Bacheca dei reclami
Reclama Facile si propone di instaurare un utile dialogo tra imprese e consumatori per risolvere questi problemi in via amichevole, favorendo il raggiungimento di un accordo condiviso.
Tramite Reclama Facile potrai inviare un reclamo direttamente all’azienda di tuo interesse seguendo la nostra procedura guidata e avrai la possibilità di pubblicare il tuo reclamo sulla nostra Bacheca.
Per avere più dettagli su come aprire un reclamo clicca qui
1. Invia un reclamo all'azienda che ti sta causando un problema
Potrai utilizzare i nostri modelli di lettera per inviare il tuo reclamo direttamente all'azienda
2. Ricevi una notifica quando l'azienda risponde al tuo messaggio
Entra nella tua area personale per leggere la risposta dell'azienda e decidere cosa fare dopo
3. L'azienda non ti ha risposto o ha proposto una soluzione insoddisfacente?
Chiamaci per chiedere il supporto dei nostri avvocati
BUDDYBANK VERIFICA DOCUMENTI IN ATTESA DAL 12/10/2020
Sono in attesa della verifica dei documenti dal 12 ottobre, oggi in data 31/10/2020 ancora non mi è stato inviato nessun codice per avviare la videochiamata. Non ho mai ricevuto una risposta dal servizio clienti che dovrebbe rispondere h24, anche a Natale, anche la notte, anche la notte di Natale come scritto sul loro sito.
danno da gasolio contaminato
Buongiorno, scrivo in relazione all'evento 2020/98 relativo ai danni subiti dalla mia auto volkswagen polo 1.2 tdi a seguito di un rifornimento di euro 48.82 di gasolio effettuato presso il distributore Q8Easy Fagiana PV 4131, località Ospedaletto (PISA) in data 28/11/2019.Ho da tempo inviato, come da Vs indicazione, tutta la documentazione richiesta all'indirizzo email fast-track@alcogroup.it, ma nonostante i ripetuti solleciti non ho ricevuto ancora alcuna risposta.
Difetto di conformità
Buongiorno in data 03.12.2018 ho acquistato dal sito Trovagomme.it, nr.02 pneumatici Bridgestone Weather Control A005 - 215 50 R17 95W, (DOT: VR4M -V4M - 4218) , che ho fatto montare sulle ruote anteriori motrici della mia Ford Focus 1.6 tdi 115cv. In data 14.10.20 dopo aver percorso circa 13.000 km, mi sono recato dal mio gommista di fiducia, dove ho effettuato l'inversione dei suddetti pneumatici e sia io che il gommista abbiamo notato un usura eccessiva ed un anomalo sfaldamento del battistrada. Preciso di aver acquistato i suddetti pneumatici 4 stagioni in quanto pubblicizzati dalla Bridgestone come aventi durata pari ad un pneumatico estivo. Pertanto in data 19.10.20 ho aperto la pratica per la sostituzione in garanzia (richiesta n.81195) per difetto di conformità scrivendo al venditore (supporto@trovagomme.it) allegando come richiesto le fotografie dei pneumatici. In data 28.10.20, Trovagomme.it mi ha comunicato via e-mail, di aver inviato la mia richiesta completa di documentazione fotografica all'ufficio tecnico del produttore (Bridgestone). In data 30.10.20, Trovagomme.it mi comunicava via e-mail che il produttore non aveva accettato il mio reclamo per possibili condizioni di utilizzo non idonee quali: utilizzo su asfalto strade sterrate stile di guida carico velocità pressione di gonfiaggio. Trovo assurde e prive di fondamento tali motivazioni generiche e tutte da dimostrare visto che tale valutazione è stata fatta unicamente osservando delle fotografie e visto che con i pneumatici precedenti ai Bridgestone ho percorso 60.000 km senza alcun problema. Pertanto chiedo la sostituzione in garanzia dei suddetti due pneumatici Bridgestone per difetto di conformità. Preciso che Trovagomme.it mi ha inviato la risposta del Produttore in formato di immagine (png) e scritta in lingua tedesca, incomprensibilmente visto che la Bridgestone ha sede anche in Italia in Via Energy Park n.1420871 Vimercate (MB).
