Bacheca dei reclami

Reclama Facile è un servizio a disposizione di tutti gli utenti registrati al nostro sito che ha l’obiettivo di mettere in contatto il consumatore con l’azienda di suo interesse per risolvere i problemi che possono verificarsi nei quotidiani rapporti di fornitura di prodotti o servizi.
Reclama Facile si propone di instaurare un utile dialogo tra imprese e consumatori per risolvere questi problemi in via amichevole, favorendo il raggiungimento di un accordo condiviso.
Tramite Reclama Facile potrai inviare un reclamo direttamente all’azienda di tuo interesse seguendo la nostra procedura guidata e avrai la possibilità di pubblicare il tuo reclamo sulla nostra Bacheca.
Per avere più dettagli su come aprire un reclamo clicca qui
C. A.
31/07/2020

truffa fatture energia elettrica

Buongiorno , scrivo per segnalare la truffa delle bollette energia elettrica.Ho stipulato un contratto per energia elettrica in una abitazione dove ho residenza ma in cui non vivo. Dallo stampato della bolletta risulta che al 30/6/2020 il mio consumo rilevato è pari a 0 (R di rilevato ) e mi addebitano 199 kwh di presunti consumi a cui si aggiungono 21kwh di perdite di rete. Le perdite di rete sono le loro da quello che mi ha detto il loro call center ma vengono addebitate al cliente .La prima operatrice che ho chiamato mi ha fatto cadere la linea appeno l'ho contestata. Aggiungo anche che il numero POD è errato (un numero in meno) , l'operatrice ha detto che va bene lo stesso (ma non devono essere tutti diversi).Ho filmato il mio contatore e i consumi sono 2 kw in F1 , 3 in F2 e 4 in F3 ben lontani dai loro 220 kwh stimati.Con il vecchio operatore pagavo 0 ora sono arrivate 2 bollette , la prima di 120,59 euro del 12/6/2020 e l'altra del 14/7/2020 di 108,03 euro.

