Bacheca dei reclami
Reclama Facile si propone di instaurare un utile dialogo tra imprese e consumatori per risolvere questi problemi in via amichevole, favorendo il raggiungimento di un accordo condiviso.
Tramite Reclama Facile potrai inviare un reclamo direttamente all’azienda di tuo interesse seguendo la nostra procedura guidata e avrai la possibilità di pubblicare il tuo reclamo sulla nostra Bacheca.
Per avere più dettagli su come aprire un reclamo clicca qui
1. Invia un reclamo all'azienda che ti sta causando un problema
Potrai utilizzare i nostri modelli di lettera per inviare il tuo reclamo direttamente all'azienda
2. Ricevi una notifica quando l'azienda risponde al tuo messaggio
Entra nella tua area personale per leggere la risposta dell'azienda e decidere cosa fare dopo
3. L'azienda non ti ha risposto o ha proposto una soluzione insoddisfacente?
Chiamaci per chiedere il supporto dei nostri avvocati
Reclamo e richiesta annullamento penale €250 – Enjoy Eni
Oggetto: Reclamo e richiesta annullamento penale €250 – Enjoy Eni Sono Angela Prade ed ho effettuato un noleggio con prenotazione numero 57760411di un veicolo Fiat 500 Hybrid in data 12/09/2025 a Milano. Mi sono stati successivamente addebitati 250€ come penale per lo smarrimento delle chiavi del suddetto veicolo. Oltre al reclamo tramite i vostri canali di comunicazione, ribadisco anche qui la mia totale estraneità allo smarrimento. Ho concluso regolarmente il noleggio lasciando le chiavi nel veicolo e verificando che le spie luminose sul cruscotto confermassero la corretta conclusione del noleggio. In data 16/09/2025, è stata aperta la pratica di contestazione numero 12031910 tramite vostro servizio clienti, tutt'ora rimasta irrisolta. Tale addebito è del tutto ingiustificato, poiché: - ho lasciato regolarmente le chiavi all’interno del veicolo al termine del noleggio, come previsto dal regolamento; il passeggero che viaggiava con me e un’altra persona presente al mio arrivo possono testimoniare di avermi visto lasciare le chiavi all’interno del veicolo. - non mi è stata fornita alcuna prova oggettiva (foto, report, verbali o tabulati) che attesti il presunto mancato rilascio delle chiavi; A tal proposito chiedo di ricevere quanto prima idonea documentazione che attesti l'effettivo smarrimento da parte del sottoscritto della chiave, ovvero: - foto - tabulato telefonico di segnalazione da parte di altre utente che non ha trovato la chiave - report del servizio operativo che ha verificato lo smarrimento in loco - movimentazioni e prenotazioni della vettura GP625MD atte a verificare l'effettiva impossibilità degli utenti ad effettuare una prenotazione in assenza della chiave - chiedo la prova che la chiave sia stata persa da me e non gettata/nascosta/persa dall’utente che ha denunciato la mancanza delle chiavi durante l’apertura del veicolo, prima di contattarvi. Non sono stata l’ultima persona ad avere accesso alle chiavi dal momento che almenno un altro utente ha sbloccato il veicolo e vi è entrato dopo di me - numerosi altri utenti hanno lamentato in passato la medesima problematica (contestazioni di penali per “smarrimento chiavi” nonostante la riconsegna regolare), a dimostrazione che si tratta di una criticità ricorrente e non di episodi isolati. Ribadisco dunque la mia totale estraneità allo smarrimento contestato. Alla luce di quanto sopra, chiedo: 1. L’immediato annullamento della penale a mio carico 2. L’invio di idonea documentazione che provi in modo inequivocabile lo smarrimento delle chiavi imputabile esclusivamente a me (foto, tabulati, segnalazioni di operatori, ecc.) in mancanza della quale ritengo l’addebito arbitrario e privo di fondamento. 3. L’apertura di una verifica interna sulle vostre procedure di gestione chiavi, alla luce delle numerose segnalazioni simili da parte di altri clienti, che lasciano presumere disfunzioni organizzative non imputabili all’utente. Vi ricordo che, ai sensi del Codice del Consumo (D.Lgs. 206/2005) e dei principi di buona fede e correttezza contrattuale (artt. 1175 e 1375 c.c.), il professionista ha l’onere di fornire prove oggettive prima di addebitare penali di tale entità. In mancanza di un vostro riscontro scritto e risolutivo entro 15 giorni dal ricevimento della presente, mi vedrò costretto a: • rivolgermi ad un’Associazione dei Consumatori per l’attivazione di procedure ADR/Conciliazione; • segnalare la pratica all’Autorità Garante della Concorrenza e del Mercato (AGCM) come possibile pratica commerciale scorretta; • valutare l’azione avanti al Giudice di Pace per ottenere la restituzione delle somme indebitamente prelevate. Visto e considerato che non ho smarrito alcuna chiave e considerato che la penale non può essere applicata all'ultimo utilizzatore senza che ci siano prove alcune a mio sfavore che possano far desumere lo smarrimento della chiave, chiedo l'immediato annullamento dell’addebito di Euro 250 relativa alla mia utenza registrata sul sito Enjoy. Confido che vogliate procedere rapidamente alla chiusura positiva della vicenda, tutelando così la fiducia dei vostri clienti. Distinti saluti, Angela Prade
