Bacheca dei reclami
Reclama Facile si propone di instaurare un utile dialogo tra imprese e consumatori per risolvere questi problemi in via amichevole, favorendo il raggiungimento di un accordo condiviso.
Tramite Reclama Facile potrai inviare un reclamo direttamente all’azienda di tuo interesse seguendo la nostra procedura guidata e avrai la possibilità di pubblicare il tuo reclamo sulla nostra Bacheca.
Per avere più dettagli su come aprire un reclamo clicca qui
1. Invia un reclamo all'azienda che ti sta causando un problema
Potrai utilizzare i nostri modelli di lettera per inviare il tuo reclamo direttamente all'azienda
2. Ricevi una notifica quando l'azienda risponde al tuo messaggio
Entra nella tua area personale per leggere la risposta dell'azienda e decidere cosa fare dopo
3. L'azienda non ti ha risposto o ha proposto una soluzione insoddisfacente?
Chiamaci per chiedere il supporto dei nostri avvocati
Mancata cessazione
Spett. Wind 3, Il 19 febbraio 2021 ho sottoscritto via mail il contratto specificato in allegato per la linea telefonica/internet presso via Boito,5 Fagnano Olona (VA). Successivamente, nel mese del settembre 2022, ho eseguito il trasferimento della linea presso via Ponte reale,1 (GE).Tuttavia, ho in seguito deciso di avvalermi del diritto di recesso ai sensi dell’art. 52 e segg. del D.Lsg. 206/05 e Vi ho quindi inviato una comunicazione telefonica ma mi è stato riferito che, affinché potessi ultimare il recesso, avrei dovuto pagare le restanti rate del modem perché, a causa di un errore Vostro di non aggiornamento del contratto, la fatturazione si è azzerata.Richiedo quindi di poter recedere gratuitamente dal contratto come stipulato in quanto i mesi per l’obbligo del pagamento del modem si sono estinti in data 20 febbraio 2023, quindi di verificare e risolvere il problema immediatamente. Questa condizione mi sta causando gravi disagi dal momento in cui attualmente mi trovo in terzo e nuovo indirizzo mentre non sto più usufruendo da mesi del Vostro servizio.Con la presente richiedo quindi la cessazione immediata del servizio e Vi diffido sin d’ora dall’addebitarmi qualsiasi spesa in relazione a tale contratto. Allegati: Copia richiesta di recesso Copia documento d’ident
Mancato rimborso deposito cauzionale
Buongiorno, il giorno 11/11/2022 ho attivato tramite il call center un contratto per una nuova linea telefonica. Tuttavia, mi è stato possibile effettuare solo il contratto tramite un deposito cauzionale di 60 euro. Ovviamente ho tutto registrato. Il giorno successivo, ho ricevuto un messaggio e il giorno 16/11/2022 sono andato a pagare i suddetti 60 euro. Dopo alcuni giorni senza alcun aggiornamento, ho chiamato per avere delucidazioni e mi è stato detto che il mio contratto era stato annullato. Mi è stato assicurato che avrei avuto indietro i miei 60 euro entro massimo 60 giorni. Siamo ora al 27/03/2023 e, nonostante abbia chiamato il 159 molte volte, dove mi sono stati forniti diversi numeri di pratica e dove mi è stato assicurato che il rimborso era in fase di sollecitazione, non ho ricevuto alcuna risposta. Ho a disposizione tutto sulla mia email, compreso il contratto, le date e anche la ricevuta del punto Mooney dove ho effettuato il pagamento di 60 euro. Ultimo tentativo, utilizzare questa piattaforma per riavere indietro i MIEI soldi altrimenti sono costretto ad agire per vie legali in quanto non ho ricevuto alcuna risposta da parte di Wind.
Modifiche contrattuali non adeguamente comunicate
Buongiorno, ho avuto Fastweb come operatore per gli scorsi 7 anni ed è andato tutto bene. Oggi mi arriva l'addebito e scopro un rincaro. Non capisco il perché e contattando il supporto scoprendo che mi è stato modificato il contratto.La cosa che mi sembra strana è che la comunicazione del cambio contrattuale con relativa possibilita di disdetta mi è arrivata all'interno del pdf di una fattura di gennaio.Personalmente mi sembra scorretto, dopo anni che in fattura leggo solo gli importi addebitati, non mi aspetto di trovarmi cose del genere, quindi non me ne sono accorto.Credo che questo genere di comunicazioni necessitino di documenti e mail dedicate.E' un comportamento lecito da parte di Fastweb?Anche se è un importo molto piccolo mi piacerebbe ricevere un rimborso, giusto per quella che a me sembra incorrettezza e poi soprattutto che fastweb modifichi il suo servizio con dei comunicati più chiari.Personalmente ad averlo capito in tempo avrei disdetto e cambiato operatore, cosa che ormai è tardi per fare.
mal funzionamento
Buongiorno e' una settimana che non funziona l' account tiscali,aprendo l' email si apre una pagina dove ce' scritto di cambiare prima la password e poi contattare l' assistenza.Ho fatto questa operazione come richiesto piu volte ,ma niente.
