Bacheca dei reclami
Reclama Facile si propone di instaurare un utile dialogo tra imprese e consumatori per risolvere questi problemi in via amichevole, favorendo il raggiungimento di un accordo condiviso.
Tramite Reclama Facile potrai inviare un reclamo direttamente all’azienda di tuo interesse seguendo la nostra procedura guidata e avrai la possibilità di pubblicare il tuo reclamo sulla nostra Bacheca.
Per avere più dettagli su come aprire un reclamo clicca qui
1. Invia un reclamo all'azienda che ti sta causando un problema
Potrai utilizzare i nostri modelli di lettera per inviare il tuo reclamo direttamente all'azienda
2. Ricevi una notifica quando l'azienda risponde al tuo messaggio
Entra nella tua area personale per leggere la risposta dell'azienda e decidere cosa fare dopo
3. L'azienda non ti ha risposto o ha proposto una soluzione insoddisfacente?
Chiamaci per chiedere il supporto dei nostri avvocati
Account GOOGLE compromesso
Buongiorno,da tempo immemore sono titolare dell'account google xxxxxx@gmail.com dove ho anche attivato un servizio plus per avere servizi e assistenza immediata.La settimana scorsa mi sono accorto che non avevo piu' accesso al mio account, diceva che la password era stata cambiata qualche minuto prima. Non ho cambiato password e provando a fare il recupero il sistema non lo permetteva. Avevo attivo la protezione a 2 fattori e altre protezioni. Google non mi ha inviato nessuna notifica di accesso da altro dispositivo o codici da confermare via SMS come previsto dal 2 fattori. Praticamente qualche hacker ha bucato i loro sistemi.Sull'account ho TUTTO, carte di credito, conti, accesso ai conti e a tutti i siti, foto e video privati anche di minori, documenti, documenti dei miei familiari, archivi vari tra cui mail, WhatsApp, backup dei dispositivi android e pc che permettono la clonazione completa. UN DISASTRO.Ma il disatro vero è che GOOGLE non mi permette di riavere il mio account e sta tutelando i malfattori che hanno in mano TUTTO DI ME e possono fare TUTTO.Contattatemi pure quando volete......
Abbonamento non sottoscritto
Spett. Dolcumento.com Sono titolare del contratto per la visura di una targa automobilistica Dopo aver pagato 6,90€ per la visura, mi son stati addebitati ulteriori 49,50 di un abbonamento mai sottoscritto In mancanza di un riscontro entro 15 giorni dal ricevimento della presente, non esiterò ad adire le vie legali a tutela dei miei diritti. In fede, Mascia Francesco
Truffa
Così come innumerevoli reclami identici di altri malcapitati cittadini, anche io sono stata truffata da Dolcumentocom.In particolare, in data 26 aprile 2023, ho effettuato richiesta di una visura PRA per il costo di euro 6.90. Dal mese di maggio 2023 così come a giugno e luglio 2023 ricevo addebiti, sulla medesima carta di credito utilizzata per pagare la visura, di importo di euro 44.90 per ogni mese per un totale di Euro 134.70. Preciso di non aver sottoscritto alcun abbonamento con codesti truffatori, ne’ di aver ricevuto alcuna fattura o informazioni circa l’esistenza di eventuali abbonamenti a valle della mia richiesta di visura. Horicevuto esclusivamente una email con l’allegata visura in pdf. Mi sono resa conto solo ora di tale truffa andando ad analizzare nel dettaglio la lista movimenti della mia carta di credito che peraltro ho dovuto bloccare proprio in ragione della subita truffa. Non solo ho subito la truffa, ma ora dovrò anche richiedere dei permessi a lavoro per poter fare denuncia ai carabinieri e chiedere una nuova carta di credito presso la mia filiale. Chiedo l’immediato rimborso delle somme pari a Euro 134.70 a me indebitamente sottratte con dolo e raggiri oltre una somma di 100 euro quale risarcimento del danno subito.Considerato che la carta di credito utilizzata è stata bloccata proprio a causa di codesti signori, chiedo di essere immediatamente contattata per fornire dettagli circa le modalità di rimborso che dovrà in ogni caso avvenire, a pena di decadenza, entro e non oltre il 20 luglio. In assenza di rimborso entro il predetto termine, procederò' con querela presso la Procura della Repubblica di Roma e agirò per le vie legali nelle competenti sedi giudiziarie procedendo inoltre con debita denuncia alla polizia postale. Quanto sopra è debitamente provato dalla documentazione che si allega per pronto riferimento.
Mancato rimborso
Aspetto da due mesi il rimborso di un pagamento doppio da 296 euro per sbaglio.Il 26 maggio ho fatto presente il problema telefonicamente alla signora Michela (l'unica persona dell'azienda raggiungibile via mail o telefono) e mi aveva assicurato che sarebbe stato risolto tramite una devoluzione oppure con il rifiuto del mio bonifico da parte di Tradux, il tutto in tempi brevi. Questo non è mai successo dopo una serie di mail e chiamate mai risposte. Tra l'altro la loro PEC non è funzionante. Finalmente, il 13 luglio, la signora Michela mi risponde al telefono e mi dice che avrebbe fatto un sollecito, poi cambia opinione e dice che lei non se ne occupa più e che devo inviare una mail a lexfatture@libero.it, dalla quale non ho mai avuto alcun riscontro.In data odierna non ho ancora ricevuto i soldi, né avuto nessun riscontro né risposta ai miei messaggi di sollecito. È tutto fermo e non ho nessun interlocutore valido che mi sappia dare una soluzione. Come cliente mi sento totalmente non tutelato.Ho l'estratto conto della mia carta di credito che attesta l'avvenuto pagamento sul loro sito web di €296 a loro favore (25 maggio 2023), nonché contabile della mia banca che attesta il bonifico di altri €296 a loro favore (26 maggio 2023).
