Bacheca dei reclami

Reclama Facile è un servizio a disposizione di tutti gli utenti registrati al nostro sito che ha l’obiettivo di mettere in contatto il consumatore con l’azienda di suo interesse per risolvere i problemi che possono verificarsi nei quotidiani rapporti di fornitura di prodotti o servizi.
Reclama Facile si propone di instaurare un utile dialogo tra imprese e consumatori per risolvere questi problemi in via amichevole, favorendo il raggiungimento di un accordo condiviso.
Tramite Reclama Facile potrai inviare un reclamo direttamente all’azienda di tuo interesse seguendo la nostra procedura guidata e avrai la possibilità di pubblicare il tuo reclamo sulla nostra Bacheca.
Per avere più dettagli su come aprire un reclamo clicca qui
S. M.
10/06/2025

Non ricevuto dettagli volo

Spett. Fly Go Voyager, Sono titolare dell aprenotazione per i voli del 20/06/2025 da Milano Malpensa a Lamezia Terme e relativo rientro dal Lamezia Terme a Milano Malpensa, effettuata in data 11/04/2025 e per la quale ho ricevuto mail di conferma il 11/04/2025 ore 22.05 all'indirizzo steppona@gmail.com. [Ad oggi non mi sono pervenuti i biglietti e non riesco a mettermi in contatto con voi, ne tramite mail in quanto le mail risultano non recapitate e nemmeno telefonicamente. E' quasi impossibile prendere la linea e le 2 volte che sono riuscita a prenderla dopo un 'ora circa di attesa cade la linea. Ho pagato regolarmente la somma di € 480,00. Con la presente richiedo pertanto il risarcimento di tutti i danni subiti, da stimarsi complessivamente in 1.000,00. Vi invito a corrispondermi quanto prima tale somma tramite riaccredito sul mezzo di pagamento utilizzato per il pagamento. In mancanza di un riscontro entro 15 giorni dal ricevimento della presente, mi riservo di adire le vie legali a tutela dei miei diritti.

Chiuso
D. A.
10/06/2025

Addebito non autorizzato

Buongiorno, in data 07/05/2025 ho richiesto una visura pagando un importo di 6.90 e ricevendola visura via email: dopo l'attivazione del servizio mi sono accorto purtroppo dopo 2 mesi che è stato addebitato sulla mia carta di credito un abbonamento mai richiesto di 49.50 beneficiario dolcumento.com amsterdam (addirittura un abbonamento premium !!) .Oggi quando mi sono accorto dell'imbroglio (a fronte di una spesa di 6.90 che venga attivato un abbonamento mensile (ritenendolo assolutamente illegittimo e illegale) , senza una conferma da parte dell'utente e senza alcuna sottoscrizione da parte mia ( in via truffaldina!) con addebito di 2 rate sulla mia carta di credito ho dato disdetta dell'abbonamento dal sito (non si riesce a comunicare con alcun operatore ...) Pertanto chiedo l'immediata restituzione dell'intero importo che mi è stato indebitamente e illegalmente sottratto pena la denuncia alle autorità competenti per furto, truffa e appropriazione indebita.

Chiuso
E. M.
10/06/2025

Pezzo non consegnato, nessuna tutela

Ho progettato l'intera cucina con Ikea e ho comprato consegna e montaggio. Durante il montaggio, gli operai mi hanno detto che il rivestimento da muro su misura avrei dovuto farlo montare dai miei operai. Arrivato il momento di montarlo - 3 mesi dopo la consegna - mi sono accorta che i pezzi non coprivano l'intera superficie perchè non mi era stato consegnato il rivestimento più lungo. Ho aperto una pratica per chiedere che me lo inviassero o per chiedere il rimborso. Nessuno ha mai risposto e , al Servizio Clienti, mi hanno detto che la pratica era stata rigettata dai superiori perchè tre mesi erano troppi per denunciare una mancata consegna. Ho chiesto allora di ricevere una risposta scritta con l'esito della patica, con specificazione di dove fosse indicato il termine per la denuncia della mancata consegna. Mi hanno risposto che non mi avrebbero mandato nessuna risposta scritta e che non potevo parlare con nessuno, che la politica Ikea sulla consegna si basava sul concetto di "tempi brevi", che, casualmente e segretamente, erano 2 mesi (e non 3). Com'è possibile che una grande azienda come Ikea non comunichi al cliente un termine chiaro per poter esercitare i propri diritti? E che sia impossibile ricevere una risposta scritta...tipico dei truffatori. é questo il caso? Ikea truffa i consumatori? Il paradosso è che io possa fare il reso degli altri due pezzi su misura ormai inutilizzabili e ricevere il rimborso totale...che spreco di denaro e di materiale!