Risolto
L. P.
31/07/2020

Montaggio pessimo e rifiuto risararcimento danni

Ho acquistato mesi fa, prima della pandemia, un arredamento completo per 3 camere da letto, divano, sedie ed arredamento bagno da Mondo convenienza.L'ordine e' stato suddiviso unilateralmente da Mondoconvenienza in 3 giorni di consegna 23, 27 e 28 luglio 2020.In questo reclamo mi riferisco alla consegna del 28 luglio u.s.La squadra di montatori, 2 ragazzi giovani non italiani che venivano da Genova a montare a Torino, ha fatto cadere il piano della scrivania su uno stipite della porta creando un danno.Inoltre hanno montato la libreria tutta storta e quando gli e' stato fatto notare non sono stati in grado di risolvere. Continuavano a fare buchi con avvitatore senza senso tanto che ho dovuto dire che in quelle condizioni non la volevo piu'.Hanno lasciato, in fase di montaggio dei pensili, segni di matita sul muro appena tinteggiatohanno spanato la vite di una maniglia di un'anta hanno montato al contrario dei componenti del letto estraibile non hanno montato tutte le aste per appendere i vestiti e alcune di quelle montate sono state fissate forando i pannelli senza seguire i segni preindicati dalla fabbrica per montare molte mensole hanno i supporti sfalzati e non poggiano su uno o piu' punti.Il montaggio è stato talmente pessimo che mi sono visto costretto oltre a farlo segnare sul tablet, dove e' stato scritto anche che la libreria doveva essere cambiata e che avevano danneggiato la porta (verificato da me e inviato personalmente da tablet dopo la firma) anche a scrivere subito un reclamo a mondoconv per riferire il tutto e richiedere un urgente controllo qualita' del montaggio visto che si parla di una cameretta a ponte per una bimba piccola. Per sicurezza subito dopo l'invio del reclamo da pc ho fatto anche una segnalazione telefonica per ribadire le stesse cose e per accertarmi che tutto fosse registrato. L'operatore quando ho detto che avevo fatto segnare i danni sul tablet ha risposto che era tutto ok e che sarei stato contattato dall'ufficio tecnico per il danno. Il giorno successivo 29 luglio sono stato chiamato dall'ufficio tecnico che in maniera poco educata mi contestava che avevo segnalato il danno solo il giorno dopo il mantaggio. Ho fatto presente che non era vero e che il reclamo era stato fatto sia sul tablet che via pc e tel il giorno stesso e mi e' stato detto che si erano sbagliati con la consegna del giorno precedente e che mi avrebbero fatto sapere. Dopo 3 giorni mi richiama, sempre la stessa persona dell'ufficio tecnico, e mi dice che l'equipaggio nega e che sul tablet non risultano note e che la mia segnalazione è stata fatta solo dopo che la squadra era andata gia' via da casa.Praticamente il 29 luglio nella prima telefonata il mio reclamo fatto nella stessa giornata del danno andava bene mentre il 31 luglio lo avrei dovuto fare quando gli operai erano ancora in casa in modo che accettassero l'addebito o la colpa.E poi non capisco perche' io devo accettare una risposta negativa data 3 giorni dopo la segnalazione quando loro contestano anche il minuto se la segnalazione viene fatta dopo che i montatori escono da casa.Nessuno mi ha mai detto in caso di danni di chiamare la ditta prima che i montatori uscissero di casa.Inoltre se si riscontrano dei danni successivamente al montaggio non credo che non esista per legge la possibilita' che vengano rimborsati.Questa condotta di Mondoconv mette in sudditanza l'utente che deve contestare di persona ai montatori i danni e che non trova ascolto dal servizio clienti.Inoltre trovo molto di parte che il montatore debba per forza prendersi la colpa del danno perche' e' logico che chi crea il danno spesso, per non avere problemi, negera' anche l'evidenza.In tutto questo nessuno mi ha chiesto foto del danno e questo la dice lunga sul fatto che la politica aziendale sia quella di evitare a prescindere di pagare i danni.Inoltre io nutro forti dubbi sui sistemi informatici di Mondoconvenienza in quanto ribadisco che, prima di firmare e inviare il modulo io stesso dal tablet, mi sono sincerato che ci fosse scritto che richiedevo un urgente controllo qualita' del montaggio, che la libreria fosse cambiata e che avevano danneggiato la porta. Se l'ufficio tecnico mi dice che dal tablet non risulta nessuna nota significa solo una cosa che le squadre possono modificare alcuni campi delle segnalazioni anche dopo averle inviate. L'utente non ha mezzi per verificare se non fidarsi dell'assistenza Mondoconvenienza. Effettivamente questo e' veramente grave e credo ricada nella truffa.Mi immagino cosa possa accadere agli anziani che si fanno montare i mobili e che non capiscono l'uso dei tablet o di altri device simili.Inoltre a tutte le mie rimostranze sul mancato rimborso riferite al personale dell'ufficio tecnico è stato risposto unicamente che erano solo mie opinioni e che l'azienda era nella piena ragione.Ma se ad una azienda non interessa la soddisfazione di un cliente che compra un arredamento completo per 3 camere da letto, divano e bagno come puo' interessare quella di chi compra solo un mobile.Per me quanto sopra si riassume solo in una chiara politica aziendale per evitare di pagare i numerosi danni che i montatori non preparati che vengono mandato allo sbaraglio fanno quotidianamente.

Chiuso
M. S.
31/07/2020

rimborso respinto

Buongiorno, sono iscritto come lavoratore al fondo Faschim (benefit aziendale). Ho svolto un consulto medico, con fattura e dati del medico chirurgo e inviato tutto al fondo sanitario. La visita è legata al sovrappeso e problemi alimentari. Il fondo non risarcisce e non rimborsa la quota (130 euro) solo perchè la mia nutrizionista non ha anche il titolo di specialista in scienze dell'alimentazione ma è solo un medico chirurgo con master in nutrizione e pratica da anni con riconoscimenti e titoli. Vi chiedo una mano per risolvere questo cavillo burocratico con il fondo. grazie