problema negato ritiro auto
Spett. Sicily by Car, Sono titolare del noleggio auto che doveva essere effettuato il giorno 16/09/2025 n. di prenotazione 587652711 da ritirare presso il terminal 2 di Milano Malpensa. Al momento dell'acquisto ho chiamato più volte al numero verde per farmi spiegare la loro politica dell'acquisto senza carta di credito e senza che la stessa venisse messa a garanzia e mi è stato specificato che la medesima non era necessaria al ritiro, come viene evidenziato dalle pubblicità del sito. Non contento, ho anche chiesto spiegazioni di come avvenisse il ritiro con questo tipo di noleggio e mi è stato spiegato che al momento del ritiro dovevo portare solo i documenti che attestassero la mia identità e la prenotazione del noleggio e che la macchina mi sarebbe poi stata subito data. Ancora dubbioso ho fatto altre chiamate al numero verde riportato sul vostro sito, prima di procedere al pagamento, in cui chiedevo la certezza delle dichiarazioni e affermazioni ricevute e mi sono state tutte confermate, solo ad un'ultima chiamata mi è stato detto che probabilmente per loro sicurezza sarebbe servita al momento del ritiro una carta di credito/debito intestata al conducente e dinanzi alla mia perplessità ho chiesto spiegazioni, ma soprattutto ho fatto presente che non ho una carta di debito/credito nominativa ma solo una postepay evolution intestata a me, mi è stato detto che: 1. la postepay evolution veniva accettata come metodo di pagamento di garanzia 2. ho chiesto anche se era possibile in caso in cui la suddetta postepay non andasse bene mettere a garanzia le carte di debito/credito di mia moglie, facendo presente che non viaggiava con me, e mi è stato detto di si, ma ho chiesto a questo punto vista questa possibilità se fosse il caso presentarsi con una delega onde evitare problemi e mi è stato di nuovo confermato che in questo caso era meglio. 3. al momento dell'avvenuto pagamento, nell'immagine che mi è apparsa sul vostro sito chiariva che al momento del ritiro se il pagamento era avvenuto tramite carta di debito non era necessaria al ritiro alcuna carta di credito. Al momento del ritiro ho presentato la mia postepay evolution, ricevuta 2 mesi fa da poste italiane, e mi è stata rifiutata dicendo che tale metodo di pagamento non veniva accettato. A questo punto, tenendo presente quanto mi è stato detto telefonicamente, ho presentato una carta di debito intestata a mia moglie con allegata la delega per l'utilizzo (carta con cui è avvenuto il pagamento) e anche questa è stata rifiutata e ho presentato allora anche una carta di credito la intestata a mia moglie con la sua delega e anche questa è stata rifiutata. Considerata la situazione e l'orario, e visto che viaggiavo con il mio avvocato egli si è offerto di presentare a garanzia la sua carta di credito segnalandosi come secondo conducente ma anche questa ipotesi è stata rigettata. Mi è stato palesato che forse le politiche che si adottano per il noleggio tra sud e nord Italia sono diverse, lasciandomi del tutto perplesso. Considerato il negato ritiro mi è stato anche assicurato che l'importo dello stesso veniva stornato e che quindi il pagamento del noleggio, mai ritirato, mi sarebbe tornato indietro. Ho provato a contattare il numero verde ieri sera ma nessuno rispondeva già, e mi è stato detto di scrivere una mail per ricevere indietro i soldi e l'ho prontamente fatto. Questa mattina ho ricevuto una vostra mail in cui mi indicavate che la mia richiesta di rimborso era negata senza alcuna specifica sul mancato rimborso. Con la presente richiedo pertanto il risarcimento di tutti i danni subiti, da stimarsi complessivamente in € 105,48. Segnalando che richiedo solo il costo del noleggio e non dei danni ricevuti dal diniego del ritiro che ammontano a 300 € (costo dei vari taxi per gli spostamenti da e verso l'aeroporto). Vi invito a corrispondermi quanto prima tale somma tramite riaccredito sul mezzo di pagamento utilizzato per il pagamento. In mancanza di un riscontro entro 15 giorni dal ricevimento della presente, mi riservo di adire le vie legali a tutela dei miei diritti. Allego anche documentazione di contratto di noleggio, foto dell'acquisto avvenuto e delle mail inviate.