Chiuso
E. B.
10/06/2025

Consegna

Spett. Culligan Italiana Spa In data 3 Giugno 2025 ho acquistato presso il Vostro negozio online 12 confezioni da 10KG di sale in grani per addolcitore acqua, pagando contestualmente l’importo di €66,00 oltre a €41,40 di spese di spedizione su pallet con consegna. Sono stata contattata del vostro spedizioniere Pallettways, mi è stato comunicato che la consegna sarebbe avvenuta il 10 Giugno 2025. In questa occasione ho fatto presente che la strada in cui abito è stretta. Il giorno della consegna il corriere mi ha contattato dicendomi che non poteva effettuare la consegna in quanto la strada è stretta, e alle mie rimostranze mi ha detto di andare a comprare il sale alla Coop. Ho chiamato gli uffici della Pallettways, una impiegata mi ha detto di prendere la mia macchinina ed andare a prendermi il sale dal corriere, al mio diniego mi ha detto che avrebbe messo in giacenza la fornitura e quando avrebbe avuto tempo e voglia mi avrebbe cercato un furgone più piccolo per effettuare la consegna. Faccio presente che non è possibile acquistare il sale su altri canali e neppure recarsi a prenderlo in un punto vendita, e tutte le volte che faccio l'ordine devo sempre discutere per farmelo consegnare, perché la strada è stretta. Vi invito pertanto a recapitarmi quanto prima, e comunque non oltre 30 gg dalla data dell’ordine, il prodotto da me acquistato. In difetto, mi riservo il diritto di richiedere la risoluzione del contratto e il risarcimento dei danni subiti. Attendo un riscontro entro 15 giorni dal ricevimento della presente, valendo la stessa quale messa in mora ai sensi e per gli effetti dell’art. 1219 c.c. Allegati: Conferma ordine

Chiuso
M. W.
10/06/2025

Problema con # 1018521022

Spett. FARMAE' In data 16/05/2025 ho acquistato presso il Vostro negozio 2 prodotti pagando contestualmente l’importo di € 56,53 Mi è stato comunicato mediante vostra email in data 22/05/2025 che non potevate fornire i prodotti e informandomi inoltre .... provederemo al rimborso sullo stesso metodo di pagamento da Lei utilizzato nel più breve tempo possibile e comunque entro i prossimi 14 giorni lavorativi dalla presente comunicazione ...... Non ho ricevuto finora il riaccredito, come dal Codice del Consumo In mancanza di un riscontro entro 15 giorni dal ricevimento della presente, non esiterò ad adire le vie legali a tutela dei miei diritti. MARION

Risolto
N. T.
10/06/2025

Mancata consegna certificazione unica per dichiarazione delle tasse

Con la presente intendo formalmente richiedere il rilascio della Certificazione Unica (CU) ai sensi dell’art. 4 del D.L. 50/2017, relativa alla ritenuta d’acconto applicata da Booking.com B.V. sui ricavi derivanti da attività di locazione breve svolta in Italia. In qualità di proprietario di un immobile sito in Villasimius (SU), Italia, ho svolto attività di locazione breve attraverso vari canali, incluso Booking.com, (denominazione: “Violet Garden - Villasimius” sito in Via Ippolito Nievo 10, Villasimius, SU, codice struttura 3261381 user bubi1980@gmail.com) nel periodo compreso tra il 1° gennaio 2024 e il 31 dicembre 2024. L’attività è stata regolarmente registrata presso la Regione Sardegna con rilascio dei codici identificativi CIR 111105C2000P5725 e codice CIN: IT111105C2000P5725 Ad oggi, però, non ho ricevuto alcuna Certificazione Unica, nonostante vari solleciti telefonici. Dal 30 giugno 2024 al 3 ottobre ho affittato la struttura e regolarmente pagato i compensi a booking, comprese le ritenute per le tasse e cedolare secca. Pertanto, la ritenuta operata da Booking.com B.V. deve essere regolarmente certificata. Il mancato rilascio della certificazione unica mi impedisce di presentare una corretta dichiarazione dei redditi per l’anno 2024 e potrebbe comportare una doppia imposizione fiscale. Con la presente, richiedo quindi formalmente il rilascio della Certificazione Unica (CU) relativa alla ritenuta del 21% operata sui ricavi dell’anno 2024. In caso di ulteriori ritardi o omissioni, mi riservo di segnalare la questione all’Agenzia delle Entrate e di agire per la tutela dei miei diritti, anche in sede risarcitoria. Cordiali saluti, Nicola Tidu codice fiscale: TDINCL80T10B354S MAIL: bubi1980@gmail.com pec: nicola.tidu@pec.it

Chiuso
G. N.
10/06/2025

Blocco del conto corrente cointestato perché non siamo riusciti a caricare il documento d’identità

Spett. [Novella Giorgio Ronco Alessia], Sono titolare del contratto di [conto corrente/carta/finanziamento] specificato in allegato. [il giorno 3 di giugno dopo tante volte inserito il documento di mia moglie aggiornato mi viene bloccato il conto cointestato quindi anche l’entrate di un bonifico che serviva a coprire la rata della carta che veniva prelevata il giorno 5 e tuttora il conto è ancora bloccato provato anche a passare in agenzia per accelerare ma ancora nulla voglio che venga sbloccato e pagata la rata con il bonifico inviato giorno 5 che non si sa che fine ha fatto e che la rata insoluta non venga registrata come cattivo pagatore ps È una vergogna che per richiedere l’aggiornamento di un documento scaduto mandano solo e-mail e non mandano lettere o chiamano In mancanza di un riscontro entro 15 giorni dal ricevimento della presente, non esiterò ad adire le vie legali a tutela dei miei diritti.

