Bacheca dei reclami

Reclama Facile è un servizio a disposizione di tutti gli utenti registrati al nostro sito che ha l’obiettivo di mettere in contatto il consumatore con l’azienda di suo interesse per risolvere i problemi che possono verificarsi nei quotidiani rapporti di fornitura di prodotti o servizi.
Reclama Facile si propone di instaurare un utile dialogo tra imprese e consumatori per risolvere questi problemi in via amichevole, favorendo il raggiungimento di un accordo condiviso.
Tramite Reclama Facile potrai inviare un reclamo direttamente all’azienda di tuo interesse seguendo la nostra procedura guidata e avrai la possibilità di pubblicare il tuo reclamo sulla nostra Bacheca.
Per avere più dettagli su come aprire un reclamo clicca qui
F. L.
02/02/2023

Mancato invio e-mail di attivazione Amazon Prime incluso nel contratto telefonico

Insieme alla fornitura della rete fissa Wind ha incluso il contratto Amazon prime per un anno, ma non mi è mai pervenuta l'e-mail con i codici di attivazione. Li ho sollecitati inutilmente.

Chiuso
F. R.
02/02/2023

Italiaonline

Buonasera,Sono a fare reclamo a causa del malfunzionamento del sito www.libero.it. io mio account di posta elettronica è stato disattivo per una settimana.La situazione è già chiara all'opinione pubblica.Attendo vostre.Fabio rocchetti

Chiuso
A. L.
02/02/2023

Disservizi continui

Buongiorno,il giorno 17/06/2022 ho richiesto un trasloco della linea internet a Fastweb (pratica n.84233008). Il 21/07/2022 ho provato a contattare un operatore per capire come mai dopo 30 giorni ancora non avessi avuto notizie in merito al trasloco. L'operatore mi ha risposto che avrebbe effettuato una segnalazione e che sarei stato ricontattato. Ma nulla. Dopo molteplici chiamate e segnalazioni il trasloco della linea viene eseguito dal tecnico il giorno 7/09/2022. Naturalmente nel frattempo le fatture sono state inviate e regolarmente addebitate sul mio conto corrente nonostante non avessi usufruito per circa 80 giorni del servizio. Contatto Fastweb per richiedere un rimborso dato il ritardo e mi viene confermato da un operatore che mi verrà erogato un rimborso di 240€. Il giorno 20/09/2022 contatto nuovamente fastweb perché ho necessità di modificare i dati di pagamento e inserire un nuovo conto corrente per la fatturazione. Chiedo se il cambio di metodo di pagamento può influire sul rimborso, mi viene riposto così: la gestione del rimborso avverrà entro 30 giorni. La pratica è stata inserita l'8/09/2022, pertanto, verrà emesso entro e non oltre l'8/10/2022. Potrai richiedere la modifica del conto corrente, non sarà un problema. Allora modifico i dati del pagamento e attendo. Il giorno 21/11/2022 contatto nuovamente un operatore per richiedere notizie in merito al rimborso, mi viene detto che risulta in fase di approvazione e che viene inoltrato un altro sollecito. Poiché sulla fattura di ottobre risultavano 5€ con dicitura rimborso chiedo come verrà erogato il rimborso. La risposta è che verrà erogato come accredito sul conto. Poi il giorno 21/11/2022 inoltro una richiesta di assistenza poiché internet non funziona. Mi chiedono di effettuare un reset del modem ma non cambia nulla, quindi devono inviare un tecnico. Dopo qualche giorno si presenta il tecnico, effettuano le loro operazioni e sistemano il tutto. Il giorno dopo si presenta un altro tecnico mandato sempre da fastweb che effettua un ulteriore reset del modem. In questa occasione scopro che fino a quel momento il modem non aveva mai funzionato bene poiché i led non erano mai accesi tutti. Cosa che mi viene confermata dal tecnico. Poi il giorno 21/12/2022, dopo aver visto nell'ultima fattura un ulteriore voce di intervento tecnico del valore di 30€ contatto fastweb per avere spiegazioni. La risposta è questa: il tecnico ha inserito come causale di risoluzione della segnalazione Risolto con Reset Modem. Guasto non dipendente dalla rete Fastweb. Lamentandomi del fatto che nessuno mi ha avvertito che l'intervento tecnico sarebbe stato a mio carico mi viene detto che di solito è una cosa che non avviene, si paga solo se il tecnico imputa il tutto non alla rete Fastweb ma a dispositivi lato cliente, compreso il modem (o a prove non fatte durante le assistenze). Ma in questo caso le prove erano state fatte. Quindi, per un malfunzionamento perpetrato del modem, che Fastweb imputa al cliente (nonostante il modem sia di proprietà di Fastweb) il cliente deve pagare. Inoltre mi viene fornita questa motivazione: Il modem lo forniamo noi ma è un prodotto in comodato, di vostra gestione. Ma qui spettava al tecnico avere un occhio di riguardo per non chiudere la segnalazione in quel modo...è come se avesse dubitato che tu avessi fatto già quel reset durante la nostra assistenza. Con l'occasione richiedo notizie del famoso rimborso e mi viene detto che a breve Fastweb chiuderà la pratica. Il giorno 30 dicembre ricontatto Fastweb e parte il solito sollecito. Fino al giorno 11 gennaio, quando fastweb mi invia un sms con scritto che il rimborso è stato erogato in data 10/01/2023. Controllo dopo qualche giorno sul mio conto corrente ma non ci sono accrediti. Nel frattempo Fastweb ha addebitato circa 30€ sul vecchio conto corrente collegato precedentemente alla linea, dopo mesi dal cambio del metodo di pagamento. Ma per questo non mi sono neanche sognato di richiedere un rimborso. Quindi il 20/01/2023 dopo aver contattato Fastweb mi viene detto che è stata emessa una nota di credito al conto collegato alla linea. L'accredito sarà visibile a febbraio. Ieri mi arriva una mail da Fastweb che dice il rimborso di euro 240 non è andato a buon fine. Provvederemo ad inviare a breve un assegno di pari importo. Oggi 02/02/2023 chiamo Fastweb per avere notizie e scopro che non farà nessun accredito, nessuna nota di credito, ma stornerà le prossime fatture fino a raggiungere i 240€ del rimborso. Naturalmente senza avermi almeno avvertito di questa decisione. Richiedo quindi la rescissione immediata del contratto con Fastweb e il rimborso con accredito sul conto corrente collegato alla mia linea perché non voglio usufruire dei loro servizi neanche un giorno in più. Non richiedo neanche un risarcimento dei danni per tutto il tempo che ho perso per stare dietro ai loro errori e ritardi, altrimenti se ne parla per il 2030.

