Bacheca dei reclami
Reclama Facile si propone di instaurare un utile dialogo tra imprese e consumatori per risolvere questi problemi in via amichevole, favorendo il raggiungimento di un accordo condiviso.
Tramite Reclama Facile potrai inviare un reclamo direttamente all’azienda di tuo interesse seguendo la nostra procedura guidata e avrai la possibilità di pubblicare il tuo reclamo sulla nostra Bacheca.
Per avere più dettagli su come aprire un reclamo clicca qui
1. Invia un reclamo all'azienda che ti sta causando un problema
Potrai utilizzare i nostri modelli di lettera per inviare il tuo reclamo direttamente all'azienda
2. Ricevi una notifica quando l'azienda risponde al tuo messaggio
Entra nella tua area personale per leggere la risposta dell'azienda e decidere cosa fare dopo
3. L'azienda non ti ha risposto o ha proposto una soluzione insoddisfacente?
Chiamaci per chiedere il supporto dei nostri avvocati
Addebito penale
Buongiorno,sto subendo una truffa dopo aver riconsegnato un Galaxy S9 perfetto, senza alcun danno o graffio.Di seguito la email ricevuta da Personal Renting:Gentile ANDREA RIGOBELLO, Di seguito troverai l’esito della diagnosi del tuo GALAXY S9 64GB DUAL SIM BLUE nell'ambito della chiusura del contratto di noleggio 1808240467YG9:Il bene è stato restituito con il seguente danno: -L’importo della penale contrattualmente dovuto per questo danno è: 0€Considerando quanto sopra indicato, il saldo dovuto è: 300.00€, che sarà addebitato il 05-10-2020.Per qualsiasi chiarimento siamo a vostra disposizione utilizzando i riferimenti in bassoGrazie per la fiducia,Il Team di Personal Renting Ho scritto subito a Personal Renting (da cui non ho ricevuto risposta) e stamani ho parlato con un operatore che mi segnala che in tanti hanno avuto lo stesso problema ma che la pratica è gestita da una società francese e faranno segnalazione ma che non è in gradi di rispondermi via email.Stamani ho chiamato il servizio clienti Samsung che risponde dicendo di chiamare direttamente Personal Renting.Guardando in rete noto che non sono l'unico a subire questa truffa e anche sul blog della Samsung Community ci sono numerose lamentele simili:https://eu.community.samsung.com/t5/galaxy-note20-note20-ultra-5g/smart-rent/td-p/2039975Vorrei sapere cosa posso fare per non pagare i 300€ che ingiustamente mi verranno addebitati.grazie,Andrea Rigobello
Truffa cambio piano
Buongiorno a seguito di una richiesta assistenza sulla mia myfast page, in data 19 settembre un operatore visto il mio piano casa superjet illimitato con chiamate verso cellulari mi ha proposto una piano piú vantaggioso in quanto il mio era obsoleto, io piú volte ho insistito chiedendo esplicitamente se le chimate verso i cellulari in questo nuovo piano erano incluse e l operatore ha confermato tutto incluso con le chiamate verso la rete mobile. Per ulteriore conferma contatto un altra volta il servizio clienti e tramite chat mi viene confermato( ho gli screen saver salvati) che i cellulari erano inclusi nella mia offerta. Ad oggi mi ritrovo con piano cambiato ad un prezzo diverso e senza chiamate verso i cellulari inclusi, costretto a pagare le chiamate verso i cellulari, dopo diversi e innumerevoli contatti con il servizio clienti senza una solozione inoltro reclamo e denuncia verso fastweb per truffa.
