Bacheca dei reclami
Reclama Facile si propone di instaurare un utile dialogo tra imprese e consumatori per risolvere questi problemi in via amichevole, favorendo il raggiungimento di un accordo condiviso.
Tramite Reclama Facile potrai inviare un reclamo direttamente all’azienda di tuo interesse seguendo la nostra procedura guidata e avrai la possibilità di pubblicare il tuo reclamo sulla nostra Bacheca.
Per avere più dettagli su come aprire un reclamo clicca qui
1. Invia un reclamo all'azienda che ti sta causando un problema
Potrai utilizzare i nostri modelli di lettera per inviare il tuo reclamo direttamente all'azienda
2. Ricevi una notifica quando l'azienda risponde al tuo messaggio
Entra nella tua area personale per leggere la risposta dell'azienda e decidere cosa fare dopo
3. L'azienda non ti ha risposto o ha proposto una soluzione insoddisfacente?
Chiamaci per chiedere il supporto dei nostri avvocati
Comprato deumidificatore a 138€ da questa azienda non mi è mai arrivato
Spett.Dewett in data 2 giugno 2024 ho acquistato presso il vostro negozio on-line un deumidificatore a 138€ il prodotto ordinato non è mai arrivato, e la tracciabilità anche avendo il numero trekking del pacco, è inesistente, chiedo il rimborso totale del prodotto acquistato da voi, In mancanza non esiterò ad aderire alle vie legali A tutela dei miei diritti.. Cordiali Saluti Spagnuolo
Problema con Campagna di richiamo Citröen
Egregi Signori, sono destinataria della raccomandata avente ad oggetto “azione di richiamo per airbag Takata, avvertimento di sospendere la guida” in relazione all’autovettura C3 di mia proprietà targata EK794MZ. Al momento del check-in online - effettuato in data 9 maggio 2024 - veniva comunicato che mi sarebbe pervenuto un codice entro le successive 36-48 ore, tramite il quale ottenere l’appuntamento per la riparazione presso la sede prescelta. Nessun codice mi è pervenuto fino ad oggi, 10 giugno! Ho contattato ben quattro tra concessionarie o officine autorizzate Citroen a Milano per concordare l’intervento di sostituzione/riparazione necessario ad ovviare al difetto degli airbag da Voi denunciato. Nessuno degli interpellati è stato in grado di offrire una soluzione in tempi ragionevoli, riferendo di poter procedere alla sostituzione degli airbag difettosi non prima di alcuni mesi, precisamente settembre – ottobre 2024. Da ultimo mi sono recata in via Gattamelata 41 a Milano, presso la concessionaria Stellantis & You, chiedendo almeno di poter usufruire dell’auto sostitutiva (richiesta sollecitata più volte anche per via telefonica); malgrado le rassicurazioni non sono mai stata richiamata per riscontrare la richiesta. Richiedo dunque CON URGENZA la riparazione degli air bag, oppure un’auto sostitutiva, oppure qualunque altra soluzione. Diversamente sarò obbligata a provvedere personalmente e Vi addebiterò i costi di questo Vostro grave inadempimento. dott.ssa Silvia Ferri Milano, 10 giugno 2024
PACCO VUOTO
HO RICEVUTO UN PACCO INTERAMENTE VUOTO E ZALANDO CONTINUA AD INVIARE SOLLECITI DI PAGAMENTO PER UN ARTICOLO MAI RICEVUTO.
Mobile mai arrivato/Mancato rimborso
Buongiorno...ho effettuato un ordine più di un mese fa e ho provato inutilmente a mettermi in contatto con loro (whatsapp, email e chat sul sito). Pertanto, ho richiesto il rimborso (ordine LGTWUSZTI) seguendo la procedura indicata dai messaggi di risposta automatica, senza però ricevere nessun riscontro. Vorrei solamente riavere i miei soldi.