Piano ad induzione non funzionante
Buonasera, ho acquistato un Vostro piano ad induzione matricola: 77571286511110000203 modello HII95800FHT, l'acquisto è stato fatto 04/03/2020, ed è stato installato il mese di settembre 2020, il piano è stato installato seguendo scrupolosamente quanto diceva il manuale allegato, al momento dell'accensione tutto funzionava, ma dopo circa dieci giorni ha cominciato ad andare in blocco, abbiamo imputato il problema all'impianto elettrico, il nostro elettricista di fiducia ha provveduto a sostituire il magnete termico nonostante secondo lui non fosse necessario, il piano a quel punto funzionava, ma il giorno dopo si ripresentava il problema. A quel punto chiamavamo il servizio clienti che ci fissava l'appuntamento con il Vostro tecnico, e che ci avrebbe contattato per conferma. Questo signore ci chiamava alle 22,00 circa del lunedì 19 ottobre dicendoci che lui sarebbe venuto il giorno dopo e non il 21 ottobre come era programmato, e asseriva che quello che diceva il numero verde erano ca......e e che era lui che decideva e se ci stava bene era così o gente, solo dopo insistenze da parte nostra addiveniva a miti consigli e accettava di venire il giorno previsto. Al suo arrivo il vostro sedicente tecnico, il sig. Fratarcangeli Rico P.I.00752960609,si limitava a dirci che il piano cottura era poco areato, scattava delle foto al cassettone montato sotto al piano cottura, ci faceva pagare € 40,00 per la chiamata perché noi avevamo sbagliato e andava via, quando gli chiedevamo di vedere comunque il piano, lui diceva di non essere tenuto e se era successo qualcosa era tutto a nostro carico, una persona quindi scortese e arrogante. A quel punto facevamo fare un foro molto ampio al cassettone dal nostro falegname di fiducia, e provavamo di nuovo a cucinare, ma il piano è riandato in blocco in continuazione. A quel punto contattavamo di nuovo il servizio clienti, che a sua volta ci faceva ricontattare dallo stesso tecnico e sempre alle 22,00, e il suo esordio è stato, se vengo dovete pagarmi e se si è rotto qualcosa lo dovete pagare voi, gli diciamo che lui non lo aveva neanche smontato e non poteva saperlo, ma la sua tiritera era sempre la stessa. A quel punto il giorno dopo contattiamo di nuovo il servizio clienti raccontando l'accaduto e veniamo informati che avrebbero avvisato il capo area, è trascorsa una settimana, ma nessuno ci ha detto nulla se non che dobbiamo aspettare. Faccio presente altresì che ho un bimbo di cinque anni al quale non possiamo cucinare ne il pranzo ne la cena e dobbiamo utilizzare tutti i giorni i take-away.
RICHIESTA RIMBORSO RIFIUTATA BANCA INTESA SANPAOLO
Buongiorno, scrivo per conto della cognata di mio figlio, che ha subito una truffa in data 16.05.2020 e contabilizzata il 18.05.2020.Lei è attualmente intestataria di un conto corrente presso il vs istituto di credito da diversi anni.La cifra che le è stata sottratta è pari a € 2.700,00 ed il tutto è avvenuto tramite modalità di prelievo Cardless.Ciò è stato possibile poiché il padre, che era cointestatario del conto, è stato contattato direttamente da un soggetto che si è presentato come vs operatore e che gli comunicava di essere stato vittima di una truffa.La telefonata arrivava direttamente dal numero ufficiale di Intesa Sanpaolo e per questa ragione sono riusciti, dopo varie pressioni, ad estorcere il codice fiscale al padre con il quale hanno recuperato i dati di accesso.Sono poi riusciti a convincerlo a cliccare sui vari link che riceveva via SMS e che figuravano come inviati dal GRUPPO ISP gli stessi si accodavano a quelli ufficiali e realmente ricevuti tempo addietro dal vostro istituto.In questo modo i truffatori sono riusciti ad autorizzare 3 diversi prelievi con la suddetta modalità di cui elenco gli importi di seguito:- 250,00€- 450,00€- 2000,00€L'intestataria in data 22/05/2020 ha provveduto a contattare il vs servizio clienti per bloccare il conto e il giorno successivo ha sporto denuncia. Si è conseguentemente recata presso la filiale di Lainate (MI) per disconoscere i movimenti che le sono stati riaccreditati poco dopo.Purtroppo in data 27.08.2020 gli importi le sono stati riaddebitati dal vs istituto a seguito di opportune verifiche di cui non ha ricevuto alcun dettaglio e preavviso, arrivato solo 2 settimane più tardi via posta ordinaria. Crediamo che Intesa Sanpaolo, trattandosi di uno dei maggiori Istituti di credito italiani non abbia adeguatamente tutelato i suoi clienti, poiché a seguito della denuncia e segnalazione, ci sono stati molti altri casi di truffa simile se non con la stessa modalità.A questo proposito si sono susseguiti diversi avvisi sia sull'app mobile di Intesa che via mail, che avvertivano i correntisti di prestare attenzione a truffe di phishing e simili che si stavano verificando in quel periodo.Ciò dimostra che l'Istituto stesso è consapevole dell'esistenza di una falla presente nel sistema di sicurezza e per questo motivo siamo a richiedere nuovamente il rimborso della somma sottratta e per la quale l'intestataria ha già inviato reclamo che è stato rifiutato in data 21.09.2020 (prot. 5414/2020).Allego denuncia + reclamo e copia sms.