Annullamento addebito e rimborso
Buongiorno,come molti altri utenti ho riscontrato l’attivazione di un abbonamento al sito onlinecv.it non richiesto, sinceramente non era chiara la sua attivazione. Inizialmente la mia richiesta era stata quella dell'acquisto di un modulo on line per la compilazione di un CV, ad e 0,95, con addebito su carta di credito in data 04/07/2023.In seguito, senza nessuna altra richiesta, mi sono stati addebitati € 29,95 in data 14/07/2023 senza ricevere per altro nessuna comunicazione da loro e nessuna fattura.Vorrei inoltrare una richiesta immediata di:- annullamento di qualsiasi abbonamento- sospensione di qualsiasi prelievo- restituzione delle somme indebitamente trattenute.
Mancata consegna e mancato rimborso
Ho effettuato l’ordine in data 20/03/2023, acquistando un paio di scarpe del costo di 159€ e usando come metodo di pagamento Scalapay-paga in 3 rate. Dopo mesi di attesa (il servizio clienti ha inizialmente sempre risposto alle domande dicendo che le scarpe erano prodotte artigianalmente e i tempi di produzione erano di 3 mesi), ho iniziato ad insistere per chiedere aggiornamento sullo status dell’ordine e quando ho capito che le scarpe non sarebbero mai state spedite ho comunicato formalmente il recesso, al quale il servizio clienti ha risposto prendendo atto della mia decisione e promettendo un rimborso entro 3 giorni, mai avvenuto, nonostante i miei molteplici solleciti (anche a Scalapay). Grazie in anticipo per quello che potrete fare con questi truffatori.
Pacco mai arrivato
Spett. Deport privèIn data 27.04.2023 ho acquistato presso il Vostro negozio online un mobile ingresso Sartoria - Pino , pagando contestualmente l’importo di 259 euro oltre a 12.20 euro di spese di spedizione. Alla conferma dell’ordine, mi è stato comunicato che la consegna sarebbe avvenuta dopo il ricevimento del numero di tracking. Tuttavia, ad oggi, nonostante i ripetuti solleciti, non ho ancora ricevuto la merce. Vi invito pertanto a recapitarmi quanto prima, e comunque non oltre 30 gg dalla data dell’ordine, il prodotto da me acquistato. In difetto, mi riservo il diritto di richiedere la risoluzione del contratto e il risarcimento dei danni subiti. Attendo un riscontro entro 15 giorni dal ricevimento della presente, valendo la stessa quale messa in mora ai sensi e per gli effetti dell’art. 1219 c.c. In fede, Piol Giulia Allegati: Conferma ordine Ricevuta di pagamento
STALKING RECUPERO CREDITI
Sono oramai mesi che vengono contattata da questo recupero credito ma non riesco a capire a cosa si riferisce e come risolvere la questione
iscrizione camuffata
Buongiorno,l'11 luglio non so per quale strano motivo mi sono trovato iscritto ai servizi di quovio che neppure conoscevo (pensando di attivare altro servizio e più precisamente con il qrcode di discovery+), chiedo di essere immediatamente cancellato per il diritto di recesso e non vedermi addebitato nulla sulla mia carta di credito che ho dato loro. Purtroppo poi ho visto che molti si sono travati nella mia stessa situazione.Ho fatto subito una mail per essere cancellato e non mi hanno risposto e non rispondono al loro numero verde 800 125 864.Fiducioso porgo distinti salutiMasciulli Alfonso
Pagamento per mancata ispezione impianto
Spett. [ARMENA Sviluppo] In data [13/07/2023] mi viene consegnata una raccomandata per [mancata ispezione all'impianto termico] in quanto il giorno dell'appuntamento io non ero presente in casa, premesso che uno può dimenticare un appuntamento, per cui potevate chiamare al telefono, oppure riprogrammare l'ispezione, per cui senza un lavoro eseguito io mi rifiuto di pagare la somma di [77,00] euro da voi richiesta (anzi pretesa). [DESCRIZIONE DEL PROBLEMA] Quando verrete a fare il lavoro per cui vi pagano e vi hanno dato l'incarico, possiamo parlare di lavoro eseguito, altrimenti parliamo di estorsione legalizzata. In mancanza di un riscontro entro 15 giorni dal ricevimento della presente, non esiterò ad adire le vie legali a tutela dei miei diritti.
Hai bisogno di aiuto?
I nostri avvocati esperti in diritto del consumo sono a disposizione dei nostri soci per fornire un consiglio personalizzato
Chiama il nostro servizio
I nostri avvocati avvocati sono disponibili dal lunedì al venerdì, dalle 9:00 alle 12:30 e dalle 13:00 alle 17:00 (il venerdì fino alle 16:00).
Sei un'azienda?
Sei un consumatore?