Bacheca dei reclami

Reclama Facile è un servizio a disposizione di tutti gli utenti registrati al nostro sito che ha l’obiettivo di mettere in contatto il consumatore con l’azienda di suo interesse per risolvere i problemi che possono verificarsi nei quotidiani rapporti di fornitura di prodotti o servizi.
Reclama Facile si propone di instaurare un utile dialogo tra imprese e consumatori per risolvere questi problemi in via amichevole, favorendo il raggiungimento di un accordo condiviso.
Tramite Reclama Facile potrai inviare un reclamo direttamente all’azienda di tuo interesse seguendo la nostra procedura guidata e avrai la possibilità di pubblicare il tuo reclamo sulla nostra Bacheca.
Per avere più dettagli su come aprire un reclamo clicca qui
M. S.
18/10/2025

ERRATO RIMBORSO PACCHETTO VACANZE

Buongiorno, ho acquistato in data 12.01.2025 dall'agenzia di viaggi on-line LASTMINUTE.COM un pacchetto turistico per volo, hotel e noleggio auto, per il periodo dal 08 settembre al 15 settembre, con soggiorno presso Amareclub Red Sun Village, Località La Paduledda Isola Rossa. La conferma della prenotazione (n. 2800158258) indicava un costo complessivo di € 1.495,46, di cui € 164,18 già pagati a titolo di acconto, e quindi un saldo di € 1.331,28. Ho proceduto nei termini, dopo 8 giorni, all’annullamento della prenotazione di noleggio auto e hotel, confermando invece la prenotazione del volo aereo. Ha chiesto quindi la rideterminazione del saldo ottenendo l’indicazione, evidentemente erronea, di € 875.91 per il solo volo aereo, con la precisazione incredibile che soltanto dopo il pagamento del saldo avrei ricevuto spiegazioni sull’importo pagato. Cosa non avvenuta ad oggi, a distanza di un mese dalla conclusione del viaggio, nonostante l'intervento via mail di un avvocato che non è riuscito a smuovere la situazione. Dal sito Volotea, però, sono riuscita ad avere il dettaglio del volo, pari a euro 358,76. Come posso ottenere un rimborso corretto e trasparente da LastMinute? Grazie per un Vs. consiglio.

In lavorazione
C. R.
15/10/2025

Richiesta di rimborso ex art. 40 comma 4 del Codice del Turismo

Buongiorno, facendo seguito alla vostra risposta del 13/10/2025 ore 09:13, che allego per pronto riferimento (cfr. file PDF “ ORDINE 2580445 - ROBERTI 14/12/2025_1”), segnalo quanto segue. La modifica da me contestata non riguarda il cambiamento di orario ma l’introduzione di uno scalo a Milano Malpensa con cambiamento di aeromobile, come da voi comunicato nell'email del 15 settembre 2025 che riporto di seguito per pronto riferimento: “GENTILE CLIENTE CAUSA RIPROGRAMMAZIONE CHE COMPORTA INVERSIONE DI SCALO SUL RIENTRO ED OPERATIVITA DELLA TRATTA MALPENSA-FIUMICINO CON A/M B737 21/12 – CANCUN-MALPENSA - NO 0773 - 16.20/08.30 (22/12) - B787 22/12 – MALPENSA-FIUMICINO - NO 0973 - 09.55/11.15 - B737 PER I PASSEGGERI IMBARCATI A CANCUN E CON DESTINAZIONE FINALE ROMA/FIUMICINO, INFORMIAMO CHE: - I PASSEGGERI A CANCUN RICEVERANNO DOPPIA CARTA DI IMBARCO - I BAGAGLI SARANNO ETICHETTATI CON DESTINAZIONE FINALE FIUMICINO - A MALPENSA I PASSEGGERI EFFETTUERANNO UN CAMBIO AEROMOBILE […]”. Tale modifica incide negativamente sull'erogazione dei servizi prenotati (pacchetto viaggio con volo diretto andata e ritorno da Roma Fiumicino) comportando una riduzione del valore complessivo del pacchetto rispetto alle condizioni originariamente concordate sia in termini di comodità, sia di prezzo di mercato. L’art. 40 comma 4 del Codice del Turismo disciplina “Se le modifiche del contratto di pacchetto turistico o del pacchetto sostitutivo di cui al comma 2 comportano un pacchetto di qualità o costo inferiore, il viaggiatore ha diritto a un'adeguata riduzione del prezzo”. A tal proposito si richiede di rimodulare il costo del pacchetto ai servizi che saranno effettivamente forniti (pacchetto turistico con volo di ritorno con scalo a Milano Malpensa e cambio aeromobile) e di provvedere a fornire adeguata comunicazione in vista del saldo finale della pratica. Segnalo inoltre, come riportato nel secondo allegato (cfr. file PDF “ORDINE 2580445 - ROBERTI 14/12/2025_2”), che le tempistiche di 15 giorni da voi indicate per la riapertura del caso, salvo errori, non sono riportate in alcun documento ufficiale né nella risposta da voi fornita in data 13/10/2025 alle ore 09:13. Tali tempistiche appaiono essere state indicate solo per allungare i tempi in favore della data entro la quale procedere al saldo della vacanza (24/11/2025) cagionando un ulteriore danno alla sottoscritta. Ci tengo a ribadire che l’Autorità Garante della Concorrenza e del Mercato é già stata informata dell’accaduto. Confidando in un vostro celere riscontro porgo cordiali saluti. Chiara Roberti