Risolto
M. F.
02/02/2023

aumento canone wind tre di 2 euro al mese

Buongiorno,vorrei reclamare per l'aumento di due euro al mese del canone abbonamento servizi di telefonia mobile

Chiuso
V. N.
02/02/2023

linea attivata solo per 2 giorni poi ma funzionante

salve nappi vincenzo Codice cliente: 1.48371837 Numero di rete fissa 08119537583 vodafone il 08/08/2022 faccio un contratto con voi vodafone e il 11/08/2022 attivate il contratto di casa e internet a casa ma il 13/08/2022 il servizio internet non inizia a funzionare quindi vi chiamo al 190 e mi dite che entro le 48 ore si ripristinera il sistema e cosi funzionera di nuovo ma passano altri 2 giorni mi metto sul telefonino sempre di vodafone con il numero 3473654602 e vedo de mi risolve il problema il tobi il tuo assistente digitale ma mi dice che sulla mia linea c'e un problema e entro le 72 ore veniva un tecnico a sistemare il quasto ma sempre nello stesso giorno chiamo il 190 e mi dice che devo aspettare il tecnico per vedere il quasto siamo andati avanti di telefonate al 190 e con tobi il tuo assistente digitale per 4 mesi fino a dicembre ma a casa mia non e venuto mai nessuno e chiamato mai nessuno quindi a gennaio chiedo di chiudere tutto e di eliminare tutte le fatture mandate a oggi 02/02/2023 voi signori di vodafone continuate a mandare fatture quando io non o mai avuto il sevizio anzi mi scuso il servizio a funzionato solo per 2 giorni quindi chiedo l'immediata abolizione delle fatture emesse fino ad oggi perche non e possibile che voi non vedete che la linea di casa non c'e stata mai siete una vergogna quindi ripeto chiedo l'immediata cancellazione di tutte le fatture emesse altrimenti vi denuncio

