Bacheca dei reclami
Reclama Facile si propone di instaurare un utile dialogo tra imprese e consumatori per risolvere questi problemi in via amichevole, favorendo il raggiungimento di un accordo condiviso.
Tramite Reclama Facile potrai inviare un reclamo direttamente all’azienda di tuo interesse seguendo la nostra procedura guidata e avrai la possibilità di pubblicare il tuo reclamo sulla nostra Bacheca.
Per avere più dettagli su come aprire un reclamo clicca qui
1. Invia un reclamo all'azienda che ti sta causando un problema
Potrai utilizzare i nostri modelli di lettera per inviare il tuo reclamo direttamente all'azienda
2. Ricevi una notifica quando l'azienda risponde al tuo messaggio
Entra nella tua area personale per leggere la risposta dell'azienda e decidere cosa fare dopo
3. L'azienda non ti ha risposto o ha proposto una soluzione insoddisfacente?
Chiamaci per chiedere il supporto dei nostri avvocati
Rimborso spesa copertone
Salve vi invio per iscritto accaduto di oggi 26.03.2025 con vettura noleggiata con drivalia Ho avuto foratura spacco del copertone destro anteriore a seguito di una buca neanche visibile per l'allagamento delle strade in virtù di forte temporale intercorso oggi . Chiamo per avere delucidazioni al drivalia di Messina su cosa fare ed l'operatore mi avvisa che avendo pure la super cover assicurazione sono coperto dal danno pneumatici e che devo recarmi dal gommista autorizzato drivalia e che devo provvedere o tramite kit gonfiaggio o tramite carroattrezzi per arrivare appunto dal vostro gommista autorizzato. Essendo vi e uno spacco laterale del copertone non era possibile adoperarsi col kit . Quindi chiamo il servizio carroattrezzi mi arriva link e provvedo con la procedura , dopo evidentemente ricontattato da voi non riesco ad prendere una chiamata di cellulare avendo capito che probabilmente era una chiamata di conferma vostra perché non arriva il carroattrezzi rifaccio la procedura e stavolta mi arriva una seconda chiamata che dura 6 minuti come potete verificare dallo screenshot che vi inoltro , ed parlo con l'operatore che mi illustra che devo tenere in considerazione la procedura fatta con il link e che essendo ho il cellulare quasi scarico sarebbe bene inserire anche la posizione GPS nel link cosa che appunto faccio perché cellulare quasi con batteria a zero . Nel frattempo mi arriva messaggio SMS che entro 60 minuti arriverà carroattrezzi. Rimango tranquillo ad aspettare avendo fatto pure procedura con il GPS dando mia corretta posizione al carroattrezzi ,con il cellulare completamente scarico ed il carroattrezzi che non arrivava nei tempi stabiliti , ed con il kit di gonfiaggio che nulla poteva a quel tipo di foratura non mi resta che recarmi quindi al gommista più vicino che si trovava a pochi metri dall'accaduto. Non potevo più rimanere in strada tra l'altro con forte temporale e con strada ad una sola corsia che era quasi del tutto occupata dalla vettura , con il telefono ormai del tutto scarico provvedo per il cambio gomme a mie spese , gentilmente chiedo essendo tutelato da danno su gomme tramite la super cover , che e giusto abbia il rimborso del pneumatico come da scontrino che vi inoltro . Vi invio anche la chiamata non risposta dal carroattrezzi ma come vedete c'è ne una successiva di durata di 6 minuti dallo stesso numero appunto dove mi si spiega che a maggior ragione devo inserire il GPS nel telefono quando farò richiesta con il link che mi arriva con il messaggio essendo col telefono scarico se l'autista avesse avuto problemi nel rintracciarmi non poteva sbagliare avendo dato la mia posizione GPS nella richiesta. di fatto mi arrivera un messaggio che entro un ora il carroattrezzi sarebbe arrivato. Quindi mi tranquillizzo soltanto ad aspettare ma non arriva.. . Chiedo delucidazioni in serata appunto al mio rientro a casa dopo aver caricato il cellulare ad vostro ufficio drivalia