mancato rimborso
buon giorno.la bolletta iren gas ricevuta il 30 maggio 2020 mi informava di un rimborso di 52,98 euro.credevo in un rimborso automatico su future bollette ma cosi non e stato.telefono dopo due mesi al numero verde 800969696 e mi consiglianodi inviare via email richiesta di rimborso, cosa che io faccio senza risultati.richiamo e mi dicono che il primo indirizzerà errato e oltre al nuovo indirizzo mi inviano modulo idoneo alla richiesta.anche questo non produce risultati.richiamo e l ennesimo operatore mi dice che a sto punto devo fare una denuncia di richiesta rimborso smarrita mi sento un po preso per i fondelli.l iren non farebbe prima a scalare il rimborso sulle successive bollette.o spera che l impossibile procedura faccia passare la voglia.grazie
Mancata consegna
Buongiorno,sono dipendente presso l’Agenzia Nazionale per le Politiche Attive del Lavoro (ANPAL Servizi). Già da un paio d’anni il mio datore di lavoro ha previsto per i propri dipendenti un benefit che si concretizza nella possibilità di fare acquisti che verranno successivamente rimborsati presso esercenti convenzionati oppure di scegliere dei voucher spendibili presso stazioni di servizio (carburanti) o negozi online (es. Amazon). La società che assicura questo servizio e con cui ANPAL Servizi ha stipulato una convenzione è AON (Cofimprese) che, attraverso la piattaforma One Flex, permette agli utilizzatori di fare la propria scelta. Nel corso dell’anno solare è possibile richiedere tali voucher per un totale di € 220. Per quanto mi riguarda ho scelto l’opzione degli acquisti online e quindi lo scorso 4 agosto richiedevo, tramite la piattaforma in questione, i voucher spendibili sul sito di Amazon per un totale di 220 euro (4 da 5 euro e 8 da 25 euro). Ad oggi (30 ottobre), la mia richiesta risulta ancora “in lavorazione” e a nulla sono valse le mie richieste di sollecito e di delucidazioni sui tempi di erogazione. In data 7 ottobre inviavo all’assistenza clienti AON (foryou@aon.it) una mail di richiesta chiarimenti ed ottenevo la seguente risposta: “Ci dispiace che non hai ricevuto il benefit desiderato. La tua richiesta è stata presa in carico. Stiamo verificando con la tua Azienda e con il fornitore del servizio le tempistiche di erogazione in modo da velocizzare la procedura di evasione. Riceverai quanto richiesto al più presto.” Evidentemente la “procedura di evasione” non è stata velocizzata e in data 20 ottobre inviavo una nuova email di sollecito che otteneva la seguente risposta: “Grazie per averci contattato! Ci dispiace che non hai ricevuto il benefit desiderato. La tua richiesta è stata presa in carico. Stiamo verificando con la tua Azienda e con il fornitore del servizio le tempistiche di erogazione in modo da velocizzare la procedura di evasione. Riceverai quanto richiesto al più presto.”Questo tipo di risposte hanno tanto il sapore di risposte preconfezionate che non fanno altro che aumentare la sfiducia di chi le riceve in quanto non danno nessuna certezza su una possibile data in cui potrebbero essere erogati i voucher né tantomeno danno una spiegazione plausibile ad un ritardo ormai diventato ingiustificabile (3 mesi).Chiederei pertanto un Vostro intervento in questa vicenda per tentare di ottenere quanto meno notizie certe su un benefit che mi spetta di diritto e che vedo sempre più sfumare con il passare dei mesi.Nel ringraziarvi anticipatamente invio i miei più cordiali saluti.
Mancato rimborso
Acquistato biglietto per concerto annullato causa lockdown.Più volte richiesto via mail rimborso della cifra. L'azienda ha risposto di essere in attesa di direttive dall'organizzatore.Ai numeri di telefono indicati non risponde nessuno.
Soddisfatti o Rimborsati?