In lavorazione
P. D.
14/10/2025

Segnalazione pratica commerciale scorretta

Spett.le Altroconsumo, vi scrivo per segnalare un comportamento a mio avviso gravemente scorretto e intenzionalmente ingannevole da parte della società Telepass. Con un’abile manovra subdola e poco trasparente, sono stato di fatto costretto a cambiare il metodo di pagamento dal mio consueto utilizzo della carta di credito all’IBAN bancario, senza alcuna possibilità reale di tornare alla modalità precedente. Questa limitazione imposta arbitrariamente, nascosta dietro a comunicazioni poco chiare e volutamente ambigue, rappresenta per me una violazione della libertà contrattuale e una strategia finalizzata a vincolare l’utente e renderlo meno libero di scegliere. Ritengo che tali pratiche, oltre a minare la fiducia nei confronti del servizio, possano configurarsi come illecite o al limite delle pratiche commerciali scorrette, e chiedo un vostro intervento per fare luce sulla questione e tutelare i diritti degli utenti coinvolti. Resto disponibile a fornire documentazione e dettagli aggiuntivi. Distinti saluti, Paolo Di Bella

In lavorazione
D. B.
09/10/2025

Truffa

Spett. Booking In data 23-09-2025 mi sono recata a Parigi, avendo prenota e pagato tempo prima un appartamento tramite Booking. Mentre mi stavo imbarcando in aereo, il proprietario dell'appartamento prenotato, ha annullato la prenotazione. Mi sono trovata così a pochissime ore dal checkin a non avere una casa. Mentre stavamo decollando ho dovuto trovare e prenotare velocemente un nuovo appartamento poichè, atterrata a Parigi avevo la necessità di entrare in casa per fare delle riunioni di lavoro. Ho scritto l'orario di checkin (14:30) alla struttura, la quale alle 13:50 me l'ha rifiutata dicendo che il checkin era possibile solo fino alle 14, elemento che io non avevo visto. Con 10min di preavviso, io non ho più potuto fare nulla, nemmeno organizzarmi con conoscenti affinchè qualcuno andasse in loco a fare il checkin. Non avrei altrimenti sicuramente prenotato. La struttura mi ha contattata per telefono (dal numero +33753899562) e mi ha detto che l'unico modo per riavere i soldi era richiedere la cancellazione senza penale e che il manager dell'appartamento (che mi chiamava) avrebbe parlato con il proprietario per farmi riavere i soldi. Queste persone sono sparite invece, i soldi sono stati presi (€430) e io non ho mai fatto l'accesso all'appartamento. Inoltre, il manager della casa mi ha bloccato il numero, non rispondono più sulla chat di Booking e hanno cambiato nome all'appartamento. Ho aperto numerosi ticket con Booking, tramite email e chiamate, ma lo stesso non vuole prendere le mie difese, risarcendomi davanti a questa truffa che, tra l'altro, è partita tutta dal disagio arrecatomi dalla cancellazione di Booking del primo appartamento. Allego il checkin rifiutato.