Pagamento danni presenti già al momento di ritiro dell’auto
Buongiorno, In data 09.07.2025 è stata noleggiata un’auto tramite l’agenzia “Noleggiare” con sede ad Olbia a nome di Marco Heuberg. Al momento del ritiro dell’auto è stato esplicitamente detto di scattare foto dei danni già presenti sulla carrozzeria, e lo stesso è stato fatto. Al momento della restituzione dell’auto il signor Heuberg si è visto addebitare i costi di riparazione di danni già presenti al momento del ritiro dell’auto (le foto hanno riferimenti espliciti a danno, data e ora del ritiro) e, nonostante abbia inviato le soprannominate foto a dimostrazione del fatto, non c’è stata alcuna conseguenza da parte dell’agenzia, se non l’addebito dei danni.
Mancato rimborso deposito cauzionale di 100 € dopo un mese – Goldcar evasivo e inaffidabile
Ho noleggiato un’auto con Goldcar in Italia ad agosto 2025, pagando un deposito cauzionale di 100 € su carta di debito come pagamento effettivo, non come pre-autorizzazione. Il veicolo è stato riconsegnato nelle condizioni concordate, con il pieno di carburante e senza danni, come confermato dalla documentazione di Goldcar, che non riporta addebiti aggiuntivi. Goldcar ha dichiarato di aver sbloccato il deposito subito dopo la riconsegna, ma ad oggi, 15 settembre 2025, dopo un mese, il rimborso non è stato accreditato dalla mia banca. Ho contattato il servizio clienti di Goldcar più volte, fornendo tutti i documenti richiesti (estratto conto, dettagli del pagamento, comunicazioni con Goldcar), ma le loro risposte sono state evasive. Inizialmente, hanno indicato che il rimborso su carta di debito richiede fino a 10 giorni lavorativi. Successivamente, hanno citato 30 giorni lavorativi, applicabili alle carte di credito, creando confusione e contraddicendo le loro stesse comunicazioni. Nonostante abbia chiesto una conferma formale dello sblocco da inviare alla mia banca per accelerare il processo, Goldcar si è limitata a ribadire i Termini e Condizioni senza agire. Questa gestione è inaccettabile: mancanza di trasparenza, risposte contraddittorie e nessuna collaborazione per risolvere il problema. La mia banca sostiene che il ritardo dipende dalla mancata documentazione da parte di Goldcar, e il tempo indicato (fino a 60 giorni) non è conforme alla Direttiva UE 2015/2366 (PSD2), che prevede rimborsi rapidi per transazioni sbloccate. Ho inviato un reclamo formale a Goldcar e sto valutando un ricorso all’Arbitro Bancario Finanziario (ABF) e azioni legali. Richiesta ad Altroconsumo: Chiedo il supporto di Altroconsumo per: 1. Sollecitare Goldcar a fornire una conferma formale dello sblocco del deposito cauzionale di 100 € e inviarla alla mia banca per accelerare il rimborso. 2. Verificare la conformità delle pratiche di Goldcar con le normative sui depositi cauzionali, in particolare per i pagamenti su carte di debito. 3. Tutelare altri consumatori da simili disagi, avvertendoli sui rischi di utilizzare Goldcar per noleggi auto, dato che i depositi possono rimanere bloccati senza assistenza adeguata.
addebito danno non di competenza
buongiorno i riferimento al contratto di autonoleggio n.RA 940749512 del 1 settembre 2025 con chiusura il 13 targa GZ676GY settembre 2025 , sono a contestare l'addebito di € 295,72 per una piccola , quasi invisibile spellatura del copertone ruota anteriore destra, considerando che il contratto che ho firmato ( x € 675,53) giorni 13 di noleggio , aveva una copertura Car Protection Plus , i graffi che ho riscontrato sulla carrozzeria ( non rilevati in check in ) le ho fotografate all'istante , ma la ruota nonostante i copricerchi fossero già segnati, mi è sfuggita. Ho contestato al check out l'addebito ( operatore sig. Vito) ma dovendo prendere il volo ho firmato il verbale e autorizzato la carta di credito, con la garanzia che avrei fatto ricorso.
