Bacheca dei reclami
Reclama Facile si propone di instaurare un utile dialogo tra imprese e consumatori per risolvere questi problemi in via amichevole, favorendo il raggiungimento di un accordo condiviso.
Tramite Reclama Facile potrai inviare un reclamo direttamente all’azienda di tuo interesse seguendo la nostra procedura guidata e avrai la possibilità di pubblicare il tuo reclamo sulla nostra Bacheca.
Per avere più dettagli su come aprire un reclamo clicca qui
1. Invia un reclamo all'azienda che ti sta causando un problema
Potrai utilizzare i nostri modelli di lettera per inviare il tuo reclamo direttamente all'azienda
2. Ricevi una notifica quando l'azienda risponde al tuo messaggio
Entra nella tua area personale per leggere la risposta dell'azienda e decidere cosa fare dopo
3. L'azienda non ti ha risposto o ha proposto una soluzione insoddisfacente?
Chiamaci per chiedere il supporto dei nostri avvocati
Abbonamento
In seguito all'acquisto di alcuni corredi DNA tramite il sito MyHeritage, mi è stata proposta una prova gratuita di un servizio non meglio specificato. Alla scadenza del periodo di prova, non ho ricevuto alcuna comunicazione relativa alla fine della promozione e sono stati addebitati automaticamente parecchi soldi per un servizio che non avevo richiesto e che non intendo utilizzare. Ho contattato l’assistenza clienti per chiarimenti, ma la situazione non è stata risolta. Durante la chiamata, mi sono stati proposti ulteriori prolungamenti del servizio e codici sconto, nonostante avessi chiarito di non essere interessata a continuare. Ho anche cercato di annullare l'abbonamento attivo, ma ogni tentativo è risultato vano: accedendo al sito, il sistema indica che non esiste alcun abbonamento a mio nome, nonostante siano stati prelevati i relativi importi. Questa situazione è inaccettabile e mi sta causando notevole disagio. Pertanto, richiedo: Il rimborso immediato e completo di tutto l'ammontare dell'addebito per il servizio non richiesto. L'annullamento definitivo di qualsiasi abbonamento presente e futuro. Rimango a disposizione per eventuali ulteriori informazioni necessarie. Cordiali Saluti
PACCHETTI AGGIUNTI CON INGANNO
A seguito di offerta telefonica proposta a fine 2023, ho aggiunto il pacchetto cinema al prezzo promozionale di 5,90 al mese. in seguito mi sono ritrovata in bolletta il pacchetto a 10 euro e non al prezzo proposto telefonicamente, per un po' abbiamo deciso comunque di tenerlo (anche se era già una truffa) ma a ottobre abbiamo deciso di toglierlo per inutilizzo. Prima era possibile farlo dall'area FAI DA TE ma ormai hanno tolto la possibilità di togliere pacchetti si possono solo aggiungere (geni!) quindi bisogna necessariamente telefonare all'assistenza, bene, lunghe attese ecc...chiedo la cosa e il 25 ottobre un operatore telefonico mi conferma di averlo tolto. ok, aspetto novembre e lo trovo ancora in addebito, richiamo e mi dicono che forse è ancora in lavorazione, attendo ancora dicembre, lo trovo ancora in addebito e mi altero (3 chiamate all'assistenza di cui due con operatori inutili che mi dicono semplicemente "noi non possiamo farlo" e allora chi????) la terza chiamata mi porta ad un operatore che mi dice che ok può farlo ma ci sono 20 euro di penale da pagare!!!! Allora, della penale nessuno mi aveva detto nulla al momento della sottoscrizione dell'offerta, il pacchetto è stato aggiunto ad un prezzo nettamente superiora a quello proposto, ho chiesto la disattivazione ad ottobre e sono stata presa in giro dall'operatore e in pratica la penale l'ho già pagata, ad oggi mi viene detto che devo pagare il mese in corso più la penale... Ho già disdetto il RID, se Sky non risolve la questione non vedrà più un euro da parte mia. cordiali saluti. Claudia Monteleone
Abbonamento non chiaro
Buongiorno avevo richiesto solo abbonamento standard da € 6.99 e mi è stato addebitato anche un costo aggiuntivo di € 9.99 . Esigo un rimborso immediato e la disdetta dell'abbonamento stesso in quanto non specificato chiaramente .