Casella mail bloccata
Salve,purtroppo da qualche giorno, Tiscali mi ha bloccato la mail.Di seguito il messaggio che ricevo ogni qualvolta provo a fare il login:Per motivi di sicurezza la tua casella è stata bloccataGentile utente per ripristinare la tua casella di posta è necessario cambiare la password e successivamente contattare l'assistenza.Provo a cambiare la password come indicato, ma la situazione rimane invariata.Non ho idea come contattare l'assistenza, in quanto mi riporta sempre alla pagina di cambio password. E con il servizio whatsapp praticamente risulta impossibile risolvere in quanto sono risposte automatiche .Aspetto cortese feedback.GrazieCordiali saluti
addebito mancata riconsegna decoder
Buongiorno ha seguito di disdetta abbonamento Sky (data effetto 30/11/22) ho provveduto a riconsegnare appartati il 19/12/2022 (allegata ricevuta), entro il termine di 60 giorni previsti da contratto.In data 24/3 ho ricevuto fattura 350980886 del 1/3/23 per addebito penale mancata riconsegna apparati.Andrea Grandini codice cliente SKY 4332757
Blocco per cambio piano telefonico mobile.
Buongiorno, è dal mese di Ottobre del 2022 che FASTWEB non mi permette la modifica al piano telefonico mobile. C'è un blocco che non mi permette la modifica del piano nemmeno con l'aiuto di un operatore. FASTWEB, contattata più volte telefonicamente, ammette essere un problema interno che sarebbe stato risolto. Ad ognimodo nonostante le varie telefonate fatte ed i solleciti che i vari operatori dicono d'aver inviato, di fatto io non posso ancora modificare il piano telefonico mobile con uno per me più vantaggioso.Cordiali SalutiGiorgio Rossi
accaunt personale chiuso
Gen.li sigg. Fastwebufficio clienti : il 15/03/23 ho chiesto il passaggio ad altro operatore in quanto avete unilateralmente variato le condizioni del contratto a suo tempo stipulato con Voi. Da quel momento mi avete inibito l'accesso sia tramite internet al mio sito con la dizione gentile cliente, a causa di problemi tecnici non è possibile accedere all'area clienti che alla Vs. App. con la dizione APP al momento non disponibile.Con questa chiusura mi avete vietato di scaricare le mie ultime fatture (già pagate) e che mi dovete inoltre mi richiedete la restituzione del Vs. modem Fastgate, non potendo scaricare lo stampato con il relativo indirizzo per restituirvelo, per cui Vi reputo responsabilidell' impossibilità di adempiere a tale richiesta.Distinti saluti, Ennio Bellavitis.
Abbonamento non richiesto o fatto per errore
Buongiorno, in data 18/01/2023 e 18/02/2023 mi sono state addebitate sul mio conto 47,90 euro ciascuna al netto di un abbonamento fatto per errore, da tal azienda reversa londres gbr, per tanto chiedo DISDETTA IMMEDIATA dell'abbonamento e se previsto rimborso per un servizio, che io comunque, non nè ho beneficiato.
MANCATA ATTIVAZIONE LINEA FISSA
Buongiorno, in data odierna, 25 marzo, si sarebbe dovuta concludere la migrazione della linea fissa da Vodafone presso Fastweb. Il tecnico intervenuto non ha potuto attivare la linea fissa in quanto il cabinet situato in cantina presenta tutte le postazioni già occupate da altri utenti. E' stata quindi inoltrata una segnalazione per poter ampliare il cabinet e consentire il collegamento del mio doppino.All'operatore telefonico, tramite cui ho stipulato il contratto, risultavano delle postazioni libere, di competenza Fastweb, del condominio nel suo complesso e non delle singole scale, per la precisione quattro (la sottoscritta risiede nella scala D). Si è quindi proceduto alla richiesta di migrazione con portabilità del numero da Vodafone. Purtroppo, come già scritto, la migrazione risulta in sospeso in attesa dell'ampliamento del cabinet. Questo comporta attualmente che io non possa più controllare i contatori, e i costi, della mia linea fissa in quanto Vodafone, a seguito della richiesta di migrazione non mi permette più l'accesso tramite le mie credenziali al sito e all'applicazione. Oltre ad avere attivi due operatori telefonici, per linea fissa e mobile, anzichè uno solo.Scrivo quindi per conoscere le tempestiche dell'intervento tecnico diretto all'ampliamento del cabinet di pertinenza della scala (D) dove risiedo in modo da poter completare la migrazione a stretto giro. Mi auspico di non ricevere una risposta dove si sostenga di aver verificato la presenza di postazioni libere dedicate a Fastweb. Ribadisco che queste postazioni non sono utilizzabili per la scala D, in quanto tutte occupate da altri utenti del condominio di viale Fulvio Testi 91 situato in Milano. Mi auguro inoltre di non dover aspettare che qualche condomino decida di passare ad altro operatore lasciando una postazione libera. Da una mia indagine eseguita nella mattina di oggi, 25 marzo, nessuno ha intenzione di migrare da Fastweb verso altra compagnia telefonica. L'unica soluzione per poter attivare la mia linea fissa, è di ampliare, appunto, il cabinet.In attesa di rapido riscontro, volto a completare la migrazione in tempi brevissimi, saluto cordialmente.
Hai bisogno di aiuto?
I nostri avvocati esperti in diritto del consumo sono a disposizione dei nostri soci per fornire un consiglio personalizzato
Chiama il nostro servizio
I nostri avvocati avvocati sono disponibili dal lunedì al venerdì, dalle 9:00 alle 12:30 e dalle 13:00 alle 17:00 (il venerdì fino alle 16:00).
Sei un'azienda?
Sei un consumatore?