Richiesta della dichiarazione di non volato
Buongiorno, chiedo cortesemente l'invio della dichiarazione di non volato da presentare all'assicurazione per il rimborso del viaggio (vista la mancata partenza).Grazie,Cordiali saluti.Ilenia Albrigi
INAFFIDABILE
Buongiorno, in data 18/09/20 ho fatto una prenotazione attraverso Kiwi.com suggerito da Skyscanner relativa i 2 voli A/R per 4 persone da RM Fiumicino per Catania e viceversa. Una volta prenotato ho ricevuto una conferma di prenotazione con relativo numero sulla mia email, e fin qui ci siamo! Il 20/09/20 mi arriva una email riportando questa dicitura: Impossibile elaborare la richiesta a causa di una modifica della tariffa deciso dalla compagnia aerea RyanairCi rincresce informarti che la compagnia aerea ha modificato la tariffa del tuo volo e non ci è stato possibile elaborare l'ordine. La tariffa originale era EUR 63.2 e la nuova tariffa è EUR 108. La differenza da pagare per conservare la prenotazione è pari a EUR 44.8. Se non intendi pagare la differenza, provvederemo a inviarti un rimborso di EUR 63.2. Il sottoscritto, pur di non perdere la prenotazione ha effettuato un ulteriore bonifico pari a EUR 44.8 come richiesto da KIWI.COM. In data di ieri 22/09/20 mi giunge un'altra email da tickets@kiwi.com dove viene specificato quanto segue: Ci rincresce informarti che la compagnia aerea ha modificato la tariffa del tuo volo e non ci è stato possibile elaborare l'ordine. La tariffa originale era EUR 63.2 e la nuova tariffa è EUR 130.9. La differenza da pagare per conservare la prenotazione è pari a EUR 67.7. Se non intendi pagare la differenza, provvederemo a inviarti un rimborso di EUR 63.2. A questo punto, mi dite dov'è la serietà sia di KIWI.COM che di Ryanair? Ho subito chiesto il rimborso delle 2 fatture da me pagate e prego vivamente che mi vengano rimborsate al più presto. Nonostante il danno economico apportato, ho dovuto fare una ulteriore prenotazione dei suddetti voli tramite il sito ufficiale di Ryanair.com e pagare una ulteriore somma di denaro. Non ho parole!!! PER FAVORE, DIFFIDATE PRENOTAZIONI SU SITI COME KIWI.COM E SIMILARI. PRENOTATE DA SITI UFFICIALI E PREGATE CHE VI VADA SEMPRE NEL VERSO GIUSTO.
Sono stato truffato da Unieuro
Buongiorno, il giorno 21 settembre 2020 ho comprato un notebook hp da un negozio Unieuro in via Settevalli, a Perugia. Al momento dell'acquisto, il commesso ha chiesto se volevo l'assistenza tecnica per l'avvio del computer, al costo di 50 euro.Avendo io lavorato con altri portatili Windows nella mia vita, ho detto di no, solo che il commesso è si è fatto decisamente molto insistente, ha descritto il processo di avvio come una operazione difficilissima, tanto che se avessi fallito, poi avrei dovuto pagare 70 euro.Ho chiesto se fossero necessarie particolari competenze, lui ha risposto di sì, e che er un processo completamente nuovo rispetto ai modelli di computer precedenti.Non essendo io un esperto di informatica, accettai di pagare per il servizio.La mattina successiva, con l'arrivo del tecnico, ho scoperto con stupore che non solo l'operazione era semplicissima (una banale iscrizione all'account Microsoft), ma che era praticamente uguale a quella dei miei portatili precedenti.Il commesso ha avuto un comportamento disonesto, predatorio, ha raccontato il falso, ha fatto leva sulla mia ignoranza, e per questo pretendo un risarcimento.
