Bacheca dei reclami
Reclama Facile si propone di instaurare un utile dialogo tra imprese e consumatori per risolvere questi problemi in via amichevole, favorendo il raggiungimento di un accordo condiviso.
Tramite Reclama Facile potrai inviare un reclamo direttamente all’azienda di tuo interesse seguendo la nostra procedura guidata e avrai la possibilità di pubblicare il tuo reclamo sulla nostra Bacheca.
Per avere più dettagli su come aprire un reclamo clicca qui
1. Invia un reclamo all'azienda che ti sta causando un problema
Potrai utilizzare i nostri modelli di lettera per inviare il tuo reclamo direttamente all'azienda
2. Ricevi una notifica quando l'azienda risponde al tuo messaggio
Entra nella tua area personale per leggere la risposta dell'azienda e decidere cosa fare dopo
3. L'azienda non ti ha risposto o ha proposto una soluzione insoddisfacente?
Chiamaci per chiedere il supporto dei nostri avvocati
Blocco account Vinted
Buonasera, Vi scrivo in merito al blocco definitivo del mio account “diamondhands” per presunto possesso di account multipli. Come già riportato in altra sede, il secondo account “federicoc955” non è a me riferibile in quanto ho agito in vece di mia madre, poco agile in campo tecnologico e offrendo il mio aiuto per spiegare le funzionalità della piattaforma dal mio dispositivo dato che il suo è a dir poco obsoleto. Ricevetti una comunicazione da parte vostra per gli account multipli ma non potevo chiudere nessuno dei due perché avevano saldo in sospeso e voi non permettevate la chiusura. Prima dello sblocco del saldo avete chiuso gli account (il mio personale e quello di mia madre) non dandomi la possibilità di ascoltare il vostro consiglio. In conclusione, Vi chiedo formalmente di essere riammesso al pieno possesso e utilizzo del mio, primo e unico, account “diamondhands” e la cancellazione dell’ account “federicoc955” che a quanto pare per voi è stato la causadel malinteso. Con l’impegno di non incorrere nuovamente in questo tipo di malintesi e con fiducia nella vostra comprensione attendo un vostro cortese riscontro, Gentili Saluti
Cucina installazione e riparazione fatte male
Spett. Febal Casa In data 10.05.22 ho acquistato presso il Vostro negozio un Cucina pagando contestualmente l’importo di 14.000 Dopo tanti reclami fatti e riparazioni fatte male, la cucina è rotta, i pezzi si staccano, il piano lavoro dopo ultima riparazione e rovinato In mancanza di un riscontro entro 15 giorni dal ricevimento della presente, non esiterò ad adire le vie legali a tutela dei miei diritti.
Mancata risposta e comunicazione di ordine
In data 01/05/2024 ho effettuato l’ordine con codice #10234969_663235aae7306 con spesa totale di €49,87. Senza ricevere conferma se non del pagamento andato a buon fine. Dopo una moltitudine di tentativi di contattare il venditore tra messaggi,chiamate e mail sembra tutto svanito nel nulla. Desidero delle delucidazioni!!!!
Blocco permanente senza motivo
Buongiorno, Sono stato bloccato senza un motivo verificato dato che non penso di aver venduto nulla di sbagliato o contraffatto o non permesso. Tutti gli articoli che vendo o ho venduto sono originali. Vorrei gentilmente lo sblocco dell’account avendo anche altri ordini da spedire e non sapendo come muovermi se posso spedire o no le carte che mi hanno già ordinato Inoltre vorrei aggiungere che non mi è stato avvisato prima del blocco definitivo cosa stavo sbagliando o che regole stavo violando, mi è solo arrivato il blocco improvviso. Grazie mille, spero in una risoluzione veloce.