third reminder for refund for car cancellation
Dear Drivalia Customer Service, I am writing once again regarding my cancelled car reservation 546374 (in Lisboa Orient station). The booking was cancelled within the eligible time frame for a partial (or full) refund, as stated in your terms and conditions. Despite my previous emails and many phone calls, I have not yet received the refund, nor any clear update about the status of my request. I kindly ask you to process the refund without further delay. If the refund has already been issued, please provide me with the transaction details and expected timeline for the amount to appear on my account. Should I not receive a reply or the refund promptly, I will have no choice but to escalate the matter further. I look forward to your urgent response. Attached is the two previous email to which I have received no response, which contains further details on the booking. Best regards, Fabio Turchetta
problema con la cancellazione
Spett. Discovers Cars, Avevo prenotato il noleggio di un autovettura per il giorno 15 settembre 2025 con ritiro alle ore 12.00. In data 12 settembre ho modificato l'orario di ritiro posticipandolo alle 19.30 e mi è stato riconosciuto un rimborso di 16,50 euro. In data 13 settembre alle ore 13 dovendo cancellare la prenotazione ho controllato sul sito e mi dava un tempo masismo per la cancellazione free alle 19,30 del 13 settembre, anche se il sito non si era ancora aggiornato e riportava ancora come data di ritiro le oer 12. dopo aver cancellato, il sistama mi ha negato il rimborso. Chiedo pertanto il rispetto delle condizioni contrattuali e l'ottenimento del rimborso . In assenz adi riscontro positivo agirò in tutte le sedi pe rriavere ciò che mi è dovuto perchè si tratta di un diritto negato. Cordiali saluti Domenico Marino
Rimborso non effettuato per servizio non fornito
Gentilissimi, con la presente desidero richiedere formalmente assistenza per ottenere il rimborso e, se necessario, la redazione di un reclamo da presentare alle autorità competenti (ad esempio AGCM, Federconsumo) riguardo alla prenotazione di un noleggio auto effettuata con Drivalia. In data 23/07/2025 ho prenotato e pagato integralmente online un noleggio auto per il periodo 1–10 agosto 2025 (Prenotazione Drivalia n. IT25FLXxitz6k), utilizzando una carta di credito finanziaria BBVA emessa su IBAN BBVA italiano, regolarmente accettata dal sistema online. La prenotazione includeva la Super Cover con azzeramento della franchigia e la seconda guida. Tuttavia, al mio arrivo presso l’aeroporto di Cagliari il 1 agosto, non mi è stato consegnato il veicolo: l’operatrice al desk ha rifiutato la consegna motivando che, per il blocco del deposito cauzionale, i numeri identificativi della carta di credito avrebbero dovuto essere stampati fisicamente sulla carta stessa (la medesima utilizzata per la prenotazione). La carta presentata era un supporto fisico (di cui posso fornire copia su richiesta), la stessa usata per il pagamento online e, sebbene priva di numeri stampati, sarebbe stata verificabile tramite POS o inserimento del PAN, come confermato inizialmente anche dal servizio clienti Drivalia. Ho quindi contattato il Servizio Clienti per richiedere il rimborso dell’importo pagato (circa 496 euro), ma la richiesta è stata respinta con motivazioni discordanti tra loro, quali: la carta sarebbe di debito in assenza di numeri impressi, non una credit card, non tradizionale o emessa da banca online. Allego copia dello scambio email con il Servizio Clienti e la descrizione dell’accaduto allo store di Cagliari. Nessuna di queste motivazioni – obbligo di numeri impressi, definizione di carta tradizionale, esclusione di carte emesse da banca online – è esplicitata nei termini e condizioni di noleggio disponibili online (ai quali sono stata rimandata), di cui allego copia e riporto un estratto rilevante: - "Al momento del ritiro della vettura, il Cliente dovrà esibire una sua personale carta di credito finanziaria per il deposito cauzionale... Non si accettano Bancomat, carte prepagate, carte elettroniche e carte di debito." (Fonte: Condizioni Prepaid - Drivalia IT). - "Nessun rimborso si applica se … al momento del ritiro della vettura non ci sono i requisiti necessari (es: possesso di carta di credito finanziaria -NON ELECTRON NON PREPAGATA NON CARTA DI DEBITO- per deposito..." (Fonte: Condizioni Prepaid - Drivalia IT, Termini e condizioni - Drivalia IT). - "In ogni caso non sono accettati contanti, Bancomat, carte di Debito, Visa Electron, carte prepagate o ricaricabili, carte Diners Club, carte virtuali o digitali." (Fonte: Contratto di noleggio - Drivalia IT), Termini e condizioni - Drivalia IT). Ritengo pertanto ingiusto che sia stata trattenuta l’intera somma versata per un servizio non usufruito e soprattutto a causa di condizioni ambigue o non esplicite. Per questo motivo mi rivolgo al vostro servizio confidando in un supporto per tutelare i miei diritti. Resto a disposizione per tutte eventuali integrazioni e attendo un vostro cortese riscontro.