che si occupa del servizio assistenza carroattrezzi h 24 e che mi spiega che il carroattrezzi non e mai partito perché non mi hanno potuto contattare.. l'ultima chiamata intercorsa invece se verificate anche con il vostro ufficio e con il mio screenshot e quella di 6 minuti ( vedi screenshot )chiamata dove spiego di fatto che il mio telefono sta per scaricarsi ... E che L'operatore mi dice pure che posso inserire il GPS nella richiesta carroattrezzi cosa che farò.. di fatto mi arriva messaggio che il carroattrezzi arriverà da me entro 60 minuti.. dopodiché dopo un po' mi si scarica il cellulare e non vedo arrivare nessuno non mi resta che cambiare il copertone e lasciare anche il transito libero alle altre macchine visto che occupavo metà carreggiata ed vi era in corso forte temporale . Non so quale sia stato il malinteso .. ma io avendo parlato per 6 minuti ed avendo spiegato che il telefono era ormai del tutto scarico e logico sarà stato inutile se mi avessero ulteriormente contattato per conferma prima che il carroattrezzi partisse.. Di fatto mi sentivo tranquillizzato dal fatto di avere messo il punto esatto dove mi trovavo nella richiesta con il GPS e dal fatto che il carroattrezzi sarebbe arrivato in 60 minuti
Mancata riconsegna chiavi
Buongiorno, in data odierna (26/03/25) ho ricevuto una mail dove mi veniva chiesto di contattare il servizio clienti perché a loro dire non risultavano consegnate le chiavi della macchina per un noleggio avvenuto lunedì 24/03., veicolo targato GV638ZA e per il noleggio del quale ho ricevuta e che ho provveduto a chiudere lasciando come sempre le chiavi nello spazio dedicato, all’interno della vettura. Ho contattato immediatamente il servizio clienti chiedendo maggiori informazioni e dettagli sull’accaduto e l’operatore non ha saputo darmi altre informazioni se non che mi saranno addebitati i 250 euro. Ho chiesto di ricevere idonea documentazione che attesti lo smarrimento: foto, tabulato telefonico di segnalazione da parte di altre utente che non ha trovato le chiave, report del servizio operativo che ha verificato lo smarrimento in loco, ecc. . A questa richiesta il silenzio e il solo ripetere in continuazione che il regolamento parla chiaro, ma senza fornire nessun chiarimento. Alla richiesta di parlare con un ufficio responsabile dei reclami e delle controversie mi è stato risposto che non c’era nessuno ma solo lui. Visto e considerato che non ho smarrito alcuna chiave e considerato che la penale non può essere applicata all'ultimo utilizzatore senza che ci siano prove alcune a mio sfavore che possano far desumere lo smarrimento della chiave, chiedo l'immediata sospensione della procedura e che non venga assolutamente addebitato questo costo sul mezzo di pagamento presente in app. In mattinata ho visionato la vettura, lasciata nel punto in cui l’avevo lasciata lunedì, e la situazione mi è stata subito chiara: la macchina in questi giorni è stata investita e forzata. Non intendo dunque assolutamente pagare per un’effrazione compiuta da qualcun’altro dopo che la vettura è stata da me riconsegnata come di consueto, pagando la colpa di essere stato l’ultimo utente ad aver attivato un noleggio sulla suddetta vettura. Aspetto di ricevere idonea documentazione a riprova di quanto da voi sostenuto, e celeri conferme riguardo la mia contestazione. Lorenzo Luci
rimborso
Dear Madam, Dear Sir, since I didn’t receive the requested email address, I send the refund request to reservations@bookinggroup.com with 3 attachments and I invite you to forward it to the relevant office. I ask to be updated on the progress of the practice and I wish you good work Fulvia Battistig Accludo richiesta e documenti
Reclamo per trattenuta ingiustificata della franchigia e mancata trasparenza – Noleggiare