Chiuso
A. M.
02/02/2023

Mail inutilizzabile

Buongiorno, dal 23 al 25 gennaio è stato impossibile accedere alla casella mail gestita da Italia on Line. Libero è la mia mail principale a cui sono associati i pagamenti digitali, le utenze domestiche, abbonamenti, mail delle scuole dei miei figli, altroconsumo, in più ero ricoverata in ospedale e fino al ripristino del servizio mi sono trovata in notevole difficoltà. Credo che un risarcimento sia doveroso.

Chiuso
A. V.
02/02/2023

malfunzionamento mail libero

Buongiorno, come tutti ho avuto il down della mia mail dal 22 gennaio a lunedì 30 gennaio ed avendo IOS come sistema operativo del telefono ancora ad oggi non riesco a ricevere tutte le mail anche guardando su altri dispositivi. Io sto cercando lavoro e sul curriculum che utilizzo è indicata la mail di libero, in più per tutte le comunicazioni delle scuole delle mie figlie c'è la stessa mail. Ho subito un gravissimo danno e pretendo il risarcimento. In più non c'è modo di recuperare le mail di questi giorni e le aziende che potrebbero avermi cercato avranno ricevuto la mail che l'account non era attivo e avranno pensato che le stessi prendendo in giro. Angela Violante 3480090612

Chiuso
G. C.
02/02/2023

Contestazione Fatture e addebiti vari

Egregi Signori Buongiorno,faccio seguito alle mie precedenti comunicazioni PEC, rimaste prive di Vostra risposta, e datate 19/07 e 07/09/2022 per comunicarVi che oggi ho ricevuto contemporaneamente una Vostra ulteriore fattura n.AO22584350 del 21/12/2022 e raccomandata n. 61879042742-0 del 18 c.m.Ora con la Vostra fattura del 21/12/2022 per euro 72,44 mi addebitate la mancata restituzione Moden FWA-O ma anche questo Vostro addebito, come i precedenti sono errati, in quanto il succitato Moden Vi è stato restituito a mezzo Vettore DHL ancora in data 26/10/2022 documento IT-TRS-HEI IT-MIL-EZX Payer Details FRT: 107063937 - codice a barre WAYBILL 67 8507 7003 - License Plates of piaces inn shipment JD014600010484207533.Faccio altresì presente di aver già dato mandato ai Legali di Altroconsumo di agire nei Vostri confronti per risarcimento danni pari ad Euro 5.000,00 per danni morali e psicologici dovuti alla Vostra vessazione psicologica nel richiedere somme NON DOVUTEVI e per l'invio di RACCOMANDATA priva dei principi FONDAMENTALI quali il reale Vostro credito.Cordialmente.Giuseppe Celotto

Chiuso
F. M.
02/02/2023

Mancato funzionamento della casella di posta elettronica

Sono uno dei milioni di utenti che per giorni non hanno potuto accedere alla mail di Libero. Nel mio caso non ho potuto scaricare le ricette mediche necessarie a farmaci e visite per la mia patologia: il diabete.

Chiuso
A. B.
02/02/2023

malfunzionamento mail

Buonasera la mia mail deb66@iol.it non ha funzionato dal giorno 22 gennaio al giorno 27 gennaio. A tutt'oggi 02 febbraio non ho ricevuto le mail che mi sono state inviate in quei giorni.

Chiuso

Hai bisogno di aiuto?

I nostri avvocati esperti in diritto del consumo sono a disposizione dei nostri soci per fornire un consiglio personalizzato

Chiama il nostro servizio

I nostri avvocati avvocati sono disponibili dal lunedì al venerdì, dalle 9:00 alle 12:30 e dalle 13:00 alle 17:00 (il venerdì fino alle 16:00).