Reclamo formale per addebito non autorizzato e sospetta truffa – Richiesta di intervento
Vi scrivo per segnalare un grave disservizio e un comportamento potenzialmente scorretto che ho subito a seguito della gestione del mio abbonamento presso di voi. A tale scopo, ho avviato un reclamo formale tramite Altroconsumo per tutelare i miei diritti come consumatore. Dettaglio della vicenda Richiesta di cancellazione dell’abbonamento: In data 16 gennaio 2024, ho avviato la procedura di cancellazione del mio abbonamento, seguendo le istruzioni indicate nella vostra policy aziendale. La procedura è stata confermata come avviata, ma risulta ancora in stato di "cancellazione in attesa", nonostante sia trascorso un anno. Conferma errata da parte di un vostro operatore: Una vostra operatrice mi ha confermato tramite chat (allego screenshot) che l’abbonamento era stato annullato. Tuttavia, non solo la cancellazione non è stata effettivamente completata, ma ho anche subito un addebito di 300 euro per un servizio che non è stato più richiesto né utilizzato. Impossibilità di usufruire del servizio: Come evidenziato dagli screenshot allegati, il mio account risulta inattivo e la sottoscrizione scaduta. Pertanto, non vi è alcuna giustificazione per l'addebito effettuato. Documenti allegati: Screenshot dello stato di cancellazione ("Abbonamento status cancellazione.png") – Prova che la cancellazione è stata avviata correttamente ma risulta ancora "in attesa". Chat con l’operatrice ("Chat con operatrice.jpg") – Conversazione che conferma la dichiarazione errata del vostro personale. Evidenza dell’account inattivo ("Evidenza che non sono più un membro della community.png") – Prova che non ho accesso al servizio. Evidenza della sottoscrizione scaduta ("Evidenza sottoscrizione scaduta.png") – Ulteriore prova che non utilizzo il servizio. Storico degli abbonamenti ("Storico abbonamenti vecchi.png") – Dimostra che non ci sono abbonamenti attivi né rinnovi autorizzati. Richiesta Chiedo l’immediato: Annullamento dell’addebito di 300 euro. Rimborso completo della somma addebitata. Chiusura definitiva dell’abbonamento, senza ulteriori addebiti futuri. Vi invito a risolvere questa situazione entro 7 giorni lavorativi dalla ricezione di questa email. In caso contrario, procederò con ulteriori azioni legali e segnalerò la vicenda all'Autorità Garante della Concorrenza e del Mercato (AGCM) e ad altre associazioni dei consumatori. Confido in una rapida risoluzione e resto a disposizione per eventuali chiarimenti. Saluti Antonella Napolitano
PACCHETTI AGGIUNTI CON INGANNO
Buongiorno, a seguito di offerta telefonica proposta a fine 2023, ho aggiunto il pacchetto cinema al prezzo promozionale di 5,90 al mese. in seguito mi sono ritrovata in bolletta il pacchetto a 10 euro e non al prezzo proposto telefonicamente, per un po' abbiamo deciso comunque di tenerlo (anche se era già una truffa) ma a ottobre abbiamo deciso di toglierlo per inutilizzo. Prima era possibile farlo dall'area FAI DA TE ma ormai hanno tolto la possibilità di togliere pacchetti si possono solo aggiungere (geni!) quindi bisogna necessariamente telefonare all'assistenza, bene, lunghe attese ecc...chiedo la cosa e il 25 ottobre un operatore telefonico mi conferma di averlo tolto. ok, aspetto novembre e lo trovo ancora in addebito, richiamo e mi dicono che forse è ancora in lavorazione, attendo ancora dicembre, lo trovo ancora in addebito e mi altero (3 chiamate all'assistenza di cui due con operatori inutili che mi dicono semplicemente "noi non possiamo farlo" e allora chi????) la terza chiamata mi porta ad un operatore che mi dice che ok può farlo ma ci sono 20 euro di penale da pagare!!!! Allora, della penale nessuno mi aveva detto nulla al momento della sottoscrizione dell'offerta, il pacchetto è stato aggiunto ad un prezzo nettamente superiora a quello proposto, ho chiesto la disattivazione ad ottobre e sono stata presa in giro dall'operatore e in pratica la penale l'ho già pagata, ad oggi mi viene detto che devo pagare il mese in corso più la penale... Ho già disdetto il RID, se Sky non risolve la questione non vedrà più un euro da parte mia. cordiali saluti. Claudia Monteleone
Non riesco a richiedere il rimborso dell'abbonamento
Buongiorno, ho richiesto da tempo il rimborso completo di un servizio in abbonamento che non hoai sottoscritto né tanto meno utilizzato. Ho fatto numerose richieste sul sito, per mail con il servizio clienti e nonostante io continui a scrivere di voler risolvere per iscritto, continuano a chiamarmi con un numero americano, per giunta in orario lavorativo. Ho perso quindi la pazienza e ho deciso di rivolgermi a voi. Grazie per l'attenzione, Giulia Morando
Richiesta di assistenza per rimborso parziale e risarcimento (Volo VNB3WE - Roma-Tokyo)
Buonasera, mi rivolgo a voi per ricevere supporto in merito a un problema di rimborso legato alla cancellazione di un volo prenotato tramite Booking e gestito da Gotogate. Dettagli del volo: Numero del volo: VNB3WE (A/R Roma (FCO) - Tokyo (NRT)) Compagnia aerea: Egyptair Data di prenotazione: 04/12/2023 Data di comunicazione della cancellazione: 03/07/2024 Importo pagato: €1.917,48 (inclusi posti a sedere) Rimborso ricevuto: €1.589,92 (trattenuti €318,56) il giorno 11/12/2024 Il volo è stato cancellato dalla compagnia aerea circa un mese prima della partenza. Ho seguito scrupolosamente la procedura indicata nell’email di Gotogate per richiedere un rimborso totale, come specificato nella comunicazione ricevuta. Tuttavia, dopo mesi di attesa, ho ottenuto un rimborso solo parziale, con una trattenuta ingiustificata di €318,56. Ho già contattato Booking per avere chiarimenti, ma non ho ricevuto risposte soddisfacenti. Inoltre, un amico che ha prenotato lo stesso volo nella stessa data ha ottenuto un rimborso completo il 2 ottobre 2024, creando ulteriore disparità e confusione. Richieste: Rimborso completo dell'importo pagato (€1.917,48), come previsto dal Regolamento Europeo 261/2004. Risarcimento di €500 per il disagio psicologico causato dalla lunga attesa e dall'importo trattenuto senza giustificazione. A questo si aggiunge il danno economico subito, poiché, un mese prima della partenza, sono stata costretta a prenotare un volo alternativo con un sovrapprezzo di circa €290. Allego documenti utili al caso (prenotazione e dettagli volo, conferma di presa in carico cancellazione volo, email conferma di cancellazione volo, email di rimborso inviato e gli screen della chat con assistenza clienti contatta per la millesima volta. Resto in attesa di un vostro riscontro e confido nel vostro supporto per risolvere la situazione al più presto. Grazie per l’attenzione.