Prodotto difettoso
Buonasera, scrivo questo reclamo per manifestare il mio poco apprezzamento verso il prodotto Robot Folletto VR200.Ho acquistato in data 06 dicembre 2018 questo prodotto attraverso l'agente di zona di Lucca. Sin da subito sono stati necessari diversi interventi di manutenzione.Il primo, in data gennaio 2019, il robot segnalava il contenitore pieno anche se in realtà era vuoto, ho consegnato la macchina al centro assistenza di zona ma il problema non fu risolto. MI sono rivolto quindi ad un altro centro assistenza Folletto presente in un'altra città che è riuscito a risolvere l'anomalia.A Febbraio 2019, si presenta un'altra anomalia. Azionando il robot per la pulizia della casa, al rientro da lavoro il robot non era tornato alla base per cui non aveva terminato la pulizia. E' stato necessario portare nuovamente la macchina al centro assistenza che hanno per fortuna risolto il problema.In maggio 2020, si è presentato un ulteriore problema, il robot segnalava costantemente di pulire la spazzola nonostante l'avessimo pulita più volte. Ho consegnato l'apparecchio al centro assistenza che ha provveduto a sostituire il motore della spazzola originale in garanzia.La cosa non finisce qui perchè nei primi gg di agosto 2020 si è presentato l'ennesimo problema. All'accensione del robot la spazzola secondaria gira ma l'apparecchio non parte, non si muove e dopo alcuni secondi segnala l'errore n. 3000. Ho consegnato quindi il robot nuovamente al centro assistenza e a tutt'oggi l'apparecchio è ancora in manutenzione in attesa dei ricambi (laser). In meno di due anni l'apparecchio è stato inviato nei centri di assistenza cinque volte e, considerando che in ogni occasione è stato trattenuto in media per circa 20 giorni, possiamo affermare che non ne ho beneficiato per almeno 100 giorni. La cosa non è sicuramente normale.A questo punto deduco che la macchina è nata difettosa, la mia esperienza con il prodotto non è assolutamente soddisfacente, anzi mi domando quanto mi costerà manutenere l'apparecchio quando la garanzia prevista per legge sarà conclusa.Richiedo cortesemente da parte della Folletto Italia, la sostituzione integrale del prodotto o il risarcimento integrale della spesa.GrazieSaluti
Linea internet non funzionante
Buon giorno,Lo scorso maggio ho attivato il servizio Eir fibra FTTC.Dopo i primi mesi durante il quale il servizio ha funzionato correttamente, è iniziato un abbassamento della banda disponibile, sono poi iniziate le interruzioni della linea.Prima in modo occasionale, poi sempre più frequentemente.Il 27 Agosto ho fatto una segnalazione scritta del problema e la società ha aperto il ticket 2008270350B96C. Le interruzioni sono continuate arrivando anche a durare parecchie ore. Ho fatto diverse segnalazioni sia scritte che telefoniche nel corso delle scorse settimane e negli ultimi giorni. L'ultima questa sera.. Gli operatori Eir sono molto gentili, ma il problema ad oggi non è ancora stato risolto, nonostante le continue rassicurazioni. C'e un rimpallo tra la società e i tecnici territoriali, ma l'effetto è che il problema rimane e, anzi, aumenta. Pago per un servizio che non funziona correttamente. In questo periodo inoltre spesso sia io che mia moglie lavoriamo anche in smart working e questo crea una situazione ancora più spiacevole in quanto non ci permette di svolgere le attività necessarie nei tempi previsti.Vorrei che la società Eir intervenisse rapidamente e provvedesse a risolvere il problema e fornire il servizio previstoGrazieCordiali salutiDanilo Scaglia
mancata restituzione della caparra
Buongiorno, ho ordinato un divano lungo 210cm e l'ordine include espressamente un servizio di trasporto al 2° piano della mia abitazione. Il venditore non ha effettuato sopralluogo né richiesto planimetria o misure di casa, limitandosi a chiedere che ci fosse un accesso agevole all’immobile, circostanza confermata e scritta nel contratto. Il giorno della consegna gli addetti non sono riusciti, per pochissimi centimetri, a trasportare il divano al 2° piano, lo hanno quindi riportato in magazzino e il punto vendita mi ha comunicato che avrei perso la caparra di Euro 290,00 perché, a dire della Vostra addetta del PdV, è il cliente che deve conoscere le misure della propria casa. Faccio presente che la mia abitazione è una villetta a schiera, con misure standard di abitazione civile e scale agevoli, porte di misure standard e, a riprova di ciò, al 2° piano della mia abitazione si trova un divano di dimensioni maggiori a quelle del divano che non siete riusciti a consegnarmi, il quale evidentemente non può essere stato introdotto nei locali del 2° piano in nessun altro modo se non salendo le medesime scale.Mi sono reso disponibile ad accettare la fornitura e consegna di un divano di stesso modello e rivestimento ma più corto, senza voler ridiscutere il prezzo, ma ho avuto come risposta si vada a leggere il contratto, non le ridiamo nessuna caparra.Ritengo una simile risposta inaccettabile e lesiva dei miei diritti di consumatore. Rimango in attesa di un contatto a breve per verificare se sia possibile evitare un’azione giudiziaria per la restituzione della caparra indebitamente trattenutami.