Ordine incompleto
Spett. Zalando In data 17/04/2024 ho acquistato presso il Vostro negozio un jeans, un paio di scarpe Nike, una maglia Calvin klein e un giubbino North face pagando contestualmente l’importo di 272.35€. Il 23/04/2024 ho ritirato il pacco presso l’ufficio postale e aprendolo, seguendo una parte già sollevata, ho notato che all’interno mancavano: la fattura, l’etichetta di reso e soprattutto il giubbino, dall’ importo di 156.99€. Ho subito chiamato l’assistenza che mi ha detto di compilare un modulo legale per riportare l’accaduto. La risposta ricevuta dall’assistenza alla suddetta mail era che non potevano procedere al rimborso perché da analisi fatte con il magazzino non riscontravano problemi. Fatto sta che io al momento non ho un articolo che ho pagato e l’azienda non mi sta tutelando in nessun modo, soprattutto vedendo la cifra in questione! In mancanza di un riscontro entro 15 giorni dal ricevimento della presente, non esiterò ad adire le vie legali a tutela dei miei diritti.
account bloccato
mi è stato bloccato l'account di vinted il nome è kato92kgb1 mentre l'email associata all'account vinted è katoryona@gmail.com loro dicono che ho violato la policy ma in realtà non è vero, mia madre è mio fratello avevano creato un account a parte pero nello stesso di residenza di cui mi avevano mandato un avviso infatti io gli account dei miei famigliari li ho fatti cancellare, pero nonostante la mia onestà mi hanno bloccato l'account ed ho spedito degli oggetti messi in vendita se ho l'account bloccato è subisco una controversia perdo soldi è oggetto quindi richiedo lo sblocco immediato dell'account di vinted grazie perchè sopratutto lo trovo ingiusto il blocco nonostante abbia sempre fatto tutto in maniera corretta infatti il profilo ha 24 recensioni positive di cui sono rimasti tutti soddisfatti per il mio operato spero che si risolva al piu presto se non si risolve entro 15 giorni mi rivolgo a un avvocato di altoconsumo
account sospeso per violazione della politica
Spett. [Amazon] [mi è stato bloccato l'account in modo ingiusto] In mancanza di un riscontro entro 15 giorni dal ricevimento della presente, non esiterò ad adire le vie legali a tutela dei miei diritti. come ho gia scritto amazon mi ha bloccato l'account l'email amazon è ivanthebeastnofear46@live.it da OFM di cui ho spiegato tutte le mie ragioni ma sembrava di parlare con un bot senza che spiegassi le mie ragioni infatti sono sempre stato corretto nei loro riguardi i resi li ho sempre fatti per una motivazione valida quindi spero che il problema si risolva grazie per la risposta cordiali saluti ivano saracino
Blocco dell'account
Spett. [vinted] In data [03/05/2024] ho acquistato presso il Vostro negozio un [oggetti venduti] devo ricevere l’importo di [130.46 eruo€]. [DESCRIZIONE DEL PROBLEMA] In mancanza di un riscontro entro 15 giorni dal ricevimento della presente, non esiterò ad adire le vie legali a tutela dei miei diritti. Sui vinted mi hanno bloccato l'account in modo ingiusto infatti ho scritto una spiegazione ed il problema principale è che attendo 130,46 euro per dei prodotti che ho venduto autentici con il blocco non posso nemmeno tutelarmi se ricevo una controversia quindi richiedo un aiuto grazie il nome del mio profilo vinted è kato92kgb1 la mia email vinted e katoryona@gmail.com
Seconda diffida ad eseguire il rimborso di 644€ per prodotto non consegnato
All'attenzione della società PhoneStation / BIGPOND S.r.l. P.IVA 16348691003 Premesse: - La sottoscritta Francesca Olivieri ha effettuato un ordine (codice 2023-19368) per l'acquisto di un iPhone 14 presso la piattaforma online della Vostra società in data 10/12/2023 effettuando contestualmente un pagamento pari a €644. - Il prodotto non è stato consegnato nell'arco di 2 mesi (ben oltre i termini di consegna pari 15/20 giorni indicati dalla società) nonostante i solleciti da me effettuati. - Per la suddetta ragione ho richiesto in data 18/02/2024 di interrompere l'ordine e di avere il rimborso del pagamento da me effettuato. - In data 19/02/2024 ho ricevuto dalla vostra società la mail di conferma dell'annullamento dell'ordine e di indicazione che il rimborso sarebbe stato effettuato nell'arco di 14 giorni. - SONO TRASCORSI 74 GIORNI E NON HO RICEVUTO IL RIMBORSO A ME SPETTANTE; nonostante i solleciti, le tempistiche da Voi comunicate sono state costantemente disattese. Avendo già trasmesso PEC di diffida in data 05/04 con termine 15/04, anch'esso disatteso (mi è stato chiesto l'IBAN senza nessun pagamento effettuato), sono con la presente a chiedere di eseguire il rimborso a me spettante pari a €644 ENTRO VENERDI' P.V. 10 MAGGIO. Auspico che questa seconda possibilità venga accolta favorevolmente dalla Vostra società, al fine di evitare l'avvio di iter legale a cui, in caso contrario dovrò gioco forza avvalermi. In allegato: conferma ordine prodotto e mail PEC di prima diffida. In attesa di celere riscontro, porgo distinti saluti.