Chiuso
L. N.
10/06/2025

Mancato rimborso

Spett. Farmae In data 05/05/25 ho acquistato presso il Vostro sito Daflon 500mg pagando contestualmente l’importo di 36,88€. In data 12/05/25 mi è stato comunicato che il prodotto è mancante e mandato un rimborso mai arrivato, e non siete più raggiungibili né telefonicamente e né via email. In mancanza di un riscontro entro 15 giorni dal ricevimento della presente, non esiterò ad adire le vie legali a tutela dei miei diritti.

Risolto
E. V.
10/06/2025

Mancato rimborso da Talea Group (ex Farmaè)

Buongiorno, torno a segnalare il comportamento scorretto da parte dell’azienda Talea Group S.p.A. (ex Farmaè) perché da quasi tre mesi attendo un loro rimborso. Il 21.03.25 ho effettuato un ordine regolarmente pagato e confermato da loro con ordine nr. 1018053985. Dopo circa 6 giorni senza notizie, mando un sollecito e mi vengono spediti 2 articoli su 3. Il 27.03.25 mi informano che riceverò il rimborso entro 14 giorni ma ad oggi 10.06.25, nessuna traccia. L’importo è modesto (circa 10 euro), ma ritengo grave che un’azienda possa trattenere somme da migliaia di clienti senza fornire né prodotti né rimborsi. Online sono presenti numerose testimonianze simili alla mia, che fanno pensare a una pratica sistematica e potenzialmente fraudolenta. Chiedo che venga avviata un’indagine formale, che l’azienda venga sanzionata per le eventuali violazioni del Codice del Consumo e soprattutto vorrei ricevere indietro i miei soldi non tanto per l’entità dell’importo ma perché mi sento profondamente delusa e presa in giro. È inaccettabile che aziende che adottano pratiche scorrette online possano continuare ad operare indisturbate. Il loro sito è perfettamente funzionante, nessuno sembra essersi preso la responsabilità di fermarli, e nel frattempo loro continuano a truffare consumatori ignari come me. Mi auguro che chi di competenza intervenga al più presto per tutelare i diritti dei cittadini e impedire che simili comportamenti restino impuniti.

Chiuso
D. C.
10/06/2025

problema con box doccia

Spett. Leroy Merlin In data 24/04/2025 ho acquistato presso il Vostro negozio un box doccia sinque pagando contestualmente l’importo di [€ 149,90]. Durante le operazioni di montaggio eseguite con la dovuta attenzione e secondo le istruzioni fornite, uno dei pannelli di vetro e poi successivamente anche l'altro "esplodevano" improvvisamente in mano, riversando vetri ovunque (il resto del box è praticamente montato mancavano solo i 4 pannelli, di cui ora ne rimangono 2 intatti e Non toccati, per ovvi motivi). Mi sono rivolto al punto vendita per segnalare l’accaduto, ma mi è stato risposto che non essendo stato il montaggio effettuato da personale Leroy Merlin, non vi ritenete responsabili del danno. Questa affermazione è contraria a quanto previsto dal Codice del Consumo (D. Lgs. 206/2005), che tutela il consumatore con una garanzia legale di conformità di due anni, e stabilisce che eventuali difetti emersi entro i primi 12 mesi, si presumono già presenti al momento dell’acquisto, salvo prova contraria, oltre al fatto che se questo fosse successo successivamente avrebbe di sicuro provato molti più rischi per l'incolumità (allego foto per meglio rappresentare la gravita). Pertanto, con la presente richiedo formalmente la sostituzione gratuita del prodotto o, in alternativa, il rimborso dell’importo pagato ho contattato più volte l'assistenza e inviato anche mail, dopo numerosi solleciti mi è stato risposto che non mi sarebbe stato restituito l'importo ne data assistenza, liquidando il tutto. sottolineo inoltre che ho avuto veramente difficoltà a farmi anche solo ascoltare e che il personale è stato molto menefreghista nei confronti della situazione. In mancanza di un riscontro entro 15 giorni dal ricevimento della presente, non esiterò ad adire le vie legali a tutela dei miei diritti. Allegati: Conferma ordine/Copia contratto d’acquisto Ricevuta di pagamento e foto del box

Chiuso

Hai bisogno di aiuto?

I nostri avvocati esperti in diritto del consumo sono a disposizione dei nostri soci per fornire un consiglio personalizzato

Chiama il nostro servizio

I nostri avvocati avvocati sono disponibili dal lunedì al venerdì, dalle 9:00 alle 12:30 e dalle 13:00 alle 17:00 (il venerdì fino alle 16:00).