lavori ristrutturazione bagno interminabili e assolutamente non risolti
Spettabile Altroconsumo,mi rivolgo a voi per definire una volta per tutte un'incresciosa vicenda che va avanti ormai dal 2017 con l'azienda Leroy Merlin sede commerciale di Rozzano (Mi).A Gennaio 2017 mi sono recata presso la sede sopracitata per effettuare dei lavori di ristrutturazione del mio bagno della mia prima casa sita in Landriano (PV).Mi è stato proposto il rivestimento,la sostituzione dei sanitari, la rimozione della vasca da bagno per implementare una doccia doppia, l'installazione di essi e i mobili con la promessa che tali lavori sarebbero stati svolti nell'arco di 15 giorni lavorativi.Ho accettato il preventivo che riportava la cifra di 4264,93 euro,comprensivo di materiali e manodopera ho provveduto come da loro procedura ad effettuare il bonifico in data 17 Gennaio 2017 pagando così il tutto in modo anticipato.I lavori sono stati avviati ai primi di Febbraio e con loro l'inizio di un incubo.La mancata professionalità della squadra che ha gestito i lavori la prima volta ha causato degli enormi disagi e dei veri disastri come la perdita di un tubo che era collegato alla lavatrice in quanto è stato rotto il rubinetto della stessa e che ha bagnato il muro della parete della camera da letto adiacente per non parlare delle piastrelle del rivestimento delle pareti e del pavimento che sono stati posti completamente storti e non seguendo nessuna linea delle fughe. Lo sciacquone ancora oggi viene giù con un getto di acqua violento tanto che l'acqua esce fuori dal water.Per non parlare dei buchi sulle piastrelle che sono stati solo rattoppati con del gesso e si vedono anche pur avendo inserito il supporto (credo si chiami margherita) per chiudere i vari tubi collegati ai sanitari.Mi sono rivolta allora subito al responsabile del servizio di posa della sede di Rozzano di allora che gentilmente è corso presso la mia abitazione per effettuare un sopralluogo le sue parole me li ricordo ancora è il lavoro più brutto e sicuramente quello meno professionale che abbia mai visto in tutti questi anni le chiedo scusa a nome dell'azienda e si è preoccupato di far intervenire un'altra ditta per cercare di riparare i danni fatti dall'altra squadra di artigiani.E' stato rifatto solo il pavimento, per le piastrelle del rivestimento delle pareti solo qualche intervento estetico per rifare le fughe che erano completamente fuori asse.In questi 2 anni li ho chiamati spesso per chiedergli un intervento per la doccia che era stata installata confermando che la stessa perdesse e che non era più funzionante avvalendomi della garanzia della copertura dei 2 anni previsti.Solo lo scorso anno, è più precisamente a settembre 2019, si sono presentati presso la mia abitazione dopo l'invio di una mia mail alla loro casella di posta dove li intimavo ad effettuare la sostituzione della colonna doccia prima di rivolgermi a Voi.Oggi mi ritrovo ad avere nuovamente la doccia che non va e una perdita nel muro del corridoio che confina con la stessa.Ho provato a contattare più volte il servizio clienti ma le telefonate sono state dirottate sempre in Albania confermando che non era possibile parlare con l'ufficio interno italiano.Io sono disperata soprattutto per il fatto che un idraulico