Mi è stato regalato un iPhone 11, il giorno 15/10/2020 poiché non era di mio gusto, ho deciso di andare con chi me l’ha regalato il 17/10/2020 al negozio di Mediaworld di Roma Torvergata, per usufruire del servizio SODDISFATTI O RIMBORSATI.Premetto che avevo aperto la scatola ed acceso il cellulare, poi riposto tutto, mancava solo la pellicola esterna alla scatola.Mi presento al negozio alle 15:00 circa, inizialmente un tecnico della telefonia senza nemmeno verificare l’iPhone dice che le cuffie nella confezione sono state aperte e quindi non può essere reso, cerco più spiegazioni tramite il responsabile, tale M. R., il quale controlla tramite apposito sito il telefono e mi dice che non può essere reso poiché è stato acceso.Mi chiedo come faccio a essere soddisfatto se non accendo il telefono ?? Dopo quasi un ora esco dal negozio NON SODDISFATTO E NON RIMBORSATO Riporto quanto c’è scritto sul sito di Mediaworld“Soddisfatti o rimborsati Come funzionaSe acquisti in negozio, MediaWorld ti offre l’opportunità di modificare la tua scelta entro 14 giorni dalla data di acquisto.Potrai infatti scegliere se:A rendere il tuo prodotto e sostituirlo con un altro, versando o ricevendo l’eventuale differenza in denaroB richiedere il rimborso secondo le seguenti modalità”Nello specifico “ Per i prodotti Apple dovrai aver disabilitato le funzioni “Trova il mio iPhone”, “Trova il mio iPad” e “Trova il mio Mac” e disassociare l’articolo da eventuali altri dispositivi.”Fortunatamente non tutti i Mediaworld non si attengono al servizio Soddisfatti e Rimborsati, lo stesso giorno, mi reco in un altro punto vendita con sede a Marcianise e riesco a rendere l’iPhone e sostituirlo con altri prodotti. In conclusione vorrei un buono sconto simbolico di circa 30 euro per il tempo perso nel punto vendita di Mediaworld Torvergata.In quanto senza una spiegazione plausibile non hanno Reso un oggetto comprato un negozio nei 14 giorni, secondo il servizio Soddisfatti o Rimborsati.
Annullamento Finanziamento causa contratto Tonic non sottoscritto
Buongiorno, scrivo in quanto in quanto il club TONIC di via Procaccini ha avviato una procedura di dilazione di pagamento a partire da novembre 2020, per un abbonamento che dovrebbe avere decorrenza a partire dal 2021 ma che io non ho mai sottoscritto. Tra fine settembre ed inizio ottobre 2020 mi è stata infatti fatta una proposta di rinnovo dell'attuale abbonamento (che scade a dicembre 2020) molto vantaggiosa, e che prevedeva l'inizio del pagamento già a novembre nonostante il nuovo abbonamento avrebbe avuto decorrenza a partire dall'anno prossimo. Ho detto a Tonic che probabilmente avrei accettato, ma mi riservavo il diritto di attendere ad apporre la mia firma ad un eventuale contratto poichè preverivo capire come evolvesse la situazione legata alla pandemia.Nonostante NON abbia MAI apposto alcuna firma a NESSUN contratto (nè sia stata eseguita una registrazione telefonica), è stata inoltrata a Cofidis richiesta per l'avvio della procedura di finanziamento a partire dall' 1/11/2020. Ho successivamente contattato il club Tonic per comunicare che non avrei sottoscritto alcun rinnovo dell'abbonamento, e mi è stato detto che avrei dovuto personalmente (?!) contattare Cofidis per richiedere il blocco del RID. In data 28/10 ho chiamato Cofidis per annullare il RID per il quale, a partire dal 1/11, dovrebbero venire prelevati mensilmente (5 rate) 99.80€ dal mio conto corrente mi è stato risposto che non potete bloccare la pratica e che è necessario che Tonic invii una richiesta di storno e che rimborsi l' intero importo che ha ricevuto a titolo di credito. Ho già provveduto a scrivere una mail a Tonic, sempre tramite il supporto di Altroconsumo, per segnalare l'accaduto. Chiedo ora, anche a Cofidis, considerato che questi soldi mi verranno prelevati nonostante non abbia mai dato alcuna autorizzazione legalmente valida a procedere, se possibile prendere in carico la presente segnalazione e sospendere il finanziamento fino a riscontro da parte del club Tonic.Certa di ricevere in tempi brevi una vostra risposta, vi saluto cordialmente.
Hai bisogno di aiuto?
I nostri avvocati esperti in diritto del consumo sono a disposizione dei nostri soci per fornire un consiglio personalizzato
Chiama il nostro servizio
I nostri avvocati avvocati sono disponibili dal lunedì al venerdì, dalle 9:00 alle 12:30 e dalle 13:00 alle 17:00 (il venerdì fino alle 16:00).
Sei un'azienda?
Sei un consumatore?