Mi sono ferito a causa di istruzioni fallaci
In data 23.11.2023 ho acquistato – tramite il sito internet Lampade.it e con ordine LPIT68905 – due prodotti del loro marchio, le lampade “Lyss sku 9633044” e “Lyss sku 9633042”. Gli oggetti sono stati consegnati in data 28.11.2023 e il giorno 2.12.2023 li ho disimballati per procedere alla loro installazione. In particolare la mia attenzione si è rivolta alla lampada “Lyss sku 9633042” ed alle sue istruzioni, le quali tuttavia si limitano a riportare indicazioni per il collegamento alla rete elettrica e per la chiusura dell’oggetto una volta installato. Nessuna peculiare informazione invece quanto alla sua apertura e soprattutto nessun avvertimento rispetto a possibili pericoli o peculiari cautele da tenere per lo svolgimento delle operazioni. Mi sono comunque predisposto nel migliore dei modi, appoggiandomi ad un tavolo, indossando guanti protettivi e prestando la migliore attenzione. Ho quindi cercato di aprire la lampada eseguendo il movimento rotatorio indicato nelle istruzioni per la sua chiusura, ma in senso ovviamente inverso. In quel momento il vetro dell’oggetto ha ceduto, frantumandosi in numerose schegge e ferendomi gravemente. L’infortunio è apparso subito serio, avendo il vetro provocato un taglio di circa 10 centimetri all’altezza del mio polso destro, profondo sino ad esporre i tessuti interni e l’osso dell’avambraccio. Con l’aiuto di mia moglie mi sono subito recato al pronto soccorso, ove a seguito degli opportuni esami strumentali sono stato tempestivamente medicato e provvisoriamente suturato, con l’indicazione di sottopormi a stretto giro all’intervento chirurgico necessario per il ripristino del tendine e del muscolo recisi di netto dal vetro della lampada. L’operazione è quindi stata eseguita in data 7.12.2023, con prognosi di contenimento del polso nelle successive 6 settimane, alle quali sarebbe seguita la necessaria riabilitazione fisioterapica (all. 3 – relazione clinica del 7.12.2023). L’infortunio occorso è ascrivibile alla esclusiva lacunosità delle istruzioni/indicazioni che accompagnano il prodotto acquistato. Tanto più considerando il materiale della lampada, vetro, e la fragilità che ha mostrato, andando in pezzi fra le mani dell’utilizzatore. È infatti evidente – considerata la dinamica descritta – che fosse necessario approntare da parte dell'azienda precise indicazioni in merito all’apertura della lampada, segnalando i rischi di ferimento. Nulla di tutto ciò è invece stato previsto nelle istruzioni di accompagnamento. Ho provato la conciliazione attraverso un avvocato e la risposta è stata negativa. Ho provato anche attraverso il sito internet da voi segnalato https://streitbeilegungsstelle.org/ ma anche in questo caso l'azienda non vuole risarcire.
Hai bisogno di aiuto?
I nostri avvocati esperti in diritto del consumo sono a disposizione dei nostri soci per fornire un consiglio personalizzato
Chiama il nostro servizio
I nostri avvocati avvocati sono disponibili dal lunedì al venerdì, dalle 9:00 alle 12:30 e dalle 13:00 alle 17:00 (il venerdì fino alle 16:00).
Sei un'azienda?
Sei un consumatore?