che ho dovuto chiamare e che conosceva mio marito per fermare almeno la perdita della doccia (ho dovuto chiamare un esterno perchè l'artigiano che ha lavorato per Leroy Merlin e che ha installato la suddetta doccia aveva detto che sarebbe passato per un sopralluogo ma poi non lo ha fatto) mi ha prospettato un'altra spesa perchè la colonna doccia installata deve essere sostituita.Io sono stufa di tutti gli interventi che sono stati effettuati e soprattutto mi sono sentita presa in giro visto che i materiali impiegati si sono rivelati di scarsa qualità e soprattutto la manodopera impiegata ha fatto trapelare un livello di professionalità pari a zero.Chiedo quindi un risarcimento sia per i danni subiti che per il tempo perso dietro a un banalissimo lavoro che doveva riguardare non più di 15 giorni lavorativi.Quello che chiedo è il rimborso del costo della manodopera che da preventivo era pari a 3000 euro visto che non è stata per nulla adeguata al prezzo che ho pagato.Posso documentare con foto e video tutta questa triste vicenda che sa di poca professionalità per un'azienda nota nel settore dell'edilizia.Nella speranza di in un intervento tempestivo,colgo l'occasione di porgere i miei distinti saluti.Cecilia Devito
Non aspira bene
Salve, abbiamo acquistato la folletto VK200 dopo che un'amica ci ha convinti avendo avuto un'ottima esperienza, ma per noi però le cose non sono andate nello stesso modo... anzi una vera delusione... A gennaio 2016 firmiamo il contratto per la folletto VK200, 690 euro... aspira di più la Colombina De Longhi di 100 euro.A novembre dello stesso anno ci siamo recati in assistenza nella sede di EUR ROMA 2 a Roma, perchè presentava diversi difetti, tra cui difficoltà nell'aspirare anche semplici briciole, a meno che non ci si passi sopra (vedi ricevuta in allegato). In seguito alla sostituzione del manico e della scheda purtroppo le cose non sono cambiate. Abbiamo provato a cercare esperienze simili tra conoscenti, ci siamo recati più volte al centro assistenza di EUR ROMA 2, ma il personale cercava disperatamente di sminuire la cosa dicendoci che per loro non presenta problemi e per agevolare l'aspirazione hanno rimosso la bacchetta verde presente sotto la spazzola... ma ovviamente nulla è cambiato... disperati abbiamo gettato la spugna fino a quando dei gentili venditori hanno bussato alla porta per venderci una nuova folletto. Sfiduciati e delusi non volevamo nemmeno farli entrare, in quel momento odiavamo la folletto e tutti i suoi dipendenti, poi però loro hanno insistito per vedere l'aspirapolvere e hanno confermato che anche secondo loro l'aspirapolvere presenta qualche problema.Così ci siamo decisi e anche se manca poco allo scadere della garanzia vogliamo risolvere questa situazione, perchè 700 euro per un' aspirapolvere che non aspira come si deve non possono essere buttati al vento. Sicuri di una celere risposta vi ringraziamo anticipatamente.
Hai bisogno di aiuto?
I nostri avvocati esperti in diritto del consumo sono a disposizione dei nostri soci per fornire un consiglio personalizzato
Chiama il nostro servizio
I nostri avvocati avvocati sono disponibili dal lunedì al venerdì, dalle 9:00 alle 12:30 e dalle 13:00 alle 17:00 (il venerdì fino alle 16:00).
Sei un'azienda?
Sei un consumatore?