Risolto
C. A.
30/07/2020

Addebito costi extra su riconsegna vettura

Buongiorno,dopo aver riconsegnato un'auto noleggiata a lungo termine come privato presso Arval, ho ricevuto come addebiti 2 voci come danni sul paraurto anteriori e posteriore. Contesto questi addebiti perchè sono danni dovuti alla normale usura di un paraurto. Dall'analisi del perito il paraurto posteriore ha un segnetto sotto la targa (che ovviamente è il primo posto potenzialmente urtato da chiunque abbia parcheggiato vicino all'auto). Sul paraurto anteriore ci sono 3 segnetti anche questi imputabili ad usura. L'auto è perfetta nella restante parte della carrozzeria.Causa inutilizzo ho dovuto chiudere il contratto al 22 mese dei 36 mesi pattuiti pagando una penale pari al 35% dei mesi residui: ovviamente non discuto questa penale avendola firmata ma la sottolineo per evidenziare il contesto in cui mi vengono chiesti altri soldi: evidenzio che questi costi extra sono addebitati a colpi di 250 euro indipendentemente dal danno (infatti il perito ha evidenziato nel paraurto posteriore 1 segno contro i 3 di quello anteriore) e da nessuna parte del mio contratto c'è scritto questo (costo fisso di 250 euro) e quindi, dal mio punto di vista, sono costi occulti.Quindi riepilogando ho riconsegnato un'auto, prima del pattuito con meno km (10800 su 30000 previsti), pagando una penale di 1200 euro e sono stati aggiunti danni per 500 euro che non esistono. Mi sembra assurdo pretendere che un auto a noleggio debba essere riconsegnata immacolata come se fosse uscita dal concessionario dopo 2 anni.... Inoltre sottolineo la totale assenza del servizio clienti: ho chiesto delucidazioni via mail senza ricevere risposta. Credo che avendo pagato 11500 euro in 22 mesi, una risposta al cliente è DOVEROSA.Chiedo che mi vengano azzerati i costi relativi ai presunti danni per un importo di 500 euro. 

Chiuso
M. B.
30/07/2020

impossibile accedere, manca totalmente assistenza

iren ha sostutito l'app iren click con irenyou, semplicemente disastrosa. non permette di accedere, non invia il reset della password. è necessaria una nuova registrazione perchè era troppo difficile tenerele stesse credenziali dei clienti, cosi si deve immetere il proprio numero di contratto, per recuperare i dati passati, che è nelle bollette pdf nell'area privata. come si vedeono ? accedendo, ma come accedo se non ho il numero di contratto e, per giunta non lo riconosce? Impossible contattare via telefono. non hanno personale, non rispondono. Intanto arrivano le lettere con aumenti folli da Ottobre, e io non riesco ad accedere per l'incompetenza di questi signori. Sarò costretto a bloccare i RID se non riceverò delle risposte e potrò acccedere alla mia area personale. IN ogni caso MAI PIU' CON IREN!

Risolto
M. M.
30/07/2020

Truffa Eni: Attivazione fornitura Luce con contratto non richiesto

Buongiorno, pur non avendo mai richiesto il passaggio dal mio fornitore di Luce ad Eni, a partire dall' 01/04/2020 è stata attivata a mio nome la fornitura Luce presso l'abitazione di Bracciano, dove attualmente risiede mio fratello. Faccio presente di non aver mai firmato alcun contratto con voi, di non aver mai avuto contatti con Eni o suoi incaricati e di non aver mai ricevuto documentazione che attestasse la mia richiesta di fornitura. In data 06/07/2020 ho ricevuto un sollecito di pagamento per due fatture non pagate pari a € 328,43. In seguito alla mia contestazione via web, in data 24/07/2020, avrei dovuto ricevere una mail di riscontro ma non ho mai ricevuto nullail 27/07/2020 ho chiamato il numero verde che mi ha invitato ad inviare un fax per avere risposta. In data 28/07/2020 ho inviato il fax ma, ovviamente, non ho ricevuto alcun riscontro. Nel frattempo, attraverso il numero verde ho ricevuto copia del contratto da cui risulterebbe accettate via web. Sul contratto è riportato un indirizzo mail che non è il mio ma ci sono i dati della mia carta d'identità che non ho mai rilasciato. Altro fatto grave è che il sollecito di pagamento è arrivato alla mia abitazione di Roma mentre il contratto risulta essere stato spedito ad un vecchio indirizzo dove risiedevo in passato ed avevo Eni come fornitore. ENI ha quindi utilizzati i miei dati personali senza il mio consenso.Ad oggi non ho ricevuto nessuna risposta da parte vostra, nonostante vi abbia inviato tutte le informazioni richieste. Vi invito perciò a procedere immediatamente nel darmi spiegazioni precise su questa truffa.Resto in attesa di un vostro pronto riscontro.