Gentile Altroconsumo, Desidero segnalare un grave problema riscontrato con la società di autonoleggio Noleggiare SRL, che ritengo abbia adottato pratiche scorrette e ingiuste nei miei confronti. Descrizione del problema Ho noleggiato un veicolo da Noleggiare e, durante il periodo di utilizzo, sono rimasto/a coinvolto/a in un incidente nel quale non avevo alcuna responsabilità, come confermato dal verbale della polizia intervenuta sul posto. La polizia ha attribuito chiaramente la colpa alla controparte, multandola per violazione del codice della strada. Nonostante ciò, Noleggiare ha trattenuto una somma ingente dalla franchigia, sostenendo genericamente che ciò fosse dovuto a una loro "valutazione" interna. Tuttavia: Non mi è stato fornito alcun documento ufficiale o legale a supporto di questa valutazione. Non ho ricevuto alcuna perizia o spiegazione chiara sulle motivazioni di questa decisione. Inizialmente, sostenevano che la colpa fosse mia unicamente sulla base delle dichiarazioni della controparte, senza prove. In seguito, hanno cambiato versione, parlando di responsabilità condivisa, senza fornire alcun riscontro oggettivo. Mancata risposta e comportamento scorretto Il mio avvocato ha inviato tutta la documentazione ufficiale che dimostra la mia totale estraneità alla colpa, ma Noleggiare ha completamente ignorato ogni comunicazione. Abbiamo inviato anche una diffida formale, ma non abbiamo ricevuto alcuna risposta. Attualmente, la società si rifiuta di comunicare e non fornisce alcuna trasparenza sulla gestione del caso, trattenendo indebitamente una somma di denaro che, in base ai documenti ufficiali, dovrebbero restituirmi. Richiesta di intervento Chiedo a Altroconsumo di intervenire affinché Noleggiare: Fornisca immediatamente una documentazione ufficiale e dettagliata che giustifichi la trattenuta della franchigia. Rimborsi la somma trattenuta in modo ingiustificato, in quanto la responsabilità dell'incidente non è mia e la polizia ha confermato tale circostanza. Adotti un comportamento trasparente, evitando pratiche scorrette che danneggiano i consumatori. Ritengo che il comportamento di questa azienda sia gravemente scorretto e lesivo dei diritti del consumatore, e non esiterò a intraprendere ulteriori azioni legali nel caso in cui questa situazione non venga risolta. Resto in attesa di un riscontro e ringrazio per il supporto. Cordiali saluti,
Mancato noleggio
Spett. Europcar, Ho eseguito prenotazione online il giorno 4 marzo (id prenotazione 1186697167) regolarmente confermata da vostra fattura 100917747256 del 4/3/2025 Ho eseguito il 'check in online' per velocizzare il ritiro dell'auto e ho ricevuto vostro memo via email, il giorno prima del noleggio, dove mi ricordavate che per ritirare l'auto è necessario (oltre documento di riconoscimento e carta di credito) "una patente di guida valida per ciascun conducente" Il giorno del noleggio mi reco quindi con la patente di guida in formato digitale, ma l'ufficio Europcar rifiuta di consegnarmi l'auto perchè la patente è ritenuta NON valida da Europcar. Ritengo quindi una mancanza di obblighi contrattuali da parte vostra in quanto: 1. la patente è ritenuta valida dal ministero dei trasporti su tutto il territorio nazionale 2. nella email dei documenti necessari NON dite che non accettate la patente digitale (valida) Ero a Napoli per due giorni e sono residente a Torino. Il noleggio negato mi ha costretto a provvedere diversamnete ai miei spostamenti rinunciando a una serie di incontri programmati che dovrò ripianificare con un ulteriore viaggio a Napoli e quindi con un ulterori spese non previste Con la presente richiedo pertanto il risarcimento di tutti i danni subiti, da stimarsi complessivamente in €200 Vi invito a corrispondermi quanto prima tale somma tramite riaccredito sul mezzo di pagamento utilizzato per il pagamento. In mancanza di un riscontro entro 15 giorni dal ricevimento della presente, mi riservo di adire le vie legali a tutela dei miei diritti.