In lavorazione
M. R.
02/10/2025

Richiesta rimborso

Ho disdetto il contratto in data 2 settembre 2025 con relativa consegna dei dispositivi, ma l'intero mese di settembre mi è stato addebitato in fattura. Richiedo quindi il rimborso della quota di settembre non dovuta di € 3.9

In lavorazione
D. C.
01/10/2025

Prenotazione inesistente

Ho prenotato una notte in hotel Grand magic , località Magny le hongre , Parigi, Francia, nel novembre 2024 per un soggiorno di 1 notte il 3 Gennaio 2026 , 2 adulti 1 bambino, con i servizi aggiuntivi di colazione e cena. Ricevo conferma di prenotazione avvenuta e lascio con carta di credito la caparra di euro 20. Ieri mi trovo a dovere contattare l'hotel per un 'informazione semplice e con mia sorpresa scopro che presso l'hotel non ci sono prenotazioni a mio nome, né per la stanza, né per la colazione e la cena. Se annullo la prenotazione inesistente , stayforlong trattiene la caparra. Ma io non ho nessuna prenotazione e l'ho scoperto per caso contattando l'hotel. Ho telefonato al servizio clienti stayforlong che peraltro è un nunero voip di Napoli ma possono rispondere dal sud Africa... Mi dicono che la prenotazione è confermata e faranno delle verifiche in 5 giorni. Non capisco perché occorrano 5 giorni per una prenotazione confermata nel novembre 2024. Chiedo conferma scritta dell'hotel tramite stayforlong di prenotazione di camera colazione e cena o il rimborso di 20 euro e l'annullamento della prenotazione.

In lavorazione
C. S.
01/10/2025

Pagato un viaggio ma Hotel non ha confermato prenotazione

Spett. Lastminute In data settembre 2025 ho sottoscritto il contratto per Volo + hotel Sharm al Domina Coral Bay, contatto la struttura e la mia prenotazione risulta inesistente.concordando un corrispettivo pari a circa 2300 euro Ho pagato regolarmente il viaggio proposto, solamente dopo scopro che la mia prenotazione è inesistente nell'hotel da me scelto e PAGATO, mi propongono strutture non di mio gradimento provo a segnalare diverse strutture che possono soddisfare le mie esigenze, la risposta che ricevo e' che alla fine devo accontentarmi di quello che loro mi propongono, non è un atteggiamento sicuramente corretto, se sei inadempiente contrattualmemte almeno cerchi di venire incontro alle esigenze di un cliente che ha PAGATO E HA AVUTO FIDUCIA NEL SERVIZIO., provo a mettermi in contatto per mail e chat ma senza ricevere una risposta concreta, parliamo di una vacanza che dovrebbe essere un piacere e non iniziare con una notevole fonte di STRESS. In mancanza di un riscontro entro 15 giorni dal ricevimento della presente, non esiterò ad adire le vie legali a tutela dei miei diritti.

In lavorazione
A. M.
30/09/2025

Account sospeso

Buongiorno, oggi mi avete sospeso l'account Il servizio qualità parla di troppe cancellazioni Il regolamento presente sul sito parla però solo di "cancellazioni dell'ultimo minuto" Il sospetto, come tanti altri vs utenti, é che gli utenti con molti yums accumulati come me siano per voi una perdita Mi trovo inoltre costretto a dovervi chiedere come recuperare il codice di una gift card presnete nel mio account di cui non ho più i dati ma solo la email della banca che riporta la transazione del 21 giugno