Risolto
E. G.
30/07/2020

assistenza paypal non funziona

Salve,Ho una problema con paypal. E voglio fare un reclamo a paypal. Ho provato a contattare a paypal via chat e telefono e tutte le volte mi hanno dato indirizzo ass***enza@paypal.it pero quando mando una mail a quel indirizzo rispondete “Desideriamo aiutarti nel modo più rapido ed efficiente possibile, ma non possiamo rispondere alle email inviate a questa casella di posta non monitorata.” Io inoltro questo info al operatore di paypal e mi dicono l'unico email che abbiamo da comunicare é assi***nza@paypal.it.Mi dispiace perché non cé un'altro . Gli rispondo: il fatto che vi dispiace non risolve niente.il fatto che avete un indirizzo di mail che non funziona non serve a niente. allora quello è un indirizzo finto per ingannare i clienti. dove è il vostro servizio clienti?e poi non mi rispondono piu per ore e ore. Alla fine dopo piu di 10 ore quando mi rispondono dicono: Grazie per aver contattato PayPal, io o uno degli agenti disponibili restiamo a disposizione per ulteriore assistenza .Hanno un assistenza clienti che in realtà non esiste. Quando vado nel sito alla sezione reclami, quando inserisco numero di transazione o reso o pratica, dice che non posso fare un reclamo perche la pratica è chiusa. Quindi mi serve un indirizzo di e mail che risponde alle mail e segnalazioni per favore

Chiuso
V. D.
30/07/2020

Disservizio trasloco linea bloccato

In data 01 giugno 2020 ho richiesto il trasloco della mia linea internet, una mail di conferma mi ha comunicato che il trasloco sarebbe stato effettuato entro massimo 50 giorni. Cosi non è stato, il 51esimo giorno chiamo Fastweb e mi dicono che la mia pratica di trasloco è bloccata nel sistema e loro non possono fare nulla, non si sa quando verrà sbloccata. Quindi mi consigliano di chiudere il contratto e aprire uno nuovo conto. Chiedo dunque la chiusura dell'attuale conto fastweb, come suggeritomi dall'operatore del reparto Traslochi, mi contattano poi dal commerciale dicendo che la chiusura del contratto mi costa 67€, anche se è dovuto ad un loro disservizio io devo comunque pagare le rimanenti 19 rate di contributo di attivazione (spalmate in 48 mesi). Rifiuto di chiudere il contratto visto che mi costa 67€ e loro mi propongono dunque una chiavetta internet per navigare fino a quando non risolvono il problema trasloco la chiavetta avrà il costo simbolico di 1€. Accetto, acquisto la chiavetta, mi dicono che mi arriverà entro 2/3 giorni. Da allora è passata un'altra settimana, non ho ricevuto nulla, sono passata in un punto vendita fastweb per avere informazioni ma dicono che queste questioni le gestiscono solo tramite call center, e al call center il reparto commerciale non risponde, sto provando a chiamarli da giorni, piu volte al giorno, ma non rispondono mai. Anche provando a parlare con operatori del call center mi dicono sempre che questa questione dipende solo dal reparto Commerciale di Lecce, ma loro non rispondono mai al telefono, e anche quando sono gli operatori stessi a cercare di trasferire la mia chiamata a loro dopo 20-30 minuti di attesa con musichetta cade la linea. Io sono senza internet a casa ormai da due mesi pieni e in questi due mesi ho, naturalmente, continuato a pagare le bollette Fastweb da 21,90€ l'una perchè sono associate al mio Iban quindi il pagamento delle fatture avviene in automatico e io non posso bloccarlo.