Ordine inevaso
Buongiorno in data 15-09-2023 ho effettuato un ordine presso l azienda Not for resale per un importo di 125 euro e ancora non ho ricevuto il mio ordine numero NFR 50711. Ho mandato varie email e messaggi ai numeri contatti dell azienda ma non hanno mai risposto se non con messaggi standard che si scusavano per eventuali ritardi e garantivano la consegna a breve. Chiedo gentilmente un intervento per poter ricevere il mio ordine. Grazie, attendo un riscontro
Campagna di richiamo MK7 Citroen C3
Buongiorno, in seguito a raccomandata comunicante urgente campagna di richiamo per airbag difettosi sulla mia C3, ho compilato ormai da quasi un mese il form online tramite la mia concessionaria. Non ho ricevuto il codice con cui prenotare la sostituzione dell’airbag e nemmeno una notifica del fatto che la procedura per ottenere il codice sia stata avviata. Ripetendo il procedimento di registrazione la mia pratica sembra avviata ma sarebbe interessante avere un riscontro. Nessuno sa darmi risposte di nessun tipo, sia da Torino attraverso il numero verde che dalla mia concessionaria. Macchina sostitutiva? Nessuna possibilità! Attendo nuove vostre. Grazie Giordana Fermi
Ad-Blue Anomalia Antinquinamento- Fare riparare il veicolo
Spett./le CITROEN ITALIA SERVIZIO RELAZIONI CLIENTI [ref: !00D0O0YvX4.!5006906Tcgev:ref] Spett./le PENTAUTO SRL CONCESSIONARIA SIRACUSA officina@pentautosrl.it Scrivo nella qualità di proprietario del veicolo autovettura Citroen C5 Aircross tg. GA398EF - VIN: VR7ACYHZJLL010753, al momento con chilometraggio a scalare causa l’ennesima accensione della spia arancione “AdBlue -anomalia antinquinamento" –Avviamento vietato entro 1000 km (adesso mi trovo a 450 poiché ho avuto la necessità di utilizzare il veicolo) ed anche “Anomalia motore: riparare il veicolo” Cronistoria: l’autovettura risulta immatricolata il 26/06/2020 ed è stata acquistata nuova in concessionaria in indirizzo; • 01/2024 – circa 37.750 Km primo evento di accensione spia e kilometraggio a scalare. L’officina autorizzata riferisce di avere provveduto ad aggiornare il sistema come indicato in fattura agli atti dell’officina. Pagato 60,00 €; • 04/2024 – circa 37.900 Km secondo evento di accensione spia e kilometraggio a scalare. L’officina autorizzata riferisce di avere provveduto ad ulteriore aggiornamento e di avere effettuato la rigenerazione forzata del FAP come da fattura agli atti dell’officina. Pagato 100,00 € (in realtà me ne erano state chieste 160,00 ma ho insistito per uno sconto); • 04/2024 -Km 38.037 (di nuovo, dopo pochissimi chilometri percorsi, accensione spia e kilometraggio a scalare). L’officina comunica che bisognerebbe sostituire i catalizzatore con contributo 61 A da parte di Casa Madre con un costo dell’intervento a mio carico di €960,00 (sic!) anziché di €1630,00, costo totale dell’intervento (allego la fattura/preventivo). A questo punto scrivo a casa madre per chiedere che il pezzo di ricambio venisse sostituito totalmente a loro spese (mi sarei accollato solo la manodopera) in quanto ritenevo di non avere mai avuto nessuna condotta di guida errata che potesse provocare il danno, non si era mai accesa la spia arancione del FAP in corso di rigenerazione e, pertanto, non ho mai “abortito” alcun processo di rigenerazione, non è assolutamente vero (come mi è stato contestato in officina) che ho utilizzato il veicolo in città, anzi, i pochi chilometri percorsi in 4 anni sono stati effettuati sempre in autostrada o fuori centro abitato e, in ogni caso, penso che non debba dare conto a nessuno dell’uso del veicolo ritenendo che non è prescritto da nessuna parte che non si debba usare il veicolo in centro abitato (neanche il libretto di manutenzione fornisce indicazioni in merito). Ma vieppiù. A richiesta non mi viene fornita la diagnosi completa del veicolo poiché, a dire dell’officina, si tratta di un atto interno e non può essere fornito al cliente. Ritengo che l’utente debba essere messo a conoscenza dei codici errore che fornisce la diagnosi della centralina. Citroen