PROBLEMA CON ABBONAMENTO NON AUTORIZZATO
A NOVEMBRE 2024 HO AVUTO NECESSITA' DEL SITO CONVER 2 PER CONVERTIRE UNA FOTO IN IMMAGINE, IL SITO DICEVA CHE IL SERVIZIO SAREBBE COSTATO 0,50 € STOP NON ACCENNAVA AD ABBONAMENTI DI NESSUN TIPO SOLO OGGI (PURTROPPO) MI ACCORGO CHE DA NOVEMBRE MI ADDEBITANO NELLA MIA CARTA DI CREDITO BEN € 47.90 AL MESE SENZA AVER MAI RICEVUTO UNA MAIL, UNA FATTURA NIENTE DI NIENTE. UNA BELLA TRUFFA A CHI LAVORA SERIAMENTE. HO CHIESTO IL RIMBORSO DI TUTTI GLI ACCREDITI MA QUALCOSA DOVEVO FARE SPERO CHE ALLA FINE TUTTE LE PERSONE TRUFFATE DA QUESTO SITO COME ME POSSANO ESSERE RIMBORSATE.
Edreams-OPODO
Buongiorno, per motivi personali ho prenotato un volo con edreams che, per usufruire dello sconto ,mi ha messo nella condizione di iscrivermi a EDREAMS PRIME con prova gratuita di 15 giorni. allo scadere dei 15 giorni, senza prima aver ricevuto alcuna notifica, mi è stato addebitato l'importo di Euro 89,99. Stessa cosa per il volo di ritorno stavolta con l'applicazione OPODO che ho scoperto essere sempre EDREAMS. Stavolta però non ho fatto passare i 15 giorni di prova gratuita e ho chiamato ad un numero indicato per la cancellazione del servizio( 02 32115 119) al quale risponde una voce registrata che ti chiede di digitare il numero corrispondente alla cancellazione dell'abbonamento senza però avere alcun riscontro immediato dell'avvenuta cancellazione nè tantomeno tramite email. Peccato che allo scadere dei 15 giorni mi è stato addebitata la somma di Euro 69,99. Chiamando gli stessi numeri non si ha la possibilità di parlare con un operatore. Il fatto che Edreams abbia preso due pagamenti con app diverse mi sa tanto di truffa. Siccome non ho intenzione di pagare ancora questi due abbonamenti in futuro ho segnalato il problema anche a PAYPAL , con cui ho pagato i biglietti, e bloccato il pagamento automatico. Volevo sapere se esiste un modo per avere il rimborso di entrambi i pagamenti o almeno di uno visto che il venditore è sempre uno con due app diverse. Grazie Angela Palamuso
Mia moglie Maria Brunaccini è abbonata al mensile Benessere .
Mia moglie Maria Brunaccini, abbonata da tanti anni alla rivista mensile Benessere, per l'anno 2024, dopo aver pagato regolarmente l'importo dell'abbonamento, ha ricevuto 11 numeri della rivista (manca dicembre 2024). Inoltre la spedizione al mio domicilio viene effettuata con notevoli ritardi e la rivista arriva dopo il 20 del mese, quando gli argomenti trattati hanno perso l'attualità del momento.
Hai bisogno di aiuto?
I nostri avvocati esperti in diritto del consumo sono a disposizione dei nostri soci per fornire un consiglio personalizzato
Chiama il nostro servizio
I nostri avvocati avvocati sono disponibili dal lunedì al venerdì, dalle 9:00 alle 12:30 e dalle 13:00 alle 17:00 (il venerdì fino alle 16:00).
Sei un'azienda?
Sei un consumatore?