Addebito ingiustificato
Spett. Noleggiare Srl, in riferimento all'autonoleggio con codice prenotazione DYI-166475226 del 12.03.2025 da Milano Centrale, mi sono stati addebitati €380,60 per "danno al parabrezza" nonostante il fatto di aver presentato delle foto datate mostranti l'assenza del danno. Con la presente richiedo pertanto il rimborso di tutta la somma sopra indicata. Vi invito a corrispondermi quanto prima tale somma tramite riaccredito sul mezzo di pagamento utilizzato per il pagamento. In mancanza di un riscontro entro 15 giorni dal ricevimento della presente, mi riservo di adire le vie legali a tutela dei miei diritti. Distinti saluti
Addebito scorretto
Spett. Noleggiare Faccio riferimento al preventivo di danni in oggetto, per il quale non intendo avvallare alcun addebito coatto in quanto l'auto mi è stata consegnata con parecchi danni preesistenti segnalati e per i quali ho avuto difficoltà a riconoscere vista la qualità e quantità, inoltre la zona di consegna era al quanto buia e priva di luce sufficiente ad individuare altri eventuali danni non indicati nel vostro modulo. Mi riferite che il graffio per il quale mi si addebitano oltre 300 € , cifra spropositata anche per un eventuale ripristino, non era presente ma come si può evincere anche dalle foto si tratta di un segno vecchio ( vedi margini e tipologia del graffio) e certamente antecedente al periodo breve del mio noleggio. Con la presente richiedo pertanto il risarcimento di tutti i danni subiti, da stimarsi complessivamente nella.medesima cifra addebitatami. Vi invito a corrispondermi quanto prima tale somma tramite riaccredito sul mezzo di pagamento utilizzato per il pagamento. In mancanza di un riscontro entro 15 giorni dal ricevimento della presente, mi riservo di adire le vie legali a tutela dei miei diritti. Lorenzo Mazzetti
Multa
A settembre del 2024 mi viene comunicata multa da hertz al comune di Pescara per importo di 29 euro. Hertz mi comunica che avrebbe trasmesso i miei dati alle autorità competenti ma dimentica di farlo. Oggi le autorità mi contestano 300 euro di multa per mancata comunicazione dati da hertz. Non intendo pagare per errore dal banco di noleggio.
Contravvenzioni non pagate
Buongiorno, nel mese di luglio abbiamo noleggiato una autovettura all'Aeroporto di Parigi Beauvais lasciando una carta di credito, intestata ad altro componente del viaggio non coincidente con il guidatore, a tutela di Europcar per eventuali danni e sanzioni stradali. Al termine del noleggio, non avendo rilevato danni, ci è stato detto che comunque Europcar si riservava di pagare eventuali contravvenzioni giuntele , addebitandole sulla carta di credito lasciata a garanzia. Successivamente sono state effettuati due addebiti ed emesse fatture relative ad infrazioni stradali. Ciononostante dalla polizia stradale francese ci sono stati sollecitati due pagamenti di contravvenzioni che ritenevamo saldate e di cui abbiamo mandato le notifiche di addebito da parte della banca. La Polizia francese ha continuato a richiederne il pagamento non risultando che Europcar avesse saldato quanto dovuto. Abbiamo provato più volte a contattare l'ufficio Europcar di Aeroporto di Beauvais, senza alcuna risposta. A questo punto, per non incorrere in ulteriori sanzioni abbiamo proceduto a inviare i pagamenti richiesti dalla Polizia stradale francese. Vorremmo sapere quale destinazione hanno preso gli importi relativi alle fatture di contravvenzione e se sia possibile un rimborso di quanto preteso dalla Polizia francese e regolarmente saldato. Grazie
Hai bisogno di aiuto?
I nostri avvocati esperti in diritto del consumo sono a disposizione dei nostri soci per fornire un consiglio personalizzato
Chiama il nostro servizio
I nostri avvocati avvocati sono disponibili dal lunedì al venerdì, dalle 9:00 alle 12:30 e dalle 13:00 alle 17:00 (il venerdì fino alle 16:00).
Sei un'azienda?
Sei un consumatore?