Problema con Auto Europe
Buonasera, Con questo reclamo volevo contestare il vostro comportamento relativo al contratto ( vedi Id ) che allego. Ho già inviato a voi la mail , sotto la trovate dove si evince ciò che è avvenuto e dove noi chiediamo di rimborsare anche i 450 € da loro trattenuti come pagamento servizio. Ad oggi comunque non abbiamo ancora ricevuto 1194,19 € da voi proposti e che dovevano arrivare entro 5-10 gg lavorativi dal giorno di consegna dell'auto 23 Agosto 2025, ne abbiamo ricevuto risposta alla mail sotto. Il canale di comunicazione ancora aperto aperto è quello appunto quello da dove dovrebbero arrivare i 1194,19 il quale conferma che stanno arrivando, mentre la mail sotto è stata inviata all'indirizzo dei reclami ( itres@autoeurope.de ). Cordialmente Francesco Di Gennaro Buona sera MATTEO Cambio indirizzo e-mail e ritorno ad utilizzare la mia della prenotazione. Lei mi dice che non legge la vostra mail (allegata nuova foto) ma legge il nr di voucher e di far riferimento a questo. Vorrei far notare che la mail è posteriore al voucher in termini di data e quindi è come fosse un aggiornamento e se voleva far chiarezza, doveva riportare le stesse identiche indicazioni del voucher, non lasciare ad interpretazioni. Altrimenti Perché inviare queste informazioni? Secondo voi invece è chiaro ciò che avete comunicato? Mi confermate questo? Comunque da voi volevamo un aiuto non lasciarci in balia della compagnia di noleggio , suppongo che se siete intermediari lo dovete essere anche nel supporto. Anziché darci come unica opzione cancellare la prenotazione e fate quello che volete dove volete , avreste dovuto contattare Avis perché nelle indicazioni della compagnia di noleggio( allegata) parla di carta di credito o di debito Intestate all’intestatario del contratto , ed io le avevo. Mi hanno contestato il fatto che non era stampigliato il mio nome sulla carta di debito, questo non è indicato nelle loro procedure, potevate intercedere. Non avete mosso un dito con il risultato che voi avete comunque guadagnato 450 €, di cui noi chiediamo il rimborso e la stessa Avis, la stessa Auto l’ha affittata alle stesse persone a circa 700 € in più per lo stesso contratto. A noi è costato oltre 1000 € in più circa. Qual è il danno che abbiamo causato per dover pagare 450 € a voi? Ho inserito anche Altroconsumo nella discussione di cui io sono socio, magari ci possono dare altri spunti da discutere. Vi chiedo gentilmente di rivedere con occhio diverso il nostro reclamo ed attendo fiducioso, da cliente che non è la prima volta che si avvale dei vostri servizi, ma è la prima volta che chiede supporto.
Rimborso
Spett. DRIVALIA S.p.A., Sono Diego Nicotera titolare del noleggio auto , con pratica numero 0000202510289069 inizio noleggio Periodo: 08/08/2025 19:30 - 24/08/2025 19:30 Numero prenotazione: IT25FLXf2zpwl Come nell'email che ci siamo già scambiati, vengo a chiedervi il rimborso dell'intero importo della somma da voi versato in data 28/07/2025 importo 535,84 € In quanto non avendo usufruito del noleggio della vostra autovettura. Vi invito a corrispondermi quanto prima tale somma tramite riaccredito sul mezzo di pagamento utilizzato per il pagamento. O tramite iban che posso fornire in qualsiasi momento. In mancanza di un vostro riscontro entro 2 giorni dal ricevimento della presente, mi riservo di adire per vie legali a tutela dei miei diritti. Cordiali Saluti Nicotera Diego
Hai bisogno di aiuto?
I nostri avvocati esperti in diritto del consumo sono a disposizione dei nostri soci per fornire un consiglio personalizzato
Chiama il nostro servizio
I nostri avvocati avvocati sono disponibili dal lunedì al venerdì, dalle 9:00 alle 12:30 e dalle 13:00 alle 17:00 (il venerdì fino alle 16:00).
Sei un'azienda?
Sei un consumatore?