel periodo di garanzia. Cortesie

Risolto

Hai bisogno di aiuto?

I nostri avvocati esperti in diritto del consumo sono a disposizione dei nostri soci per fornire un consiglio personalizzato

Chiama il nostro servizio

I nostri avvocati avvocati sono disponibili dal lunedì al venerdì, dalle 9:00 alle 12:30 e dalle 13:00 alle 17:00 (il venerdì fino alle 16:00).