Risolto
L. P.
30/07/2020
GLS

Pacco rispedito al mittente senza consegna e giacenza

Buongiorno, scrivo per chiedere spiegazioni in merito alla seguente spedizione (PZ600422086), il pacco è partito da Castelgrande - Potenza (avrebbe dovuto essere consegnato a Trento) ma è ritornato al destinatario senza nessuna spiegazione, senza tentativi di consegna, senza giacenza e ovviamente senza avviso di giacenza. Il codice PZ600422086 è stato tolto dal sistema e non esiste più. Altri due codici presenti sul pacco sono: TT200258643 (da Trento a Potenza) e PZ200089027 (da Potenza a Castelgrande). E' possibile sapere perché il pacco non è stato consegnato, ma rispedito subito al mittente? GrazieHo già reclamato contattando GLS direttamente dal loro sito e queste sono state le riposte (nessuna di queste risponde al mio problema, ma sembrano dei copia-incolla messi a caso):Buongiorno,il collo è stato già reso al mittente in quanto scaduti i termini di giacenza. Trattandosi di spedizione in porto franco, la invitiamo a contattare il mittente per eventuale rispedizione del collo o rimborso della merce non arrivata.Grazie Distinti saluti/RegardsPiera Z.Buongiorno,il numero di spedizione fornito non da attualmente nessuna tracciatura nei nostri sistemi pertanto non abbiamo informazioni circa la consegna.Provi a tracciare la spedizione dal nostro sito dopo le 20.00 di stasera https://www.gls-italy.com/it/servizi-per-destinatari/ricerca-spedizioneo verifichi il codice con il mittenteGrazie Distinti saluti/RegardsLaura J.Buongiorno, la spedizione è stata creata direttamente dal mittente (grazie ad un sistema di autobollettazione), ma materialmente non ci è stata ancora affidata, per questo motivo non vi sono aggiornamenti.La preghiamo voler contattare il mittente per verificare il codice e la data di spedizione.Quando verrà presa in carico dal corriere, la spedizione sarà visibile anche online sul nostro sito www.gls-italy.com fino alla consegna. Distinti saluti/RegardsLaura J.Rispiegando ogni volta che cosa è successo il mio reclamo è stato inoltrato alla sede di Potenza:Gentili colleghi,di seguito segnalazione ricevuta. Grazie Distinti saluti/RegardsLaura J.La sede di Potenza non ha mai rispoto.Ora se mi devono continuare a prendere in giro almeno la facciano qui pubblicamente, è stata pagata una spedizione che loro non hanno effettuato, il pacco doveva essere consegnato non rispedito subito indietro, e il codice della spedidizione che di solito rimane mesi visibile è stato tolto dal sistema.

Risolto
L. F.
30/07/2020

Negato diritto al recesso in negozio Unieuro

Buongiorno, la scorsa settimana ho richiesto a Unieuro la possibilità di avvalermi del diritto di recesso entro 14 giorni per uno schermo PC da me acquistato in un loro negozio di Roma. Il diritto mi è stato negato, ma andiamo con ordine.Ho acquistato lo schermo in data 18/07/2020 presso il negozio Unieuro Roma in via dei Settebagni 745. Sono tornato nel negozio il giorno 25/07 per applicare il mio diritto di recesso. Il monitor (HP 22f Display) è stato da me riconsegnato integro e con imballo originale. Il negozio, però, non ha voluto né cambiare né rimborsare il prodotto, spiegandomi che il diritto di recesso si applica solo su acquisti online, mentre nei negozi fisici valuta il negozio caso per caso. Contestualmente mi veniva fatto notare che lo schermo avrebbe un piccolo graffio in alto a sinistra e una lieve scheggiatura, sempre in alto a sinistra. A mio avviso lo schermo è stato venduto già difettato (in negozio non è stato aperto prima dell'acquisto), mentre secondo il rivenditore avrei causato io il danno. Ho conseguentemente riportato a casa lo schermo per chiedere l'intervento del servizio clienti Unieuro. Sempre il giorno 25/07 ho scritto al servizio clienti chiedendo di poter utilizzare il mio diritto al recesso e chiedendo se ci fosse effettiva differenza tra il diritto al recesso per acquisti online e per acquisti in negozio. Ho corredato la mia segnalazione con foto prodotto e mio documento d'identità.Le risposte del servizio clienti sono state del tutto inutili. Le riporto di seguito:Risposta Unieuro 1Gentile cliente,Ti informiamo che questo canale è riservato ai soli acquisti on-line e non siamo a conoscenza degli acquisti effettuati presso i Punti Vendita.Ti invitiamo a recarti direttamente al Punto Vendita in questione.A presto,Servizio Clienti UnieuroRisposta Unieuro 2Gentile cliente,ci scusiamo per il disagio. Ti informiamo che Unieuro tiene separata la gestione delle offerte presenti sul nostro e-commerce Unieuro.it e quelle presenti nei nostri punti vendita (ad eccezione delle offerte da volantino per i Negozi aderenti)Pertanto le offerte presenti sull' e-commerce Unieuro.it possono differenziarsi da quelle presenti in punto vendita.A presto,Servizio Clienti UnieuroHo anche mandato PEC all'unico indirizzo Unieuro pubblicamente disponibile, ma sono finora stato ignorato. Ho anche provato via Twitter, ma niente

Risolto

Hai bisogno di aiuto?

I nostri avvocati esperti in diritto del consumo sono a disposizione dei nostri soci per fornire un consiglio personalizzato

Chiama il nostro servizio

I nostri avvocati avvocati sono disponibili dal lunedì al venerdì, dalle 9:00 alle 12:30 e dalle 13:00 alle 17:00 (il venerdì fino alle 16:00).