Italia mi risponde con una mail, che allego, e che contraddice quanto mi viene comunicato dall’officina riguardo all’intervento da effettuare sul veicolo: “siamo a confermarle la l’impossibilità di riconoscere un ulteriore contributo in suo favore in merito alla richiesta di ripristino della sua C5 Aircross con telaio VR7ACYHZJLL010753 e targa GA398EF, ferma presso l’officina a causa di un anomalia del serbatoio urea.” A questo punto mi chiedo: bisogna sostituire solo il catalizzatore o anche il serbatoio urea come asserisce la casa madre? Il mal funzionamento del serbatoio urea è causa dell’intasamento del catalizzatore sempre che quest’ultimo non sia soggetto a difetti di fabbrica come presumo nel mio caso. Tagliandi fatti sempre in officina Citroen, interventi sopra fatti sempre da loro. Non sono disposto a sborsare tutti questi soldi perché avrò lo stesso problema periodicamente tra altri 30.000 Km o forse anche prima se mi viene sostituito solo il catalizzatore, ad un costo non indifferente, e non anche il serbatoio urea. Pertanto chiedo che venga inviata almeno alla casa madre la diagnosi completa del veicolo con gli errori riscontrati e si provveda alla sostituzione dei catalizzatore e serbatoio a spese complete dell’azienda trattandosi di difetti di fabbrica e mai riscontrati in alcuna campagna di richiamo che non è amai avvenuta nel mio caso.
campagna di richiamo citroen airbag takata
Spett. Citroen In data 16/05/2024 ho ricevuto Vs raccomandata riguardante la campagna di richiamo per airbag Takata. Ho immediatamente provveduto ad effettuare la procedura indicata nel format (ottenuto inquadrando il QR code all'interno della raccomandata stessa). Ho contattato l'officina autorizzata Citroen selezionata durante la suddetta procedura, che mi ha riferito di attendere Vs mail con voucher attestante la disponibilità dei pezzi di ricambio a me destinati. Ad oggi, 09/06/2024, non ho ancora ricevuto alcuna Vs mail e a nulla sono valsi i miei innumerevoli tentativi di mettermi in contatto con Voi tramite mail o numero verde dedicato (che risulta sempre occupato o, se libero, fa restare in attesa per oltre mezz'ora finché non si desiste!). In mancanza di un riscontro entro 15 giorni dal ricevimento della presente, non esiterò ad adire le vie legali a tutela dei miei diritti.
Campagna di richiamo Citroen-sostituzione air bag Takata
Buonasera, mi chiamo Silvia Bianchini e sono proprietaria di una Citroen C3 interessata dal richiamo in oggetto. Il numero di telaio della mia auto è : VF7SC8HR4BA595032 e il numero di targa è : EK932ZS. Ho ricevuto la prima comunicazione relativa alla "Campagna di richiamo - JGU - ", tramite posta ordinaria, a gennaio 2024 definita dall'Azienda GROUP PSA ITALIA S.p.A come una ”Lettera semplice - Primo invito”, dove mi comunicavano la problematica relativa al probabile malfunzionamento degli airbag e di conseguenza mi pregavano di prendere appuntamento presso il Riparatore autorizzato Citroen da me preferito per la sostituzione degli stessi. Così ho proceduto ed a febbraio mi sono recata presso l'officina Gnudi a Casalecchio di Reno (BO) dove hanno verificato che in effetti la mia auto montava i suddetti airbag e mi hanno comunicato che entro 2 mesi sarebbe avvenuta la sostituzione, non prima, poiché avevano molte richieste. Ad inizio maggio ancora non ero stata ricontattata dal Riparatore scelto e quasi contestualmente ho ricevuto la raccomandata dalla Citroen (GROUP PSA ITALIA ) - "Campagna di richiamo - MK7 - Citroen C3" in cui per la mia sicurezza Citroen mi chiede di sospendere immediatamente la guida del veicolo. Ho contattato l’officina di Casalecchio per avere delucidazioni e mi hanno comunicato che la Citroen aveva cambiato la modalità di gestione della campagna di richiamo annullando tutti gli ordini dei pezzi di ricambio ricevuti fino a quel momento e che mi sarei dovuta registrare al link riportato sulla raccomandata per poter procedere alla sostituzione degli airbag difettosi seguendo la nuova procedura che prevedeva la sostituzione