In lavorazione
F. N.
29/09/2025

Riattivazione cofanetto non possibile nonostante dichiarazioni mediche

Sono titolare di un cofanetto scaduto ( assegno 737511029 ) scaduto il 21/08/2025. Segnalo che nel tempo ho avuto la quasi totale impossibilità a prenotare in quanto o le date non erano disponibili oppure mi veniva richiesto di aggiungere dei soldi dal gestore per il soggiorno. Qualche tempo prima della scadenza ho provato a contattare Smartbox tramite l'applicazione dove l'operatore virtuale mi chiedeva di inserire il numero del cofanetto e si limitava a dirmi che era ancora attivo. Subito dopo la scadenza il medesimo operatore virtuale mi diceva che oramai il cofanetto era scaduto e non era recuperabile. Segnalo che è inammissibile che non ci sia indicato in maniera chiara a chi rivolgersi di "umano" in quanto l'operatore virtuale, come in questo caso, è responsabile della scadenza del cofanetto per non aver indicato con precisione come comportarsi e ritengo che ciò sia fatto dall'azienda appositamente per ritardare, con la ricerca difficoltosa, il tempo utile a per far scadere il cofanetto oppure indurre il Cliente ad abbandonare le richieste per il troppo tempo impiegato. Detto ciò in realta' io ho contattato prima della scadenza per chiedere proroga per motivi di salute ( il 21 luglio mi sono sottoposto ad un intervento chirurgico invasivo con controlli settimanali che si sono susseguiti fino al 19 agosto ). Posso inviare su richiesta tutti i certificati. Con molta difficoltà ho poi rinvenuto la email del supporto clienti. Ho già scritto svariate volte al supporto Clienti segnalando il problema e la risposta è stata: " come spiegato nella precedente comunicazione, siamo spiacenti di informarti che una volta che il voucher scade, come previsto nei nostri termini e condizioni, non è più possibile estenderlo né riattivarlo". Ho già scritto più volte al supporto Clienti che altre aziende, ad esempio le compagnie aeree per biglietti non rimborsabili, nel caso di impedimenti di salute restituiscano l'importo o nei casi meno a favore dei Clienti emettano un voucher medesimo importo. Io ho chiesto unicamente una proroga alla scadenza al fine di poter fare una prenotazione. A questo punto però, considerando le risposte dove è chiaro che l'intento sia di mancato rispetto nell'analisi profonda delle esigenze/segnalazioni del cliente, chiedo di avere a disposizione un voucher medesimo importo o la proroga del cofanetto per ulteriori mesi 6 ( sei ). Inoltre chiedo all'azienda di rispondere (mettendo a disposizione documentazione di supporto) se abbia al suo interno una politica di Qualità che preveda in un punto specifico, come previsto da tutte le normative, le segnalazioni dei clienti con apertura dell' incidente, analisi interna con analisi dei 5 perchè ( Root Cause Analysis (RCA) che, attraverso la ripetizione della domanda "Perché?", mira a scoprire la causa radice di un problema, andando oltre le cause superficiali. L'obiettivo è risalire la catena delle cause-effetto per individuare il problema e risolverlo efficacemente e in modo duraturo). L'insoddisfazione di centinaia di Clienti continua a trasparire in tutte le segnalazioni già da anni e la mancata risoluzione delle anomalie o presunte tali lascia supporre che non ci sia all'interno dell'azienda una seria politica della Qualità. Attendo celere risposta e sono pronto a chiedere di aprire una class action a tutela delle centinaia di consumatore lesi da questa politica di Smartbox.

Chiuso
V. C.
23/09/2025

conto sospeso

Da più di 6 mesi il mio conto risulta sospeso senza alcun valido motivo, non ho violato nessuna regola, commesso nessun reato, approfittato di bonus ecc...Ho sempre giocato con denaro depositato da conti a me intestati. Mi hanno chiesto di fornire tutta la documentazione relativa al mio conto bancario, dati personali, estratti conto per svolgere delle verifiche finanziarie. Ho fornito ogni documento da loro richiesto, ma ad oggi nessuna risposta, mi ritrovo con il conto bloccato e del saldo attivo su di esso pari a circa 100 €. Vorrei almeno che mi venisse restituito il mio denaro giacente sul conto, non capisco per quale ragione e normativa possano agire in questo modo. La sospensione è totalmente senza senso

In lavorazione

Hai bisogno di aiuto?

I nostri avvocati esperti in diritto del consumo sono a disposizione dei nostri soci per fornire un consiglio personalizzato

Chiama il nostro servizio

I nostri avvocati avvocati sono disponibili dal lunedì al venerdì, dalle 9:00 alle 12:30 e dalle 13:00 alle 17:00 (il venerdì fino alle 16:00).