presso un’officina più vicina a me. A questo punto mi sono registrata, come richiesto nella comunicazione, al link riportato sulla lettera e ad oggi ancora non ho ricevuto notizie. Ho scritto anche una mail all' autofficina che mi è stata assegnata dal suddetto link, la Framauto di Longara - Calderara di Reno, per sapere se era possibile avere un'auto sostitutiva in attesa dell'intervento sugli airbag , ma anche stavolta non ho ricevuto risposta. La mia professione implica l'uso giornaliero dell'auto: sono un medico veterinario che visita a domicilio ed ho famiglia per cui mi risulta impossibile non utilizzare la vettura. Questa situazione genera un grande disagio perché pensare di intimare l’inutilizzo del proprio mezzo di trasporto senza fornire una valida alternativa è privo di ogni buon senso. Ritengo inoltre scorretto da parte di Citroen comunicare una modalità di gestione di un suo problema a gennaio, mediante lettera ordinaria, e poi nell’arco di 4 mesi non risolvere la situazione ma anzi comunicare un cambio di gestione tramite raccomandata, a maggio, che intima proprio di non utilizzare la vettura, senza alcuna comunicazione intermedia e senza nessuna tutela per i proprietari delle auto interessate dal richiamo. Se l’azienda Group PSA Italia vuole davvero evitare l'uso delle vetture che montano gli airbag difettosi, per la sicurezza dei clienti, allora dovrebbe mettere contestualmente a disposizione degli stessi auto di cortesia o mezzi di trasporto che utilizzano la formula del noleggio a breve termine, a sue spese visto che il problema lo ha creato lei e non scrivere di tenere l’auto ferma e basta. Informo chi di competenza che non avendo alternative, continuerò ad utilizzare la mia vettura, non posso fare altrimenti, e che riterrò l'azienda Citroen Group PSA Italia s.p.a. direttamente responsabile di qualunque danno, generato dagli airbag, possa incorrere nell'utilizzo della stessa avvalendomi della tutela legale deputata alla difesa dei miei diritti.
Campagna di Richiamo Citroen Airbag TAKTA
A gennaio 2024 ho ricevuto una prima raccomandata da GROUP PSA ITALIA SPA 'lettera semplice -primo invito' in cui venivo informata dei possibili pericoli legati all'airbag Takata della mia auto C3 (acquisto del 2012, Targa EM874PZ, numero telaio: VF7SCKFT0BW604814) e invitato a contattare al più presto un riparatore autorizzato Citroen per fissare appuntamento per controllo/intervento gratuito.A inizio maggio ( senza ancora nessun contatto dalriparatore) ricevo ulteriore nuova raccomandata 'AVVERTIMENTO DI SOSPENDERE LA GUIDA' sempre il medesimo problema e con altro iter da seguire. Mi sono rivolto a diverse autofficine/concessionari Citroen che per poter intervenire necessitano di un codice personale che la casa madre dovrebbe mandarmi via mail dato che mi sono registrato online per la suddetta campagna, ma a distanza di un mese non ho ricevuto nulla e sono tutt ora in attesa e impossibilitato alla guida. Nel frattempo dovrei tenere l'auto ferma e cercarmi un mezzo alternativo (che non ho). Invio la presente oltre che come formale reclamo, anche come diffida per la mala e scorretta gestione di una questione così rilevante ai fini della salute, e riservandomi di presentare in futuro richiesta danni materiali. Mi sono ulteriormente premurato parlando al telefono con un avvocato altroconsumo la mia pratica ha numero: 10044253. Segnalo inoltre che piu volte ho cercato di contattare il call center citroen ma solo una volta hanno risposto (da Extra Ue) dopo più di un ora di attesa rassicurandomi che il codice da conseganre all' autoofficina sarebbe arrivato in non piu di una settimana, cosa poi chiaramente rivelatasi falsa.
Hai bisogno di aiuto?
I nostri avvocati esperti in diritto del consumo sono a disposizione dei nostri soci per fornire un consiglio personalizzato
Chiama il nostro servizio
I nostri avvocati avvocati sono disponibili dal lunedì al venerdì, dalle 9:00 alle 12:30 e dalle 13:00 alle 17:00 (il venerdì fino alle 16:00).
Sei un'azienda?
Sei un consumatore?